Una combinazione magistrale di sparatutto dall'alto e rigiocabilità infinita con livelli procedurali. Fatti strada attraverso i muri e i campi; i nemici sono armati di pistole e abilità cibernetiche. Installate i vantaggi delle camere cibernetiche e migliorate le statistiche del vostro personaggio dopo ogni morte. Riuscirete a fermare l'Overseer?
1 155 Recensioni totali
1 055 Recensioni positive
100 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
Neon Chrome ha ricevuto un totale di 1 155 recensioni, con 1 055 recensioni positive e 100 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Neon Chrome nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
2154 minuti
Is a fantastic game !
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
403 minuti
great game
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1459 minuti
Questo gioco mi ha agganciato fino al NG++.
Peccato che al NG+++ ha un picco di difficoltà ridicolo, che più che renderlo impegnativo lo rende frustrante.
Il numero di nemici aumenta considerevolmente così come i loro HP.
Risultato: si spende molto più tempo a sparare ai soliti nemici, ora diventati di diamante.
Comunque carino, da provare se in offerta.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
817 minuti
Per essere uno che odia i Roguelike (specialmente il permadeath), devo dire che Neon Chrome è un ottimo esempio di come si può fare un gioco impegnativo senza essere frustrante e ripetitivo. Le meccaniche sono puramente arcade, ma con la possibiloità di abbattere i muri, si può anche cogliere il nemico di sorpresa. Non si può portare più di un'arma alla volta quindi fate attenzione alla caratteristiche quando ne trovate una nuova.
Come nei roguelike, I livelli sono generati casualmente, sono casuali le tre classi da scegliere all'inizio e gli upgrade che si trovano nei livelli.
Se si muore si ricomincia da capo ma con i soldi guadagnati si possono comprare degli upgrade permanenti come salute, energia, danno o slot per le abilità.
Ogni 5 livelli c'è un boss, superato il quale si passa al piano successivo. L'aspetto interessante è che ad ogni boss si sblocca il piano superiore, quindi se si muore si può ricominciare dal piano sbloccato e non tutto dall'inizio. Dopo il quinto livello è anche possibile comprare l'arma, l'attacco secondario e un'abilità con cui ricominciare. Anche questi acquisti sono permanenti.
Tirando le somme, Il gioco tiene le caratteristiche dei roguelike che li rende divertenti e smussa il permadeath che onestamente trovo frustrante: gusto mio personale ovviamente, c'è chi ci gode a rifare un gioco 400 volte dall'inizio.
Le ambientazioni cyberpunk sono ben fatte e il livello di sfida è ben equilibrato. Direi consigliato, specialmente nei periodi di saldi.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
2698 minuti
Ottimo twin stick shooter roguelite, sicuramente il miglior twin stick shooter tra quelli del catalogo 10tons. L'ambientazione fantascientifica/cyberpunk è bellissima, e sarebbe stata a pennello in qualche film d'azione di fine anni '80, vi sono dozzine di citazioni a quel mondo. L'azione è piuttosto classica e in linea con gli stilemi del genere shooter, ma riesce ad essere variegata grazie alla natura roguelite del gioco (i salvataggi sono solo alla fine dei piani). All'inizio di ogni run potremo comprare degli upgrade generali per il nostro personaggio e poi scegliere la sua classe con relative caratteristiche. Tale stratificazione impone al player una certa preparazione strategica e conoscenza di armi, upgrade e nemici, e amplia molto la profondità del titolo. Must buy assoluto per tutti gli appassionati del genere, i neofiti invece potrebbero iniziare dal grande Crimsonland (più "scanzonato" e caciarone), per poi passare a Neon Chrome come sua naturale evoluzione dal lato action. Chi, invece, vuole espandere la lore darkeggiante dell'universo dell'Overseer può provare Jydge.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo