Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition)
Classifiche
4

Giocatori in game

3 297 😀     163 😒
91,39%

Valutazione

Confronta Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition) con altri giochi
$14.99

Recensioni di Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition)

Defender's Quest è un ibrido Tower-Defense/Gioco di Ruolo incentrato su profondità tattica, personalizzabilità e storia.
ID applicazione218410
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Level Up Labs
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Workshop, Include l'editor di livelli
Generi Indie, Strategia, GDR
Data di uscita30 Ott, 2012
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Traditional Chinese, Japanese, Russian, Korean, Czech

Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition)
3 460 Recensioni totali
3 297 Recensioni positive
163 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition) ha ricevuto un totale di 3 460 recensioni, con 3 297 recensioni positive e 163 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Defender's Quest: Valley of the Forgotten (DX edition) nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1323 minuti
Defender's Quest è un titolo assolutamente imperdibile per tutti gli amanti del genere Tower Defence. Al classico gameplay è perfettamente integrata una gestione delle unità in pieno stile S-RPG: creazione e personalizzazione delle unità (divise per classi), crescita di livello tramite esperienza accumulata durante le battaglie, compra/vendita di equipaggiamento, abilità da potenziare... A fare da contorno al tutto una buona trama (che non guasta mai) e una pixellosissima e stilosissima grafica retrò. Le missioni sono davvero tante e la rigiocabilità è altissima (ogni missione presenta ben 4 livelli di difficoltà). Il prezzo base è effettivamente un po' altino, ma vale ogni singolo centesimo. Inoltre, se siete ancora indecisi, c'è sempre la demo gratuita da provare. Cosa volete di più?
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 711 minuti
awesome game. Buy it. A lot of fun, just don't farm or difficult won't be so challenging ( i mean go ahead with story before coming back and grind)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1526 minuti
Si tratta di un tower defense con elementi molto gderrosi, ben bilanciato e mai noioso. A mio parere la trama è un po banale ma questa pecca viene smorzata dai personaggi simpatici e dai dialoghi briosi, a volte quasi comici. Ottima la rigiocabilità. Personalmente il migliore TD mai giocato. Da avere assolutamente per gli appassionati del genere.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1593 minuti
Che dire di questo gioco? Si tratta di un tower defence con tocchi di RPG: le "torri" sono in realtà personaggi (uno per ogni classe assegnato dal gioco, altri "acquistabili" in appositi villaggi), il gioco segue una sua trama, gli scenari sono quindi consecutivi, intervallati da "villaggi" dove è possibile comprare potenziamenti sotto forma di armi ed armature. Ogni personaggio/torre fa esperienza in ogni scenario e i punti così acquisiti possono essere utilizzati per potenziare alcuni attacchi. Il gioco di per sé è carino, i dialoghi molto divertenti e la trama, anche se classica, comunque godibile. La pecca è la durata, in 10 ore si finisce tutta la trama principale. Una volta finito il gioco è possibile rigiocarlo in modalità Gioco+ , quindi gli stessi dialoghi, appena 7 scenari in più, con difficolta maggiore. Un pò deludente. Pro: - Bella trama e dialogi molto divertenti - Interessante poter potenziare i personaggi/torri sia con l'esperienza che con le armi - Il gioco di per sé è bello come Tower Defense Contro: - 10 ore sono poche - Modalità Gioco+ che è una semplice ripetizione del gioco appena finito In sostanza un bel Tower Defense, con trama carina, bei dialoghi ma troppo corto. Se lo trovate in sconto vale la pena, a prezzo pieno il rapporto prezzo/durata non giustifica l'acquisto Voto: 6,5
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3919 minuti
Buon TD, meccaniche non particolarmente profonde o tecniche ma la componente rpg lo rende comunque appassionante. Finire il gioco non è sfida ardua ma terminarlo con il massimo del risultato e nelle varie modalità ng+, hero mode etc. è decisamente più impegnativo. Non ho avuto la pazienza di completarlo per l'ennesima volta per il 100% achievement (per cui sono necessari almeno 4 playthrough molto densi). La storia non è nulla di che, ma c'è, e già solo questo, per questo aspetto lo rende superiore a molti suoi colleghi. Consigliato agli appassionati del genere.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3746 minuti
Piacevole ibrido tra un "Tower defense" e un gioco di ruolo. Storia intrigante e grafica piacevole.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1021 minuti
Uno dei migliori Tower Defense o "Human Defense" in circolazione. In questo gioco non ci sono le nostre amate torri a difenderci ma bensì persone vive che fungono da torri e sono guerrieri, maghi, arcieri e draghi. Questi ultimi hanno abiltà e tecniche uniche che possono essere affinate tramite l'esperienza ottenuta in combattimento. All'inizio, ovviamente, disporremo solo di alcuni membri nel nostro gruppo, man mano proseguendo la trama potremo reclutarne altri, proprio come un Gioco di ruolo Old school. Il gameplay è molto equilibrato, sia dalla parte dei nemici sia dalla nostra parte, infatti alcuni nemici possono attaccare i nostri soldati. Le varie missioni sulla mappa potranno essere ripetute in un secondo momento anche a difficoltà più alte prolungando la longevità del gioco. Non mancano le modalià Endeless e sfide bonus. L'unica pecca, secondo me, è la grafica e il prezzo. La grafica è un pò in basso alle esigenze minime di oggi in un gioco a pagamento, che tra l'altro costa 14€. Ovviamente non infuisce affatto sul gameplay, ma non sarebbe sgradito un upgrade grafico, magari in un aggiornamento o in un possibile sequel, lo dico anche perchè esistono dei Tower Defense in Flash gratuiti con grafica migliore.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 687 minuti
Lo consiglio perché la storia è curata, è in italiano, ha quattro livelli di difficoltà, ma ha un difetto che personalmente trovo molto fastidioso: le battaglie sono troppo veloci e caotiche, non c'è tempo per posizionare i propri personaggi/torri perché le ondate di nemici arrivano dopo pochi secondi e si susseguono senza interruzioni fino alla fine, rendendo molto difficile anche il potenziamento e l'eventuale riposizionamento delle unità.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 4892 minuti
Il mio primo incontro con Defender's Quest è avvenuto più di due anni fa, quando il titolo saltò fuori bazzicando fra le pagine dei giochi consigliati su Kongregate: affamato di tower defense com'ero, soprattutto grazie alla formula "mordi e fuggi" a livelli circoscritti adottata dalla maggioranza degli esponenti della categoria via browser, rimasi subito colpito da quello che prometteva di essere un ottimo connubio tra RPG e strategico, con "torri" rappresentate da personaggi veri e propri in grado di guadagnare livelli, acquisire equipaggiamento più potente ed affinare le proprie capacità. Quando poi, in seguito, mi è capitata l'occasione di mettere le mani sulla versione completa (quella su Kongregate include soltanto i primi due atti e riesce appena a scalfirne la profondità), non mi sono lasciato scappare l'occasione di aggiungerla alla mia libreria Steam ed ho potuto quindi affondare i denti nella succulenta pietanza servita dalla Level Up Labs. Tanto per proseguire con i paragoni culinari, devo ammettere che la presentazione del piatto non fa gridare al miracolo, anzi è al massimo funzionale: lo stile grafico a 8/16-bit adottato non è certo una gioia per gli occhi e, benché i nostri pixellosi combattenti possiedano una discreta gamma di animazioni e siano disegnati, durante le scene di intermezzo, in maniera assai più dettagliata, la qualità generale si attesta su una fascia medio-bassa anche per gli standard di un qualsiasi browser game. Colpa perlopiù del motore grafico (Flixel, una libreria per Flash pensata per giochi dal look retrò e visivamente non troppo impegnativi), che non ha permesso al team condotto da Lars Doucet di esprimersi come avrebbero dovuto. Una lancia va spezzata in favore della colonna sonora, realizzata dal talentuoso musicista australiano Kevin Penkin, le cui melodie dal sapore epico quasi contrastano con l'aspetto altrimenti semplicistico di Defender's Quest. Il gioco si apre su uno scenario desolato: una giovane di nome Azra cade preda della pestilenza che sta decimando il Regno di Ash e, senza troppe cerimonie, viene scaraventata nel Fosso, un luogo remoto in cui quanti hanno contratto il morbo vengono abbandonati nel tentativo di arginare il contagio. Ciò che la attende in questa necropoli a cielo aperto è forse ancor peggio della morte, poiché scoprirà che al suo interno si aggirano dei pericolosi Revenant, vittime della piaga risorte ad una famelica non-vita e guidate dalle parole arcane di una misteriosa figura dorata. Ma non tutto il male viene per nuocere: Azra è infatti la depositaria di un potere ancestrale che le permette di raggiungere il Mondo di Mezzo, una dimensione fra la vita e la morte in cui è consentito vedere e interagire con l'essenza spirituale di ogni creatura. Grazie al fortuito incontro con Slak, un berserker vagabondo, la ragazza avrà così modo di affrontare e sconfiggere i Revenant, tanto invincibili nel mondo reale quanto vulnerabili in quello spirituale. Sarà dunque l'inizio di un lungo viaggio che porterà l'improbabile coppia e gli altri sopravvissuti che incontreranno a scoprire la vera natura del Fosso, le origini dell'epidemia e un male millenario che minaccia di annientare ogni cosa. Una volta iniziata una battaglia, ritroveremo Azra in un punto predefinito della mappa sul quale convergeranno le unità nemiche, il cui scopo è quello di raggiungere la povera medium e azzerare la sua barra di