ATTENZIONE: questo contenuto richiede il gioco base Total War™: ROME II.È l'anno 270 d.C. e l'Impero romano è sull'orlo del collasso economico. Con tre sedi di potere ben distinte, e con i barbari e gli imperi orientali pronti ad assaltarne i confini, l'Impero deve scegliere se combattere o soccombere.
33 Recensioni totali
17 Recensioni positive
16 Recensioni negative
Misto Punteggio
Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack ha ricevuto un totale di 33 recensioni, con 17 recensioni positive e 16 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
0 minuti
Il periodo storico trattato dall'espansione è molto impegnativo anche se metti in modalità "normale", perchè le nuove variabili del rischio epidemie e del banditismo forniscono un incentivo ad avere occhi dappertutto ed a giocare ogni turno controllando ogni dettaglio, contribuendo così al realismo dell'espansione.
Aver inserito i credi religiosi è un altro fattore di pressione che ti spinge ad andare con i piedi di piombo, riducendo le possibilità di attuare la tattica "vai avanti ed ara tutto", credendo che all'interno dei confini ormai è tutto tranquillo.
La grande varietà di unità ausiliarie che cambiano totalmente anche tra province tra loro confinanti è il vero dilemma del gioco: costruire edifici per sopperire alla cronica mancanza di denaro o rendere il più diversificate possibile le legioni?
Mi sento di consigliarlo nettamente, anche se ogni tanto il gioco si chiude da solo in particolari situazioni, forse per dei bug o dei glitch non so; ciò ti costringe a prendere decisioni tattiche assurde per sbloccare l'impasse e proseguire la partita (ho dovuto rinunciare a fare un'imboscata ad un esercito barbaro, permettendogli così di prendere un insediamento; poco male, ce li ho poi assediati dentro e distrutti).
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Non so se sono io che sbaglio qualcosa ma i progressi non procedono. mi trovo con 2 eserciti di 1 che non ha senso.
Non si riesce a procedere con la campagna.
👍 : 2 |
😃 : 9
Negativo
Tempo di gioco:
0 minuti
Il gioco neppure parte. Carica e poi alla fine del caricamento da errore. peraltro già nelle schermate iniziali si vede che vi sono seri problemi, perché la maggior parte delle opzioni non sono visibili. Una delusione.
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
0 minuti
Is not upvote nor down. The dlc is good, cool faction, nice campaing, lot of units.. etc.. but the new political system is quite useless and campain is really easy with many factions.
Avoid at full price if you are not an uber TW:R2 fan.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
This DLC has completely ruined the Rome 2 gaming experience. Bad skins and the impossibility of using mods to improve the poor development addressed by our friends of the CA ... congratulations!
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
0 minuti
L'ho comprato ancora prima della sua uscita. Nonostante i dubbi speravo che la CA riuscisse in qualche modo a raddrizzare i torti che questo gioco si porta dietro da anni ormai. Purtroppo ho dovuto constatare mio malgrado che non è così. La CA ci offre nuovamente un lavoro a metà, che non riesce in alcun modo a far perdonare tutti quegli errori (piccoli certo, ma ancora tanti) presenti in un gioco che altrimenti sarebbe stato perfetto.
👍 : 9 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
0 minuti
Sistema politico migliorato, albero abilità personaggi migliorato, rinfrescata all'interfaccia e nuova campagna di ampio respiro con qualche nuova civiltà e unità. Probabilmente una delle migliori espansioni di un gioco imperfetto ma comunque molto appagante.
👍 : 6 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Ho ripreso a giocare a Rome 2 da qualche settimana. Il dlc da nuova vita al titolo base. L'espansione in particolare introduce un periodo storico interessante. Ovviamente parliamo di un gioco che non ha le pretese di essere una simulazione iper realistica.
Detto questo, le tre fazioni sono ben caratterizzate e le unità che è possibile reclutare sono moltissime. Gli eventi legati alla fazione e gli obiettivi specifici aumentano la voglia di provare tutte le fazioni disponibili. Gli eventi politici e quelli casuali sono aumentati a dismisura, rendendo la partita piena di variabili da gestire. Il banditismo a metà partita se non ben gestito inizia a dare fastidio rendendo ancora più divertente il gioco.
Nonostante i problemi noti di Rome 2, questo dlc mi sta divertendo molto e mi sento di consigliarlo a tutti quelli che amano questo titolo e lo giocano e a tutti quelli che lo hanno giocato in passato e volessero rispolverarlo.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Trovo questo nuovo DLC molto bello e ben realizzato, mi dispiace solo che gli sviluppatori della CA abbiano creato delle fazioni inesistenti come quelle ispaniche, quella britannica, quelle africane e quelle anatoliche, non vedo il senso di questa scelta, invece vorrei provare a giocare la campagna con la fazione romana blu; quella dell'Imperatore rivale Marco Aurelio Quintillo che storicamente fu l'Imperatore scelto dal senato di Roma subito dopo la morte di Claudio II. Mi piacciono le nuove unità e il gioco gira a meraviglia con i miei mod preferiti come DEI e quindi che dire, davvero un buon lavoro, ma adesso mi aspetto un DLC sull'era della Tetrarchia e di Costantino, solo un dilemma, dove farlo? Su Attila TW o su Rome II? Alla CA l'ardua sentenza...)
👍 : 10 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Questo DLC merita di essere acquistato assolutamente!
PRO:
Sembra di giocare e allo stesso tempo di leggere un romanzo storico ambientato nel turbolento periodo del III secolo d.C.
Perchè ho detto "romanzo storico?"
Perchè il gioco possiede una trama ben definita, se si giocano le fazioni eroiche, con diverse opzioni a nostra scelta che influenzeranno gli effetti delle nostre decisioni.
Addio quindi ai problemi quali "tua figlia ha morso l'orecchio ad un senatore.." anzi, preparatevi a dover scegliere se attuare profezie, se consultare o meno i libri sibilini oppure se castigare ladri, subordinati o soldati.
Oltre a questi script tuttaltro che semplificati come nella campagna vanilla, devo dire che il gioco mi ha saputo far immergere assolutamente nella crisi del terzo secolo con frontiere sempre piu instabili e un impero da ricostruire daccapo.
La nuova gestione dello schieramento, annunciata qualche settimana fa, farà senz 'altro da cornice alle nostre scelte in ambito politico.
Le guerre civili all'interno della nostra fazione saranno molto più probabili e le missioni da seguire avranno un senso storico in quanto si tratta di mosse che effettuò l'Imperatore Aureliano se si gioca con lui, o altri regnanti del periodo.
Le unità sono dettagliate e rispecchiano appieno il peso che andavano ad acquistare le unità ausiliarie dell'epoca.
Dopo questo nuovo DLC credo che non avrò piu bisogno delle altre campagne, questa per me è quella definitiva per Rome II.
CONTRO:
- Si tratta sempre di Rome II pertanto l'IA non è al top e qualche strafalcione lo combina lo stesso, ecco perchè con Rome è consigliabile sempre la modalità leggendaria che attenua discretamente la deficenza artificiale di certe situazioni :D
- Dopo Attila, la nuova gestione della fazione introdotta su Rome II risulta pur sempre obsoleta ma comunque divertente
CONCLUSIONE
Se siete appassionati della storia di Roma e vorreste vivere in prima persona le vicende di quel periodo, il gioco è SUPER consigliato, se invece a voi interessano la grafica di un gioco o le nuove uscite TW, lasciatelo perdere.
(Se giocate come Aureliano scendete a Roma il prima possibile :D)
👍 : 16 |
😃 : 1
Positivo
Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack DLC
Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack offre 1 pacchetti di contenuti scaricabili (DLC), ognuno dei quali aggiunge elementi unici ed estende l'esperienza di gioco principale. Questi pacchetti possono includere nuove missioni, personaggi, mappe o oggetti cosmetici, arricchendo l'immersione del giocatore.
Pacchetti
ID |
|
Nome |
Tipo |
Prezzo |
199508 |
|
Total War: ROME II - Empire Divided |
Pacchetto |
5.77 $ |
Sono disponibili 1 pacchetti per questo gioco, ognuno con prezzi che offrono ai giocatori una selezione di valuta di gioco, oggetti esclusivi o bundle che migliorano il gameplay. Questi pacchetti sono progettati per offrire ai giocatori varie opzioni per personalizzare e migliorare la loro esperienza di gioco.
Requisiti di sistema Minimo PC di Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack
Minimum:- OS *: XP/ Vista / Windows 7 / Windows 8
- Processor:2 GHz Intel Dual Core processor / 2.6 GHz Intel Single Core processor
- Memory:2GB RAM
- Graphics:512 MB DirectX 9.0c compatible card (shader model 3, vertex texture fetch support).
- DirectX®:9.0c
- Hard Drive:35 GB HD space
- Additional:Screen Resolution - 1024x768
Requisiti di sistema Consigliato PC di Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack
Recommended:- OS *:Windows 7 / Windows 8
- Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)
- Memory:4GB RAM
- Graphics:1024 MB DirectX 11 compatible graphics card.
- DirectX®:11
- Hard Drive:35 GB HD space
- Additional:Screen Resolution - 1920x1080
Total War: ROME II - Empire Divided Campaign Pack ha requisiti di sistema specifici per garantire un gameplay fluido. Le impostazioni minime forniscono prestazioni di base, mentre le impostazioni consigliate sono progettate per offrire la migliore esperienza di gioco. Controlla i requisiti dettagliati per assicurarti che il tuo sistema sia compatibile prima di acquistare.