Tempo di gioco:
4077 minuti
Non compratelo, è una droga.
Seriamente, se avete giocato il primo SPAZ, allora amerete una versione con modelli 3D, una nuova storia, nuovi pezzi e nuove fazioni, con la possibilità di creare la vostra personale fazione, conquistando territori e difendendosi da zombie e avversari.
Va bene. Mi sto lasciando prendere la mano. Allora:
SPAZ 2 è l'atteso sequel di SPAZ (che sorpresa), ma si presenta in maniera totalmente diversa rispetto al predecessore. La visuale dall'alto, che caratterizzava il primo capitolo, viene parzialmente sostituita da una specie di Terza persona, che ci immerge ancora di più nel vivo della battaglia. La grafica è stupenda, con decine di proiettili, laser, cannonate, navi e caccia che sfrecciano in ogni direzione. Sembra una scena di Star Wars, a volte. La giocabilità è fantastica, i comandi sono abbastanza facili da imparare ma molto difficili da capire fino in fondo, il che garantisce approcci sempre nuovi al campo di battaglia. Il gioco è attualmente in via di sviluppo, quindi la modalità multiplayer manca (insieme ad altre features, che verranno aggiunte il prima possibile), ma la modalità storia e la modalità sandbox compensano ampiamente la mancanza. Sarà infatti possibile seguire la trama che gli sviluppatori hanno pensato come seguito dal primo capitolo, mentre nel contempo si sviluppa la propria forza tramite ampliamenti e miglioramenti della Mothership, e tessendo alleanze e stipulando tregue con le fazioni di NPC.
Come avrete capito, il punto fondamentale del gioco sta nella personalizzazione totale della propria nave madre. Premetto che, rispetto al primo SPAZ, non si comanderà direttamente una flottiglia di navi minori, ma sarà invece la vostra ammiraglia a scendere di volta in volta in battaglia, affiancata da diverse navi secondarie (con modelli identici a molte navi del primo gioco) che la assisteranno negli scontri più cruenti, fornendo potenza di fuoco supplementare e supporto antimissilistico, a seconda del modello. Comunque, sia che i pezzi ottenuti siano stati strappati a viva forza da un nemico che li equipaggiava, sia che siano stati rubati dopo uno scontro sia che siano stati comprati in una stazione, presentano tutti caratteristiche differenti che miglioreranno alcuni attributi della nostra nave (scudi, armatura, velocità di movimento, di virata, e così via...) e forniranno un'arma con la quale attaccare i nostri nemici.
Il sistema di danno è stato rivisto e migliorato, con armi specializzate ad abbattere scudi, a sventrare armatura o a sbriciolare scafo, e permette un approccio al gioco totalmente personale. Volete una nave missilistica? Montate una miriade di lanciatori sulla vostra nave. Volete una carrier per caccia e bombardieri? Collegate al vostro scafo degli hangar e lasciate che le picole navi distruggano chiunque vi si opponga. Forse una corazzata piena zeppa di cannoni? Scegliete moduli per la resistenza di scudi e armatura e scaraventate in ogni porta libera un cannone, e andate a divertirvi! Ma attenzione alla progettazione! Ogni pezzo che presenta un'arma ha un determinato angolo di fuoco, e far sì che i pezzi siano troppo vicini tra di loro potrebb impedire all'arma di sparare. Ma con un minimo d'esperienza, sarete capaci di compensare a questi errori.
Dovrei parlarvi degli zombie, che come il titolo suggerisce sono parte fondamentale del gioco, ma preferisco lasciarvi il piacere di scoprirlo da voi. Concludo ribadendo che il gioco è estremamente divertente, impegnativo e vi porterà via un sacco di tempo, se avrete la pazienza di imparare le sue basi. Se avete dei soldi in mano e non sapete come spenderli, puntate su questo! (Non mi prendo responsabilità, esiste il rimborso per ogni insoddisfazione :D)
PS: alcuni puristi del primo capitolo potrebbero non apprezzare i cambiamenti apportati. Per voi forse è meglio dare un'occhiata ai video di gameplay che si trovano sul tubo. Buon gioco e buon divertimento a tutti!
👍 : 6 |
😃 : 1