HP. Per difenderci, potremo selezionare diverse unità da schierare tramite mouse o scorciatoie via tastiera, utili anche per gestire gli incantesimi che apprenderemo nel corso del tempo. L'energia psichica, o PSI, della protagonista è l'unico limite imposto al numero di personaggi e di stregonerie invocabili, ma ogni nemico ucciso ne rilascerà un certo quantitativo che andrà a rimpinguare le nostre scorte. Ciò che balza subito agli occhi è la notevole quantità di impostazioni strategiche con cui si possono configurare i difensori, anche dopo averli posizionati sulla mappa: oltre ad aumentare fino a cinque volte la potenza dei personaggi, è anche possibile personalizzare le loro modalità di attacco, dal tipo di nemico sul quale concentrarsi al modo di utilizzo delle capacità speciali, a loro volta attivabili e disattivabili a piacere. Al termine del combattimento si aprirà la schermata di riepilogo del gruppo di avventurieri, mediante la quale abbiamo l'opportunità di esaminare il loro livello, modificarne l'equipaggiamento e assegnare punti in una classica struttura progressiva ad albero. E' qui che le influenze RPG si fanno sentire con prepotenza: i personaggi infatti guadagnano esperienza, livelli e abilità alla stregua di un qualsiasi gioco di ruolo. Il level cap è fissato a 60, insufficiente per massimizzare ogni singolo privilegio di classe, ma possiamo sempre redistribuire i punti previo un piccolo pagamento in denaro, oppure reclutare unità supplementari da evolvere in maniera differente. Il denaro o, meglio, gli scarti accumulati completando gli scontri (che rappresentano la valuta in vigore nel Fosso) serviranno anche per acquistare armi e armature più efficaci. Ciascuna mappa presenta quattro livelli di difficoltà, che forniscono ricompense in proporzione sempre maggiori, nonché stelle che valutano la nostra prestazione. Azra non può impiegare alcun oggetto per difendersi da sola, ma ha invece la possibilità di sfruttare la potenza di alcuni tomi magici con effetti variabili, dal potenziamento degli incantesimi conosciuti ad una serie di penalità applicabili agli attaccanti. I libri si ottengono completando le sfide speciali, mappe particolari che vengono sbloccate soltanto dopo aver ottenuto un certo numero di stelle. Menzione speciale per la sceneggiatura e la caratterizzazione dei personaggi, con i toni spesso umoristici dei loro variopinti battibecchi che fanno da contraltare perfetto al pathos e alla drammaticità della prima. Alla Level Up Labs sanno perfettamente come scrivere un racconto e renderlo coinvolgente, lezione che molti degli sviluppatori più blasonati dovrebbero prendere ad esempio. Dunque, la promessa citata all'inizio è stata mantenuta? La risposta non può che essere affermativa e, se tutto ciò non bastasse, dopo la conclusione delle peripezie di Azra è presente anche una modalità New Game+, che include una moltitudine di subquest e di biforcazioni della storia principale, arricchita inoltre da un elemento supplementare: il diario della protagonista, sul quale vengono annotati molti approfondimenti legati all'ambientazione e alla mitologia del mondo, alcune brillanti considerazioni sui suoi compagni di viaggio... e brevi appunti degli stessi su di lei, che pare non riesca a nascondere il prezioso registro tanto bene quanto dovrebbe. Completano il tutto una nuova serie di sfide speciali e un mercante in grado di migliorare gli oggetti rari recuperati nella partita precedente. Unica nota negativa di un prodotto così ben confezionato è il bisogno eccessivo di grinding per sviluppare al meglio i nostri eroi: sebbene l'avventura (sia base che New Game+) sia completabile seguendo la normale progressione della storia, i nemici dell'ultima fase di gioco sono semplicemente troppi e troppo forti ai livelli più alti. E' vero, si tratta di un elemento extra che non inficia il valore del titolo in alcun modo, ma avrei gradito un maggiore bilanciamento della sfida piuttosto che una dilatazione esponenziale delle stat dei mostri, che dunque necessitano di unità altrettanto "mostruose" per essere sconfitti. Comparto grafico a parte, Defender's Quest sale di diritto in cima alla classifica dei migliori tower defense in circolazione: accattivante, ben scritto e con una pletora di contenuti da scoprire, se amate il genere non riuscirete a staccarvene con facilità.
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1952 minuti
Uno dei migliori Tower Defense in circolazione, con un allettante stile retrò e delle discrete grafiche all'interno delle cutscenes. Il gameplay è davvero solido e coinvolgente con elementi GDR decisivi. La possibilità di accumulare esperienza rigiocando le missioni garantisce un certo antidoto alla frustrazione altrimenti tipica in questi tipi di gioco; oltre a permettere di sperimentare sempre nuove tattiche, aggiungendo quindi anche una notevole dose di strategia. Non so se si tratti del miglior gioco del genere, ma di certo il migliore che abbia mai giocato.
👍 : 8 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file