Ikenfell
3

Giocatori in game

1 055 😀     105 😒
86,05%

Valutazione

Confronta Ikenfell con altri giochi
$19.99

Recensioni di Ikenfell

Un gioco di ruolo tattico a turni su un gruppo di problematici studenti di magia. Utilizzate le meccaniche di tempismo per potenziare i vostri incantesimi e bloccare gli attacchi, esplorate le sale contorte di una vasta scuola di magia, combattete mostri e boss impegnativi e scoprite oscuri segreti che non dovevano essere scoperti.
ID applicazione854940
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Humble Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto completo per controller
Generi Indie, GDR
Data di uscita8 Ott, 2020
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English, Japanese

Ikenfell
1 160 Recensioni totali
1 055 Recensioni positive
105 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Ikenfell ha ricevuto un totale di 1 160 recensioni, con 1 055 recensioni positive e 105 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Ikenfell nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1481 minuti
Se sei un amante degli RPG a turni, non puoi proprio perderti questo gioiellino. Il target è sicuramente tardo-adolescenziale, ma sono certo che certe scene abbiano un potere catartico anche in chi è più grande. La trama è la classicissima avventura che si tiene in una scuola di magia, ma non mancheranno colpi di scena, chicche di cultura pop, citazioni e rivisitazioni dei vari topos. In circa 20 ore, però, scoprirete che la narrazione è soltanto un espediente per raccontare i rapporti che si creano all'interno di un gruppo di student_. Si feriscono tra di loro, si innamorano, creano amicizie e imparano ad affrontare in maniera matura emozioni e sentimenti. Il vero fiore all'occhiello di questo gioco, infatti, è il modo in cui viene affrontata l'educazione sentimentale. Le tematiche vengono analizzate con sensibilità e naturalezza, e comunque senza mai sfociare nell'ampollosità o nella pesantezza. La caratterizzazione dei personaggi e la loro evoluzione durante tutti gli otto capitoli sono gestite con maestria, e sarà impossibile non affezionarsi a ogni singolo membro del party. Esistono una "teogonia" e una "mitologia" che si cerca di raccontare nel dettaglio, ma che avrebbero potuto esplorare in maniera più organica e più piena. Chissà, magari ci sarà modo di farlo in nuovi capitoli di questo universo narrativo? Il combact system è un miscuglio di generi diversi. Le battaglie si tengono in una griglia di 15 x 3, dove ci si muoverà come in un tattico a turni. In questo contesto spicca la componente RPG, per cui ogni personaggio è specializzato in magie di cura, di supporto e/o di danno, ma comunque senza alcun sistema di superefficacia à la Pokémon (a essere onesti, questo è vero per tutti tranne che per Rook). Premendo un tasto al momento giusto, è possibile rafforzare le proprie magie e indebolire quelle subite, meccanica che sarà assolutamente fondamentale per sopravvivere più di qualche turno. In qualche punto bisognerà grindare per superare la lotta con meno difficoltà, ma non è né macchinoso né del tutto necessario: basta progredire con l'avventura, e tutto vien da sé. Farlo, però, facilita alcune sfide. Tattico a turni + RPG + riflessi pronti. Funziona? Nì. Sicuramente è divertente, rompe la monotonia dei classici giochi di ruolo e ci sono delle battaglie contro i boss difficili. Il che è assolutamente positivo. Di contro, si finirà a utilizzare sempre i soliti tre personaggi su 6 disponibili, senza variazioni sul tema perché non ci sono veri e propri vantaggi nell'usare alcuni in certe sfide piuttosto che altri, se non il proprio feeling personale. La mappa di gioco pullula di segreti e segretini, ed è piacevole da esplorare. Le musiche sono davvero carine e ti entrano in testa, si vede che sono state ben curate. Un achievement richiede di trovare tutte le gemme che, spesso, si ritrovano a luccicare in alcuni punti sull'overworld. Ho perso cinque diottrie per trovarli tutti e quindi, alla fine, ho usato una guida (si trova fra qui su Steam senza problemi) perché stavo diventando pazzo. Non si notano. In ogni caso, ogni area di gioco sarà esplorabile in quasi ogni momento, quindi, non c'è possibilità di perdere oggetti, inventario o quant'altro. Vale il prezzo che costa? Sì. Io l'ho preso in sconto, ma la cura nei minimi dettagli merita ogni singolo centesimo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1965 minuti
Mi sono davvero goduto con piacere questo gioco: la trama è molto semplice e senza troppe pretese o grandi colpi di scena, interessante come abbiano inserito personaggi LGBT+ plurim* ed eterogene*; la pixel art davvero sottovalutata, io per primo ero dubbioso ma devo dire che è un vero gioiellino; infine, gameplay stupendo e mai noioso, un battle system originale che ricorda un po' i vecchi Paper Mario e tanti, interessanti minigiochi e segreti.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1351 minuti
Non avete ancora giocato questa piccola perla? Male per voi. Un avventura pixel art godibilissima, musiche eccezionali, storia semplice ma interessante, gamplay semplice al punto giusto. 15 ore ben spese per godersi questa piccola avventura.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file