Tempo di gioco:
826 minuti
Boneworks è a mio parere un must have della realtà virtuale, insieme ad Half Life: Alyx.
Entrambi i giochi prendono il meglio da tutti gli altri giochi e lo elevano rendoli uno standard per giochi di questo tipo, il gioco ha molte funzioni che lo distinguono dagli altri.
INVENTARIO
La gestione dell'inventario di Boneworks è ottima e funziona a meraviglia con il Valve Index, l'unico lato negativo che ho riscontrato è che viene difficile prendere quello che si vuole (soprattutto gli oggetti tenuti sul petto) quando si è accovacciati dietro ad una copertura, il gioco non capisce cosa hai intenzione di prendere e si finisce sempre a prendere le munizioni. Anche stando in piedi può capitare che una posizione irregolare ci faccia prendere l'oggetto sbagliato oppure ci impedisca di posizionare un oggetto nella posizione voluta, capita occasionalmente di lasciar cadere l'oggetto a terra invece di riporlo e se non ci si accorge di ciò si può anche perdere l'oggetto dimenticandolo a terra (anche se c'è un suono particolare che ci conferma quando un oggetto è stato messo dentro l'inventario)
FISICA
Fisica ottima e oggetti che reagiscono a tutto il nostro corpo, si possono rompere oggetti saltandoci sopra e si può rimanere incastrati nei spazi troppo stretti per noi, i controller dell'Index permettono al gioco di avere cose aggiuntive grazie alla mappatura delle dita (come allentare la presa per far scivolare un oggetto lentamente sulla mano), apprezzo moltissimo che l'intero corpo sia visibile e fisico, però purtroppo questo sistema ha un effetto negativo abbastanza grande che però viene risolto grazie ad una meccanica di gioco, ovvero, se ci si avvicina ad un tavolo e ci si vuole chinare per prendere un oggetto con la mano, il corpo che tocca il tavolo ci impedisce di avvicinarci all'oggetto e molto spesso fa ribaltare il tavolo, senza i sensori sui piedi, sarà impossibile chinarsi per prendere oggetti sui tavoli, ma gli sviluppatori hanno trovato una soluzione, ovvero (come accade in alyx) puntare un oggetto con la mano ci permette di attirarlo e farlo arrivare direttamente nelle nostre mani. Questa soluzione è ottima, ma va a sacrificare parte dell'immersione della realtà virtuale (è molto più immersivo prendere un oggetto direttamente con le nostre mani che attirarlo magicamente verso di noi) però è un ottimo compromesso. La distruttibilità degli oggetti, il loro peso, e i vari strumenti a nostra disposizione permettono un divertimento assicurato, i vari livelli possono essere superati in molti modi differenti giocando con la fisica, questo restituisce un senso di libertà molto piacevole e che sprona ad essere creativi.
ARRAMPICATE
Questo gioco per quanto riguarda le arrampicate è unico nel suo genere (The Walking Dead: Saints & Sinners prova ad imitare, ma fallisce alla grande, anche per quanto riguarda l'inventario).
Il gioco ti permette di arrampicarti OVUNQUE e non scherzo, ovviamente su posti fattibili, spingere le mani su una sporgenza senza premere alcun tasto ci permette di salirci sopra, i livelli sono pieni di zone segrete e oggetti nascosti raggiungibili in questo modo, si possono raggiungere posti e superare ostacoli in maniere non previste dal gioco grazie a questo ottimo sistema di arrampicata, si potranno scavalcare recinzioni, aggrapparsi su sporgenze e salire su tetti, questo gioco mette a dura prova le nostre braccia che inizieranno a fare male per tutte queste arrampicate, ma è una sensazione piacevole che aumenta di moltissimo l'immersività, le braccia saranno fisiche e utilizzandole si potrà salire su muretti dove non ci sono aggrappi, con l'aiuto di un salto con rincorsa, per tutto il gioco mi è capitato di salire su posti alti senza l'aiuto di scatole o altro da farmi da gradino, per puro divertimento decidevo di salire utilizzando altri metodi, anche una banale rincorsa e utilizzando le braccia per spingermi in alto e salire.
ARMI
Le armi sono fantastiche, sia corpo a corpo che da fuoco. Le armi da fuoco, sono davvero ben fatte e la risposta audio è soddisfacente, le munizioni sono gestite in modo realistico, buttare un caricatore ancora non finito ci farà sprecare i proiettili, e dopo aver caricato l'arma si deve mettere il colpo in canna. Le armi (al contrario rispetto al Alyx) non rimangono incollate nelle nostre mani, ma si potranno lasciar cadere o lanciare, tanto divertenti da usare e utilizzare in slow motion, idem per le armi fisiche, coltelli, kunai, pugnali, spade, martelli ecc. tutte con un loro peso e utilizzo, e un ottimo feedback sui nemici.
Nemici
Unica pecca, i nemici sono pochi, sono di 3 categorie, i robottini, i soldati e i nemici disarmati, i robottini ci salteranno in faccia, i soldati ci sparano a vista e i nemici disarmati ci seguiranno per prenderci a pugni (sia zombie che non si comportano allo stesso modo)
COLONNA SONORA
Musiche davvero belle che offrono anche un bell'effetto nostalgia se riascoltate dopo un po' di tempo
MODALITÀ DI GIOCO
Il gioco offre una ottima modalità storia con un ambientazione memorabile e un level design ottimo, tutti i livelli sono differenti e unici, con stanze segrete, strade secondarie e facoltative o scorciatoie, i salvataggi non sono automatici ma se ne troveranno parecchi sparsi per i livelli.
Modalità sandbox provata ancora poco (dato che il gioco ti impedisce di utilizzare questa modalità se non si completa prima la storia), inoltre nella storia si possono recuperare molti oggetti per poi utilizzarli in sandbox, quel poco che fatto mi ha divertito molto, un vero parco giochi dove potersi sbizzarrire con la fisica e con le armi.
il gioco offre altre modalità, come zombie, arena ecc. ma non le ho ancora provate al momento di questa recensione.
In poche parole questo è un gioco che ogni utente con un visore VR deve avere e provare a mio parere, sia perché setta degli standard che spero altri videogiochi seguano e sia perché ti da un senso di libertà che si vede molto di rado nei giochi VR, molto molto divertente. Il gioco è disponibile solo in Inglese ma non necessita di una grande conoscenza della lingua per essere giocato, se non si è interessati alla "lore" della storia, le uniche cose da sapere servono solo a navigare nei menù, quasi totale assenza di dialoghi e sono ignorabili, il gioco è molto intuitivo. Approvato a pieni voti
👍 : 1 |
😃 : 0