Chi si cela dietro Mr.X? 'Still Life 2' fa luce sul tanto atteso finale di Still Life e coinvolge l'agente Victoria McPherson in una nuova indagine.Nell'inverno del 2008, Victoria viene mandata nel Maine, dove è stato appena rinvenuto il cadavere di Ellen Dunnigan.
527 Recensioni totali
234 Recensioni positive
293 Recensioni negative
Misto Punteggio
Still Life 2 ha ricevuto un totale di 527 recensioni, con 234 recensioni positive e 293 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Still Life 2 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
132 minuti
Brutto gioco.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
17 minuti
Che gioco !!! un poliziesco-investigativo-thriller molto molto bello. Mi è piaciuto tantissimo. Con l'aiuto dei vari video presentati sul web da vari videogamer sono riuscito ad avere un quadro esplorativo ed investigativo molto più chiaro e a superare i tanti enigmi presenti. Che avventura ragazzi !!! e un ringraziamento al team di sviluppo che ha creato un'altro capolavoro.
Tutto il resto è sicuramente da elogiare con una buona distribuzione della trama, musiche ed effetti adeguati alle situazioni, un buon gameplay, una buona longevità, un buon doppiaggio in italiano e thriller con suspence assicurata specialmente nella parte finale, in cui occorrerà un buon sangue freddo e molta precisione..per cosa? Beh..provatelo e lo scoprirete.
Still Life 2 va a completare la storia dell'episodio precedente, che si concludeva senza svelare l'identità del serial killer che terrorizzava Chicago.
Per chi non ricorda, la trilogia iniziò con Post Mortem e le investigazioni di Gustav Macpherson. Poi il seguito con Still Life con a capo investigativo Victoria MacPherson, nipote di Gustav in quanto era il nonno. In questo terzo capitolo ritroviamo Victoria che si trova nella sua camera d’hotel ascoltando il notiziario alla tv. La colpisce e irrita il fatto che una giornalista, una certa Paloma, la sta ridicolizzando di incapacità nel non aver risolto il caso in tempi passati e di essere quindi la causa del nuovo delitto che ha lo stesso “modus operandi” dei precedenti.
Victoria dovrà cercare tutte le tracce possibili avvalendosi di un Kit comprensivo dei classici oggetti quali rilevamento impronte, scanner 3D, polvere per impronte, tamponi, pinzette…e un minicomputer con un database per analizzare tutto e avere un qualche confronto;
Paloma, come in "Saw", dovrà trovare il modo di liberarsi dalle trappole dell’assassino..se riesce vivrà, se non riesce morirà.
Questo andava detto per dovere di cronaca ma rimane positivo il fatto, indipendentemente da tutto questo, che siamo di fronte ad una trama ben orchestrata e ben calibrata, parecchi colpi di scena per arrivare al finale che svelerà finalmente il serial killer..oppure i serial killer? Scopritelo!
👍 : 14 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
654 minuti
Il gioco presenta molti bug che riducono notevolmente il piacere del giocare
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
1014 minuti
Grossa caduta di livello rispetto al primo: bug e glitch a profusione conditi con una trama meh! e scelte di gameplay a dir poco discutibili (l'inventario limitato dove diamine si e' mai visto!).
Premio "90 minuti di applausi" a chi ha programmato un input system lento, poco responsivo e con la propensione a impantanarsi per un gioco con diversi enigmi a tempo
E della telecamera fissa in un gioco 3D non voglio proprio parlarne...
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
477 minuti
Nel seguito di Still life controllate sia la detective protagonista del primo still life che una giornalista che è stata catturata dal serial killer. Entrambi i personaggi hanno 2 stili diversi di gioco. Con la detective che deve raccogliere impronte e altro nelle varie scene del crimine, e se non raccogliete tutti gli indizi la storia non va avanti. Invece la giornalista deve riuscire a sfuggire dal cattivo risolvendo enigmi nella speranza di non morire, perchè sono a tempo, scaduto il quale si muore. Personalmente anche se è doppiato e sottotitolato in italiano non lo consiglio per nulla, specialmente per colpa delle parti a tempo che non mi sono mai piaciute, ma ci sta vista la situazione. L'altra pecca è l'inventario limitato, ma stiamo scherzando ? E' un'avventura grafica o no ? Per colpa di ciò, non potrete portarvi appresso tutti gli oggetti, ognuno occupa tot caselle, quindi siete costretti a lasciarne qualcuno in uno dei vari "bauli" che si trovano nelle stanze. Il problema sta nel fatto che se vi serve un oggetto che non avete, sarete costretti a ritornare indietro a prenderlo. Ho avuto un bug che ha fatto andare in tilt il gioco dopo una scena obbligatoria, per risolverlo ho caricato un salvataggio precedente. L'altro problema è che il 90% del gioco si svolge nella tana/casa del serial killer sia come giornalista e sia come poliziotta. Graficamente è lievemente superiore alla ps2 e anche le musiche non sono male, peccato che il gioco sia rotto proprio per scelte discutibili di design oltre ad essere inutilmente longevo visto che una volta scoperto il cattivone del primo still life vi viene meno la voglia di continuare il gioco. ^^; Per finire, comprando la trilogia per soli 3 euro, il migliore risulta Post Mortem è, se non fosse per l'inglese, l'enigma della serratura, e i vari bug del gioco. Anche il primo Still Life è una buona avventura grafica. Ma questo titolo non prendetelo neanche in considerazione a meno che non volete scoprire il cattivo che vi viene detto a metà della seconda e ultima scena del crimine, neanche verso la fine del gioco e ho detto tutto. ^^;
👍 : 1 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
1009 minuti
dopo still life 1 mi aspettavo molto ma molto di meglio...
un gioco che si svolge praticamente in una sola casa, noiosissimo e con un finale davvero triste, senza alcun riferimento preciso per altro a still life 1.
Delusione!
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
801 minuti
Bello e intenso. Un gioco che ti tiene attaccato al PC! Come inizi non riesci a smettere finché non lo finisci. Bella storia, per niente banale. Consigliatissimo!
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1371 minuti
Pessimo gioco. Si basa sul successo del favoloso "Still Life", ma non vale neanche un decimo. Storia minima, ma la cosa peggiore è il gameplay. Anche giocando correndo con una soluzione alla mano il giocatore si ritrova a girare ore e ore negli stessi posti perché gli sviluppatori non sapevano come allungare il brodo. Purtroppo bisogna giocare a "Still Life 2" per scoprire chi è il criminale di "Still Life". Un consiglio? Leggetelo su internet.
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
922 minuti
A total of 3 locations. puzzles that forces you to go up and down the fucking stairs for 8+ hours and every time you go up and down it takes at least 3 transitions. At least this time around the dialogues are skippable. Overall not worth it, and it's even worst than the first game, at least the plot there was interesting.
Update: I finally finished this... thing... dear me, it took a lot not to quit it. After a certain point it almost seems the end of the game but SURPRISE there's more!!! I'll never play it again.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo