killer7
Classifiche
25

Giocatori in game

3 139 😀     283 😒
88,13%

Valutazione

Confronta killer7 con altri giochi
$19.99

Recensioni di killer7

Entrate in un mondo di assassini clandestini nei panni di Harman Smith, un uomo che manifesta 7 personalità mortali, il killer7. Assumete il controllo di questa distinta schiera di assassini mentre date la caccia al sinistro Kun Lan per sventare il suo piano di dominio mondiale.
ID applicazione868520
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori ,
Publisher NIS America, Inc.
Categorie Giocatore singolo, Steam Cloud, Supporto Parziale del Controller
Generi Azione, Avventura
Data di uscita15 Nov, 2018
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, German, English, Japanese
Contenuto limitato all'età
Questo contenuto è destinato esclusivamente a un pubblico maturo.

killer7
3 422 Recensioni totali
3 139 Recensioni positive
283 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

killer7 ha ricevuto un totale di 3 422 recensioni, con 3 139 recensioni positive e 283 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per killer7 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1149 minuti
Don't make me say it again, i'm a cleaner........................
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1364 minuti
[h1][b]I 4 Pilastri di Killer7[/b][/h1] 🟢Storia interessante e misteriosa..... 🟢Gameplay variegato e divertente.... 🟢Character design affascinante 🔴.... ma a tratti può risultare confusionaria 🔴Stile grafico scarno 🔴... ma anche legnoso 📚[b]Pilastro I:La Narrazione[/b][8,5]📚 La narrazione di Killer 7 è sicuramente il suo punto forte, con l'immancabile firma di Suda 51 ed il suo stile sopra le righe, ma anche il suo tallone di Achille a seconda di come si fruisce l'opera. La storia è senza dubbio interessante: ricca di personaggi carismatici, antagonisti misteriosi, dialoghi criptici e coinvolgenti, colpi di scena e misteri che ad ogni risoluzione creano solamente più dubbi e domande. Sicuramente non di facile fruizione per tutti data la confusione narrativa che si può creare nel giocatore con alcune scene e dialoghi e questo può essere un deterrente, ma non abbiate paura che i punti focali della trama sono semplici da carpire se masticate l'inglese; alcune scene sono volutamente confusionarie e lasciano libera interpretazione al giocatore. 🎮[b]Pilastro II:Il Gameplay[/b][7,5]🎮 Il gameplay è uno shooter vecchio stampo in prima e terza persona su binari e ciò potrebbe stizzire molti videogiocatori abituati a ben altre meccaniche meno lineari, ma tutto sommato dopo averci fatto l'abitudine il gioco si fruisce molto bene e grazie ai vari personaggi giocabili e con i loro diversi stili di combattimento è divertente e variegato. Sono presenti pure dei semplici enigmi nei livelli per proseguire in esso o per ottenere informazioni in più sulla lore del gioco. La moltitudine di nemici presenti e le diverse strategie da assumere per sconfiggerli da ulteriore valore al tutto. è presente anche un sistema di progressione dei personaggi, ma l'ho trovato mal strutturato. 🏞[b]Pilastro III:L'Estetica[/b][6,5]🏞 Molti filmati sono animati in stile anime ed è una cosa che ho apprezzato tanto, peccato che essi non siano stati ritoccati come il resto del gioco, infatti sono tutti sgranati. Lo stile grafico del gioco è molto piatto e poco estetico (gli esterni sono atrocemente spogli) ma riesce ad infondere l'atmosfera giusta, anche grazie al design dei nemici e soprattutto al character design dei personaggi. 💭[b]Pilastro IV:Le Sensazioni Del Giocatore[/b][8]💭 Per quanto Killer 7 sia un gioco con i suoi evidenti problemi, anche dovuti dal azione del tempo (parliamo di un gioco del 2005 rimasterizzato) non perde assolutamente il suo smalto ed il suo carisma e Suda 51, in collaborazione con Hideki Kamiya, ci regala un videogioco memorabile per la sua atmosfera, i suoi personaggi e la sua cripticità mista alla follia più geniale dell'autore giapponese che abbiamo imparato negli anni ad amare. [b]Voto[/b]:7,5
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 479 minuti
gioco folle con un sistema di gioco unico, personaggi interessanti ed iconici come Iwarazu :-)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 485 minuti
