A Normal Lost Phone è un gioco in cui si esplora la vita intima di una persona di cui si è appena ritrovato il telefono.
2 686 Recensioni totali
2 389 Recensioni positive
297 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
A Normal Lost Phone ha ricevuto un totale di 2 686 recensioni, con 2 389 recensioni positive e 297 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per A Normal Lost Phone nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
91 minuti
Ammetto di aver comprato A Normal Lost Phone in tempi di sconto, senza sapere nulla di esso.
Ma ora come ora lo ricomprerei a prezzo pieno senza pensarci.
Spettacolare per il tema trattato, un gioco che riesce perfettamente a sensibilizzare la causa LGBT, senza mai farla apparire banale per tutto il corso del gioco.
Più che un gioco nel senso stretto del termine, poichè i grandi problemi sono: trova pin digita pin e prosegui, è un esperienza molto approfondita su tutte le problematiche che un'adolescente prova e sente durante questo cambiamento.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
41 minuti
Seppur una esperienza di breve durata, ne è valsa la pena. A Normal Lost Phone ha una storia apparentemente semplice (si trova un telefono che apparteneva a una persona di nome Sam, e dobbiamo scoprire chi era, e quali segreti custodiva nel suo dispositivo), ma in realtà ha molte sfaccettature. Il contenuto del gioco presenta molti riferimenti alla comunità LGBTQ, ed è stato piacevole leggere tutti i vari testi, messaggi ed email contenuti nel telefono. Sostanzialmente, è un gioco narrativo con una piccolissima componente di investigazione, e il tutto avviene attraverso lo schermo del telefono.
Gli obiettivi sono molto semplici e consiglio a chi vorrà acquistare il gioco, di non pensare "sono solo alla ricerca degli obiettivi, sono pochi e semplici, guardo la guida che c'è su internet e in men che non si dica ho terminato". No no, non si ragiona così...
Nonostante io ci abbia giocato per 40 minuti, sono riuscito a leggere quasi tutto e al tempo stesso mi sono goduto il gioco. Effettivamente non è un titolo dove bisogna starci le ore, infatti come ho detto ad inizio recensione, "è un'esperienza di breve durata".
Consiglio di comprare anche la soundtrack: i brani sono molto buoni e in linea con la narrazione.
Graficamente, il gioco si lascia guardare. Belle anche le icone della Home, e il tutto è ben tradotto in italiano (anche se ho beccato qualche piccolo errore, ma niente che rovini l'esperienza).
In conclusione, A Normal Lost Phone è un'affascinante sguardo sulla comunità LGBTQ, con un occhio attento alla narrazione e un piacevole dettaglio grafico. Consigliato a chi piace giocare a giochi che danno importanza alla narrazione, e se siete disposti a chiudere un occhio sulla durata (che per me non è assolutamente un difetto). Voto: 8/10.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
76 minuti
Un piccolo gioco che si gioca in un'oretta e che fa riflettere su come attraverso un telefono andato perduto si possa entrare letteralmente nella vita di un'altra persona, scoprire verità nascoste e ragioni spesso inimmaginabili dietro alcuni comportamenti, guardare il mondo dal suo punto di vista. Questo nel caso di una persona LGBTQ+ è ancora più importante: questo gioco può far sentire compresi o aiutare a comprendere. In entrambi i casi è un'esperienza educativa e illuminante.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
47 minuti
PRO: Storia carina, bel messaggio, buon concept
CONTRO: Gameplay limitato
VOTO: 6+/10
---------------------------------------------------------
Prodotto molto breve ma con buone idee e che tocca tematiche importanti.
Graficamente è semplicissimo, in quanto ci troveremo appunto davanti ad un "telefono smarrito", il tutto realizzato con uno stile disegnato. Piacevole la colonna sonora, ma la presenza di tracce con il cantato a volte distrae durante la lettura dei testi, numerosissimi trattandosi di un'avventura grafica.
A livello di gameplay bisogna quindi spulciare questo smartphone per ripercorrere la storia del proprietario e scoprire i suoi segreti. Il risultato è ottimo, non è facile fare previsioni e le scoperte saranno molto graduali.
Per fortuna è presente un'ottima traduzione italiana, con molte espressioni adattate e messaggi sempre molto credibili, utilissima per seguire al meglio e con meno sforzo la trama.
Quest'ultima è, alla fine, l'unico aspetto per cui valga la pena provare il titolo. Profonda, ben articolata e anche educativa, non presenta veri colpi di scena ma consiste in una costante scoperta del carattere di un protagonista con cui è facile immedesimarsi ed empatizzare.
Devo purtroppo ammettere che non sono mai rimasto particolarmente colpito dal gioco, penso per il gameplay troppo statico e paragonabile alle opere di Sam Barlow, senza però averne lo stesso fascino.
