The Bunker è un gioco horror, psicologico e live-action interpretato da Adam Brown (Lo Hobbit) e Sarah Greene (Penny Dreadful) con il talento della scrittura dietro The Witcher, Broken Sword e Soma.
1 758 Recensioni totali
1 226 Recensioni positive
532 Recensioni negative
Misto Punteggio
The Bunker ha ricevuto un totale di 1 758 recensioni, con 1 226 recensioni positive e 532 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Bunker nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
27 minuti
Meh
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
171 minuti
Il gioco è un film interattivo, ed in 3 ore (con molta calma) l'ho finito.
Intrigante la storia e stupenda l'interpretazione della madre, Qua tutto è in lingua inglese ma anche con il mio livello di inglese scolastico ho capito tutti i passaggi con tranquillità, grazie anche ai sottotitoli.
Per il prezzo 5 euro scontati vanno bene, a prezzo pieno non lo avrei mai preso.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
108 minuti
Prendi un drink e dei popcorn e rilassati davanti a questo film interattivo, nel quale vestiremo i panni di un povero disgraziato dentro ad un bunker che..
https://youtu.be/-cY8okkZJKk
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
530 minuti
Quanto vorrei avere una via di mezzo tra il consigliato e il non consigliato per questa recensione.
L'incipit è molto molto buono, l'aver girato in un reale bunker aiuta moltissimo l'immersività. Angosciante, ansiogeno, girato anche abbastanza bene considerando quelli che saranno stati i modesti budget di produzione.
Peccato che il game design peggiori scena dopo scena. Se all'inizio si tratta di eseguire una serie di azioni assolutamente semplici ma accettabili nelle dinamiche di gioco, più avanti le cose puntano sempre più al quick time event che consiste nel cliccare il mouse in un preciso punto dello schermo. La difficoltà diventa la velocità di esecuzione e non c'è nulla di gratificante in questo, soprattutto nell'"enigma" finale in cui bisogna andare molto veloci e dove il game over costringe a sorbirsi daccapo una luuunga e noiosa sequenza.
Si arriva alla fine irritati e questo quasi spinge verso un commento negativo. Lo lascio invece positivo perché altri aspetti rendono questo prodotto abbastanza interessante.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
179 minuti
Aleee! Sono tornate le avventure FMV!
Per chi come me ha vissuto gli anni 90 con l'arrivo dei primi CD-ROM (si CD non DVD), ha anche assistito alla comparsa sul mercato delle prime avventure grafiche create con l'ausiglio di attori veri.
Grazie all'enorme (per l'epoca) spazio di archiviazione dei CD (!) era possibile utillizare veri e propri filmati per narrare le aventure di improbabili personaggi.
I risulatati erano altalenanti, ma alcune chicche le ricordo con piacere (Under a Killing Moon, Wing Commander IV).
Questo The Bunker, riprende la filosofia riadattandola alle tecnologie moderne.
L'effetto dal punto di vista tecnico è apprezzabile, i video in alta definizione si fondono perfettamente con la parte interattiva, anche se limitata, in modo fluido e senza soluzione di continuità.
Quello che fa la differenza è proprio la recitazione, in questo caso è veramente ottima!
In particolare l'attore principale, chiaramente professionista, fa un ottimo lavoro per trasmettere lo stato di ansia e paura.
La storia viene narrata bene e l'epilogo soddisfa le aspettative, con un finale assolutamente non scontato.
Bello!
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
152 minuti
[h1] 2/10 Come distruggere un bunker in meno di 90 minuti [/h1]
[b]!NON FUNZIONA PER MAC![/b]
La storia non è affatto horror, non fa paura, l'atmosfera è un po dark, le musiche e la qualità video è ben fatta, l'attore protagonista è molto bravo (e praticamente il 90% delle scene c'è solo lui).