No questo gioco è incredibile, non esiste, prendete il solito shooter ecco questo cambia completamente... Davvero incredibile, un gioco che prende questo stile di arte e lo rende in qualche modo unico. Ogni musica ogni movimento ogni livello, tutto incredibile. Dovete assolutamente provarlo perché non esiste nulla di simile
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 33 minuti
non mi è piaciuto per niente. legnoso, criptico, non si capisce bene dove andare e come fare le cose. dopo mezzora mi ha stufato e non posso neanche chiedere il rimborso perchè l'ho comprato più di due settimane fa. peccato.
👍 : 9 | 😃 : 4
Negativo
Tempo di gioco: 548 minuti
Lo giocai un bel po' di tempo addietro sulla cara PS2, avendone bei ricordi ma senza mai averlo finito. Ora, scoperto che vi era la versione aggiornata su Steam, non me lo sono fatto scappare. Il titolo ha ricevuto un bel upgrade grafico, naturalmente non si grida al miracolo, il gioco ha i suoi anni, ma la sua originalità ed il suo gameplay semplice ma efficace continuano a piacermi. Avanti ed indietro, i bivi li selezioni via mouse, rispetto al controller, appena ci si abitua si riesce a fare ciò che non si riusciva prima, ossia mirare con una certa precisione. Consigliato come titolo a chi già lo conosce e vuole recuperarlo, oppure a chi piacciono i giochi un po' particolari, anche nel gameplay oltre che nello stile grafico e visivo.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1672 minuti
gioco fantastico, consiglio a tutti di provarlo e di non farsi influenzare dallo strano gameplay che per i primi 20 minuti vi sembrerà poco usuale. Cercate online le guide dei comandi, sono davvero facili da memorizzare. Killer7 è un esperienza unica e penso che chiunque dovrebbe giocarlo sia per la storia che per il divertimento del gameplay.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1135 minuti
Gameplay estremamente basilare, ma questo non è importante, perché non è il punto centrale; il punto è cercare di capire cosa Suda51 ed il suo team abbiano voluto trasmettere tramite questo gioco e cosa noi possiamo interpretare da esso. E' una vera e propria esperienza, da vivere assolutamente.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1060 minuti
La definizione stessa di gemma nascosta, un titolo davvero unico nel suo ambito con storia, atmosfera e gameplay sensazionali! Meno dettagli do e più l'esperienza sarà affascinante, sappiate solo che è fatto da Suda51 Non lasciatevi assolutamente perdere questo capolavoro, vale ogni singolo centesimo
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 956 minuti
Finito per la prima volta quest'anno devo dire che lo consiglio ma è un gioco che potrebbe comunque non piacere a tutti, per vari difetti e criticità presenti. Killer 7 è la prima vera fatica di SUDA51 il quale si distacca dai giochi prettamente narrativi per lanciarsi in un progetto più complesso che abbia come ambientazione principale la sua mitologia e il suo universo bizzarro già narrato in altre opere. La trama, senza spoilerare più di tanto, vi vedrà vestire i panni dei killer 7, un'organizzazione privata di sicari che è stata incaricata di uccidere dei terroristi soprannominati heaven smile che minacciano la sicurezza dell'ordine mondiale che ha ormai sconfitto il problema delle guerre su tutto il globo facendo vivere l'umanità in un era di pace totale. La particolarità dei killer 7 sta nel suo capo, Herman, che è un entità molto potente la quale riesce ad assumere le sembianze di 7 personalità diverse, tutte riconducibili a persone realmente esistite assorbite da Herman al momento della loro morte e che continuano a vivere in lui, e se questo vi sembra strano è solo la punta dell'iceberg dato che l'universo di Suda vive di leggi totalmente fuori di testa ed esoterismo spinto. La trama è interessante anche se la narrazione purtroppo è un po' sconnessa e soprattutto per essere capita appieno (assieme al finale) vi è bisogno di un'approfondimento sul mondo disegnato da 51. Dal punto di vista grafico e sonoro nulla da dire, Il gioco è in cel-shading e non sfigura ancora oggi seppur sia un gioco generazione ps2, le musiche sono interessanti e il doppiaggio è ben fatto, l'unico problema è che è tutto in inglese anche i sottotitoli quindi dovete avere una discreta padronanza della lingua per capire bene ogni sequenza, infine menzione d'onore agli splendidi filmati in stile anime che introducono e fanno da epilogo per ogni missione, veramente ben fatti e allo stile inconfondibile di Suda che da personalità da vendere al titolo in quanto follia e colpo d'occhio, rendendolo a conti fatti uno dei videogiochi più originali che abbia mai avuto il piacere di giocare. Il pezzo forte e allo stesso tempo debole del titolo è il gameplay. Il gioco si pone come una sorta di sparatutto su binari in cui si ha un certo controllo del personaggio, il movimento è rilegato al tasto A del pad ( vi consiglio di giocarlo con il pad perchè i comandi tastiera fanno pietà, cosa di solito normale per titoli nipponici) e vi porterà a percorrere strade predefinite dal gioco che in certi punti avranno bivi che potranno dar vita a semplici deviazioni di percorso o farvi scoprire punti di interesse od oggetti, tutti selezionabili comodamente con lo stick analogico mentre starete in movimento, oltre ad usare A per avanzare potrete in qualsiasi momento utilizzare B per cambiare direzione sullo stesso asse, cosa molto utile quando vi troverete i nemici vicini e dovrete arretrare per non subire danni. I nemici come già detto sono gli Heaven smile, delle specie di demoni invisibili riconoscibili per la loro inconfondibile risata che vi segnalerà ogni volta la loro presenza, ve ne sono diverse varietà, ed il modo migliore per sconfiggerli sarà vederli attraverso lo scanner(tasto LT) e colpirli nei punti vitali con precisione per ucciderli al primo colpo e guadagnare un premio in sangue sostanzioso. Il sangue ricopre un ruolo importante all'interno dell'economia di gioco, infatti una parte servirà per potenziare le personalità che vi piacciono di più sbloccando attacchi speciali o migliorando la potenza dell'arma e la resistenza(cumulabile fino a 1000 punti da poi far trasformare in fiale dall'hub di gioco da un chirurgo), un altra parte visibile nelle fiale dal menù (max 20) servirà per curarvi o utilizzare gli attacchi speciali dell'arma di ogni personalità(dove sarà possibile), ogni personalità servirà in specifiche occasioni(segnalate sulla mappa nel caso non capiate chi utilizzare con il volto della personalità)per proseguire nel gioco grazie alle abilità nascoste di ciascuna, inoltre quasi tutte le personalità hanno anche un'abilità speciale attivabile con Y che vi faciliterà il lavoro nei livelli. Il problema più grosso del level design sta nella sua ripetitività, tutti i livelli sono strutturati con enigmi basici, vie secondarie che per forza dovrete sempre esplorare ed enigmi che enigmi non sono dato che la mappa di gioco vi svelerà quasi tutto quello che serve per completarli( e nei pochi casi in cui non avrete soluzioni visibili ci sarà un tizio mascherato che in cambio di un po' di sangue vi aiuterà, anche se quasi tutti gli enigmi sono trova l'oggetto A ed utilizzalo correttamente nel punto B), sostanzialmente nelle 8 missioni di gioco vi ritroverete sempre a fare le stesse cose e se la storia o il mondo di gioco non vi catturano la noia potrebbe sopraggiungere dopo qualche ora, complice anche una certa volontà contorta di narrare gli eventi. Le personalità sono tutte interessanti ma alla fine vi ritroverete ad utilizzare quasi sempre quella che più preferite senza avere grossi problemi nel gioco( sono pochissime le sezioni in cui sarete realmente costretti a cambiare vesti oltre a quelle obbligatorie) e inoltre una di esse ha uno dei poteri più rotti dell'intero gioco che può farvi completare i livelli in tutta tranquillità. Una volta finito si ha una certa dose di rigiocabilità visto che è presente una sorta di mini scelta alla fine che vi condurrà a due finali diversi e una modalità extra intitolata killer 8 una volta finita la prima run che vi consentirà di utilizzare un ottava personalità mentre farete la seconda run per vedere il secondo finale. Dopo questa breve recensione, che dire, io sono rimasto sostanzialmente soddisfatto dell'esperienza, le dodici ore di gioco mi hanno entusiasmato anche se verso la fine ero un po' annoiato dal level design ma ho amato l'originalità di Suda e per questo mi sento di consigliarlo, non è un titolo che si vede tutti i giorni ed in alcuni punti tocca vette di originalità che valgono il prezzo del biglietto, anche se per la maggiorparte del tempo i livelli si finiscono tutti allo stesso modo.
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file