Paradise Lost
3

Giocatori in game

1 518 😀     845 😒
62,87%

Valutazione

Confronta Paradise Lost con altri giochi
$4.49
$14.99

Recensioni di Paradise Lost

Immergiti nell'ultima storia della Terra con Paradise Lost, un'emozionante esperienza post-apocalittica. Scopri il destino di una città sotterranea nascosta in un bunker nazista abbandonato, dove la mitologia slava si unisce alla tecnologia retrofuturistica.
ID applicazione982720
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Walkabout
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto Parziale del Controller
Generi Indie, Avventura
Data di uscita24 Mar, 2021
Piattaforme Windows
Lingue supportate Portuguese - Brazil, French, German, Simplified Chinese, Japanese, Russian, English, Polish

Paradise Lost
2 363 Recensioni totali
1 518 Recensioni positive
845 Recensioni negative
Misto Punteggio

Paradise Lost ha ricevuto un totale di 2 363 recensioni, con 1 518 recensioni positive e 845 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Paradise Lost nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 195 minuti
Non fa per me
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 410 minuti
Really good Story, music and settings...i advise
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 244 minuti
Gioco carino, niente di che, prendetelo solo se scontato.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 331 minuti
Paradise Lost é un "Walk simulator", senza particolari enigmi da svolgere o oggetti da collezzionare ma con una forte trama dalle tinte drammatiche . Consigliato a chi non cerca per forza azione in un gioco ma apprezza la lettura di un buon libro o l'idea di l vedere un film interattivo. Personalmente apprezzo questo tipo di giochi.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 161 minuti
È un simulatore di camminata, anche piuttosto lento, e con comandi legnosi. La storia potrà anche essere interessante, ma preferisco leggere. Inoltre si parla di esplorazione, ma in verità non si può esplorare niente. Soldi assolutamente buttati, meglio guardarsi una run su Youtube: non c'è assolutamente nulla che si possa fare se non camminare. Se potessi chiederei molto volentieri un rimborso.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 299 minuti
Un walking simulator con un artwork squisito e una storia affascinante. Non amo il genere di gioco ma l'ambientazione post apocalittica mi ha spinto a godermelo fino alla fine. Ci sono alcune scelte durante la trama e nelle battute finali, ma non cambieranno di molto il senso della storia. Per il prezzo a cui può essere reperito, merita sicuramente un'occhiata.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 330 minuti
Esperienza ludica narrativa suggestiva e veramente emozionante. Non è facile dare un giudizio oggettivo completo su questo Paradise Lost, al quale manca quel qualcosa per renderlo un capolavoro. Sia chiaro, che l'impronta artistica videoludica è ben presente ed evidente in tutto lo scorrimento dell'avventura in cui interprerete un ragazzo di nome Szymon in una trama toccante che simula il valore di un lascito importante dopo il collasso di una società distopica, ma in alcuni momenti il giudizio di questa opera di polyamorous pare essere lo scolare del "potrebbe essere il migliore, ma non si applica fino in fondo". Insomma, il classico "vorrei, ma non posso" Forse un budget ristretto ha limitato la qualità finale. Vagamente walking simulator, con deficitaria azione ludica classica di un videogame con un hype costruito ad arte, non lo rende appetibile per la massa appunto, ma gli autori non cercavano questo risultato. Il titolo è una riflessione sulla prevaricazione, sopraffazione, fanatismo politico, con i relativi conflitti mondiali, dell'uomo sul suo simile. A me, personalmente, il titolo è piaciuto in modo particolare, ma comprendo che può non essere per tutti. Del resto l'empatia, il compatimento, la riflessioni non sono qualità per tutti in questo secolo. Un bug nel gioco a ripresa nel Continue ogni volta che si riprende dal salvataggio abbassa di un voto il giudizio finale. Voto 7/10
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file