Day of the Tentacle Remastered
Classifiche
6

Giocatori in game

4 302 😀     135 😒
93,21%

Valutazione

Confronta Day of the Tentacle Remastered con altri giochi
$14.99

Recensioni di Day of the Tentacle Remastered

Originariamente pubblicato da LucasArts nel 1993 come sequel del rivoluzionario Maniac Mansion di Ron Gilbert, Day of the Tentacle torna in un'edizione rimasterizzata che presenta tutti i nuovi artwork disegnati a mano e ad alta risoluzione, con audio, musica ed effetti sonori rimasterizzati.
ID applicazione388210
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori ,
Publisher Double Fine Productions
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam, Commento disponibile, Riproduzione remota su telefono, Remote Play su Tablet
Generi Avventura
Data di uscita21 Mar, 2016
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate French, Italian, English, German, Spanish - Spain

Day of the Tentacle Remastered
4 437 Recensioni totali
4 302 Recensioni positive
135 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Day of the Tentacle Remastered ha ricevuto un totale di 4 437 recensioni, con 4 302 recensioni positive e 135 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Day of the Tentacle Remastered nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 610 minuti
La regola d'oro del retrogaming? Se qualcuno vi dice che "gioco X è un capolavoro"; DIFFIDATE, SEMPRE. Day of Tentacle, a mio malgrado, cade proprio nella categoria di giochi che non merita la fama che gli si addice oggi giorno. Purtroppo NIENTE si salva per me in questo punta e clicca. La storia è di una semplicità veramente banale e, per quanto non sia così GRAVE, non ti spinge molto a continuare a giocare, soprattutto contando gli altri problemi che ha. Cioè, è carino che l'antagonista sia così strano, e devo ammettere che mi è piaciuto l'accenno "finale" al motivo per il quale sia cattivo, ma tutto viene rovinato da un finale che più cliché di così non si può. I personaggi sono veramente uno spreco di potenzialità, soprattutto perché non interagiscono quasi MAI tra di loro, e quelli con cui puoi interagire non sono per niente memorabili ed o interessanti (anzi, spesso sono cloni di altri personaggi). Mi è piaciuta la dinamica dei tre protagonisti contemporaneamente, sia chiaro, ma secondo me poteva essere fatta DECISAMENTE meglio. I puzzle sono a dir poco ridicoli, a volte sono la cosa più banale e logica del mondo, altre volte invece sono completamente insensati. Inoltre, passare oggetti da un personaggio all'altro è tedioso a livelli immani dato che devi farti strada per metà mappa OGNI SINGOLA VOLTA solo per provare un oggetto che poi non funziona comunque. Davvero, non so come faccia la gente ad elevare questo gioco così in alto. E c'è da dire che Sam&Max: Hit on the Road era 10 volte meglio, nonostante fosse uscito praticamente lo stesso anno, e dalla STESSA IDENTICA CASA DI SVILUPPO. A chi non ci ha ancora giocato, vi dico semplicemente: non fatelo. Davvero, non è quella madonna che vi raccontano, e non vi perdete NIENTE a giocarlo. Piuttosto prestate attenzione, ed interesse, ad altri titoli della Lucas Art (come il precedentemente menzionato Sam&Max o Grim Fandango). Magari all'epoca poteva essere decente visto che la concorrenza era praticamente nulla, però adesso è VERAMENTE mediocre. Voto: RuttoDiOagie/10
👍 : 1 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 482 minuti
Ho rigiocato a Day of the Tentacle dopo un bel po' di anni e devo dire che la versione Remastered è perfettamente identica alla controparte classica nei contenuti, ma con grafica ed audio completamente rinnovati. Peccato per il mancato doppiaggio in italiano (il doppiaggio è solo in inglese). L'interfaccia "azioni/inventario" è stata migliorata e resa funzionale ai fini dell'utilizzo del mouse; a mio avviso, tale interfaccia è migliore di quella presente nella Special Edition di The Secret of Monkey Island. Il gioco è la classica avventura "demenziale" punta e clicca della LucasArts, molto godibile nella trama e con enigmi di difficoltà medio/alta. Il gioco dura poche ore, ma va considerato che per l'epoca (1993) era più che sufficiente. [spoiler]NOTA: Nelle vesti di Bernard, è possibile giocare alla versione integrale di Maniac Mansion (capitolo antecedente Day of the Tentacle, ambientato cinque anni prima) utilizzando il personal computer che si trova nella stanza di Ed. Il gioco è completamente in inglese.[/spoiler]
