Tempo di gioco:
972 minuti
Non fatevi ingannare dal tempo di gioco, mi sono pippato tutta la demo che è bella corposa.
1. Finalmente un dugeon crawler in cui non ci si muove a scacchiera
2. Finalmente un dugeon crawler in cui non c'è quella merda di permadeath che serve solo ai game designer incapaci di fare un gioco davvero longevo.
3. Finalmente un dugeon crawler che non si preoccupa dei bimbiminchia che hanno bisogno del GPS per andare da un capo all'altro di un tunnel.
Come funziona sto gioco?
C'è una videata statica abbastanza brutta (poteva essere molto più ispirata ed evocativa visto che ci accompagna nel gioco quando non siamo nel Dungeon) in cui si sceglie se andare alla Taverna a scegliere la quest (una alla volta, non sono cumulabili) , se andare nel dunegeon , se andare nel'Inn che sarebbe la nostra casa dove possiamo arredarla o riposare per aumentare di livello ecc) o andare dal venditore.
Una volta accettata la quest, si va nel dungeon.
Ogni quest si svolge in un'area diversa, quindi succede questo: voi scendete la prima volta e vedete che ci sono delle inferriate che bloccano dei passaggi, vuol dire che quelle zone si sbloccheranno in base alla quest che decidete di fare. Una volta spazzolati i nemici e conclusa la quest, la prossima volta che andrete nel dungon quella zona sarà visitabile ma priva di nemici. Se venite uccisi ripartite dall'entrata del dungeon, privati degli oggetti raccolti (solo i collezionabili però) raccolti fino a quel momento. Se riuscite e raggiungere il punto in cui siete morti potete recuperare il bottino. Ci sono due tipi di oggetti che si trovano: quelli utili come armi, armature, pozioni ecc, oppure i cosiddetti "collezionabili" che possono essere solo venduti. Se un'arma o un pezzzo di armatura non vi servono li potete commutare in cristalli e quindi venderli come collezionabili. Attenzione al fatto che gli oggetti pesano quindi ponderate bene quanta roba vi portate dietro.
Una volta terminata la quest se ne sbloccano altre con una gerarchia ad albero, potete scegliere quale ramo seguire che comunque non esclude gli altri. Uccidendo i nemici si fa esperienza ma per livellare si deve andare a dormire nell'INN. Man mano che andrete avanti di livello imprarete alcuni incantesimi o skill in automatico.
Per altre skill invece bisogna comprare gli skillbook, quindi i soldi sono molto importanti, anche perchè ad ogni acquisto il prezzo aumenta.
Potete lasciare il dungeon quando volete, ma tornando dovrete riaffrontare tutti i nemici dall'inizio.
Completate tutte le quest del Dungeon (boss finale yesss!), il suddetto divverrà esplorabile per intero con un sacco di nemici e qualche cassa nuova.
Conclusioni finali: la grafica è quella che è, sembra un po meglio di Morrowind, ma il gioco è davvero ben studiato, mi piace il fatto che i dungeon abbiano una struttura complessa ad aree sbloccabili e sono davvero enormi, ci sono tesori da raccogliere anche risolvendo piccoli enigmi e se non si fa attenzione i nemici menano. Il vero difetto sta nell'interfaccia, davvero brutta e anche poco pratica.
EDIT: siccome ci sono un sacco di ritardati che dicono cazzate, mi tocca ggiornare aggiungendo dei dettagli sulle skill.
Le skill si aumentano comprando i skillbook; una volta comprato si usa e compare un punto nel menù delle skill raggiungibile solo nel'INN. Sopra ci sono le solite skill,m idfesa, forza, costituzione, destrezza e magia. Sotto ci sono le maestrie: maestria nello scudo nel melee, nel ranged ecc. Per raggiungere una determinata maestria si devono mettere insieme le skill necessarie indicate con delle stellette. PEr esempio, la maestria dello scudo (invento) vuole un punto di destrezza, e duie punti di forza, vuol dire che dovrete comprare tre libiri e assegnare un punto alla destrezza e due alla forza.
👍 : 5 |
😃 : 3