J.U.L.I.A.: Among the Stars
1

Giocatori in game

753 😀     122 😒
81,37%

Valutazione

Confronta J.U.L.I.A.: Among the Stars con altri giochi
$19.99

Recensioni di J.U.L.I.A.: Among the Stars

J.U.L.I.A.: Among the Stars è un gioco d'avventura innovativo e guidato dalla narrazione. La storia è incentrata su Rachel Manners, un'astrobiologa di 35 anni. Fa parte di un gruppo di scienziati d'élite, scelti per intraprendere una delle missioni più critiche mai concepite sulla Terra. Ora Rachel è sola, in orbita attorno a un pianeta sconosciuto.
ID applicazione257690
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher CBE software
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Carte collezionabili di Steam, Sottotitoli disponibili
Generi Indie, Avventura
Data di uscita12 Set, 2014
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, German

J.U.L.I.A.: Among the Stars
875 Recensioni totali
753 Recensioni positive
122 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

J.U.L.I.A.: Among the Stars ha ricevuto un totale di 875 recensioni, con 753 recensioni positive e 122 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per J.U.L.I.A.: Among the Stars nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 569 minuti
Bellissima avventura Punta&Clicca ambientata nello spazio, che ci porta a vestire i panni della scienziata Rachel Manners durante le sue esplorazioni affiancata dalla IA J.U.L.I.A e dall'aiutante robotico MOBOT. Diversi pianeti da esplorare, enigmi di vari tipi, trama intrigante (e parecchio contorta) e graficamente è davvero ottimo. Comodissima l'interfaccia che permette di passare facilmente da un pianeta all'altro senza dover ripercorrere ogni volta i nostri passi. Consigliatissimo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 557 minuti
Un punta e clicca molto originale e con una buona struttura. Niente di troppo complicato se non qualche enigma "old style" che richiede di pensare fuori dal cerchio o, semplicemente, di avere accanto a se carta e penna. Se vi piace il tema dell'esplorazione spaziale non rimarrete delusi. Molto bello.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1589 minuti
Ho giudicato questo gioco dalla "copertina" comprandolo senza pensarci, non me ne pento e lo giudico uno dei migliori giochi che abbia mai giocato del suo genere, enigmi e paesaggi fantastici realizzati con gran cura nei dettagli!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1234 minuti
Gioco interessante e rilassante. Niente di eccessivamente complicato. Enigmi gradevoli e storia scorrevole e non scontata Giocato fino in fondo nonostante mia moglie (che normalmente odia I giochi) mi rubasse la sedia per risolvere lei gli enigmi. La trama è abbastanza semplice: nei panni di un'astrobiologa, ci risveglieremo solitari da un sonno criostatico durato diversi anni a bordo di una stazione spaziale di ricerca. Coadiuvati unicamente dall'intelligenza artificiale JULIA e da un robot multifuzione, avremo il compito di scoprire cosa è successo al resto della crew, viaggiando ed esplorando pianeti di un sistema solare extraterrestre. Se siete alla ricerca di un gioco con un'ottima atmosfera, puzzle impegnativi, con una buona grafica è una piacevole colonna sonora, buttate i soldi verso questo titolo.
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 629 minuti
Da appassionato di avventure grafiche punta-e-clicca, questo gioco è stata una piacevole sorpresa per me. Ottime ambientazioni dei diversi pianeti che si andrà a visitare (il tema dei viaggi interstellari è un altro mio punto debole), enigmi ben pensati e mai banali, e trama ricca di colpi di scena. Da provare.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 825 minuti
J.U.L.I.A.: Among the Stars è un'avventura grafica a tema spaziale che ci mette nei panni di Rachel (non Julia, credevate eh?), un'astronauta rimasta in sonno criogenico nell'astronave mentre il suo gruppo esplorava un nuovo sistema solare. Risvegliata all'improvviso dall'IA Julia (stavolta sì), Rachel dovrà quindi fare mente locale per rispondere alla domanda più importante: cos'è successo al resto dell'equipaggio? Con l'ausilio del robot esplorativo Mobot, Rachel potrà scendere - o meglio, farà scendere lui, comodo no? - sui vari pianeti del sistema solare, per scoprire qual è stato il destino della spedizione. Potremo così viaggiare liberamente di pianeta in pianeta, spostandoci tra schermate fisse e raccogliendo indizi e oggetti utili a risolvere i numerosi puzzle del gioco. L'HUD è inizialmente un po' confuso e non è subito chiarissimo quale pulsante serve per fare cosa, ma ci si fa presto l'abitudine. I puzzle sono l'aspetto chiave del gioco, che vanno dalla semplice decrittazione di un computer alla preparazione di schematiche per l'upgrade di Mobot, passando per cifrari numerici e simbolici, enigmi acustici e molto altro. C'è una buona varietà e, a parte un paio di tediosi, sono quasi tutti ben riusciti e soddisfacenti da risolvere. I membri dell'equipaggio e i diari di bordo che li riguardano sono interessanti e sufficientemente misteriosi, mentre la trama generale non è altrettanto coinvolgente, o meglio, lo è fino a un certo punto del gioco. Nella seconda metà, infatti, gli sviluppatori hanno preferito indugiare troppo sulla "lore" del sistema solare - neanche troppo riuscita - al punto che per proseguire è necessario risolvere enigmi che contemplino la perfetta comprensione di quanto narrato da alcuni NPC o ritrovato a spizzichi e bocconi sui diari di bordo. Immaginatevi di giocare a Dark Souls e a un certo punto di venire interrogati dalla maestra su quanto successo a tale re di tale reame, inserite nell'ordine giusto lo svolgimento di eventi che ha portato a questo e quest'altro, eccetera eccetera. Divertente, no? Capisco che fossero fieri di quanto ideato (che non brilla certo di complessità), ma costringere il giocatore a sapere la rava e la fava di mezzo sistema solare solo per proseguire con la trama è un po' eccessivo e spezza il ritmo. Per non parlare dei (fortunatamente) opzionali enigmi "Mind o'Matic", una serie di mappe concettuali in cui inserire soggetti, verbi e complementi per ricostruire quanto successo alla spedizione e tutto il resto. Se cercate di farlo per l'achievement, guardate una guida, davvero. Laddove invece JULIA brilla è senz'altro nella realizzazione tecnica, che per essere opera di due persone attraverso una campagna di Kickstarter ha del miracoloso. Le schermate sono belle, realistiche, piacevoli da guardare e ricche di dettagli su cui cliccare (c'è anche un'opzione per illuminare ogni punto d'interesse, per i più pigri), e i numerosi filmati di intermezzo sono altrettanto eccellenti. Lo stesso dicasi per il doppiaggio (inglese) di Rachel, Julia e Mobot, evidentemente hanno raccolto abbastanza fondi per poter doppiare ogni singola linea di dialogo del gioco e il risultato è davvero ottimo. Visto che siamo in tema, il gioco è completamente in inglese e del tutto intraducibile in italiano (a meno di non riprogrammarlo quasi da capo) data la complessità degli enigmi basati sulle parole, sulla grammatica o sulle frasi da inserire nelle mappe concettuali, quindi tenetene conto. Come longevità siamo sulle 8 ore, con due possibili finali e un paio di punti in cui prendere una decisione piuttosto che un'altra - i salvataggi multipli sono più che consigliati. Nel complesso un'avventura grafica di buona fattura, che eccelle nei vari aspetti tecnici e nella varietà e complessità di molti enigmi, ma inciampa con una trama non originalissima o interessante, e soprattutto in puzzle in cui questa trama è necessario saperla bene. Da segnalare anche un paio di bug di poco conto, tra cui uno che può pure portare alla fine del gioco skippandone metà se siete abbastanza "esplorativi" come il sottoscritto.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 465 minuti
JULIA: Among the Stars è una avventura sci-fi in stile Myst, ovvero schermate fisse in prima persona e tonnellate di enigmi. Si tratta di un remake di una ag indie uscita nel 2012, realizzata tramite campagna di crowdfunding con risorse maggiori, una grafica migliore e una serie di aggiunte lato storia e puzzle. La trama è abbastanza semplice: nei panni di un'astrobiologa, ci risveglieremo solitari da un sonno criostatico durato diversi anni a bordo di una stazione spaziale di ricerca. Coadiuvati unicamente dall'intelligenza artificiale JULIA e da un robot multifuzione, avremo il compito di scoprire cosa è successo al resto della crew, viaggiando ed esplorando pianeti di un sistema solare extraterrestre. I punti forti di questo prodotto sono sicuramente l'affascinante esplorazione dei vari pianeti, ognuno dei quali caratterizzato da un'atmosfera unica, e gli enigmi, numerosi e quasi mai banali. Sotto questo aspetto, ci confronteremo con analisi scientifiche e criminologiche (i punti più alti, sicuramente), hackeraggi, problemi matematici e tutta una serie di puzzle da "settimana enigmistica" che in questo genere di ag non mancano mai. Ci sono alcune sbavature, alcuni enigmi si basano troppo sul trial and error per esempio, mentre altri (pochissimi per fortuna) non hanno una risoluzione chiarissima, ma in generale il livello è abbastanza alto. Se siete alla ricerca di un gioco con un'ottima atmosfera, puzzle impegnativi, con una buona grafica è una piacevole colonna sonora, buttate i soldi verso questo titolo.
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file