In conclusione, mi sento di consigliato perchè molto breve (circa un'ora e mezza leggendo quasi tutto) ma resta abbastanza di nicchia.
VOTO: 6+/10
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
127 minuti
Molto carina la storia e toccante direi. I piccoli enigmi che trovi mana mano per andare avanti son tranquilli, facilmente risolvibili se si legge bene tutto e si controlla bene le cose.
Corto ma bello.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
85 minuti
Un piccolo puzzle game che nasconde, dietro una buona struttura ludica semplice e di natura deduttiva, un gioco dai connotati ben più seri e profondi di quanto non si possa dedurre dalla copertina.
Un piccolo gioco, ma con un grande messaggio alle sue spalle che cerca di far empatizzare, capire, la pressione e la sofferenza che si possono nascondere dietro situazioni che all'esterno possono apparire strane o poco comprensibili a chi non è coinvolto.
Cheers...a Sam.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
247 minuti
Gioco non troppo lungo: se avete voglia di leggere e di indagare, anche se non c'è nulla di complicato, è perfetto.
Fondamentalmente tutto il gioco è basato sul fatto che voi trovate questo cellulare abbandonato, e vi "impicciate" dei fatti del proprietario: leggete i messaggi, le mail, vedete le foto, ecc.
All'inizio penserete "si vabbè, ma quindi? sti cavoli di queste cose che ci sono scritte..." ma poi vi renderete conto che la storia prenderà una piega inaspettata, pian piano i tasselli torneranno al loro posto, e da che all'inizio avrete pensato che il proprietario fosse uno stronzo, poi invece avrete solo molta compassione per lui. Vi renderete conto diaverlo conosciuto in modo intimo, di aver capito tutto ciò che prova o ha provato, e sarà come se foste voi stessi lui. Gioco breve, ma per il genere veramente intenso. Bello, fa riflettere tanto, anche su problemi di attualità e che possono essere più frequenti di quanto uno possa pensare.
lo consiglio se avete voglia di leggere per 2 orette o meno se siete veloci
👍 : 4 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
76 minuti
Un argomento delicato, una situazione insostenibile, un telefono abbandonato.
Non si può dare un parere negativo alla storia di questo gioco, se così si vuole chiamare. È brevissimo, l'ho completato con tutti gli achievement in non più di un'ora e mezza, non spari a nessuno, non uccidi nessuno eppure un po' ti fa ribollire lo stomaco, a causa del disagio.
Non giocatelo se vi considerate omofobi o se vi sentite a disagio con tutto ciò che è diverso da voi, perché non vi piacerebbe, ma giocatelo se vi siete mai domandati come è la vita di una persona che la pensa diversamente da voi.
Buona vita Sam <3
👍 : 8 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
101 minuti
Quanto è importante il cellulare per noi?
Non sembrerebbe,eppure in un dispositivo cosi semplice c'è racchiusa tutta la nostra esistenza: Amici,ricordi,musica,le nostre discussioni,il nostro cambiamento negli anni.
[b]A Normal Lost Phone[/b] ci mette nei panni di una persona qualsiasi che ritrova un cellulare,qui iniziera la nostra avventura interattiva, attraverso varie app e letture di email-sms per scoprire la vita di una persona che non conosciamo,potremo vedere tutti i suoi dubbi,i timori,ma anche la sua Felicità,
Quest'avventura dura poco si,ma l'esperienza che propone ne vale assolutamente la pena,scoprire poco a poco la storia e i motivi per cui questo cellulare è stato smarrito vi terranno incollati alla storia come un bel film,accompagnati da una soundtrack Indie strepitosa.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
64 minuti
Quanto raccontano di noi i nostri smartphone?
Email, account vari e social sempre connessi, foto e video, musica salvata, agenda con appuntamenti.. c'è un pezzettino delle nostre vite, ormai, nei nostri cellulari.
Ricordo quanto mi ha dato fastidio quando 7-8 anni fa ho smarrito il mio, col forte sospetto di aver subito un furto. E a quei tempi fortunatamente lo usavo appena appena come un dispositivo per telefonare e ricevere sms, poche foto - giusto ogni tanto. Se lo perdessi OGGI , invece, mi darebbe proprio tanto, tanto fastidio.
In questa breve esperienza videoludica esploriamo il cellulare smarrito di una persona a noi completamente estranea e tramite email, foto e messaggi riusciamo a ricostruire un pezzettino della sua identità, delle sue paure e delle sue emozioni.
E' breve, 1h30 e non di più, ma mi è piaciuto il tono delicato in cui racconta, il modo in cui apre questa piccola finestra sulla vita di un adolescente - un estraneo che però potrebbe essere chiunque intorno a noi.
Inoltre è completamente in italiano, da astenersi solo se si è del tutto allergici alla lettura.
Da prendere comunque in sconto vista l'esigua durata. Consigliato.
👍 : 16 |
😃 : 0
Positivo