Tempo di gioco:
1485 minuti
fallimento miserabile. Che la grafica sia carina e l'ottimizzazione decente me l'aspetto da un casa produttrice che ha milioni, ma tutto il resto è terribile.
Le mappe sono ampie ma vuote, non c'è un cazzo di niente se non scoiattoli che corrono su e giù e piante da raccogliere. Inoltre non mi viene mai spiegato come mai dovrei esplorare sti' cazzo di dungeon. Su skyrim ogni caverna ha una storia o beni di cui hai bisogno, qui è solo una rottura di cojoni.
I personaggi che ho incontrato, al contrario di quelli di dark souls 2, sono dimenticabilissimi, e i luoghi, al contrario del 3, sono vuoti e noiosi da esplorare.
I boss sono difficili solo perchè hanno un moveset del cazzo, mentre altri, tipo gli orsi giganti, potrebbero fottermi persino il drago 10 volte più grande di loro che trovi in quella palude del menga da quanta vita hanno.
Il moveset di certe armi è una merda, e giuro su dio che dark souls 2 è l'unico gioco della from software in cui gli sviluppatori sapevano come funzionano le lance.
Alcune armi, tipo le lance in fatti, hanno dei moveset troppo elaborati e che fanno schifo: perchè alcune lance mi attaccano 2 volte di fila? Cos'è sta' cagata? me ne basta una!
Il moveset da schifo di molti nemici e l'openworld spingono il giocatore a lamerare con l'arco, ed è così che ho fatto col cavaliere gigante che trovi a inizio gioco.
è proprio brutto, il gioco sembra spingerti contro il primo boss, quando in realtà lo dovresti affrontare molto dopo, mentre altri nemici assorbono danni come spugne.
Il mondo è vuoto e ha pochi nemici!
mancano le scorciatoie tipiche dei souls, tutte sostituite dal teletrasporto! Il team si è fatto pigro persino nel design delle mappe!!
Ogni cazzo di caverna su Skyrim c'ha un scorciatoia o un uscita secondaria vicino alla fine... Niente da aggiungere, la fromsoftware si è fatta superare da bugthesda...
Invito la persona che ha lasciato l'immagine di sua madre come emoji a scrivermi nei commenti così da mostrare al mondo quanto sia stupida.
Nah, sto gioco è una merda. Se do centinaia di milioni di euro a un gruppo di scimmie, queste mi fanno un gioco migliore di questo.
L'ottimizzazione e la grafica devono essere buone per forza di cose quando c'hai gli stessi soldi di sti' "developer", ma il resto è merda.
Dopo aver esplorato un dungeon della madonna senza mai morire, mi ritrovo davanti a un portale per il teletrasporto. che sti' giapponesi col cazzo piccolo fossero stronzi lo sapevo fin dall'inizio, ma non pensavo che fossero anche stupidi. Che il teletrasporto fosse una trappola è un pensiero che ho considerato, ma poi mi son detto: «No, dai. Cosa cazzo ci guadagnerebbero sti' giapponesi qua a mettermi una trappola a fine dungeon? Sarebbe una roba insensata. La morte è solo una rottura di cojoni, perdi 2 rune e riparti da capo. Quale sarebbe lo scopo di punire il giocatore per esplorare il mondo di gioco?»
E invece no, il teletrasporto ti porta davanti a una balista che comincia a impallinarti.
L'unico modo che ho per giustificare questa scelta è che sti' giappominchia del menga siano invidiosi del fatto che noi europei ce l'abbiamo più lungo, o che magari ce l'hanno ancora su con noi perchè hanno perso la seconda guerra mondiale.
guarda l'emoji, ooohhh, far arrabbiare i fanboys della fromsoftware me lo manda proprio in tiro.
Scherzi a parte, qui arriva la parte intelligente della recensione.
Questo gioco, pur con tutti i milioni della casa produttrice, non resta nient'altro che un videogioco: un vivi, muori, ripeti in cui tutto ciò che devi fare è andare dal punto A al punto B uccidendo tutto ciò che vedi sulla tua strada. Un risultato miserabile, viste le aspettative, e non sono l'unico che l'ha notata questa cosa.
facciamo un paragone con Skyrim: la bethesda vuole che tu vada dal punto A al punto B uccidendo tutto ciò che è ostile lungo la strada, sì, ma vuole anche che ti fermi ad osservare il cielo notturno e le montagne, vuole che leggi i libri che trovi in giro, che ti incuriosisca e che indaghi le storie dei dungeon, che ti metta ad abbellire casa tua e che ti sieda in taverna ad ascoltare il bardo che canta. Skyrim, sarà pur un disastro senza mod, ma a volte smette di essere un videogioco e comincia a comportarsi come una piccola realtà virtuale. Elden ring, no.
Non hai storie o motivazioni, personaggi o realtà geopolitiche, nè, tantomeno, alcuna reale possibilità di immedesimarti col mondo di gioco, completamente surreale e privo di senso.
Quasi tutti gli elementi del gioco hanno una storia che nessuno sa spiegare, o non ce l'hanno direttamente. Un personaggio, ad esempio, vuole difendere il suo castello dai "misbegotten", ma tutte le sue guardie sono degli "hollow" senili che attaccano tutto in pratica, quindi qual'è lo scopo?
Un'altro è stato nominato duca di un castello, ma anche li sono tutti "hollow", e non ci saranno più di due dozzine di persone sane in tutta la mappa. Nuovamente; cosa se ne fa di governare un castello vuoto?
Se tutti i giocatori devono andare su internet perchè da soli non capiscono un menga, allora la storia non è bella, è solo incasinata! e le descrizioni degli oggetti non sono una narrativa valida!
Nessuno sembra esser capace di spiegare nulla del mondo di gioco che, come ho già detto, è troppo incasinato.
Alcuni nemici, tipo i lupi giganti, hanno una massa corporea formata per il 75% dalla testa, ma, nonostante ciò, il reticolo di puntamento mira al loro corpo. Ciò fa si che il 90% degli affondi manchino il bersaglio, ed è semplicemente orribile.
Alcune zone, tipo il marciume cremisi, sarebbero anche belle e con una bella atmosfera. L'ottimizazione è ottima e il design di molti nemici è carino, ma non riesco a togliermi dalla testa l'idea che i"developer" mi stiano prendendo per il culo: non posso guardare Radhan, con quel cavalluccio in mezzo alle palle, e prenderlo sul serio!
Inizio il gioco, e mi ritrovo davanti un centipiede umano scriptato per ammazzarmi. Esco dallo spawn, e il secondo nemico del gioco è un cavaliere overlevellato impossibile da battere. Tutti mi mettono FRETTA per andare a combattere Morgot, o qualisasi sia il suo nome, ma è pure lui iperlevellato e non lo puoi combattere ad armi pari senza prima grindare tutte le zone della mappa prima di lui... Mi sembra una presa per il culo.
Ho anche sentito uno youtuber specializzato nella lore, e pure lui mi dice che le uniformi dei vari soldati che trovi in giro per il gioco, assieme a tantissime altre armature, hanno valori che sembrano completamente opposti a quelli che la lore suggerirebbe. Di nuovo, non so se i developer mi stiano prendendo per il culo « HAHAHA. Guarda sti' minchioni europei che vedono trame e storie dove noi abbiamo messo stronzate a cazzo di cane e senza neanche pensare!»
Per finire, torniamo su un piano un po' più elevato, Elden Ring continua la dottrina di "deinutilizzazione" delle dinamiche di gioco già inaugurata da Dark Souls 3.
Nel primo Dark Souls le corazze erano importanti e c'erano intere build che si basavano su di loro. Dark souls 2 modifica il loro funzionamento, rendendole più inefficaci contro i boss e i nemici con attacchi lenti e potenti, ma comunque ancor ben utilizzabili e generalmente utili, specie contro i nemici normali.
Dark Souls 3, e così Elden Ring che lo segue a ruota, sminchia le corazze e comincia così a calcolare la loro protezione in percentuale. Ne consegue che tra una sventola che ti viene tirata un gigante con 1000 di danno e 10 pugnalate a combo da 100 di danno di un bandito, alla fine vengono tutte ridotte alla stessa maniera.
In Dark souls 1 e 2 riesci a sentire che sei "bardato", e ti da soddisfazione. Quì, un bandito con un pugnale, se ti becca con una combo decente, ti ammazza come un troll con un spadone grande quanto la torre di Eiffel. Questa roba qui fa schifo, e mi fa sentire come se stessi indossando un'armatura di gomma, Diobono!
Le corazze smetteno quindi di essere alla base di qualsiasi build e diventano un blandissimo «mett
👍 : 0 |
😃 : 1