Remothered: Tormented Fathers
Classifiche
2

Giocatori in game

1 627 😀     568 😒
71,74%

Valutazione

Confronta Remothered: Tormented Fathers con altri giochi
$1.99
$19.99

Recensioni di Remothered: Tormented Fathers

Remothered: Tormented Fathers è il videogioco survival horror puro e realistico
ID applicazione633360
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Remothered s.r.l.
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Azione, Avventura
Data di uscita30 Gen, 2018
Piattaforme Windows
Lingue supportate Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Traditional Chinese, Japanese, Arabic, Russian, English, Korean, Turkish, Hungarian, Polish
Contenuto limitato all'età
Questo contenuto è destinato esclusivamente a un pubblico maturo.

Remothered: Tormented Fathers
2 195 Recensioni totali
1 627 Recensioni positive
568 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Remothered: Tormented Fathers ha ricevuto un totale di 2 195 recensioni, con 1 627 recensioni positive e 568 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Remothered: Tormented Fathers nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 805 minuti
Un horror classico nelle meccaniche e dalla storia interessante e non banale. Pochi personaggi ma con più sfaccettature. Alcuni colpi di scena davvero niente male.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 495 minuti
ero si molto piace surival horror e omicidi, a si divertente storia e atmosfera horror, femminile nome rosemary reed puzzle buono bene, colona sonora e audio buono. a regia italiano chris darril passione videogiochi horror del clock tower e silent hill a regia chris darril lavoro serie remothered trilogia.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 768 minuti
Un Gioco degno di essere un Horror Grafica spettacolare, ottimizzato molto bene, tra l'altro avevo provato anche la beta e ci sono stati molti miglioramenti, si vede che gli sviluppatori tengono tanto a questo gioco e avendo giocato a Clock Tower 3 mi ricorda anche un pò quel gioco. Lo consiglio tantissimo se vi piacciono i veri Horror in terza persona. Se mai faranno un sequel spero che lo doppieranno anche in Ita
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 587 minuti
Che dire di sto gioco sviluppato da un team italiano? Preso appena era uscito in saldo, all'inizio aveva molti bug che ovviamente si sono risolti con i continui aggiornamenti. Come gioco è ben strutturato la trama a volte può sembrare ripetitiva ma tutto sommato si compensa con un ottimo gameplay. Ma la cosa più bella di questo titolo è il finale, ben fatto stile cinematografico. Gli unici problemi che ho avuto dopo tutti gli aggiornamenti, qualche calo di fps, non è proprio ottimizzato al massimo con una rx480 con impostazioni tutte in high a volte si può avere dei cali sotto i 60fps pur sfruttando un motore grafico unreal engine 4 potevano fare qualcosa di più. Anche questo titolo lo consiglio senza dubbio per gli amanti dei "survival horror"
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 327 minuti
Seguo questo gioco da circa 1 anno, mi ha subito incuriosito l'atmosfera da horror classico e mi ha colpito molto la protagonista (che sembra moltissimo a Jodie Foster). Ho giocato per circa 3 ore e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto, il gioco mescola in maniera intelligente e realistica elementi survival horror e stealth, ti tiene in tensione costantemente e in alcuni punti ti ritrovi in difficoltà a ragionare per risolvere alcuni enigmi (anche i più semplici) perchè ti senti costantemente alle spalle quel bastardo del Dott. Felton! Consiglio vivamente a tutti questo meraviglioso gioco Made in Italy! ***************** Aggiornerò la recensione una volta che uscirà la versione completa
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 814 minuti
finalmente un horror stile clock tower 3/haunting ground e stilisticamente rule of rose.consigliato a tutti quelli che amano i sudetti titoli.
👍 : 11 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 427 minuti
Un'esperienza assolutamente terrificante. Non mi aspettavo una qualita' simile da un gioco indie, sotto tutti gli aspetti. Questi ragazzi siciliani hanno fatto un lavoro eccezionale e bisognerebbe supportarli. Grazie, continuate cosi'!
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 314 minuti
Remothered è un gioco che se non fosse per la trama definirei tranquillamente e senza mezzi termini, approssimativo. L'ottima trama è l'unica cosa che fa da collante a un infinita sequenza di "ci provo ma non ci riesco" a partire dalle inesistenti animazioni facciali per concludere con la pessima IA dei personaggi dai quali dovremmo più volte nasconderci. Dico pessima perchè basterà ruotare attorno a un tavolo per far perdere le nostre tracce, ma chissà perchè quando dobbiamo raggiungere un determinato punto sembrano provvisti di wallhack, arrivando dritti per dritti al punto dove ci stiamo nascondendo. Un altra totale inutilità sono la miriade di armadi, cassetti e contenitori da aprire..che però contengono sempre i soliti oggetti, infatti gli oggetti realmente utili alla trama sono si e no una decina, forse meno, ed è possibile trovarli tutti in sequenza nel giro di pochi minuti dato che si concatenano. La storia del titolo l'ho trovata coinvolgente e incalzante, ma anche quì non si riesce a provare empatia con il personaggio che impersoniamo, infatti di lei non si sa nulla...e SPOILER...non si saprà mai nulla...non si sa perchè fa quello che fa, le sue intenzioni, chi sia...niente..salvo nel finale far intuire qualche cosa con solamente due frasi, non scherzo..veramente due frasi..ma che comunque non spiegano le reali motivazioni del perchè continui a cercare con così tanta insistenza la bambina scomparsa. Il gioco sembra una versione approssimata di ciò che doveva essere, ci prova..ma non va oltre il minimo indispensabile, eppure di potenzialità ce n'erano...e anche tante. Gli do la sufficienza perchè nell'insieme, seppur in modo approssimativo il titolo riesce a regalare quelle 4-5 ore di gioco che non risultano eccessivamente minate da bug o situazioni fastidiose, una volta infatti capito come "aggirare" le mancanze a livello di gameplay, il tutto scorre meglio. Consigliato sotto i 10€
👍 : 9 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 644 minuti
[b][h1] Premessa: ho completato il gioco ma non ci saranno spoiler sulla trama. Cercherò di essere il più oggettivo possibile.[/h1][/b] Per chi non conoscesse questo titolo, è un gioco horror in terza persona. L'obiettivo è risolvere diversi enigmi ambientali che ci vengono proposti per fuggire dalla villa e al contempo capire il mistero dietro il padrone di casa. Voglio fare un'altra piccola premessa, sebbene consigli il gioco, in realtà la mia opinione è neutrale e spiegherò il perchè qui di seguito. [b] Trama [/b] Impersoniamo questa trentacinquenne stile molto Jodie Foster ne "Il silenzio degli innocenti", desiderosa di scoprire il mistero legato alla scomparsa di una bambina. Recandoci nella villa del padre, ben presto, a causa del susseguirsi degli eventi, vi rimarremo bloccati, incapaci di uscire (per un motivo anche plausibile, che non sia semplicemente "la porta è chiusa" o il fantomatico muro invisibile). Dopo i primi venti minuti di gioco, cominceremo ad essere costantemente braccati da alcuni "stalker" come li definisce il gioco, che ci inseguiranno per tutta la villa se non staremo particolarmente attenti. Frugando tra i vari ritagli di giornale sparsi qua e là (sì, conviene esplorare, sia per scoprirli e sia per farsi una buona idea della piantina della villa, conviene), cominceremo ad addentrarci nella vita di questa famiglia Felton e a scoprirne pian piano i segreti e gli orrori (è davvero cattivo il cattivo?). Il finale è abbastanza esaustivo, anche se vengono lasciate alcune porte aperte, sicuramente per i due seguiti in programma. Alla fine della fiera, una trama senza infamia e senza lode, ci sono un paio di colpi di scena, ma per il resto niente di così eccezionale, fa il suo dovere; personaggi abbastanza credibili, ma non troppo. Consiglio vivamente di leggersi tutte le note in giro per la villa e i dialoghi di intermezzo con attenzione, altrimenti si rischia di perdersi qualcosa. [b] Gameplay [/b] Be', qui non c'è molto da dire in quanto a meccaniche. Il tutto è in terza persona, avremo la possibilità di nasconderci, recuperare oggetti da usare come diversivi, sia piazzabili che lanciabili, potremmo raccogliere degli oggetti difensivi che potremmo usare solo quando verremo agguantati dal cattivone, stordendolo per un breve periodo (solo un oggetto difensivo alla volta). Conviene usare quel che si ha nell'inventario, giacchè la villa è piena di questi oggetti e non ci saranno problemi a recuperarne un po'. Buona la recente aggiunta del tutorial, consultabile in qualsiasi momento dal diario, che ci spiega tutte le meccaniche per filo e per segno. Per quanto riguarda il nostro stalker, sì, a volte sembrerà quasi che spostandosi da un piano all'altro egli si teletrasporti, seguendoci; tuttavia è normale, se non ci fosse nessun nemico a darci del filo da torcere, il gioco intero sarebbe di una piattezza disumana, non ci sarebbe affatto. Oltre ad evitare lo stalker, saremo chiamati a risolvere alcuni enigmi ambientali di varia natura (ma quasi tutti riconducibili alla meccanica "trova questo oggetto per far funzionare quest'altro"). Qualcuno potrebbe dire che è noioso, tuttavia non mi sento di giudicarlo negativamente, è il genere di appartenenza che richiede un gameplay così, quindi è normale aspettarsi questo tipo di meccaniche. Diverte? Abbastanza, a patto che siate amanti del genere, altrimenti lasciate perdere, vi annoierete dopo mezz'ora (un appassionato di corse giocherebbe mai ad uno sparatutto sperando che si possa correre?). [b] Comparto tecnico [/b] Questa a mio modo di vedere è la parte più problematica del gioco. intendiamoci, l'Unreal Engine è un ottimo motore grafico, ideale per questo tipo di giochi. E infatti la villa è resa complessivamente molto bene, nulla da dire, le immagini qui sopra di steam sono esattamente ciò che troverete nel gioco, uguale uguale. Tuttavia,a espressioni facciali, alcune texture viste da vicino e alcuni "colpi wireless" (cioè colpi inferti al nostro personaggio visibilmente distante dal cattivo) sono da migliorare decisamente. I problemi principali (almeno capitati a me) sono due: fastidiosissimi crash del gioco verso le fasi finali, con conseguente riavvio forzato del PC, e spaventosi drop frame (cali sensibili dei fotogrammi al secondo) che mi facevano andare il gioco da 100 frame a 35 in un paio di secondi, per poi riassestarsi su livelli accettabili (e sì, ho provato a smanettare con le impostazioni, non era dovuto a basse prestazioni del mio PC. Questi due problemi hanno in parte rovinato la mia esperienza di gioco, facendomi pendere la valutazione da buona a neutra. Vi sono altri piccoli bug, come il fatto che la protagonista fluttua perennemente a qualche millimetro dal terreno, o sporadici imput lag quando bisogna interagire con un oggetto, tuttavia non sono particolarmente fastidiosi. Nel complesso, comparto tecnico sufficiente, buone potenzialità ma occorre assolutamente ottimizzare il tutto, eliminando crash improvvisi e limando eventuali bug. [b] Audio [/b] Il comparto audio è discreto, le musiche sono orecchiabili anche se non mi hanno entusiasmato, mi aspettavo di più ma fanno il loro lavoro. Il doppiaggio nella sola lingua inglese (ci sono i sottotitoli in italiano) è buono, nulla da dire. Ciò che non va bene sono i suoni prodotti dagli stalker: ho provato sia con le casse che con le cuffie, ma quando siamo vicini allo stalker, ma ad un diverso piano, lo avvertiamo come se fosse realmente dall'altra parte della parerte. In pratica, va bene il sonoro orizzontalmente, ma verticalmente credo abbia diversi problemi, fa percepire lo stalker vicino a noi, quando in realtà si trova al piano di sotto. Tutto ciò rende difficile individuarlo correttamente. Il resto del sonoro è buono, coinvolge discretamente nell'ambientazione. [b] Conclusioni [/b] Siamo di fronte ad un horror puro, privo di meccaniche prese da altri generi per mischiare le carte. Possiamo ferire i nostri inseguitori per guadagnare tempo, ma mai ucciderli o renderli definitivamente inoffensivi. A mio personale parese siamo lontani dal vero terrore che ho provato giocando Outlast e Alien Isolation (per chi se lo stesse chiedendo, reputo meglio questo che Amnesia, anche se quest'ultimo è più variegato). Il gioco non ha nessun punto di forza davvero incisivo, capace di farlo emergere davvero dalla massa, siamo ben lontani dalla perfezione e occorre che gli sviluppatori ottimizzino meglio questo e i giochi futuri, rendendoli anche più variegati in termini di situazioni. Però, c'è da dire che siamo sulla strada giusta, il team di sviluppo ha grandi potenzialità e il fatto che sia italiano può solo che far ben sperare il Bel Paese di ritagliarsi una fetta di notorietà nel mondo videoludico. Un buon esperimento, imperfetto sotto molti aspetti, ma di grande potenzialità. Consigliato agli amanti del genere (a patto che abbiano già giocato gli altri titoli sopracitati, quelli sono la vetta più alta dei giochi horror a mio parere), magari aspettando i saldi e prendendolo a 10€ come ho fatto io. Diamo una possibilità a chi potrebbe meritarla.
👍 : 13 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 243 minuti
Non ascoltate le recensioni negative! Questo gioco è una bomba, ho incontrato gli sviluppatori al gamesweek, sono dei ragazzi in gamba e il concept di questo gioco mi è subito piaciuto molto. Veniamo alla recensione parziale che aggiornerò man mano che andrò avanti: Remothered mixa sapientemente il gameplay dei grandi classici dell'horror quali i primi resident evil e silent hill, aggiungendo molti elementi nuovi e freschi in un panorama videoludico dei giochi horror che stava diventando stagnante. L'art design è veramente fantastico, una delle caratteristiche più interessanti del gioco. Per me che sono un appassionato del genere horror "classico" mi ha riportato con la mente a quando giocai il mio primo silent hill. La trama pare molto accattivante e l'incipit è un crescendo di tensione ed emozioni forti che sono sicuro ci accompagnerà durante la nostra scoperta dei segreti celati nella casa del dottor Felton. Che rimane da dire, compratelo ora che in sconto e godetevelo in ogni sua sfaccettatura. Buon Halloween!
👍 : 16 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file