Tempo di gioco:
1211 minuti
[h2]Dragon Age the Veilguard[/h2]
Prima recensione parziale di "Dragon Age the Veilguard", visto che mi trovo ancora alle fasi iniziali del gioco.
Veilguard è il quarto capitolo della grandissima saga di Dragon Age, probabilmente una tra le migliori saghe fantasy mai create in termini videoludici.
La forza della saga era data dal forte comparto ruolistico immerso in una narrazione estremamente profonda le cui diramazioni in base al ruolo che sceglievi di interpretare, rendevano ogni singolo personaggio da te creato estremamente unico.
Il termine "Stato del mondo" usato da bioware per descrivere l'insieme di scelte prese in DA1 e DA2 da importare in inquisition rendeva perfettamente idea dell'importanza che hanno avuto l' eroe del Ferelden ed il campione di Kirkwall nel panorama globale.
[h3]Componente ruolistica e stato del mondo[/h3]
In dragon age the veilguard, invece, il ruolo di questi due fondamentali personaggi viene completamente ignorato. Nonostante siano passati solo 10 anni dagli avvenimenti di inquisition, è come se questi personaggi non fossero mai esistiti. Neanche Morrigan e Isabela li hanno mai nominati. Perfino gli avvenimenti di inquisition vengono considerati estremamente marginali. Il tema sui diritti dei maghi nel Ferelden e nell'Orlais è stato un punto cardine di due giochi della saga, arriva al picco nel momento di scegliere la divina in Inquisition. Scegliere Cassandra, Leliana o Vivienne cambia radicalmente il destino dei maghi, della chiesa e del Thedas in generale. Quasi nessuna delle scelte prese nei giochi precedenti ha importanza
[spoiler] anche quelle riguardanti Solas e Flemeth, chi sceglie di bere dal pozzo per dirne una[/spoiler] e quelle che puoi inserire hanno effetti estremamente limitati sullo stato del mondo di gioco.
Per quanto concerne le scelte del gioco ce ne sono veramente poche ed anche le poche che ci sono mi hanno lasciato abbastanza a bocca asciutta [spoiler]Ad un certo punto del gioco, gli Evanuris attaccano MINRATHOUS e Treviso, tu devi scegliere chi andare ad aiutare. Treviso è una città mercantile, bazzicata da mercanti e mercenari, senza quindi una milizia a difenderla. Minrathous è invece la capitale dell'impero del Thevinter, sede dei maghi più forti del mondo, con una milizia sempre pronta ad agire ed una fortezza gigante semovente-volante che spara laser giganti. Uno si aspetterebbe che Minrathous saprebbe cavarsela da sola dico bene? O almeno che se la cavi meglio di un manipolo di mercenari di Treviso... MA QUANDO MAI!. Eh già, per ottenere il minor numero di perdite possibile, devi andare ad aiutare Minrathous, sacrificando quindi Treviso. La cosa divertente è che da quel momento in poi, tutti ti disseranno per la tua scelta, qualsiasi sia delle due, come se il tuo aiuto gli fosse dovuto e andasse garantito. Come se avessi dovuto prevedere che minrathous non sarebbe stata in grado di cavarsela
[/spoiler]
[h3]Personaggi[/h3]
Morrigan, Leliana, Alistair, Zevran, Shale, Wynne, Sten, Oghren
Merryl, Isabela, Bethany, Anders, Varric, Carver, Sebastian, Fenris, Aveline
Cassandra, Solas, Leliana, Josephine, Cullen, Varric, Sera, Vivienne, Il Toro, Dorian, Cole, Blackwall
Personaggi bellissimi, diretti al punto, reali e simpatici.
I personaggi di questo gioco sono carini, ma sembrano fatti di carta pesta. Le interazioni con loro sono chiaramente artificiose e macchinose.
[h3]Gammeplay[/h3]
Allora, con degli opportuni aggiustamenti il gioco sarebbe gradevole da giocare. Purtroppo la telecamera è pesantemente decentrata, mi ha causato forti mal di testa. Ho personalmente risolto il problema con una mod che riporta il personaggio al centro dello schermo, una manna davvero, senza il gioco sarebbe stato ingiocabile. Un altro fattore da aggiustare assolutamente è il timing della guardia, ho trovato molto più sensato e semplice quello di Sekiro (che ho adorato alla follia) piuttosto che questo. Aggiungo anche che non è il sistema di combattimento di un gdr, è carino ma lontani dal peak gameplay di dragon age 2.
Per quanto concerne la scrittura, per il momento l'ho giocato pochino ma sembra effettivamente meno azzeccata di quella di inquisition. Mi è dispiaciuto molto non poter importare le scelte prese dall'eroe del Ferelden e dal campione di Kirkwall. La trama è pesantemente collegata agli avvenimenti della trilogia e sappiamo da Inquisition che l'eroe del Ferelden era alla ricerca di un modo per arrestare i flagelli. Sarebbe stata bella una comparsata anche in forma solo testuale come quella avvenuta in inquisition.
👍 : 1 |
😃 : 0