Tempo di gioco:
204 minuti
Sono davvero stanco dei videogiochi. Sono passati 15 anni da quando è uscito RfB, probabilmente 12 da quando l' ho acquistato su una rivista. Era la versione base del gioco ma ricordo che mi piaceva molto questo nuovo capitolo di panzers(diciamolo pure, è il seguito immediato). Rcordo che sin da piccolo mi aveva molto colpito la cinematograficità delle sequenze davvero ben fatte e il fatto proprio che era una versione più moderna di panzer. In particolare la fanteria era super influente e letale anche contro i corazzati, cosa che nel predecessore non succedeva e anzi, sembrava davvero inutile a confronto. O anche che non servissero squadre speicalizzate per catturare i carri, compito che poteva fare la semplice fanteria. Ed oltre a stare attento alla salute del carroarmato dovevi stare attento anche alla salute dell' equipaggio al suo interno, cosa davvero non scontata. Molto comodo il fatto che si possa curare senza farlo uscire. Insomma idee moderne ci sono.
Questo è il motivo perchè metto il voto positivo, perchè anche se classico è un gioco solido, immediato, che ti punta a rushare, con delle belle idee e presumo sia anche molto ben fatto dal punto di vista del comparto grafico. Sapete che negli intermezzi i personaggi hanno il labiale? E che giochi del tardo 2011 come dark souls no? Un miracolo di tecnologia!
Ma per me è stata una delusione durata 12 anni. L' ho comprato probabilmente nel 2009, forse nel 2008, e ripeto che mi aveva molto colpito. Non sono mai riuscito a giocarci molto anche se non so il perchè, fatto sta che giocarlo oggi...non è così esaltante.
Non tanto per il gioco in se quanto perchè sempbra che tutto il mondo videoludico ti debba far rovinare quel poco che cerchi di giocare. Ho voluto giocare questo gioco per seguire la storia, gli intermezzi, le sequenze eccetera...e nonostante nello scatolato base del 2009 ci fossero i sottotioli, indovinate cosa manca nella versione gold edition completa e patchata del 2021?
I sottotitoli.
E' vero che non si parla ogni cinque minuti e parole come "MUNIZIONEN" le riesco a capire...pero' sono davvero stanco di vedere come più si va avanti più cio' che vorrei seguire non posso farlo su quella che dovrebbe essere la piattaforma di gioco di punta di tutto il mercato videoludico.
Non mi interessa(troppo) che non ci sia la texture dell' acqua e che sia un effetto neve delle tv a tubo catodico. Serio eh, non sto scherzando.
Non mi interessa(un po' si) che il gioco si blocca se provi a fare un salvataggio o se parte il salvataggio automatico
Non mi importa(in parte) che con alte risoluzioni le icone e le scritte diventino piccolissime.
MI da fastidio che non possa seguire l' unica cosa che volevo seguire la storia del gioco.
Metto naturalmente il voto positivo perchè sono un ragazzo del 2021 che gioca a uno strategico del 2006 che aveva il labiale, in termini videoludici un immensità di tempo fa.
Ma sinceramente visto che questo è un problema che mi sono ritrovato anche in Spyro(dove alcuni video, tra cui quello iniziale, non hanno l' audio SOLO NELLA LINGUA ITALIANA. Persino in finladnese si sentivano ma in italiano no. E che cappero!), credo sia un complotto di steam per farmi odiare i giochi e la sua piattaforma. E ci sta riuscendo.
E lo ammetto, anceh che mettendo i settaggi al minimo risulti più pesante di giochi del 2018. Questo protrebbe essere un problema di driver o che ne so, fatto sta che non mi va di far scaldare il pc per un gioco che, e mi fa molto male dirlo, non riesce a divertirmi.
Trovo triste vedere come, nonostante l' entusiasmo avuto in questo decennio, sia finita sul nascere la mia corsa per berlino.
👍 : 3 |
😃 : 0