I video di interazione sono carini, ma la prima volta, ogni volta (se sarà necessario percorrere le stesse azioni) ci si dovrà sorbire tutti gli stessi video da capo, alcuni pochi secondi e alcuni parecchio di più, nelle scene finali se si sbaglia si dovrà iniziare dall'inizio della scena. Ogni maledetta volta 1 o 2 minuti a tentativo di video.
Se fosse un film sarebbe di qualità mediocre, ma è stato fatto davvero male questa sottospece di "adattamento" ad un gioco, per aprire una porta, respirare, fare altre azioni bisognerà affrontare una prova di forza che consiste premere più volte possibile in un punto preciso sullo schermo, per il resto un punta e clicca nella norma, ci sono dei segnali per capire dove è possibile cliccare peccato che siano stati messi sopra a parti dove o c'era una quantita assurda di luce o sopra uno sfondo bianco, il risultato di un oggetto bianco su bianco è che non si capisce niente.
Ho coprato questo titolo per 2 specifiche cose:
Speravo che la storia fosse interessante ed ero curioso sulle possibili scelte (1 alla fine e basta) e cose simili, mi ritrovo estremamente deluso, consiglierei questo titolo a 1€ e solo agli amanti puri del punta e clicca, essendo che dura poco ed essendo alla fine un prodotto di dubbia qualità.
Lo scrittore di the witcher e i punta e clicca non mi sono mai piaciuti e questo titolo mi convince a rimanere di questa opinione.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
120 minuti
L'opera si presenta con un incipit interessante, una location avvincente ed, essendo stata fatta con persone vere, una buona capacità attoriale che permette al pubblico di immergersi efficacemente nel racconto. La storia è abbastanza classica con il protagonista che da vivere una noiosa routine (in questo caso dentro un bunker) viene, per un evento imprevisto, costretto a stravolgerla portandolo a riconsiderare il suo passato e il suo futuro.
Naturalmente il titolo non ha solo aspetti positivi: essendo un "videogioco" una persona si aspetterebbe di "giocare" e invece il gameplay è talmente limitato che è un semplice tunnel ma a differenza dei "tunnel" delle avventure grafiche classiche questo è palesemente lineare con un esplorazione quasi inesistente. Secondo me dovevano scegliere se fare un film in tutto e per tutto o un gioco a scelte multiple con attori veri come la celebre saga di "Tex Murphy". Un altro aspetto negativo è che quando il giocatore decide di andare più volte da una location all'altra o perde un quick time event non ha la possibilità di saltare rapidamente i video e quindi è costretto a vedere gli stessi filmati numerose volte. Per mia fortuna ho perso solo un paio di quick time event, e già questo è stato abbastanza per farmi stare sulle scatole la cosa, dato che il gioco essendo praticamente un film non ti invoglia a tenere la mano sul mouse nelle sequenze video.
Forse è complice il fatto che ho acquistato "The Bunker" in offerta ma ritengo che il gioco sia valso la spesa e non mi pento del mio acquisto. Stante i pro e i contro che ho sopra elencato decidete voi se vi può interessare.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
170 minuti
Mi è piaciuto molto, molto bravo l'attore principale
[spoiler]Azzeccato il plot twist, ma avrei preferito finali più lunghi[/spoiler]
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
832 minuti
Credo che sia il miglior FMV a cui abbia mai giocato. Ha delle meccaniche che poi non sono state mantenute nei successivi FMV. Siamo un rachitico e imbranato individuo, che si complica la vita tantissimo. Ha un buon ritmo. Secondo me vale.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
328 minuti
Il gioco è adatto, secondo me, principalmente agli amanti dei titoli in FMV o a chi è disposto a soprassedere ad un gameplay minimale focalizzandosi, invece, sulla componente narrativa.
Poco da giocare, molto da guardare... per capirci.
Il titolo è molto breve (4 ore circa), non rigiocabile (esistono due finali ma la storia è sempre la stessa), sostanzialmente privo di enigmi (qualcosina è presente ma il livello di difficoltà è inesistente), dotato di una discreta scrittura.
Completamente in inglese.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo