X Rebirth
Classifiche
4

Giocatori in game

3 166 😀     4 102 😒
44,00%

Valutazione

Confronta X Rebirth con altri giochi
$29.99

Recensioni di X Rebirth

In un futuro lontano, l’Universo di X affronta un periodo di profondi e irrevocabili cambiamenti. Mentre un universo incerto sul suo futuro precipita nel caos, numerose avventure ti attendono affrontando nuovi nemici bramosi di potere.
ID applicazione2870
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Egosoft
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Workshop, Sottotitoli disponibili
Generi Azione, Simulazione
Data di uscita15 Nov, 2013
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate Italian, Simplified Chinese, Traditional Chinese, Russian, English, Korean, French, German

X Rebirth
7 268 Recensioni totali
3 166 Recensioni positive
4 102 Recensioni negative
Misto Punteggio

X Rebirth ha ricevuto un totale di 7 268 recensioni, con 3 166 recensioni positive e 4 102 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per X Rebirth nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 10181 minuti
Questo gioco aveva, al lancio, un infinità di problemi e bug vari, ora risolti per la maggior parte. Non è propriamente un "X" come i suoi predecessori, dal momento che molte meccaniche sono state modificate o semplificate, però ora risulta comunque godibile.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2916 minuti
Bel gioco e non bisogna paragonarlo con la vecchia serie è totalmente diverso.Ora con la versione 4.3 rispetto alla sua uscita è migliorato tantissimo e si lascia giocare da Provare
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 181 minuti
Mi limito ad allegare il link di una recensione che avrei voluto leggere prima di acquistare il gioco. Se volete un gestionale nello spazio in stile X, prendetevi X3 Terran Conflict (il capitolo precedente). Mai giocato così poco con un gioco...3 ore di supplizio. https://it.ign.com/x-rebirth/71203/review/il-triste-destino-di-x-rebirth
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 861 minuti
grafica e controlli mouse e tastiera ci siamo.... ambientazioni e stazioni spaziali ci siamo...... purtroppo la campagna è banale, piena di bug e ripetitiva all'inverosimile. La gestione puo' essere di una semplicità disarmante come "incompleta"... nn lo ricomprerei
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 1786 minuti
Dopo sei mesi di patch il motore grafico non fa una piega e visimamente spacca. Però l'esperienza finisce qui, un bel slideshow di immagini spaziali. Purtroppo il gameplay è caraterrizzato da una serie di scelte incomprensibili che fanno di tutto per impedire qualsiasi forma di divertimento. Inoltre le meccaniche sandbox di gestione di un impero personale che ci hanno fatto amare la serie non sono implementate o non funzionano. Da non pagare più di una dozzina di euro, e SOLO se dovete fixare una grave astinenza da space sim single player, vista la mancanza di concorrenti.
👍 : 8 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 857 minuti
Dopo 7 anni per realizzarlo ancora non si può considerare un gioco, quanto più un esperimento.
👍 : 22 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 77937 minuti
Dopo millemila peripezie tra mancanze e bug catastrofici che gridarono al "fail", X Rebirth e' diventato perfettamente godibile per chi aspettava un gioco di fantascienza sandbox SERIO. Gioco di nicchia, pensato per gli amanti dello spazio, anche se semplificato rispetto ai suoi predecessori, rimane un prodotto dalla curva d'apprendimento alta per la popolazione bimbominchiosa del pianeta. Inizialmente considerato come una "base di partenza" per ampliamenti futuri; come per gli X precedenti; pach dopo pach la Egosoft non si è smentita e ha aggiunto nuove navi, nuovi comandi, grafica migliorata e altro ancora. l'attuale stato del gioco ha: un sistema commerciale funzionante e realistico con il suo unico sistema di trasporto con droni tra navi e stazioni. Il combattimento nella sua versione 2.0 si avvale di comandi addizionali e precisi per dare ordini ai capitani delle nostre navi (ci possiamo fare una flotta per combattere, senza limiti di grandezza) X Rebith, ti mette a bordo di una piccola nave allo sbaraglio nell'universo dopo il collasso della rete dei portali in tutta la galassia, tra stazioni spaziali enormi, bei panorami, commercio complesso e realistico e tante fazioni e potenziali nemici o alleati. il giocatore sarà guidato dalla propria brama di potere e fantasia per costruirsi un impero economico e militare nel vuoto dello spazio Pregi: Navi grosse con torrette che si muovono, modeli bellissimi con una logica progettuale realistica, nulla è casuale Si può catturare navi Si costruiscono stazioni nostre e si possono avere molte navi Motore grafico nuovo rispetto ai precedenti X, bei fondali che interagiscono bene; ogni oggetto è interagibile asteroidi e rottami compresi (sopratutto i rottami nemici ^_^; Complesso sistema commerciale; Sistema di controllo delle navi e delle stazioni basato sugli equipaggi (per dire compra questo o fai quest'altro a una nave si chiama il capitano, in base al suo rank eseguirà il comando con una certa efficienza) Tante fazioni (corporazioni), con cui interagire Difetti: Trama principale breve è praticamente un tutorial; nella pach 2.0 è uiniziata una nuova trama con nuovi scenari start Curva d'apprendimento non facile per chi è ignorante e analfabeta Conclusioni: Attualmente è l'unico gioco di fantascienza moderno degno di essere giocato. E' una gioia per gli occhi per i veri amanti dei giochi spaziali, è un sandbox quindi ha ovviamete momenti calmi e noiosi e momenti dove se ti giri dall'altra parte perdi un casino di roba. E come sempre dipende dalla fantasia del giocatore di inventarsi uno scopo dentro questo vasto spazio.
👍 : 18 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 10101 minuti
Gli Space Sim secondo Egosoft sono racchiusi nella saga X, uno dei brand piu' amati in ambito PCista che esistano. Questa release, non esente da difetti in puro stile Ego, ha subito una shitstorm di dimensioni epocali, ancora mi chiedo perchè si ostinino a far recensire titoli del genere a dei quindicenni, che l'ha relegato nel dimenticatoio. Non è mai stato un brand conosciuto, ha sempre vissuto sotto l'ala della propria stretta community e Rebirth non fa sconto. Sul fronte commerciale è il miglior titolo che possiate avere, con mining, produzione e prezzi dei prodotti variabili in base all'andamento politico di un determinato settore, con un sistema di Karma ed affinità con le varie fazioni che vi permette, o vi impedisce, di compiere determinate trattative, con in catalogo un numero di prodotti spropositato. Un mondo vastissimo, caratterizzato da Dio che prende a piene mani da Blade Runner e, soprattutto, un mondo fottutamente vivo. L'umanità trasferita nello spazio, è questo cio' che trovate in Rebirth e che non troverete mai in un altro Space Sim. Centinaia di navi che gironzolano nei centri abitati, strutture di produzione in movimento quando attive in cui potete vedere, dal vivo, le varie fasi di produzione di, ad esempio, una cella energetica. Avete la possibilità di atterrare sulle stazioni, una features tanto criticata dai più che ho apprezzato tantissimo, e seguire i cargo commerciali che vi appartengono dall'interno. E' presente un sistema di code quando si commercia con una stazione quindi è inevitabile andare a cazzeggiare mentre l'operazione di carico/scarico viene completata. E' stato rilasciato da un po' ormai ma Egosoft non ha smesso di cullare la propria creatura, visto anche il lancio disastroso è un bene. Il Rebirth di oggi è un Rebirth totalmente differente da quello visto al D1. Molto più polished, completo e tecnicamente sostenibile. Con la 2.5, attualmente in Beta, il processo di raffinamento è pressocchè completo. Insomma, per quanti Space Sim possano uscire negli anni, X mantiene sempre il suo fascino e le sue peculiarità. E' un titolo unico sotto molti aspetti, un must per gli amanti del genere.
👍 : 68 | 😃 : 6
Positivo
Tempo di gioco: 1041 minuti
Beh passato qualche tempo posso sinceramente è serenamente dire che questo gioco è il peggiore da me provato dai tempi del Atari 2600 un palo nel culo costante (oggi mi è crashato dopo 10 min ), mai visto un interfaccia grafica così penosa è astrusa , il combat system poi è una perla di merda,il radar tattico manca come mancano i comandi basilari che qualsiasi sim ha: , lock on target ,target,target nearest enemy , change target. Così antiquato che Elite per C64 gli caga in testa il commercio è una troiata noiosa mai vista Graficamente lo spazio è ricreato da dio ,gli interni e pg invece sono stati creati per le direct x 8.2 i joystick non sono decentemente supportati le patch checché se ne dica non potranno mai sistemare le ventordicimilioni di cagate fatte in fase di programmazione speriamo nei modders... voto per me 2 45 euro peggio spesi della mia vita
👍 : 47 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 22951 minuti
Cosa dire. Sono un appassionato di tutta la serie, presi questo gioco 2 anni fa in preordine sicuro di ritrovarmi tra le mani un prodotto valido. Beh, mai previsione fu meno azzeccata! Il gioco si presentava sin da subito incompleto e pieno di bug che ne rovinavano completamente la giocabilità. Ma nonostante ciò provai a giocarlo ugualmente, troppa era la voglia di svolazzare tra le stelle, ma inevitabilmente dopo qualceh ora di gioco mi ritrovavo davanti l ennesimo bug che mi costringeva a smollare tutto. Così lo misi da parte per circa 2 anni, beh diciamo fino alla patch 3.5 che a quanto pare dopo mille peripezie ci consegnava finalmente X Rebirth come sarebbe dovuto essere al momento del suo lancio. Ora il gioco è più che valido ed è un vero peccato vedere quel pessimo metacritic per un prodotto davvero superbo che nn ha niente da invidiare ad altri titoli di questo genere, che anzi ad un confronto diretto nn reggono il paragone con XR su ogni aspetto. E' pur vero che con XR sono state introdotte alcune meccaniche di gioco che hanno stravolto il gamplay come lo conoscevamo ai tempi di Reunion e Terran Conflict, una su tutte l impossibilità di pilotare tutte le navi presenti nel gioco costringendo i giocatori a pilotare dall inizio alla fine la stessa nave, un pò come avveniva nel leggendario X: Beyond The Frontier, una scelta, a mio avviso non totalmente condivisibile. Ma conoscendo i ragazzi della Egosoft niente ci vieta di sperare in una patch che possa, nei limiti delle meccaniche di gioco, impèlementare un sistema che ampli maggiormente l esperienza dei piloti. Cmq XR nn è solo astronavi e jumpdrive, il gioco e immenso e davvero difficile, forse un pò meno dei precedenti capitoli, ma cmq resta un gioco tosto dove bisogna usare la testa e ponderare ogni mossa che si fa , sia essa un abbordaggio di una nave cargo, l investimento dei prorpi crediti nella produz
👍 : 26 | 😃 : 1
Positivo
Caricamento dei file