Relicta è un rompicapo in prima persona basato sulla fisica in cui bisogna combinare in modo creativo magnetismo e gravità per svelare i segreti della Base Chandra.
436 Recensioni totali
294 Recensioni positive
142 Recensioni negative
Misto Punteggio
Relicta ha ricevuto un totale di 436 recensioni, con 294 recensioni positive e 142 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Relicta nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
2519 minuti
Bello con buona giocabilità
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
4147 minuti
SINTESI DEL GAMEPLAY
Relicta è un FPP il cui game design si fonda sull'uso dell'attrazione gravitazionale degli oramai classici cubi da puzzle, quasi sempre presenti in molti titoli del genere. Potrete caratterizzare a piacimento i cubi donando loro due tra le forze gravitazionali disponibili (se diverse attraggono, se identiche respingono) e decidendo anche se debbano risentire o no della gravità del terreno. Potrete caricare magneticamente anche alcune postazioni fisse utili ad attirare o respingere i cubi.
Diversi campi di forza permettono diversi tipi di interazione: bloccano solo i cubi, o solo il nostro personaggio o entrambi. La meccanica dei puzzle ci chiede di sfruttare il peso dei cubi per interagire con degli interruttori che cambiano la funzionalità dei campi di forza, creando in pratica una logica "chiave/porta" per permetterci di uscire dai livelli. Potremo interagire anche con dei robot capaci di muoversi seguendo percorsi prestabiliti e capaci di annullare le funzionalità dei cubi come anche di trasportarli.
Esistono anche interruttori semplici e a tempo per modificare, similmente a quelli a pressione, la logica funzionale del livello. La curva della difficoltà è tra le più lente mai viste nel genere: il numero di camere è molto elevato ma per molte ore di gioco la vita sarà molto facile e il difficile arriverà veramente solo nelle ultime fasi di gioco. Il gioco però rimane con un livello di difficoltà più medio che alto perché i pattern di risoluzione possibili sono sempre un po' già scritti nella posizione degli oggetti interagenti: con una logica trial and error potenzialmente si risolverebbe quasi tutto, soprattutto agli inizi.
ESTRO ARTISTICO
Se in The Talos Principle il level design alternava estetiche provenienti da diverse architetture archeologiche storiche, in Relicta si alterneranno invece diversi tipi di biomi terrestri. Sono le ambientazioni naturali a fare da sfondo alle meccaniche di gioco donando suggestioni naturali molto funzionali alla tranquillità necessaria per affrontare le varie prove.
La narrazione ci vede sostanzialmente soli come accade per la maggior parte di tutti i giochi FPP... soli ma sempre in compagnia di qualcosa di subdolo ovviamente. In questo senso la storia tocca anche alcuni punti di originalità. Non c'è molta varietà musicale ma le dolcissime e tristi note che accompagnano tutta l'esperienza si rendono complici dei sentimenti paradossali che si generano affrontando profonde e pericolose insidie all'interno di paesaggi naturali bellissimi.
PRO
Gioco molto longevo. Storia ben caratterizzata. Estetica del level design molto evocativa. Meccaniche dei puzzle appaganti.
CONTRO
Anche troppo lungo. La meccanica dei puzzle svela con troppa facilità i pattern di risoluzione degli stessi. Troppi livelli eccessivamente semplici (sarebbe stato meglio farne un numero minore ma più difficili)
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo