Conarium
Classifiche
3

Giocatori in game

1 661 😀     490 😒
74,52%

Valutazione

Confronta Conarium con altri giochi
$19.99

Recensioni di Conarium

Conarium è un agghiacciante gioco lovecraftiano che segue un'avvincente storia che coinvolge quattro scienziati e il loro tentativo di sfidare quelli che normalmente consideriamo i limiti "assoluti" della natura. Ispirato alla novella di H.P. Lovecraft "At the Mountains of Madness", ma in gran parte ambientato dopo la storia originale.
ID applicazione313780
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Iceberg Interactive
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Avventura
Data di uscita6 Giu, 2017
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, Russian, English, Turkish, Hungarian

Conarium
2 151 Recensioni totali
1 661 Recensioni positive
490 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Conarium ha ricevuto un totale di 2 151 recensioni, con 1 661 recensioni positive e 490 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Conarium nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 568 minuti
Gioco basato sulle vicende di uno dei racconti di Lovecraft. Lo sto ancora giocando. Gli aspetti positivi sono l'ambientazione sicuramente curata e il suono molto coinvolgente. la storia evolve dinamicamente. Gli aspetti negativi sono un po' il costante effetto blur, secondo me eccessivo e a volte le interazioni con gli oggetti. Per il resto consigliatissimo per gli amanti del genere
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 573 minuti
Be' signori, avventura Lovecraftiana di buona fattura, la cura per i dettagli letterari, il plot semplice ma con delle scelte interessanti che vanno oltre la cosmogonia di HPL senza risultare alieni alla stessa, le scenografie sono perfettamente aderenti alla mitologia e all'immaginario sopracitato, inoltre la componente dedicata alla ricerca e agli studi degli artefatti e non, è davvero squisita, vi appassionerà anche solo leggere le note, il problema che lo distacca da un'avventura lovecraftiana perfetta è la lunghezza, davvero ridicola, peccato, davvero peccato. La ricerca del perfetto gioco che incarni l'anima del cosmo del genio di Providence, continua.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 443 minuti
Titolo assolutamente consigliato per gli amanti dei racconti di Lovecraft (ma anche solo chi apprezza il genere di gioco.. è molto ben fatto) , sembra di vivere uno dei racconti , immersivo e graficamente ancora molto valido, ambientazioni curatissime e trama coinvolgente. provatelo!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 276 minuti
Niente ti può far apprezzare la cupa e mistica atmosfera che riesce a offrire il mondo creato da Lovecraft, meglio di un Walking Simulator. In questo buon gioco ci sono tutti gli elementi tipici del genere; ovvero una trama interessante, un buon numero di puzzle e qualche momento d'azione. Lo consiglio a chi apprezza le opere dello scrittore statunitense e a chi ha poche pretese.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 378 minuti
If you love Lovecraft’s stories and you like horror games like Amnesia, Outlast etc, you'll find Conarium extremely fascinating. An intense experience in a sinister world with some clues to find and puzzles to solve. To try for sure.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 808 minuti
Dai procreatori dei due Darkness Within, che reputo tra i migliori giochi lovecraftiani di sempre, ecco arrivare un po' a sorpresa Conarium, che si pone idealmente come seguito spirituale del celebre racconto "At the Mountains of Madness", ma pesca a piene mani anche da altre opere di HPL, specialmente "From Beyond". Protagonista è Frank, un tizio privo di memoria che si ritrova in una base antartica con uno strano congegno al braccio e deve capire cosa sta succedendo e dove sono finiti gli altri ricercatori, inoltrandosi sempre più in profondità nelle ormai note strutture degli Antichi sulle quali la base è stata costruita. La narrazione è come di consueto affidata più che altro a documenti e libri vari sparsi in giro, nonché da ricordi vari che stravolgeranno la mente del povero Frank. Anche se la trama si sviluppa tutto sommato bene, si salta però un po' troppo spesso di palo in frasca, con allucinazioni e flashback non sempre chiarissimi (o effettivamente sensati) e che spezzano il ritmo dell'esplorazione. Dove però Conarium fa un passo indietro rispetto agli eccellenti DW, è proprio nella struttura del gameplay: dopo una prima parte abbastanza interessante, quella centrale ricorda più un walking simulator, con tantissimi corridoi tutti uguali e un'allucinazione dopo l'altra, ancora e ancora. Gli enigmi invece sono e rimangono pochi e un po' troppo semplici per l'intera avventura, basati più che altro sulla ripetizione dei soliti simboli (accuratamente annotati sul diario). Ce ne sono un paio di più complessi, alcuni dei quali facoltativi, ma in generale non ci si avvicina neanche alla complessità dei DW (specie il 2), con letteralmente pagine di taccuino da riempire con appunti e scarabocchi vari. Si risolleva un po' nella parte finale, ma rimane la sensazione di un titolo in cui si sia voluta prediligere la parte narrativa che non quella in cui effettivamente ci si deve spremere le meningi. La longevità non aiuta in questo senso, con massimo 4-5 ore per completarlo esplorando a fondo ogni ambiente e leggendo tutto, ma volendo lo si può rigiocare per cercare tutti i segreti, i documenti e gli oggetti trofeo, alcuni nascosti parecchio bene. I DW avevano una durata almeno doppia, per dire. Graficamente invece fa il suo dovere, con buoni effetti visivi anche nelle sequenze più oniriche, e pure il doppiaggio non è male. Ottima anche la traduzione italiana, molto fedele ai racconti come terminologia. Alla fine è un gioco discreto che chi ha presente i racconti originali apprezzerà molto, e non va scordato che Zoetrope Interactive è formata da tipo 3 persone in croce, per cui il risultato finale è senz'altro notevole. Quello che lascia un po' l'amaro in bocca è però un'eccessiva semplicità del tutto, specialmente ricordando l'eccellenza raggiunta in questo senso dai loro precedenti lavori.
👍 : 11 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 359 minuti
Mediocre. Durata totale 5 ore. Buone le premesse ma banale nel gameplay. Alcuni puzzle non hanno logica (esempio: oltre a trovare il simbolo giusto questo va disegnato nel senso giusto altrimenti viene considerato errato. Oppure: il meccanismo va posizionato in un certo modo ma questo non si deduce da nulla, si va per tentativi) e in alcuni punti ci sono bug invasivi (Corri, corri , corri... ma la cutscene non parte! Muori, riprova). Insomma: bel tentativo, sarà per la prossima volta.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 250 minuti
Gameplay speaking, the game is nice and the puzzles are fun to solve. The problem is the plot and the locations: in the description it is written that the game is inspired by "At the mountains of Madness" and takes place after the main story line: this last sentence will let you think the game is a sequel of the original story but...NO. It is in antartica but not on the mountains of the book: antartica is just a pretext, it could have been anywhere because after the opening in the snow you're just stuck in some cavern for the rest of the game. The game is actually inspired by Lovecraft but there's nothing that really connects it with the At the mountains of Madness. There's no mountain, no city (just mentioned), no Ancient One (just mentioned), no Shoggoth, no actual reference to the original expedition. The main plot revolves on concept that are never mentioned in the book, it's just somethign totally new. THIS IS NOT a Mountains of Madness inspired game, it could have been a nice Lovecraft inspired game, but not in the way the description says. Yes, I should not be so much enraged by a so small detail but I am, because I was expecting more when I read the description and paid for this game.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 340 minuti
Molto interessante ma, purtroppo, solo 5 ore di gioco. Ormai trovare un gioco di tale immedesimazione che intrattenga e abbia una durata decente, è diventato quasi impossibile. E dire che, quando i giochi escono a prezzo pieno, li paghi comunque tanto. Dovrebbero fissare un prezzo in base alla durata, tipo "massimo 50 cent l'ora", allora sarebbe sicuramente equo. Spendo 2,5 euro e gioco per 5 ore. Sarebbe perfetto. Con 50 euro gioco per 100 ore. E direi che ci sta tutto, tenendo conto anche che la maggior parte escono solitamente pieni di bug e poi devono produrre una miriade di patch. Neanche un gioco funzionante al day one. Vergognoso. Digressioni a parte, ho gradito la storia, seppur relativamente breve, in quanto la discesa nel cosiddetto "Oltremondo" è stata intensa. Bello anche perché, come le originali opere lovecraftiane, ti resta sempre la domanda: ma era tutto vero o soltanto follia? Tecnicamente la grafica non fa gridare al miracolo ma funziona egregiamente. L'atmosfera è ben resa, sebbene da questo punto di vista il capolavoro rimanga, almeno per me, Darkness Within (tra l'altro in Conarium c'è una sorta di cantina con una porta che conduce a sua volta a una scala che scende parecchio in basso, che mi ha ricordato una location proprio di Darkness Within!). Per il resto, ho avuto la sensazione che il gioco fosse un po' "vuoto". Forse ormai sono abituato a giochi che consentono un'interazione ambientale un peletto più estesa, comunque Conarium rimane un ottimo gioco dai puzzle non troppo difficili che, proprio perché non bloccano il giocatore per troppo tempo, invogliano ad andare avanti. Segnalo piuttosto un paio di bug identici in due zone diverse: all'inizio, nella base, andando verso l'uscita ho guardato su (verso il soffitto) e mi è spuntata la tipica "lente di ingrandimento" che indica un oggetto da cui ottenere una descrizione. Però stranamente non c'era nulla, soltanto il soffitto. Ho cliccato e il personaggio si è bloccato sul posto senza dire nulla nè potersi muovere e ho dovuto ricaricare l'ultimo salvataggio. Mi è successa la stessa identica cosa più avanti, non ricordo esattamente in quale location, dunque conviene fare attenzione. Infine, ci sono alcune sezioni che ho trovato un po' frustranti, come un paio di inseguimenti a cui sfuggire, un po' ostici e da ripetere alcune volte, in quanto si muore facilmente. In uno addirittura si arriva alla fine di un percorso e, se non ci si volta indietro a guardare "l'inseguitore", si viene presi e si muore. Se invece, arrivati a un muro crollato, ci si volta, l'inseguitore si avvicina e all'ultimo momento crolla il pavimento salvando il personaggio. Se non avessi trovato un walkthrough e l'avessi letto, probabilmente sarei morto "82,4 periodico volte" cercando un'uscita senza voltarmi mai indietro. Magari è un altro bug capitato a me, ma suggerisco di fare attenzione. Putroppo la presenza di queste "imprecisionI" mi ha restituito la sensazione di un gioco a tratti "sempliciotto" e non curato in toto; peccato perché invece l'atmosfera è molto bella e l'immedesimazione è garantita. Concludendo, consiglio assolutamente l'esperienza da gustarsi fino al finale che, essendo un avido lettore di Lovecraft da quando avevo 12 anni, un po' mi aspettavo. Ma è stato comunque una bella rivelazione.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 838 minuti
Only for Lovecraft fans! I tried this game without much expectation, but i found it really immersive and atmospheric. It manages to capture the spirit of Lovecraft novels, story is well written. Gameplay is centered around narration, exploration, investigation, environmental puzzles. Rare moments of stealth. No stupid jump scares or fightings or shootings. Extremely visionary, suspended between dreams and reality, it comes with great variety of settings; some architectures reminded me of Giger's Alien. If you liked SOMA, you'll like Conarium. Nothing innovative, not everything is perfect, maybe acting voices are not the best, developers could make better use of Unreal Engine 4, sometime you can perceive the low budget, but for an indie production it's a great achievement. An act of love for the imagination of the writer from Providence. https://store.steampowered.com/curator/26168615-Video-Games-Art-International/ Solo per fan di Lovecraft! Ho provato questo gioco senza grandi aspettative, ma l'ho trovato davvero immersivo ed atmosferico. Riesce a catturare lo spirito dei romanzi di Lovecraft, la storia è ben scritta. Il gameplay è centrato sulla narrazione, l'esplorazione, l'investigazione, puzzle ambientali. Rari momenti di stealth. Nessun stupido jump scare né combattimenti né sparatorie. Estremamente visionario, sospeso fra sogno e realtà, ha una grande varietà di scenari; alcune architetture mi hanno ricordato Alien di Giger. Se vi è piaciuto SOMA, vi piacerà anche Conarium. Nulla di innovativo, non tutto è perfetto, le voci recitanti potevano essere migliori, l'Unreal Engine 4 poteva essere sfruttato meglio, talvolta si percepiscono i limiti di budget, ma è un buon risultato per una produzione indie. Un atto di amore verso l'immaginazione dello scrittore di Providence.
👍 : 15 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file