Velvet Assassin
Classifiche
1 543 😀     947 😒
60,83%

Valutazione

Confronta Velvet Assassin con altri giochi
$5.99

Recensioni di Velvet Assassin

Ispirato dall'affascinante storia e dallo spirito di ferro dell'agente segreto inglese Violette Szabo, il giocatore prende il controllo di Violette Summer, un'affascinante spia nella seconda guerra mondiale dietro le linee nemiche senza alcun supporto o protezione dal governo Inglese.
ID applicazione16720
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Missing Link Games
Categorie Giocatore singolo, Supporto Parziale del Controller
Generi Azione
Data di uscita1 Mag, 2009
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English, French

Velvet Assassin
2 490 Recensioni totali
1 543 Recensioni positive
947 Recensioni negative
Misto Punteggio

Velvet Assassin ha ricevuto un totale di 2 490 recensioni, con 1 543 recensioni positive e 947 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Velvet Assassin nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 941 minuti
Al primo avvio ho avuto problemi con un errore di Physix NVidia, sull' Hub c'e' la soluzione. Non presenta novita' ne sulla storia ne nel comparto tecnico o grafico ma sfrutta bene quello che sono i classici del genere: movimenti stealth, gestione delle poche armi e munizioni, osservazione dell' ambiente e dei movimenti del nemico ed elaborazione della strategia da seguire. L'ultima missione invece e' stata strutturata, nel finale, come fps, ma non stona affatto con l'insieme. La grafica e' molto curata, texture effetti luce/ombra, movimenti del personaggio. I comandi sono personalizzabili e precisi, l' azione non e' mai troppo difficile ne troppo facile (i primi due capitoli sono usati come tutorial) L'ambiente e' ristretto e lineare, non ci si puo' allontanare dalle linee preimpostate ma non l' ho visto come un difetto, a volte si puo' scegliee se passare del tutto inosservati o eliminare i nemici. Poi che altro... e' in lingua inglese, sottotitoli in italiano ma non essendo un gioco frenetico si fa a tempo a leggerli. Non lo cito come difetto insomma. C'e' una cosa che non mi ha convinto e cioe' il miglioramento delle skill del personaggio. Il miglioramento e' possibilie trovando degli oggetti nell' ambiente di gioco (anelli medaglie etc) ogni oggetto ti da dei punti, arrivato ad un tot ricevi una stelletta che puoi assegnare come bonus su una abilita'. A parte che non avrei proprio messo le skill, e' noioso il dover cercare in ogni angolo ed anfratto. Infatti dopo un po' ho smesso di cercare. Altra cosa che non mi ha convinto riguarda il feedback sonoro delle guardie. Quando camminano si puo capire se si avvicinano/allontanato sentondo i passi, a volte colpi di tosse, brevi frasi... ok, fin qui va benissimo. Pero'... perche' hanno fatto si che si mettano a cantare una canzoncina... sempre la stessa... non la sopporto! :D Fateci caso se comprate questo gioco! Ho trovato due aspetti per me negativi e che e' necessario citare: Non si po' salvare. Ogni tanto ci sono dei salvataggi automatici ma non sono molto utili. Se si muore dopo aver superato un passaggio ostico tocca rifarlo. I dialoghi tra soldati nemici non si possono saltare. Non sono filmati, sono dialoghi ingame e ci si puo' muovere, ma spesso tocca aspettare che il dialogo termini perche' solo in quel momento i nemici si separano e si puo' affrontarli. Come giudizio globale e' sicuramente positivo.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 247 minuti
Molto bello un mix tra Metal Gear Solid e Assassin's Creed consiglio a tutti coloro che sono appassionati di giochi Stealth di comprarlo perchè merita davvero come titolo pur essendo vecchiotto
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 618 minuti
Discreto stealth consigliato senza riserve in virtù del prezzo bassissimo (ha toccato i 53c). L'unica pecca è la fase finale del gioco in stile FPS.
👍 : 15 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2888 minuti
Carino come gioco ,consiglio giocare possibilmente con le impostazioni video altissime e risoluzione hard. Come trama ricorda i primi "Medal of Honor" con una storia profonda e personaggio principale femminile bellissimo :) Ci sono 12 missioni da completare, longevità lunga e di certo non e da noia. Poi sono soltanto due livelli di difficoltà : normale e agente. Nelle missioni a parte obbiettivi principali da completare stanno pure i obbiettivi nascosti. Ho letto su internet che il gioco si basa sulle storie reali accadute ad una partigiana francese durante seconda guerra mondiale, e la sua lotta era piena di vendetta x la morte del amato ucciso da nazisti. 10/10
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 467 minuti
Togliamoci subito ogni dubbio. È un ottimo gioco? no. C'è di peggio in giro per i Client ? assolutamente. Altro caso dove Steam dovrebbe introdurre un pulsante per la zona grigia? assolutamente sì. Ora Velvet Assassin sarebbe pure bello, la protagonista Violette Summer non si dimentica facilmente, è un personaggio tormentato, non privo di una leggere ironia ma più verso se stessa o i compagni di sventura. Ma sa uccidere e anche bene. le missioni a cui prende parte sono assolutamente fedeli al contesto storico, con una buona dose di realismo e scelte difficili. Non a caso le missioni che compongono la campagna saranno diversificate e spesso di metteranno di fronte a scenari piuttosto angoscianti. Nessuna gloria oggi, solo giochi nelle ombre e tanto lavoro di coltello. Inoltre la protagonista è modellata sulla figura della vera Violette Szabo, agente segreto Bene concluse gli aspetti positivi eccoci hai traumi, quelli veri. Gli sviluppatori erano semi-sconosciuti e hanno chiuso intorno al 2010, produzione totale? due giochi e prima che possiate chiedere Velvet Assassin è il migliore della produzione. Oggettivamente non posso muovere critiche o simpatie particolari alla grafica è molto accattivante certo (all'epoca, 2009 era straordinaria), nemmeno troppo agli scenari e al level design degli ambienti, sono piccole aree quasi liberamente esplorabili a caccia di collezionabili (altro elemento da traumi, ma andiamo con calma). Bene, ora arrivano i difetti e i traumi: -Il livello di difficoltà è sbilanciato, i soldati tedeschi sono dei cyborg e con venti decimi di visione. Un solo pixel fuori posto dalla zona d'ombra e nulla via di chekpoint -I chekpoint... non possiamo salvare direttamente, ma solo tramite un sistema di auto salvataggio. La distanza tra i vari chekpoint non è nemmeno un problema, ma tra i tedeschi cyborg e i movimenti da manichino sciolto nell'acido e gettato della protagonista diventerà dura muoverla in giro per la mappa... - la componente RPG di personalizzazione del personaggio è una trovato carica, come dov'è il problema? semplice per farla avanzare servono i collezionabili sparsi in giro per le zone. Ora capisco che era il 2009, ma davvero agli sviluppatori non venne in mente di fare una cosa più semplice: dare exp in base alle azioni di giochi. Kill silenziose, con i barili, con il gas, bonus se non ti facevi scoprire o se finivi la missione senza aver quasi versato sangue o al contrario una carneficina portava la metà dei punti exp? no? ehm va bene -Le armi... Siamo nella seconda guerra mondiale. Escluso il nostro inseparabile coltello tattico, le armi del gioco si riducono a: colt 1911, lugher tedesca, un pompa generico, un lanciarazzi e forse un cecchino. Mentre i tedeschi hanno il solito armamentario bellico, ma che ovviamente noi mica raccoglieremo da terra e useremo. Non sia mai. Che altro aggiungere? ahh si è tradotto in italiano, non date retta a Steam c'è qualche errore di traduzione ma non è grave e si passa avanti. Non saprei dirvi se vale la pena comprarlo e giocarci, se scontato è un conto. Ma avrebbe molto più senso vedere una Remastered, meglio ancora un remake davvero davvero pesante per farlo risplendere. Altrimenti lasciate stare, andate a cercare cercare qualche info in più sulla WWII su wikipedia e già che ci siete anche sulla Szabo. P.s: nel finale aperto sembrava ci fosse la possibilità di un seguito, che dire chiediamo alla Missing Link di vendere l'IP?
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 158 minuti
Velvet Assassin E' SOTTOTITOLATO IN ITALIANO ache se la scheda porta soltanto inglese e francese; se avete un pc non troppo vecchio & un tantino al di sopra della media come il mio il gioco potrebbe comunque non partire perchè come me non avete il driver idoneo oppure non lo avete aggiornato MA NON PREOCCUPATEVI PERCHE' SUL FORUM E SULLA RETE RISOLVERETE COME HO FATTO IO! RECENSIONE se il genere che prediligete è comunque quello STEALTH come me allora dovete acquistarlo! andando sulla rete troverete esaurienti videorecensioni: conoscerete la trama suggestiva e vi renderete conto della grafica contestualmente apprezzabile del titolo. La dinamica di gioco non può che rispecchiare quella standard ove la furtività la fa da padrone e quindi a mio avviso coinvolgente inquanto simulacro di presupposte dinamiche realistiche: PER ME UN GIOCO DEVE COINVOLGERMI CON UNA TRAMA STUPEFACENTE ED UN GAMEPLAY-SIMULAZIONE realisticamente parlando!... "non penso che se ogniun di noi si ritrovasse come in un videogioco anche se armato fino ai denti uscirebbe allo scoperto sparando ad oltranza". La protagonista Violette Summer è una spia e spia a volte può significare camuffamento e questo a me piace moltissimo.
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 113 minuti
Per me è un gioco che merita assolutamente, abbastanza basilare se volete, però molto bello e con una difficoltà che aumenta l'esperienza di gioco rendendola più complicata ma allo stesso tempo più avvincente, senza che per questo escano passaggi improbabili dove bisogna provarci millemila volte e la volta che ci si riesce non si è veramente in grado di spiegare cosa sia accaduto di diverso dai tentativi precedenti, peccato solo per un paio di bug, ovvero la gestione della telecamera, che sembra in grado di compiere solamente un movimento discreto lungo l'asse verticale e di conseguenza scatta vistosamente mentre si fanno pezzi in (ripida) pendenza, e alcune guardie che nel loro percorso di pattuglia paiono sincronizzate ai capolinea, ma a volte capita che nel camminare si blocchino contro un albero e, dovendo arrivare alla fine del giro a tempo, vengano istantaneamente trasportate al capolinea al momento opportuno. Se non altro tali guardie hanno un cervello che funziona e riescono a vederti quando sensatamente lo possono fare, anche se sei invisibile (silhouette viola per capirci), e ti vengono a cercare dove tu ti sei nascosto. Come grafica forse si potrebbe volere qualcosina di meglio, ok che è un gioco del 2008, ma penso che un minimo di libertà di movimento nei capelli di Violette o i cespugli che si spostano quando ci passi in mezzo invece di fare pixel compenetration si potevano pure implementare. Pro: -difficoltà coinvolgente; -storia, anche se in un gioco del genere non interessa tanto, lo ammetto; -ai che funziona bene. Contro: -i due bug che ho citato; -gameplay abbastanza di base; -grafica.
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1178 minuti
Se esistesse il tasto NI lo userei volentieri per questa recensione velvet assassin potrebbe essere una piccola alternativa a gioconi tipo hitman (alternativa per modo di dire e scusate la bestemmia sul paragonare questo gioco a hitman) la scarsità di proiettili (quasi) ti "costringe" (se così posso dire) a farlo in stealth,rendendo il gioco abbastanza longevo.la trama pare interessante. un difetto che ho notato è la IA nemica al quanto strana:praticamente se cerchi di attirare l'attenzione del nemico dal lato opposto di una porta,questo entrerà guardandoti in faccia per poi darti le spalle,oppure non riesce a vederti in una zona d'ombra anche se la missione è in pieno giorno (accecati all'ennesima potenza) consigliarlo?metto si solo perchè,come ho detto,non esiste il tasto NI in allegato la guida su come impostare la lingua italiana,dato che la pagina del negozio è SBAGLIATA https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=2935242286
👍 : 6 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 1983 minuti
Velvet Assassin è un action in terza persona con un minimo aspetto di crescita del personaggio. Il personaggio che impersonerete, un agente inglese della Seconda Guerra Mondiale, è ispirato da una combattente realmente vissuta, tale Violette Szabo: ed infatti la protagonista di VA si chiama proprio Violette. Contrariamente a quanto mi aspettavo, VA non è propriamente uno stealth, in quanto è possibile scegliere per il personaggio anche un comportamento più da combattimento a viso aperto che quello a nascondino: infatti il gioco vi permette di impostare una certa crescita del personaggio scegliendo tra vari parametri di potenziamento, che potrebbero portare Violette ad essere più un soldato che una spia. Inutile dire che il divertimento vero e proprio è nello scegliere la strada dell'assassina: niente può eguagliare l'immensa soddisfazione degli agguati ben riusciti e degli studi pazienti della scena per eliminare i nemici nel modo più silenzioso e 'pulito' possibile. C'è da dire,però, che il gioco tende a frammischiare i due approcci, costringendo delle volte a optare per quello a viso aperto. Comunque chi vuole giochi di azione pura ha altre scelte di giochi più consoni. Lo stealth è molto bene implementato, anche se probabilmente mancano alcune caratteristiche: quello che ho notato è la mancanza dell'allerta dei nemici per la sparizione improvvisa di un loro commilitone. La grafica è ottima, anche se si notano sbavature (stiamo parlando di un gioco non proprio recente). Il sonoro fa il suo dovere, con le sue note melanconiche e drammatiche. Sono presenti anche varie chicche, come i cambi d'abito, non fini a se stessi, che inoltre metteranno in luce le forme procaci di Violette: alcuni sono interessanti che non ti aspetteresti di trovare su un campo di battaglia. Ma il punto che, secondo me, dà più valore al gioco, è la presenza di una denuncia della guerra e delle sue atrocità: certamente c'è da eliminare il prossimo nazista che ti sbarra la strada, ma il gioco intercala queste azioni da assassina con frammenti di dialoghi, oggetti, considerazioni di Violette stessa atti a mettere in evidenza le conseguenzze abiette della guerra, e quanto sia terribile la guerra stessa. Senza entrare nello spoiler, ma dopo un po' che si procederà nel gioco, si sentirà in bocca il sapore della amarezza e della tristezza per l'innata ed onnipresente indole umana di fare del male.
👍 : 9 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1904 minuti
[Quote]Per altre recensioni segui il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/34310167]Curatore in lingua inglese[/url] e il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url].[/Quote] È un ottimo gioco, il perfetto esempio di come l'hype e i soldi delle campagne pubblicitarie dei blockbuster contino più della qualità del prodotto. Questo stealth non ha niente da invidiare ai primi 4 Splinter Cell... eppure le recensioni generali sono nettamente più negative, evidentemente perché non è stato pubblicizzato abbastanza e gli sviluppatori erano semi-sconosciuti. Il gioco invece è ben fatto, la grafica è molto accattivante ancora oggi (all'epoca era straordinaria) e il livello di difficoltà è bilanciato, la componente RPG di personalizzazione del personaggio non è chissà cosa ma, ehi, in Splinter Cell nemmeno c'era! La protagonista è una discreta gnocca (lo era anche la controparte vera, pace all'anima sua) e la storia è piuttosto drammatica e non dico coinvolgente, ma che fa riflettere sugli orrori della guerra. Come al solito sia la metacritic che la maggior parte delle persone valutano i titoli a càzzo di cane, addirittura c'è chi l'ha votato negativamente perché "gli ha messo tristezza"... povere stelle... pretendono che un gioco sulla guerra li faccia ridere, o che non sia drammatico perché il protagonista è donna? O che tutte le spie di ogni gioco abbiano lo stesso irrealistico sarcasmo di Sam Fisher? 'Sta gente dovrebbe essere radiata a vita dal videogaming... Gli utlimi Tomb Raider non mi sembrano comici eppure 'ste persone qui ci sbavano dietro e la metacritic è sparata oltre ogni limite... ho capito che il femminismo ora va di moda e con la graficona si cavalca l'onda, ma non si condanna un gioco solo perché ha qualche anno e all'epoca dell'uscita le nazi fem ancora non dominavano i media mentre ora qualsiasi 16enne in preda a mestruazioni si sente novella Croft. Tra l'altro qui la protagonista è esistita veramente (Violette Szabo) e ha realmente portato a termine gesta eroiche in un periodo storico ancora tutto solo maschile... mentre la Croft di vero non c'ha manco le tette, quindi boh... alla fine sta a vedere che alle femministe interessa più avere le tette grosse che veri simboli. Ma vabbè, si sapeva pure. Ad ogni modo questo gioco merita, soprattutto a questo prezzo, passerete delle ore divertenti e cupe e se vi piacciono gli stealth e siete leggermente più sensibili della media della gente (quindi appena più di un sasso) vi andrete anche a cercare qualche info in più sulla WWII su wikipedia. Per l'ennesima volta, quindi: lasciate stare "players" e metacritic, su Steam vale l'esperienza diretta: Velvet Assassin è un gioco ok, ancora oggi dopo 6 anni... profondo e drammatico ma leggero nel gameplay al tempo stesso. Peccato non ne vedremo altri, anche perché la software house fallì poco dopo il rilascio, come succede spesso a tutti gli sviluppatori talentuosi ma indipendenti. Pigliatevelo e godetevelo. P.S.: I requisiti consigliati scritti sono troppo bassi, il gioco richiede molto di più di una vecchia 7900, ci ho giocato su una 9700 GT con impostazioni al massimo e la timida risoluzione di 1280x720 e il gioco scattava parecchio. Se avete un pc datato tenetene conto, ecco; è cmq molto scalabile. P.P.S.: A dispetto delle info, sempre a càzzo pure quelle, di Steam... è sottotitolato in italiano; non avete scuse...
👍 : 21 | 😃 : 6
Positivo
Caricamento dei file