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 499 minuti
un capolavoro intramontabile, ricordo ancora che mi comprai il 486 per giocare a questo capolavoro, perchè la Lucasarts non pubblicava più su Amiga ma soltanto su PC, poterlo rigiocare con una grafica migliorata da delle emozioni incredibili. Un vero capolavoro! ed un gioco da avere!!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1301 minuti
L'avventura grafica che più preferisco in assoluto. Il mio sono sincero non è un giudizio completamente imparziale, è un gioco che mi ha accompagnato da quando sono bimbo. Detto questo la trovo una delle migliori avventure LucasArts: Assolutamente bizzarra, personaggio sopra le righe ed enigmi ben equilibrati (non è il più difficile del suo genere). Questo remastered è fatto piuttosto bene, Ma l'aumento di risoluzione e grafica mostra in modo più palese i limiti del gioco originale. Parliamo di animazioni a 10frame in un ambiente che va a una velocità di molto superiore, il che rende tutto un po' strano. Ottimo remaster anche delle musiche che risultano più pulite e perfettamente fedeli alla versione originale in MIDI. Purtroppo per questo gioco niente doppiaggio italiano, ma solo sottotitoli. Se non sbaglio i sottotitoli sono quelli realizzati dalla CTO all'epoca, e se così fosse diciamo che non è proprio accuratissima. Nota QUASI negativa: Maniac mansion (gioco che si può trovare nascosto nel pc in camera del figlio degli edison) è solo in lingua originale.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2557 minuti
L'avventura grafica per eccellenza, conobbi Maniac Mansion giocando sul Nes 8 bit e già lì mi ero innamorato... Day of the tentacle è stato il seguito a dir poco spettacolare, divertente e infognante... Ora c'è solo da chiedersi... Verrà fatta una versione anche per VR???? Lo spero 😍😍😍
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 558 minuti
Tappa obbligatoria per tutti gli amanti del genere ma che potrebbe risultare un po' duro da digerire per chi non ha mai toccato un gioco punta e clicca in quanto non c'è alcuna possibilità di avere dei piccoli aiuti quando si rimane incastrati in qualche enigma e talvolta le risoluzioni possono non essere particolarmente intuitive costringendo il giocatore più svogliato, me compreso, a guardare una guida online e aver spoilerato più del dovuto. Altra critica che faccio stavolta alla remastered è il commento degli sviluppatori che molto spesso si buggherà con l'interfaccia in game non permettendo al giocatore di disabilitarlo all'interno delle cutscene, esempio molto fastidioso, non capendo bene a cosa corrispondesse iniziato il gioco l'attivai ed ebbi la cutscene iniziale completamente rovinata dall'overlay dei commenti degli sviluppatori che oscuravano totalmente i dialoghi e che per l'appunto non era possibile disattivare se non a scena conclusa. A patto di questi piccoli difetti rimane un gioco estremamente divertente e stimolante, con una moltitudine di oggetti ed ester eggs ai monkey island che consiglio di giocare quantomeno il primo prima di imbattersi in questa avventura per familiarizzare al meglio con il genere.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 365 minuti
Gran bella Remastered arcade...consigliato da un veterano di questi giochi. La storia risulta tutt'altro che noiosa, le scelte sono ingegnose e molte volte bisognerà pensare in modo alternativo. L'ambientazione storica è ottima (Molto bello il pezzo con George Washington). Anche se non è per tutti. Tutto sommato 8/10.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 336 minuti
[Quote][b]Per altre recensioni segui 👍 il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/34310167]Curatore in lingua inglese[/url] e il [url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url].[/b][/Quote] Il caro vecchio Day of The Tentacle, gioco che mi riporta alla mia infanzia, ora rifatto con la grafica migliorata. Divertente come non mai, battute esilaranti e interazioni da morire dal ridere, oltretutto molto facile da platinare, lo consiglio a tutti coloro che vogliono passare qualche ora a divertirsi senza troppe pretese.
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 465 minuti
Avventura punta-e-clicca classica ma rivisitata in modo ottimo, consigliata per tutti quelli che non ci hanno mai giocato ed in particolare per tutti quelli che hanno giocato con Maniac Mansion (uscito ai tempi del Commodore64) di cui questo è il seguito. La difficoltà non è eccessiva ma il fatto di dover passare gli oggetti da un personaggio all'altro rende la soluzione un po' più impegnativa, rispetto all versione originale non occorre andare ai gabinetti per passarseli ma basta trascinarli nell'icona del personaggio dentro l'inventario. La grafica è stata sistemata in modo eccellente.
👍 : 4 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 485 minuti
[url=http://fabereview.blogspot.it/2016/09/maniac-mansion-deluxe.html]Recensione Maniac Mansion Deluxe[/url] Seguito di Maniac mansion, Day of the tentacle ci dovrà far visita di nuovo alla famiglia Edison e alla loro casa. Prima di tutto si, potete giocarvelo tranquillamente anche senza aver giocato a Maniac mansion (ci saranno poche frasi dove ci riporteranno all'altro gioco.) [b]A livello personale è il mio punta e clicca preferito.[/b] Mi è sempre piaciuto l'argomento del viaggio nel tempo, e vedere che in questo gioco si può stare contemporaneamente nel passato, presente e futuro, l'ho trovato geniale. A livello di gameplay è abbastanza complicato, sia per gli enigmi/rompicapo demenziali tipici di Ron Gilbert, sia per il fatto che dovremmo usare 3 personaggi diversi e farci passare gli oggetti di continuo. Comunque una cosa è certa, non sarà difficile come Maniac mansion (essendo uscito pure anni dopo): qui non si potrà morire. [b]Per quanto riguarda la trama del gioco[/b] è abbastanza simpatica: Il tentacolo viola (apparso precedentemente in Maniac Mansion), beve dei rifiuti tossici di una macchina, facendoli cresce delle braccia e facendolo diventare intelligente così tanto da voler conquistare il mondo. Il nostro compito sarà quello di tornare indietro nel tempo di un giorno spegnendo la macchina che produce i rifiuti tossici. Ovviamente la macchina del tempo del dottor fred avrà dei problemi, e invece che farli tornare indietro di un giorno i nostri protagonisti li faranno viaggiare nel passato e nel futuro (l'altro personaggio è rimasto nel presente). Quindi il nostro scopo principale del gioco sarà quello di far funzionare le macchine del tempo. C'è subito da precisare che la grafica è molto cartoonesca, i colori sono molto accessi, e momenti di comicità non macheranno. Esattamente l'opposto dell'atmosfera di Maniac mansion. C'è anche da dire che qua l'unico protagonista che compare è solo il secchione Bernard, gli altri due personaggi che lo accompagneranno non si sono mai visti nel gioco precedente. Ora passiamo al piatto forte del gioco, ovvero [b]"La remastered".[/b] Non mi garba molto l'idea delle remastered dei giochi, su alcune sono d'accordo ma sinceramente su day of tentacle... potevano evitare. Non lo sto dicendo perchè hanno fatto un brutto lavoro, ma perchè con tutte le loro avventure grafiche che avevano potevano concentrarci su giochi un po' più vecchi. Comunque il cambiamento principale è la grafica, l'hanno migliorata non mettendola a pixel, ed hanno fatto un buon lavoro. Hanno rimasterizzato pure la soundtrack e pure li hanno fatto un lavoro più che buono. Ma sopratutto per gli appassionati del gioco ci saranno i commenti degli sviluppatori, sono veramente tantissimi e anche molto interessanti. [b]Conclusione:[/b] Il gioco in questione come ho scritto prima è la mia avventura grafica preferita, quindi vi consiglio di giocarla se siete appassionati del genere (anche se penso che ormai la conoscano quasi tutti). [b]Voto 9/10[/b] PS: [b]come nella vecchia versione sarà possibile giocare all'originale maniac mansion.[/b] Purtroppo la lingua è solo in inglese. [b]Per giocarvelo in italiano provate a scaricarvi la versione classica o la deluxe su internet.[/b]
👍 : 21 | 😃 : 2
Positivo
Caricamento dei file