The Bureau: XCOM Declassified
24

Giocatori in game

1 798 😀     1 007 😒
62,81%

Valutazione

Confronta The Bureau: XCOM Declassified con altri giochi
$3.99
$19.99

Recensioni di The Bureau: XCOM Declassified

È l'anno 1962, e l'ombra della guerra fredda terrorizza la nazione. L'unità governativa top secret chiamata "Bureau", indaga su una serie di misteriosi attacchi da parte di un nemico molto più potente dei comunisti.
ID applicazione65930
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher 2K
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Azione
Data di uscita22 Ag, 2013
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate Japanese, English, Korean, French, Italian, German, Spanish - Spain, Russian

The Bureau: XCOM Declassified
2 805 Recensioni totali
1 798 Recensioni positive
1 007 Recensioni negative
Misto Punteggio

The Bureau: XCOM Declassified ha ricevuto un totale di 2 805 recensioni, con 1 798 recensioni positive e 1 007 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Bureau: XCOM Declassified nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1006 minuti
If you loved Mass Effect you'll found with pleasure a fighting style and dialogues very similar in the Bureau: XCOM Declassified. Obviously the latter doesn't reach the same excellence, but it certainly has many qualities. Immersive settings, main characters' good characterization, stimulating game difficulty, cooperation and strategy in the fighting, fast-paced storyline . I don't understand why the title is only "mixed" according to user reviews. If you don't want to buy it at full price, thanks to Steam, it's often on sale. I personally recommend you buy it. Se siete amanti della saga di Mass Effect ritroverete con piacere uno stile di combattimento e di dialogo simili in the Bureau: XCOM Declassified. Ovviamente quest'ultimo non raggiunge la stessa eccellenza, ma possiede certamente molte qualità. Ambientazioni immersive e ben curate, una discreta caratterizzazione dei personaggi principali, difficoltà di gioco stimolante, cooperazione e strategia nei combattimenti, ottimo doppiaggio italiano, trama di gioco incalzante. Non capisco per quale ragione il titolo si trovi solo "nella media" sulla base dei giudizi degli utenti. Se non lo si desidera acquistare a prezzo pieno, grazie a Steam è spesso in saldo, praticamente regalato. Io personalmente ne consiglio l'acquisto.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1265 minuti
Questo gioco è stato decisamente sottovalutato dalla critica e consiglio il suo acquisto solo ad un prezzo pari o inferiore a 10 euro. Punti di Forza: - Grafica gradevole ma datata - Ambientazione anni '60 mescolata agli elementi alieni X-COM (idea originale) - Discreta longevità (15-20 ore circa leggendo qualsiasi testo e completando tutte le quest primarie e secondarie al massimo della difficoltà) - Trama interessante con qualche colpo di scena - TPS strategico in stile Mass Effect (gameplay simile; si gestisce una squadra di tre persone compreso il protagonista) - Alcuni dialoghi con i png permettono di fare delle scelte (verso la fine del gioco) - Sistema di avanzamento a livelli (massimo livello 10 per il protagonista; massimo livello 5 per gli altri membri della squadra) Punti di Debolezza: - I.A. nella media (quindi non particolarmente brillante...) - Il gioco risulta difficilmente rigiocabile (una giocata è più che sufficiente) Voto: 7
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1351 minuti
La conferma che metacritic non serve a un cazzo. Un gioco che non è piaciuto a molti. Soprattutto ai fans di X-Com Enemy Unknown. E dai cambiate un po' genere ogni tanto! Non è che si può andare avanti a TBS tutta la vita. Un buon action in terza persona, che richiama molto Mass Effect. La storia non è molto lineare ma contiene vari colpi di scena. In generale mi è piaciuta, cerca di spiegare alcuni elementi di X-Com Enemy Unknown, anche se le storie non collimano perfettamente. La realizzazione delle ambientazioni un po' aliene qui e un po' anni '60 di là sono ben fatte e si integrano molto bene.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 640 minuti
