Tempo di gioco:
1348 minuti
Lo giocai e finii tantissimi anni fa, i miei achievement dicono 2013, ma ho voluto fare un’altra run perché ho preso un altro DLC in sconto e lo ricordavo carino. Mi sono chiesto se non fosse possibile rigiocarci anche per fare un poco di completismo. Spoiler: non è roba per me.
Sinceramente dopo tutti questi anni non pensavo di rivedere al ribasso questo titolo. Non fraintendetemi però, il mio disappunto è essenzialmente legato ai miei gusti, più che alla qualità del gioco stesso.
Mi ero dimenticato quanto questo titolo fosse caciarone. Per carità, ci sono tanti momenti basati sulla risoluzione degli enigmi, ma ce ne sono anche tanti altri in cui i mostri vengono partoriti a decine e decine (a volte in ondate che sembrano non finire mai) e, soprattutto, ci sono anche tanti momenti in cui si deve scappare da qualche parte perché il tempo stringe, ad esempio lungo un ponte che sta crollando.
Io amo i Tomb Raider e Lara Croft, ma preferisco sempre l’approccio dei giochi classici, più personale. Più isolante, più misterioso.
Per quanto ancora oggi la grafica di questo gioco è piacevolissima da vedere (e fluidissima) e per quanto vi siano ambientazioni con effetti di illuminazione, ombre e animazioni del mondo molto accattivanti, è proprio l’anima fin troppo arcade a rovinare quasi completamente la sua atmosfera. Gli manca qualcosa, la scintilla della vita, l’anima. Il che è quello che distingue una gemma o un piccolo capolavoro da un gioco solo normale. Ecco, Lara Croft and the Guardian of Light è un gioco solo normale, e tanto dipende dai vostri gusti.
In effetti il gioco è tutto incentrato sul completamento sotto obiettivi, il resto, trama compresa, è una scusa. La storia vuole che si uccida un certo essere che durante la quindicina (circa) di capitoli, scappa soltanto, e lo dobbiamo raggiungere fino all’atto finale che è una boss fight parecchio lunga (non difficile però). La banalità fatta videogioco.
Ogni capitolo è caratterizzato da tot obiettivi, tutti incentrati nella banalità di fare una certa cosa a tempo o raccogliere collezionabili. Questi obiettivi non sono inutili, perché permettono di scoprire artefatti od ottenere potenziamenti, ma alla fin della fiera non ho capito quanto questi possano influire sulle sorti di Lara, perché, ad esempio, io ne ho mancati tantissimi (“finisci un livello in 6 minuti” quando ce ne metto una ventina per scoprire ogni anfratto per me non è un modo per invogliarmi a rigiocarci facendo una speed run al limite).
A volte si chiede di fare una certa cosa in un tempo limitatissimo e non si sa cosa si debba fare finchè non la si fa.
Personalmente non ho voglia di ricaricare un livello solo perché devo fare saltare una palla su una piattaforma entro 25 secondi. In definitiva, la gran parte di quegli obiettivi l’ho trovata deprimente e poco invogliante.
I DLC sono solamente obiettivi di quel tipo, con tempi molto stringenti in tanti casi, arene con nemici a ondate su ondate, e puzzle anche interessanti, ma che vengono alternati alle altre tipologie di obiettivi. Il problema è che si tratta di livelli molto corti e non legati tra loro, sembrano quasi realizzati dalla community, isolati e indipendenti, senza un nesso: livelli. Per cui alla fin fine non ho trovato piacere a giocarli.
Il gioco di per sé è divertente, con Lara che spara usando la levetta destra per mirare e R2 per premere il grilletto. La visuale a volte è troppo dall’alto e si perde il piacere di osservare Lara in azione, men che meno guardare il suo abito, per cui la possibilità di cambiarli è poco interessante.
Dal punto di vista dell’azione c’è qualche problema nel capire a volte le direzioni di salto e le distanze, per cui a volte si muore perché si è scelta l’angolazione sbagliata stando su una piattaforma.
C’è anche della fisica nel gioco, soprattutto legata al movimento dei massi e alle loro interazioni con le bombe. A volte, però, direzionarli in certi enigmi è frustrante.
Il gioco resta godibile, ma per me non ha nulla a che fare con i Tomb Raider. Forse anche per questo che dopo Osiris la faccenda si è chiusa…
Un titolo che ritengo appartenere alla categoria dei giochini, divertente, ma che trasmette pochissimo. E nemmeno un briciolo delle atmosfere dei giochi principali.
6/10 e lo consiglio solo durante gli sconti e per chi è interessato alla coop (ma non so com'è in quel caso). Per i DLC solo se vi divertite a fare speed run, altrimenti lasciate perdere.
👍 : 2 |
😃 : 0