"Il mio nome... è Maria", dice la donna con un sorriso. Il suo viso, la sua voce... È identica a lei.
43 049 Recensioni totali
41 028 Recensioni positive
2 021 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
SILENT HILL 2 ha ricevuto un totale di 43 049 recensioni, con 41 028 recensioni positive e 2 021 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per SILENT HILL 2 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
1141 minuti
bello, anche se non arrivabile all'originale. Dopo un pò risulta noioso
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
83 minuti
Sinceramente trovo bello l'inizio, poi mi sono annoiato abbastanza velocemente
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
1329 minuti
A distanza di anni riesce ancora a trasmettere brividi, paura, angoscia e nostalgia. Un remake fatto a regola d'arte dove, oltre al gameplay a mio avviso migliorato e più "intuitivo", si riesce a trasmette a pieno l'aura che ha intriso una delle saghe horror più famose della storia dei videogiochi. Semplicemente wow.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
109 minuti
Un incubo… di noia.
Avevo grandi aspettative per Silent Hill 2, spesso osannato come uno dei capolavori del survival horror. Purtroppo, l’esperienza si è rivelata ben lontana dalle promesse, al punto che la frustrazione ha preso presto il posto della paura.
Una prima parte da sonnifero
Il gioco impiega un tempo estenuante a decollare. Le prime ore sono incredibilmente lente, con lunghi corridoi vuoti, ambienti poco ispirati e una narrazione che fatica a coinvolgere. Non c’è tensione, non c’è ritmo: solo una camminata stanca e ripetitiva in una città deserta dove anche la suspense sembra essersi persa nella nebbia.
Meccaniche da museo
Il sistema di controllo è rigido e datato. Il movimento del personaggio è legnoso, con animazioni macchinose e una telecamera spesso più nemica del mostro dietro l’angolo. Il combattimento, poi, è ai limiti del ridicolo: lento, impreciso e frustrante, al punto che spesso è più conveniente fuggire che provare a colpire qualcosa.
Atmosfera sopravvalutata
Certo, la nebbia e l’audio disturbante fanno la loro parte, ma ormai risultano più fastidiosi che inquietanti. La direzione artistica è troppo minimale per reggere da sola un gioco in cui tutto il resto fatica a funzionare. E se il simbolismo e il sottotesto psicologico sono ciò che lo rendono "profondo", allora sembra più un'esperienza pensata per chi ama analizzare piuttosto che giocare.
Conclusione
Silent Hill 2 è forse un titolo interessante dal punto di vista narrativo, ma come gioco risulta oggi lento, goffo e datato. Non basta un buon concept se l'esperienza è un continuo inciampo tra meccaniche antiquate, ritmo soporifero e gameplay frustrante. Un "classico" che non è invecchiato bene, e che oggi risulta più noioso che terrificante.
👍 : 1 |
😃 : 0
Negativo