Invisible, Inc.
30

Giocatori in game

5 110 😀     479 😒
88,34%

Valutazione

Confronta Invisible, Inc. con altri giochi
$19.99

Recensioni di Invisible, Inc.

Prendi il comando degli agenti Invisible sul campo e infiltrati nelle corporazioni più pericolose del mondo. Furtività, precisione e gioco di squadra sono essenziali in queste missioni di elevato valore e ad alto rischio, dove ogni mossa potrebbe costare la vita di un agente.
ID applicazione243970
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Klei Entertainment
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Carte collezionabili di Steam, Remote Play su Tablet
Generi Indie, Strategia, Azione
Data di uscita12 Mag, 2015
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English

Invisible, Inc.
5 589 Recensioni totali
5 110 Recensioni positive
479 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Invisible, Inc. ha ricevuto un totale di 5 589 recensioni, con 5 110 recensioni positive e 479 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Invisible, Inc. nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 2301 minuti
Bellissimo gioco, semplice concettualmente ed originale. È uno stealth a turni, bisogna programmare le azioni degli agenti segreti e farli passare tra diverse stanze di livelli generati proceduralmente. È un gioco che ammiro, temo e rispetto, motivo per cui questa recensione è positiva, ma è un gioco che, per molte scelte degli sviluppatori ed esperienze personali, reputo mediocre. Ci sono tante cose che mi hanno dato fastidio: - Talvolta i livelli sono poco bilanciati, risultando dei veri e propri corridoi che portano a situazioni senza via di fuga. Oppure mi è capitato di sbirciare dall'unica porta della primissima stanza, non vedere nessuno, entrare e incappare in una guardia o addirittura un drone armato che stava fissando la porta da un angolo. Ok la proceduralità completa, ma anche un po' di logica ogni tanto non guasterebbe. - A volte le guardie sembrano avere una calamita per gli agenti e li perseguitano senza nemmeno sapere che sono lì, rendendo le cose inutilmente difficili. Magari ti inseguono per 3 turni verso destra, a un certo punto ti stufi e torni indietro verso sinistra scavalcando la guardia. Il turno dopo la guardia decide stranamente di tornare indietro anche lei, incasinandoti inutilmente il turno. Il tutto ovviamente non parlando di un normale ciclo di sorveglianza prevedibile, che sono, appunto, prevedibili e fissi. - Mi è capitato di avere 9 guardie (nove!! dopo averne uccise e nascoste 2!!) nella stessa stanza di circa 24 caselle in cui era stato ritrovato un mio agente ucciso. Capitava che una guardia trovava il corpo e richiamava i colleghi, nonostante fossero già andati oltre, alla fine ognuna delle guardie aveva analizzato lo stesso corpo 3-4 volte in un loop lungo 10-15 turni! - I gadget sono arraffazzonati, a meno di avere fortuna con gli oggetti trovati (venduti dalle macchinette, trovati o comprati da Monster), i miei agenti erano sempre dei cavernicoli in confronto alle guardie, avevano solo il teaser e qualche gadget di discutibile utilità. Spesso i soldi sono pochi perchè, salvando un agente da una prigione, bisogna comprargli gadget da dargli. Non può mica andare in giro nudo, no? 700cr per un teaser, 400 per un altro gadget e sei al verde. sperperando tutto quello che hai guadagnato nella missione precedente. - In generale è un gioco che non ti da suggerimenti, non ti da indizi per capire cosa succederà, facendoti pagare le conseguenze in caso di esito sfortunato. Per esempio nelle missioni per reperire gli augments ti ritrovi davanti alla macchina e hai il potenziamento pronto da installare. Peccato che non dice cosa fa: dice solo il nome (da cui non si capisce molto, pe esempio "Distributed Processing" con il simbolo di una testa) corredato da una descrizione inutile e per sapere cosa fa devi per forza installarlo o cercarlo su internet (che è un po' imbrogliare). Poi magari scopri che quel potenziamento ti porta un attributo al livello 3, quando l'agente è già al livello 3 di quella statistica, senza possibilità di potenziarlo ulteriormente. In casi come questi (e me ne sono capitati 3 in una partita) più che un miglioramento è una penalità. È un gioco molto bello e gratificante quando si riesce negli obiettivi, però si accanisce in modo gratuito sul giocatore. Tutte queste cose che ho riscontrato mi sono successe alla difficoltà più bassa, rendendolo ancora più assurdo. Ciliegina sulla torta mi si è pure cancellato il salvataggio dopo un crash del gioco dopo circa 5 ore
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1529 minuti
Bello e intelligente, con diverse modalità di gioco per divertirsi in modo personalizzato. Non semplicissimo, tiene alta la tensione e introduce sempre nuovi elementi di difficoltà crescente. Non siate ingordi: rinunciare ad oggetti e risorse potrebbe essere l'unico modo per tirar fuori tutti gli agenti vivi!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2132 minuti
4/5 Ottimo gioco strategico/stealth a turni, rogue-like e con permadeath, ma ottimamente bilanciato. Complice poi il fatto di poter personalizzare la difficoltà a piacimento togliendo il permadeath o aumentando il numero di "rewind" possibili per ogni missione, permette di giocarlo con la difficoltà desiderata senza che ci si possa lamentare della difficoltà elevata. All'inizio può sembrare difficile, ma prendendoci la mano alla seconda partita la difficoltà intermedia è stata abbastanza abbordabile. Con queste premesse si ha un ottimo strategico con sufficienti opzioni di approccio, anche se tutte furtive perché resta gioco stealth dove andare allo sbaraglio è letale. Il tutto è ambientato in un mondo cyberpunk, anche se non sfruttato appieno essendo limitato agli interni, e con una storia carina anche se non eccezionale. Passando ai lati negativi per quanto personalizzabile non c'è abbastanza varietà nella crescita dei personaggi, degli oggetti e armi (alcuni decisamente indispensabili, altri al confronto inutili) e nella giocabilità che, forse per la durata medio-lunga della partita, rendono il gioco poco fruibile di un sistema rogue-like da brevi partite dove se perdi ricominci senza troppi problemi: con il DLC infatti la campagna si allunga maggiormente e dovere ricominciare dopo 10 ore di partita è molto più fastidioso. Tutto sommato resta comunque un gioco che merita appieno, consigliato soprattutto in uno dei periodici sconti dove lo si può trovare per pochi euro.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 21321 minuti
Se vi piacciono giochi come Xcom o Mario Rabbits questo è il migliore del suo genere. È un gran peccato non vi sia un sequel, ma usando gli achievement e i livelli di difficoltà come missioni, è infinitamente rigiocabile. L'ho finito decine di volte ormai.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1216 minuti
Sempre nuovo, sempre sfidante ed enigmatico, nello stesso tempo intrigante e divertente
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 65 minuti
Non è ottimizzato per alte risoluzioni, GUI pessima e frustante, specialmente testi minuscoli.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 1945 minuti
Il gioco è carino e merita sicuramente l'acquisto degli appassionati di strategia. La componente tattica è ben implementata, la difficoltà elevata ma equilibrata: c'è il senso di camminare sul "filo del rasoio" che tiene sempre sulle spine durante le partite e crea quella tensione positiva. Visivamente è molto scarno ma vabbè non è un gioco che punta all'estetica ovviamente. Potenzialmente è molto longevo, anche se personalmente non l'ho giocato tantissimo: dopo un po' infatti risulta ripetitivo, e la voglia di iniziare l'ennesima run viene meno.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2392 minuti
