Tempo di gioco:
3839 minuti
[h1]Infra è un puzzle game di esplorazione che, nei panni dell'ingegnere strutturale Mark, ci farà esplorare Stalburg, i suoi segreti e le conseguenze di intricati schemi politico-economici sull'infrastruttura cittadina.[/h1]
[h1]1. Grafica, GUI e suoni[/h1]
Infra è un videogioco che si basa sul motore Source Engine, ovvero quello di Portal 2, CS:GO, Half-Life 2 e diversi altri. In generale la grafica è buona, le texture sono adeguatamente dettagliate. Le mappe sono eccellenti e rendono l'idea della città deserta e abbandonata: ambientazioni suggestive che fanno venir voglia di esplorare ogni angolo del mondo di gioco.
La GUI è molto semplice. In game abbiamo il tutorial classico del Source Engine, un mirino che si attiva passando il mouse su un oggetto con il quale si può interagire (da abilitare nelle impostazioni), uno smartphone/tablet che funge da menù. Forse sarebbe utile un contatore a scomparsa che indichi il numero di batterie per la torcia e la fotocamera. Oltre questo, nulla da dire.
Gli effetti sonori sono adeguati anche se in diverse occasioni si ripetono. La soundtrack, invece, è a mio parere fantastica. Le musiche si adattano perfettamente alle varie situazioni proposte da questo videogioco e non sono troppo invasive. Le voci dei personaggi ed i dialoghi sono in inglese e si adattano abbastanza bene al resto (anche se la storia è ambientata in un paese scandinavo). Disponibili sottotitoli in inglese (se volete, nel mio profilo trovate una guida per installare la mia traduzione italiana - non ufficiale).
Il gioco è adeguatamente ottimizzato e non sono presenti bug importanti (forse qualche problemino con la fisica o l'azione per arrampicarsi sugli oggetti - comunque niente di grave/bloccante per il progresso nella storia).
[h1]2. Storia e Gameplay- Attenzione: presenti spoiler[/h1]
[b]Nota importante 1: presenti spoiler pesanti.[/b]
[b]Nota importante 2: questo videogioco contiene alcuni elementi dark/horror e abbastanza disturbanti. Se non siete a vostro agio con questo tipo di contenuti vi consiglio di non giocare questo titolo.[/b]
La storia iniziale sembra quella di un comune puzzle game: il protagonista Mark, un ingegnere strutturale, deve condurre un'ispezione in alcuni luoghi recentemente acquisiti dalla sua azienda: Hammer Valley Dam e i Bergmann Tunnels. Già dal primo livello vengono sottolineate le meccaniche di gioco: esplorazione (con possibilità di raccogliere geochace - contenitori nascosti dai partecipanti di una specie di caccia al tesoro, il geocaching), risoluzione di problemi, raccolta di informazioni compromettenti.
È chiaro fin da subito che Mark si trova in una situazione molto peggiore di quella prevista e dovrà lottare per sopravvivere. L'equipaggiamento di Mark è composto da una torcia ed una fotocamera, entrambe[spoiler], almeno fino a parte del terzo atto - la torcia poi viene sostituita con una con batteria infinita,[/spoiler] alimentate a pile. Queste ultime si possono trovare più o meno facilmente nei vari livelli. Il limite massimo di batterie è 10 per ogni tipo (10 fotocamera e 10 torcia).
Proseguendo con i livelli, troveremo documenti fotografabili che riveleranno maggiori informazioni sul passato di Stalburg e sui complicati schemi politico-economici che interessano ancora la città [spoiler]e che hanno lasciato abbandonate e/o non funzionanti correttamente diverse infrastrutture vitali del territorio[/spoiler]. Occorrerà anche fotografare eventuali aree gravemente danneggiate.
Nel corso del cammino di Mark, troveremo guasti o situazioni pericolose che necessitano di interventi immediati per poter evitare gravi conseguenze. Alcuni questi sono obbligatori da risolvere per poter proseguire, altri facoltativi. Attenzione: le azioni intraprese nel corso del gioco avranno conseguenze sui livelli futuri.[spoiler] Alcuni livelli, tra cui il bunker segreto S. N. W. e il tunnel B2, sono completamente sbloccabili solo dopo aver riparato alcuni guasti ed anche il finale è influenzato dal nostro punteggio (corruzione, fotografie e spot riparabili).
Disponibili due finali anticipati prendendo la metro nei Tenements di Turnip Hill, consiglio: salvate prima di comprare l'accesso alla stazione! Presenti anche dei mistake-target, ovvero delle situazioni dove occorre intervenire in un certo modo per evitare ulteriori guasti/risolvere correttamente i puzzle senza arrecare disagio, migliorando in certi casi la situazione attuale.[/spoiler]
[spoiler]Proseguendo con la storia è possibile scoprire una parte molto intrigante del passato di Stalburg e della corruzione tra gli ufficiali governativi. In particolare possiamo scoprire ed indagare su Jeff Walter (sospettato di aver mandato diverse aziende importanti in bancarotta), il progetto S. N. W. che si occupava della realizzazione e della vendita all'asta di armi nucleari/biologiche, ed altri elementi collegati al mito di Stalburg Underground, una specie di setta segreta.
Raccolte abbastanza prove di corruzione, è possibile accedere ad un'area segreta dietro la stanza del reattore al termine del gioco.
Presenti collegamenti con l'Alternate Reality Game di Infra (uno degli sviluppatori è il Game Master).[/spoiler]
La storia è parecchio coinvolgente e tutti gli intrecci tra le story-line dei vari personaggi sono riusciti bene. Le ambientazioni rendono il tutto migliore. Sono presenti situazioni un po' forzate ed alcuni buchi/incongruenze con le date degli eventi in game.
[h1]3. Prezzo[/h1]
Il gioco costa 28€ ma consiglio di comprare anche la soundtrack. Questo pack costa 32€. Il prezzo secondo me è giusto. Durante gli sconti è possibile portarselo a casa a meno, aumentando il rapporto qualità/prezzo.
Sono molto soddisfatto di questo videogioco e mi dispiace che sia così underrated.
[b]Sottolineo nuovamente che questo gioco contiene elementi dark/horror/disturbanti quindi se siete facilmente impressionabili non vi consiglio di acquistarlo.[/b]
👍 : 2 |
😃 : 0