Questa è la prima recensione negativa che faccio su Steam; tra l'altro a malincuore, perchè XCOM è un titolo videoludico conosciuto e famoso, lamentarmi di lui mi fa sentire in colpa per tutte le ore che ho passato al pc quando volevo picchiare alieni. Perchè in questo caso invece invito la gente a NON comprare questo titolo? Perchè questo non è un gioco che rispecchia quello che è stato XCOM per me: strategia, organizzazione, cooperazione e, ovviamente, picchiare alieni (ok questo elemento c'è, ma fatto male). Nel dettaglio stiamo parlando di uno sparatutto in terza persona e il nostro personaggio è un Humphrey Bogart dei poveri con un passato burrascosco; William Carter è un agente della CIA che,durante una missione di spionaggio, finirà al centro di un attacco alieno e così viene a conoscenza del progetto XCOM e ne farà subito parte, diventando un elemento fondamentale per salvare il mondo e ciao. La cosa (unica) positiva secondo me sta qui: il periodo è quello della Guerra Fredda e personalmente adoro il futuro alternativo con profumo di retrò. Nel senso che lo stile e il design degli anni '60 calzano a pennello con fucili laser e kit tecnologicamente avanzati, ma questi sono gusti. Inoltre mi ha colpito in positivo gironzolare fra le varie sezioni dell'organizzazione (dalle baracche al reparto ingegneria) guardando tutto in un modo diverso, anche se dopo pochi minuti il fatto di dover attraversare tutto a piedi senza scorciatoie diventa frustrante. Però ecco, se teniamo queste cose come elementi positivi, il resto è una valle di lacrime; perchè il genere sparatutto in terza persona ha una struttura un po' particolare che con XCOM non c'entra una beata fava e quindi è una conseguenza che in questo gioco la parte strategica e di ricerca&sviluppo vadano a quaglie, e tutto ciò che ne rimane è solo un ammasso di noiosissimi dialoghi saltuari in cui un dottore/ingegnere/persona studiata ti fa la lezioncina e tu non puoi fare altro che ascoltare il tuo personaggio che risponde con battutine figlie della mentalità dei film degli anni 80. WILLIAM CARTER QUEL DOTTORE TI STA FACENDO VINCERE LA GUERRA E FARE CARRIERA, ABBI UN PO' DI RISPETTO! Inoltre i combattimenti sono pallosissimi e ripetitivi: puoi decidere cosa far fare a ogni membro della tua squadra ma il tutto è a rallentatore (non a turni) e la IA dei tuoi personaggi è abbastanza, uh, tipo Forrest Gump da bambino: tu dici di stare in copertura e il tuo team si espone molto per sparare, rimanendo gravemente ferito. E poi veramente alla lunga sono tutti uguali. Insomma, io nonostante tutta la buona volontà non sono riuscito a finirlo dalla noia. Poi va beh, scienziati degli anni 60 che in un pomeriggio riescono ad hackerare un sistema informatico di gente di un altro pianeta, roba che neanche Indipendence Day... Almeno in XCOM c'era quel senso di importanza verso il tempo che qui non viene neanche stimato. Insomma non compratelo, non spendete i soldi, nè in saldo nè a prezzo intero. Se avete TUTTI gli XCOM e vi manca solo questo per completare la vostra collezione perchè siete fan sfegatati, sappiate che non tutte le opere d'arte sono complete (es Venere di Milo. Merita un sacco anche senza braccia, dico sul serio!).
👍 : 3 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 1142 minuti
Gioco sottovalutato , secondo me molto ben fatto con una trama avvincente , un'ambientazione anni 60 e una narrazione e giocabilità stile mass effect ( che è una bella cosa ) , cala solo un pò verso la fine per il fatto del ripetersi di alcune ambientazioni ( anche se non potevano fare altrimenti ) . La difficolà è molto stimolante , sopratutto per il fattore di morte permanente dei personaggi . A livello tecnico è buono , nulla di eclatante ma ha un bello stile retrò con una grafica pulita e solida , gli ambienti sono belli e vivi fatta eccezione per scorci oltre una certa distanza troppo artificiosi .
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 570 minuti
Gioco più che gradevole, seppur non certo definibile come un capolavoro. Le prime ore possono risultare abbastanza "pesanti", se così vogliamo dire, ma una volta che il gioco prende il via e mostra il suo vero potenziale, garantisce parecchie soddisfazioni. Buono il gameplay così come la componente tattico-strategica, piacevolissima la storia e ottima la direzione artistica. La presenza di finali multipli riserva infine più di qualche sorpresa, garantendo un'esperienza, nel complesso, consigliabile a qualsiasi amante del genere. Non è ovviamente ai livelli di XCOM: Enemy Unknown/Withing, ma si lascia giocare piuttosto bene!
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 552 minuti
COMPRALO PERCHE -Il Comparto Sonoro non è nulla di eccezionale...le OST hanno dei Jingle prevedibilissimi ma sia il Doppiaggio (In Italiano, grazie al cielo) che i Rumori ambientali sono fatti discretamente bene facendomi pendere più il pollice all'insù -La Storia per quanto paradossale ed incongruente sia invoglia il giocatore a proseguire l'avventura avendo dal suo una buona narrazione, priva di vere e proprie pause morti con situazioni sempre nuove (alcune anche di impatto) eda un buon approfondimento dei vari personaggi fanno, di questo TPS, un buon compagno narrativo. -A Longevità siamo sopra la media (in base a campagne ben meno longeve di titoli analoghi)...anche se una volta terminata l'avventura nulla più vi spingerà a riprendere in mano il titolo causa anche, dell'assenza totale di qualsivoglia forma di multigaming, un vero peccato, perchè sotto quest'aspetto, avrebbero potuto svilupparci su qualcosa di buono LASCIALO A STEAM PERCHE -Il titolo è stato realizzato utilizzando la versione 3.0 dell'Unreal Engine....quindi vi starete ora chiedendo, come mai metto questo comparto tra i difetti....bhe, è presto detto e mi basta solo una parola...BUG Eh si amici, il titolo soffre di pesanti bug grafici (o mal ottimizazione non son riuscito ben a capire cosa possa essere...anche dopo averne beccate a centinaia in varie situazioni!) che appesantiscono in maniera anomala l'impianto di gioco uccidendo in poche parole, il framerate del titolo in questione. Un Peccato visto che incidono parecchio anche Lato Gameplay....Physix Buggato (mai capitato di scendere a 3 FPS costanti con una 970...bhe, questo titolo ci riesce grazie a questo surplus implementato con il fondoschiena) -Presenta un Gameplay Molto Originale con dei rimandi ai vecchi titoli del passato (La Possibilità di crearsi da zero i membri del team con la suddetta scelta del nome e relativa personalizzazione o la presenza del Permadeath...erano anni che non lo vedevo). In pratica è un TPS a Sfondo prettamente tattico con possibilità di dare ordini ai propri compagni che non saranno mai più di 3 comunque (starete sicuramente pensando, che figata...invece no!) Il Mix potrebbe dirsi riuscito visto anche la buona varietà di situazioni e l'impostazione delle varie mappe (con l'aggiunta di un buon numero di nemici con classi più o meno differenziate) se l'IA, sopratutto amica non sfanculasse completamente il concetto di comando...è un pò come realizzare una macchina superveloce e poi ti dimentichi di inserire la frizione per cambiare le marce....non sarebbe stato (magari) più utile sviluppare il titolo questo aspetto (che penalizza, anche parecchio, all'interno delle varie sessioni di battaglia) piuttosto che svilupparlo sulla quantità dei "poteri" (alcuni inutili che non userete mai) che per carità, non è un male avere abbondanza...ma serviva? Sistema di ingaggio fuoco, per quanto mi riguarda, molto approsimativo In definitiva non è un titolo da bocciare a priori..... sicuramente ben lontana dagli standard XCOM della serie principale (tutto sommato è un spinoff di altro genere e sviluppato da un altro team) ma tutto sommato si lascia giocare offrendo un buon livello di sfida (anche se i primi nemici sono i tuoi stessi alleati ed una HitBox da mani nei Capelli) che chissà...se sviluppata a dovere in un seguito...potranno trasformare questo rametto in qualcosa di più sostanzioso. Un acquisto tutto sommato obbligato per i fan del Brand e per quelli che apprezzano particolarmente TPS con vene tattiche (sono pochi in giro tutto sommato)...per tutti gli altri ci stanno titoli decisamente migliori....anche se ad un buon prezzo, non è da schifare! VOTO: 50/100
👍 : 11 | 😃 : 2
Negativo
Tempo di gioco: 779 minuti
Se volete un po' di Boom Boom Pew pew pew swiiiiishhhhhhhh ma con un minimo di strategia questo gioco fa per voi. TPS dalle meccaniche classiche unite ad una modalità "trategica" al rallentatore dove si possono dare ordini ai componenti della squadra. Bella grafica, tattiche, trame complottistiche, alieni e atmosfera alla Happy Days unite da un doppiaggio italiano davvero ben fatto. Unica pecca è la ripetitività che si finisce per avere da metà gioco in poi anche se le diverse abilità dei PG che si sbloccano danno un po' di varietà all'azione. 8/10 Would Bang
👍 : 15 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 474 minuti
Perchè 2k? Perchè? Perchè fare un gioco con delle idee BELLISSIME implementandole così male? Avete pensato a tutto: -Ambientazioni che rappresentano bene l'epoca?Fatto -Suoni che rappresentano bene le armi? Fatto -Alieni super tosti da tirare giù perchè sono avanti decenni rispetto alla tua attrezzatura? Fatto -Timido tentativo di inserire delle tattiche? Fatto -Caratterizzazione dei personaggi? Fatto E si può continuare con questo elenco ma allora perchè non spendere un pò più di tempo per non farti sentire come se fossi sempre in un corridoio? Perchè non mettiamo un pò più di suspance e facciamo saltare fuori qualche alieno TOSTO? Non so questo gioco per alcune cose mi fa cadere la mascella per quanto è bello, ma per altre cose mi fa cascare le braccia. Un ultimo esempio prima del commento finale: ma costava così tanto fare l'animazione dei tuoi alleati che entrano nelle nuove ambientazioni anziche farteli apparire davanti? Son piccole cose ma che nel complesso fanno la differenza tra un gioco e un BUON gioco. Commento finale: consigliato solo se si è amanti del genere e solo quando è in sconto Aggiornamento nr 1: Ma solo a me ha rifatto l'installazione del gioco? Ora con un amd 8 core e un'ati 290x il gioco va addirittura a 2 frame rate al secondo :/ penso che a questo punto non posso nemmeno consigliarlo se in sconto...
👍 : 20 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 1168 minuti
Dunque, questa è la prima recensione che scrivo. E la scrivo perchè SENTO IL BISOGNO di farvi risparmiare 50 euro questo natale. Ormai sono all'ultimo checkpoint prima di finire il gioco. Quindi insomma, non c'ho giocato solo un paio d'ore per poi dire 4 stronzate. Il succo è: è un pessimo gioco. Ma andiamo per punti: - a livello tecnico non è niente male (eccetto per la stupidità dei soldati che non sanno restare in copertura quando gli sparano addosso), le meccaniche di comando comunque funzionano bene, la base è carina ecc... - a livello di trama, anche qui è accettabile, dato che ci sono sviluppi e colpi di scena a dovere. Assolutamente sopra la media. - a livello di....fedeltà a quello CHE E' XCOM, siamo veramente messi male. Non ci sono ricerche da sviluppare, potenziamenti da fare, niente da gestire, nessuna richiesta urgente/attacco improvviso, i soldati si equipaggiano con un kit, un'arma e ciao ciao. Ma passiamo anche a elencare tante belle stronzate ingame: per qualche motivo i soldati evocano torrette dal nulla nonostante non abbiano nessun potere che lo giustifichi, gli attacchi di artiglieria possono essere utilizzati anche nelle basi sotterranee, potete provocare i nemici che, pur non capendovi e non essendo nemmeno stupidi, comunque decidono di camminare sparando completamente allo scoperto e tante altre allegre cazzate , tipo i comandi alla mass effect, i livelli con esperienza e poteri, i dialoghi alla mass effect e avanti cosi'. Ultima ma non ultima è la linearità della trama. ASSOLUTAMENTE LINEARE E' OGNI SINGOLO LIVELLO che farete, che consisterà nell'ammazzare un gruppo di nemici, passare alla stanza successiva mentre vanno un po' di dialoghi e poi ricominciare a sparare. Alla stanza finale ci sarà sempre il classico boss di fine livello. I livelli sono a senso unico, nessuna via alternativa, pressochè nulla l'esplorazione. Insomma: state comprando mass effect 1 con appiccicato sopra il nome e la trama di xcom. Nulla di più. Anzi, in mass effect almeno si poteva esplorare e rigiocare diversamente quasi tutto. Se non avete ancora XCOM (strategico) compratevi quello. Costa meno e merità MOLTO di più.
👍 : 100 | 😃 : 2
Negativo
Caricamento dei file