Klei ha fatto un lavoro splendido. Invisible Inc. ha una struttura di gioco solida, è potenzialmente infinito e, pur non avendo una vera e propria trama alle spalle, vanta dei personaggi memorabili e carismatici. La difficoltà è ben calibrata. Si ha comunque sempre l'impressione che il gioco non sia mai impossibile e che il game over arrivi solo ed esclusivamente per una mossa sbagliata. Mossa sbagliata che può essere anche a monte, con la scelta dell'agente, la distribuzione dei punti abilità e l'ordine delle missioni. Chi ha tempo da dedicare ai videogiochi, potrà godere di Invisible Inc. per mesi e mesi. Io ho l'impressione che non riuscirò mai ad approfondirlo, che a causa del mio backlog passerò ad altro e che perderò le mille sfumature di un gioco che è molto più complesso di ciò che sembra a prima vista. P.S. Internazionale è fighissima.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 480 minuti
+ Grande gameplay tattico che premia il cervello + Buona varietà di missioni e di approccio ad esse tra mite gadget ed agenti + Bellissimo stile grafico - Corto e possibilmente percepito come povero di contenuti in quanto si basa molto sulla rigiocabilità - Soliti bilanciamenti sballati dovuti al fattore prodedurale/roguelike Voto 8,5 [url=http://fieldofview90.blogspot.it/2015/12/invisible-inc-recensione.html]Recensione completa[/url]
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 462 minuti
[h1] Strategia a Turni & Stealth in un connubio vincente [/h1] [i] Invisible, Inc. [/i] è il primo strategico a turni che prendo in mano dopo più di un lustro, e l'impatto è stato (guarda un po')..Stranamente positivo! Spionaggio, infiltrazioni e hackeraggi sono le fondamenta di questo interessantissimo titolo che, tra l'altro, avevo già su Playstation 4 come gioco "gratis" dell'abbonamento Plus (e visto che all'epoca non ho avuto il tempo materiale per poterlo iniziare e l'abbonamento era scaduto...contenuto bloccato!). Trama: niente di che, la solita megacompagnia fantozziana futuristica che si ritroverà a combattere contro di noi, la Invisible, Inc., agenzia privata supportata da una potentissima IA chiamata Incognita. La struttura del gioco è semplicissima: dopo aver selezionato la difficoltà (si parte dalla modalità principiante, con cui ho affrontato la prima run per poi andare sempre più in alto) avremo la possibilità di controllare un nostro agente e, in base alle missioni che sceglieremo di compiere, potremo liberare nuovi agenti che potremo mettere nella nostra futura squadra (massimo quattro elementi). Ogni personaggio vanterà di abilità particolari, potenziabili attraverso dei terminali disclocati in alcune missioni specifiche), armi uniche e slot che potremo riempire di oggetti droppati dai vari nemici oppure acquistarli nel menù. Il movimento dei personaggi è affidato ai [i] punti di movimento [/i], e in base al numero di questi potremo muoverci nella "plancia" di gioco, stando attenti a non entrare in contatto con i vari elementi ostili che potranno individuarci, o peggio ancora ucciderci: lo stealth infatti è l'unico modus operandi con cui potremo svolgere gli incarichi, un'approccio aggressivo equivale a morte certa (e in quel caso o potremo riavviare il livello oppure potremo abbandonare e ricominciare la campagna da capo). [i] Incognita [/i], l'IA che affiancherà i nostri agenti, è l'elemento più importante all'interno del titolo grazie alla quale potremo hackerare terminali, androidi e sentinelle, server e quant altro attraverso l'utilizzo dei punti PWR: premendo spazio infatti passeremo alla visuale "virtuale" dell'area di gioco, e ogni elemento ostile e hackerabile avrà sopra di se il numero necessario di PWR da utilizzare per hackerarlo. La modalità principiante mi è servita per rientrare in un'ottica che avevo abbandonato molto tempo fa in favore di giochi molto più "casual" (anche perchè è da relativamenete poco tempo che ho un pc con il quale posso giocare a qualsiasi cosa), come anche i giochi di ruolo e altre tipologie di giochi giocabili esclusivamente su PC. Pagato poco più di 3€, Invisible, Inc. ve lo consiglio caldamente, sia per chi è veterano del genere sia a chi piacciono i giochi nei quali si lavora "nell'ombra".
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file