Four Last Things
Classifiche
3

Giocatori in game

1 343 😀     56 😒
90,80%

Valutazione

Confronta Four Last Things con altri giochi
$9.99

Recensioni di Four Last Things

Four Last Things è un gioco d'avventura punta e clicca realizzato con dipinti dell'epoca rinascimentale e registrazioni di dominio pubblico di musica classica. Parla del peccato e delle Quattro Ultime Cose - Morte, Giudizio, Paradiso e Inferno - e cerca di essere intelligente e ridicolo in egual misura.
ID applicazione503400
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Joe Richardson
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Avventura
Data di uscita23 Feb, 2017
Piattaforme Windows
Lingue supportate English

Four Last Things
1 399 Recensioni totali
1 343 Recensioni positive
56 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Four Last Things ha ricevuto un totale di 1 399 recensioni, con 1 343 recensioni positive e 56 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Four Last Things nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 100 minuti
Un solo difetto: dura poco, ne vorresti davvero tanto di più, forse addirittura che non finisse mai, e invece in un paio d'ore è già tutto concluso. Ma è pur sempre il lavoro di una sola persona. Animazione che ricorda quella del Terry Gilliam nel periodo pythoniano, un collage di dipinti rinascimentali con una satira giocosa che deve tanto ai pilastri del punta e clicca, su tutti Monkey Island, inutile nominarlo, con enigmi molto semplici da risolvere e altri, ovvero un paio dei peccati da commettere (questo è il primo gioco che ricordo in cui l'obiettivo del giocatore è commettere dei peccati anziché redimersi) che prenderanno più tempo del previsto, con soluzioni folli e meno intuitive del previsto, ma nulla di impossibile. Prenderò tutto quello che Joe Richardson ha partorito e partorirà.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 125 minuti
Un autentico capolavoro. Un'idea forte che riesce ad aderire perfettamente a un gameplay semplice ma non banale. Una gioia per gli occhi e per l'intelletto. Vale ogni singolo centesimo e vi farà immergere completamente in un'atmosfera rinascimentale colma di riferimenti videoludici (Assassin's Creed e Monkey Island), artistici e letterari con frequenti rotture della quarta parete e una comicità alla Monty Python.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 133 minuti
Richardson (unico produttore e programmatore) mette insieme una commedia alla monkey island, da cui non mancano citazioni, in un contesto rinascimentale in salsa Monty-Python dove ha pescato a piene mani quel black humour dissacrante sarcastico e tagliente (sul look behind you, Jesus is fellating a Salmon sono morto) quando si parla di religione. Non a caso è la scelta del titolo Four Last Things che nella teologia cristiana rappresentano la morte, il giudizio, il paradiso e l'inferno nel percorso di "redenzione" del protagonista. Grandiosa l'idea di giocare su ritagli di quadri realmente esistenti (in particolare Bosch) dove i più curiosi potranno ammirarli nella galleria ingame così come le musiche sono tutte di dominio pubblico. Gli enigmi non sono moltissimi, abbastanza lineari e la durata tutto sommato non porterà via più di tre ore, un singolo finale ma tutto sommato coerente con l'intera filosofia alle basi del plot. Un passatempo intelligente che vi strapperà più di un sorriso e vi farà riflettere sul finale, il che è quanto di meglio si può chiedere a un gioco di questo tipo. Avviso sin da subito che è solo in inglese e tratti di slang usato insieme ad alcune battute dal flavor tipicamente British potrebbero non venire colte al di là della conoscenza della lingua. In più il gioco salva deliberatamente in momenti chiave, non è presente una sincro via cloud (non necessario imho) e a parte qualche achievement che si può tralasciare durante la run, il replay value è sostanzialmente nullo.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 7 minuti
Purtroppo ho un monitor 4k e il gioco si apre in una finestra minuscola: non c'è verso di ingrandirlo nemmeno smanettando con il file config.ini. Secondo voi è normale che si debbano modificare i file di gioco per i settaggi grafici? Ma puoi pubblicare nel 2017 un gioco incompatibile con le risoluzioni maggiori e senza nessun menù di opzioni? Poi nel forum lo sviluppatore consiglia di avviarlo nella modalità compatibile con Windows XP: no, ma siamo seri? Mi spiace perchè sembra molto carino, ma così è ingiocabile.
👍 : 0 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 116 minuti
Un breve, divertente, punta e clicca, colmo di umorismo alla Monty Python, musica classica, enigmi più o meno semplici e pieno di arte rinascimentale. Un ottimo progetto, sono venuto a conoscenza dello sviluppatore grazie al seguito: The Procession To Calvary e me ne sono innamorato. Consigliato agli amanti del genere e dell'arte.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 194 minuti
Short point and click game, perfect choice of song, incredibile combination of artistic opera in one game, funny meta joke :)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 62 minuti
Completamente schiodato <3 studio storia dell'arte e adoro creare meme sulle opere di arte medievale (specialmente i gesù bambini brutti) e ritrovare questo genere di sarcasmo, unito ad opere rinascimentali e a una giusta dose di follia sia nei dialoghi che nelle descrizioni dei personaggi ha reso questa breve avventura divertente e godibile.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 171 minuti
Questa piccola avventura grafica unisce i quadri del rinascimento parigino con l'animazione alla monty python. La storia è in breve questa: Un contadino sogna il peccato originale e decide di andare in chiesa a confessarsi. Arriva a destinazione dopo aver percorso un bel tragitto. Peccato che davanti all'ingresso della chiesa, due vescovi lo fermano dicendo che gli unici peccati che la chiesa può assolvere, sono quelli commessi nella stessa città dove sorge la chiesa. Ora toccherà a voi riuscire a ripetere tutti i peccati per poter essere assolto. La città non è altro che un collage di vari dipinti del rinascimento, anche le musiche ripercorrono quell'epoca, il gioco è piccolo di durata max un paio di ore senza contare gli achievement saltati al primo giro. Con enigmi carini e a volte divertenti, ma lo stile è ottimo e solo questo può valere il prezzo del biglietto. Peccato per la mancanza dell'italiano. ^^; Ma vista la durata e lo stile lo consiglio con un piccolo sconto. ^_^
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 188 minuti
" Four Last Things " è un gioco particolare, unico nel suo genere. Si tratta di una breve avventura grafica ambientata a Parigi durante il Rinascimento. In questo gioco si mescolano storia, arte, musica e peccati: i sette peccati capitali. Il gioco è purtroppo molto breve, ma di una squisita fattura e non manca l' ironia, talvolta molto sottile e affilata. La pecca maggiore, lo scrivo da Italiano, sta nell' ambientarla a Parigi e non a Roma e nel focalizzarsi su opere d' arte, grandi sì, ma non paragonabili ai capolavori del Rinascimento Italiano. Eppoi il Rinascimento è nato in Italia, ha avuto il suo apice in Italia: l' Italia doveva essere il naturale sfonda del gioco. Questo è un grave peccato capitale! Malgrado ciò, è un gioco da provare. Voto: 7/10
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 99 minuti
Finalmente grazie a Godran65 potrete apprezzare questa meraviglia di capolavoro "comico-rinascimentale" in italiano. Se volete vedere come sia il gioco in italiano e trovare la patch di traduzione vi lascio un video qui sotto. https://youtu.be/A-yAgJAvSjY
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file