Recensioni di The Count Lucanor
Avventura in pixel ispirata a classici come Zelda e Silent Hill.
ID applicazione | 440880 |
Tipo di applicazione | GAME |
Sviluppatori |
Baroque Decay |
Publisher |
Neon Doctrine |
Categorie |
Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam |
Generi |
Indie, GDR, Avventura |
Data di uscita | 3 Mar, 2016 |
Piattaforme |
Windows, Mac, Linux |
Lingue supportate |
English, Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Japanese, Russian, Korean, Turkish, Hungarian, Galician |
8 Recensioni totali
7 Recensioni positive
1 Recensioni negative
Misto Punteggio
The Count Lucanor ha ricevuto un totale di 8 recensioni, con 7 recensioni positive e 1 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Count Lucanor nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
519 minuti
Un bel puzzle-game con un'ambientazione da brividi!
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
18 minuti
Really cute horror game, Cheap and pretty short
Salvo Anima
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
553 minuti
Stupendo , macabro , angosciante , grottesco . Un'avventura 2D davvero godibile
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
637 minuti
Un salto nel passato, all'epoca dei giochi Amiga e dei primi giochi PC in VGA, mi ricorda qualcosa delle avventure Sierra, ma con inedite tinte macabre.
Il gioco visivamente è gradevole, la pixel art in game è minimale, funzionale e piacevole, le cutscene stile anime anni 80 sono ben fatte ed interessanti da seguire.
Le musiche sono adeguate al contesto, trattasi di cover di pezzi di Bach meno famosi riarrangiate in stile prime schede sonore PC Adlib et similia. Bei tempi...
Gli enigmi del castello richiedono sia ragionamento che abilità e sono divertenti da risolvere.
Ho riscontrato un paio di difetti, non gravi: le cutscene nel mio caso presentano il fenomeno di screen tearing che purtroppo distrae dalla visione, probabilmente dovuto alla mancanza dell'opzione Vsync. Inoltre il personaggio a volte si blocca quando deve cambiare direzione e va riportato il pad in zona neutra per tornare a camminare, nulla di preoccupante ma se state scappando da un nemico potrebbe segnare la vostra fine.
Inoltre una volta non riuscivo più a farlo partire, fortunatamente c'è anche la possibilità di avviarlo in safe mode, anche se poi non ho riscontrato limitazioni o reset delle impostazioni.
Nonostante le tante buone qualità, nel mio caso è un NO poichè ritengo il gioco troppo corto, indipendentemente dal prezzo. Aveva tanto potenziale che non ha sfruttato, mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, poteva essere una vera chicca. La storia stessa ti fornisce input che poi non hanno un vero seguito.
Uh vero peccato.
Darò comunque una possibilità alla software house con un altro loro titolo.
SPOILER in fondo:
ll gioco ti fa capire che ci sono altri finali ma non come accederci, ho dovuto leggere le discussioni tra gli utenti. Avrei suggerito la cosa al termine del primo finale, il più semplice da ottenere.
👍 : 1 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
513 minuti
Molto carino, non troppo difficile e finali in base alle scelte del giocatore una specie di undertale che dura 1 ora scarsa ci sta
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
226 minuti
Trovato per caso e giocato tutto d'un fiato.
Bello e appagante, raramente ho trovato giochi che premiassero tanto l'esplorazione opzionale.
Consigliatissimo
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
921 minuti
Dopo aver giocato a Yuppie psycho volevo cercare altri giochi simili, e sono finita sulla pagina della Decay.
É un pochino più corto, ma è molto simile, sia nella modalità di gioco che nelle tipologia di enigmi, umorismo... anche alcuni personaggi!
Se vi è piaciuto Yuppie Psycho sicuramente ti piacerà anche questo!
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
196 minuti
The Count Lucanor è un indie "survival horror" davvero simpatico e molto veloce, non ci si stanca mai, e soprattutto la storia è molto intrigante.
CAMERLENGO bellissimo personaggio.
I personaggi del gioco hanno tutti una loro personalità, e non risultano assenti.
Devo dire che la componente horror del gioco, va molto più su un horror gore più che allo spaventarti.
Consiglio davvero tanto e subito dopo questo giocatevi un altro gioco, sempre fatto da Baroque Decay, chiamato Yuppie Psicho (Capolavoro di indie horror).
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo