Naval Action
1 528

Giocatori in game

7 318 😀     5 881 😒
55,13%

Valutazione

Confronta Naval Action con altri giochi
Gratuito
Applicazione gratuita sullo Steam Store

Recensioni di Naval Action

Naval Action è un sandbox di combattimento navale duro, realistico e splendidamente dettagliato che immerge i giocatori nell'esperienza del periodo più bello della storia navale, quando i velieri dominavano i mari.
ID applicazione311310
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Game-Labs
Categorie Multigiocatore, PvP, PvP online, Cooperativa, Cooperativa online, MMO
Generi Indie, Strategia, Azione, Simulazione, GDR, Avventura, Free-to-Play, Multigiocatore di massa
Data di uscita13 Giu, 2019
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, French, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Japanese, Russian, Korean, Spanish - Latin America

Naval Action
13 199 Recensioni totali
7 318 Recensioni positive
5 881 Recensioni negative
Misto Punteggio

Naval Action ha ricevuto un totale di 13 199 recensioni, con 7 318 recensioni positive e 5 881 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Naval Action nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 12868 minuti
A great game ruined by dev's ego. Every major patch is a total mess and, with the last one, the only worth thing in the game, combat experience, was completely screwed. All these major changes should not have space in a relased game. They clearly don't have any will or desire in making this game a great game. Don't buy even on sale. It used to be a great game, now is utterly trash.
👍 : 5 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 17542 minuti
Game with very good potential, very nice for those looking for a fairly realistic 1800s naval battleship game ... but the gameplay is getting worse and worse due to the absurd and disastrous choices of the developers. I strongly advise against it ... you will only damn your soul seeing a game in itself beautiful but unplayable.
👍 : 4 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 5091 minuti
Acquistai il gioco non appena uscì in accesso anticipato su Steam, all'inizio non era un granchè ma con le meccaniche di base e una buona grafica chi si accontentava dell'early access si divertiva pure. Durante il corso dello sviluppo ci son stati aggiornamenti che hanno modificato giustamente molte parti del gioco, in diverse occasioni resettanto i crediti o esperienze di ogni giocatore, e bene ciò ci sta una o due volte, ma trovarsi ancora dopo mesi che non riapro il gioco il mio profilo ancora di nuovo resettato è davvero noioso, oltretutto livellare e prendere nuove navi non è così veloce e immediato. Dunque per fare, anche in maniera un po' errata lo so, una "recensione" dal 21 gennario 2016 fino al 26 gennaio 2018 di questo progetto posso dire che non è un titolo per cui valga la pena spenderci soldi e tempo e vi spiego anche perchè. Fin dall'inizio gli sviluppatori non hanno fatto altro che fixare bug e implementare qualche volta nuove navi, stop; e resettando più e più volte i dati degli utenti ecc.. Il gameplay è rimasto piuttosto piatto, lento e assolutamente non intuitivo nel corso di questi anni. Per la grafica inizialmente non era male, calcolando che è sviluppato con Unity3D (da sviluppatore avrei puntato assolutamente su altro...) però non è neanche chissà che cosa... stiamo parlando a livello di modelli 3d di un mare aperto con delle zolle di terra qua e là, dei porti, e qualche barca in giro. Nonostante quei pochi modelli il framerate ha pure il coraggio di essere molto basso per una grafica così contrariamente ricca. Sicuramente con altri motori avrebbero potuto ottenere una resa migliore anche in relazione all'ottimizzazione. La HUD se non erro è quella di default di Unity 3D ed è rimasta la stessa identica da quando hanno portato il gioco qui. Per i suoni invece, avrebbero potuto rendere il tutto un pochino più immersivo mettendo qualche traccia strumentale leggera e altri suoni in generale.. anche il comparto audio è scarno. Mi sento di dire in sunto che questo è il cassico esempio di Titolo che avrebbe fatto meglio a uscire qualche annetto dopo sotto un'altra veste e rittoccare le ultime cose in early access, mentre qui lo stanno ancora sviluppando.. seriamente sembra di giocare a distanza di anni a neanche un'alpha. Dunque se siete intenzionati a comprarlo lo consiglio solo ad appassionatissimi che hanno tempo e pazienza, però in futuro e magari con i saldi, perche quei soldi non li vale. Spero di esser stato utile.
👍 : 15 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 45872 minuti
Sarebbe (e in molte sue parti lo è) un gran bel gioco, quanto di meglio in ambito di battaglie al comando di vascelli, specie con una vera flottiglia di amici, ma gli sviluppatori si sono abbandonati o accarezzano l'idea di continuare lo sviluppo ri-azzerando periodicamente tutti i progressi dei giocatori il che certamente a loro evidentemente fa comodo mantenendosi il loro zoccolo duro di player e attirando via via nuovi giocatori, ma diventa veramente impossibile continuare per molti giocatori doverci tornare (perchè per un periodo si è giocato ad altro) e doversi ritrovare come il giocatore occasionale con la più piccola "barca" del gioco quando invece avevi lasciato porti strutture e navi del massimo livello come la Victory di qualità oro ossia costruita con i materiali migliori... si danno piccole compensazioni ma devi ripartire da capo (io credo di averlo fatto almeno tre volte) ora basta, anche se mi piacerebbe rigiocarci non sono disposto a rifarmi la gavetta da capo.. se e quando finiranno con un gioco base da arricchire allora ci torno sicuramente... ma mai più con la minaccia del reset prima o dopo, fanc...!!
👍 : 3 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 113760 minuti
Gioco unico, che aveva (ed ha) un potenziale enorme per diventare il gioco definitivo per chiunque fosse appassionato al mondo navale napoleonico, sfortunato di essere gestito da devs incompetenti. Numero di giocatori in caduta libera, grinding al limite della fattibilità e cambi repentini e peggiorativi delle meccaniche core del gioco, non richiesti dalla community, sono solo alcuni elementi alla base di un insuccesso clamoroso. L'ultima trovata dei devs per far scappare la playarbase rimanente è quello di rendere arcade un gioco che, per sua natura, non può esserlo. La maggior parte dei giocatori ancora attivi è online solo per ritrovarsi con i compagni di vecchie avventure, quando il gioco era godibile, oppure, nel caso di clan influenti nella politica del gioco, esclusivamente per difendere le proprie conquiste e mantenere uno stagnante status quo fra di loro. Probabilmente non vale la pena prenderlo più neanche nei periodi di sconto, sopravvive solo per la mancanza di competitors. EDIT: dopo la patch e l'introduzione del free-to-play alcune dinamiche sono state, per certi versi, migliorate, ad esempio il sistema di combattimento ed il bilanciamento dei legni seasoned rispetto i legni rari; tuttavia, ancora permangono forti lacune nel bilanciamento fra nazioni e soprattutto il drop di risorse strategiche in singoli porti. Le diverse navi sono state appiattite, avendo perso ogni utilità quelle dei ranghi intermedi e, anche nello stesso rango, le navi meno armate hanno perso qualunque utilità non essendo più né più agili né più veloci del meta di riferimento. Ulteriore punto dolente persistente è il numero dei giocatori, che si aggirano, sul nuovo server f2p, fra i 300 ed i 500, numero assolutamente insufficiente.
👍 : 7 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 110680 minuti
Ciao a tutti, parlo per i nuovi giocatori o per chi vorrebbe provare questo gioco LEGGETE PRIMA DI SPENDERE I VOSTRI SOLDI. Vorrei essere sintetico, non credo che ce la farò, c'è troppo da dire.... Posseggo Naval Action dall'early access, all'inizio si era dimostrato un buon gioco online di gruppo con un discreto equilibrio tra farming e il pvp anche nella versione definitiva uscita nel 2019 con buoni numeri di player online. In questi anni, però, ci sono state modifiche fatte dai dev, più o meno grandi, che hanno letteralmente rovinato l'esperienza di gioco, modifiche fatte anche se si trattava di una versione definitiva. Il risultato....l'inesorabile perdita di player. Fino all'ultima grande "modifica" che ha cambiato completamente il gioco per come era nato, annullando completamente la possibilità di fare soldi con il trading, rompendo il sistema RvR, rendendo il crafting di navi impossibile imponendo l'acquisto di navi dlc (costosissime....ma và....), risultato l'inesorabile perdita di player. Ora, la ciliegina sulla torta (o per meglio dire IL CANTO DEL CIGNO)...FREE TO PLAY....con i WIPE (reset completi periodici del gioco). Per concludere (finalmente direte voi) Naval Action è un gioco ormai morto che sta in piedi solo per mancanza (ancora per poco) di competitor, il mio consiglio è quello di NON SPENDERCI NEANCHE UN CENTESIMO e lo dico con grande rammarico per quello che poteva essere un gioco di rifermento praticamente infinito cosa che invece, a mio avviso, a breve sparirà dalla circolazione. THANKS DEV, GOOD JOB
👍 : 11 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 2294 minuti
Il gioco è veramente bello, per chi non mastica bene l'inglese all'inizio sembrerà un pò complesso ma alla fine i testi non sono moltissimi e non appena imparate le parole fondamentali non sarà difficile giocare. Certo se vi fosse la possibilità di aggiungere la lingua italiana moltissimi altri giocatori potrebbero acquistare il gioco, io stesso, amante del genere, ci ho riflettuto molto prima di decidermi ad acquistarlo, proprio perchè non c'è l'italiano. Ragion per cui lascio questa nota agli sviluppatori: Hi developers, Is possible to add the italian language in the next patch of Naval Action? there are many Italians who play this fantastic game and I'm sure that by adding the Italian language many others are happier to buy it. Italy has a total population of 60.48 million, think about how many people can buy the game in their native language. best regards Italiani cliccate like per rendere la richiesta più visibile agli sviluppatori!
👍 : 22 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 178309 minuti
NA è un gioco veramente unico nel suo genere, non esiste nulla di simile. Simulazione, tattica, lavoro di gruppo si fondono in un unico ambiente capace di dare al giocatore soddisfazioni (e sofferenze) incredibili. La centralità del RvR nella componente del gioco PvP rende la mappa estramamente dinamica, con equilibri di potere che si creano e muiono ciclicamente. Tutto molto bello, se il gioco funzionasse, fosse minimamente bilanciato o avesse degli sviluppatori minimamente interessati alla community del gioco. I server sono terribili, ci sono continui crash di massa in cui perdi roba che ti eri procurato con decine di ore di gioco. Esistono decine di bug ed exploit conosciuti e segnalati da veramente tanti giocatori su cui non si è mai intervenuti. I multiaccount hanno un ruolo esagerato/esasperato nel gioco, permettendo ai giocatori che ne fruiscono di accumulare quantità assurde di risorse( a danno della competitività di chi gioca con un profilo solo) e di combattere per due, tre o più nazioni contemporaneamente, inquinando alla radice qualla che era un'idea di RvR fantastica. Tutto ciò è ovviamente tollerato e in qualche misura legittimato dai devs, che davvero non si sa per cosa usino i centinaia di euro che quasi ogni player finisce per spendere su NA: le meccaniche di gioco vengono modificate spesso in senso peggiorativo, danneggiando il giocatore medio e la sua esperienza di gioco, a favore di chi sta collegato 10 ore al giorno. Gli sviluppatori sono perennemente in ritardo su aggiornamenti, risarcimenti ai giocatori danneggiati dai problemi di server sopracitati. Naval è uno dei miei giochi preferiti, ci ho passato molto tempo e continuo a giocarci. Tuttavia merita degli sviluppatori degni delle sue potenzialità e l'unico motivo per cui ancora non l'ho disinstallato sono gli amici che ci ho trovato (e i soldi che ci ho speso). Purtroppo non lo consiglierei a nessuno allo stato attuale delle cose.
👍 : 17 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 26459 minuti
Nonostante ultimamente non sto giocando molto, scrivo ora una recensione perché trovo che alcune di quelle in vista (specialmente negative) in italiano siano abbastanza fuorvianti sotto diversi aspetti. Infatti più che una recensione vera e propria si tratta di una serie di puntualizzazioni e considerazioni che spero possano essere utili a chi legge. IMPORTANTE: il gioco è in early access e attualmente viene rilasciata in media una patch corposa una volta la mese (e nel mezzo patch minori/fix) quindi già a distanza di un mese alcuni elementi di una recensione potrebbero essere obsoleti. - Quanto scritto sopra già "smonta" le recensioni in cui viene detto che il gioco non viene aggiornato. Certo ci sono cose che sono ferme da un pò, ma non vuol dire che non cambieranno. Come già detto siamo in fase EA e ci sono cose che i devs provano, ci fanno testare e se vanno bene tengono, se non vanno bene tolgono o modificano nella patch successiva, quindi NA è realmente un cantiere aperto. Bisogna comunque fare quel minimo di fatica per seguire le sezioni importanti del forum ufficiale dove si possono trovare roadmap delle major patch, patch notes dettagliate e post dei vari sviluppatori che illustrano le idee su nuove meccaniche, miglioramenti di quelle attuali ecc. - sulle lamentele per la mancanza dell'italiano, beh non è che ci sia molto da dire.. nel negozio steam è specificato che il gioco non è in italiano, quindi acquistarlo e poi lamentarsene non ha molto senso. Più avanti verranno aggiunte al gioco le prime localizzazioni, ma non è detto che ci sia l'italiano. Comunque finché steam dice che è in inglese, prendiamone atto e fine. - Riguardo l'interfaccia, penso sia pacifico che è molto scarna e minimale.. ma anche qui perché lamentarsi visto che in ogni pagina dei menu è scritto chiaramente che si tratta di una "test UI"? l'interfaccia attuale serve solo per darci i vari strumenti per testare il gioco e le sue funzionalità, ma è appunto una cosa provvisoria. I devs vogliono prima concentrarsi su altre cose e poi implementare l'interfaccia definitiva (anche se da programma potrebbero introdurla in più step) una volta che tutte le funzionalità e meccaniche principali siano state introdotte e definite. Scelta che può piacere o meno ma che può essere condivisibile, del resto sarebbe uno spreco di tempo mettere da subito l'interfaccia finale e rifarla ad ogni patch per i cambiamenti apportati al gioco e di conseguenza ai menu. Nel frattempo lamentarsi di una cosa che si sa da sempre che è provvisoria e verrà cambiata, non ha molto senso a mio parere. - Combattimenti istanziati, differenza di dettagli grafici tra open world e istanze ecc: anche qui trovo molte critiche immotivate: è ovvio che a tutti piacerebbe avere tutto completamente open world, senza istanze, dettagli grafici al massimo in ogni occasione e così via, ma bisogna anche considerare i vincoli tecnici e di gameplay. all'interno dell'istanza il pc viene caricato dalla gestione di tutti i dettagli grafici extra, calcoli relativi a molte cose (armature, urti, balistica, danni, fisica della nave e relativi movimenti ecc) e quindi inevitabilmente si arriva ad un limite di navi che possono stare contemporanemente in un combattimento. E viceversa sarebbe improponibile avere tutto questo nell'open world dove il numero di navi è a schermo può essere molto più elevato. Tra l'altro è così anche in Pirates of the Burning Sea, ad esempio. Bisogna notare comunque che rispetto a mesi fa, ora quando si inizia una battaglia, nell'istanza vengono riprodotte le stesse condizioni in cui è partito l'attacco, quindi posizioni delle navi, vento, posizione sulla mappa (e quindi eventuali coste, isole ecc) così come ad esempio ora si può utilizzare il canocchiale anche in mare aperto (cosa che in precedenza mancava e non era molto sensata). Quindi se da un lato le meccaniche di open world e istanze bene o male quelle sono, non si può dire che non le stiano aggiornando e tentando di migliorarle. CONSIDERAZIONI GENERALI: Il gioco va preso per quello che è: mappa enorme, tanto tempo da passare in mare per spostarsi, i porti sono solo dei menu da cui fare le cose e quindi tutto è incentrato sul mare.. dividendo il tempo tra navigazione (ricordiamolo, solo con l'uso di bussola e riferimenti visivi. Avete la mappa ma non è indicata la vostra posizione) e combattimenti. Nel mezzo troviamo il crafting (per navi, upgrade ecc) che a sua volta porta con se inevitabilmente il commercio dei vari materiali/risorse necessarie. Ovviamente non è un gioco esente da difetti, sia ben chiaro, ma ancora è presto per capire quali difetti sono temporanei (a parte quelli palesi tipo interfaccia) e quali il gioco si porterà dietro anche nella versione definitiva. Ad esempio, anche se il gioco prende spunto per molte cose da Pirates of Burning Sea, scordatevi di avere un vostro pg, girare a piedi sulla nave, esplorare i porti, combattere con le spade a terra, guidare personalmente abbordaggi ecc. E' stato specificato che queste cose non ci saranno nel gioco. Vale il prezzo pagato? Dipende: allo stato attuale, se avete ben chiaro come funziona l'early di NA, vi vanno bene le meccaniche di base e avete sbiriciato sul forum cosa succederà in futuro e la direzione che sta seguendo lo sviluppo.. può andare bene e regalare tante ore di intrattenimento, pur se il prezzo è un pò alto per un early access, ma potete sempre aspettare qualche offerta. Se avete dei dubbi a riguardo, consiglio di rimandare a quando il gioco sarà uscito dall'early per valutarne la forma definitiva. Se alcune cose non sono di vostro gradimento ed è appurato che non cambieranno, meglio guardare altrove. Insomma, prima dell'acquisto consiglio di esser ben consapevoli di cosa offre NA al momento, cosa offrirà in futuro, ma anche cosa non offrirà mai. Aggiungo: Ora come ora è indubbio che chi inizia il gioco possa trovarsi di fronte a delle difficoltà, vedi per l'interfaccia provvisoria, la mancanza di un tutorial, il fatto che da una patch all'altra si possano trovare delle cose stravolte e così via. Ma l'abbiamo già detto, è un early access e rendiamoci conto che attualmente stiamo sì giocando ma anche facendo da tester. Allo stesso tempo va comunque detto che nella chat di gioco (che ha un canale "help") si trovano molti players che danno info utili ai nuovi arrivati, così come non mancano i video tutorial su steam e youtube. Poi una volta fatti i primi passi, è consigliabile farsi le ossa il più possibile con la nave iniziale che è gratis così come lo sono le sue riparazioni, il che permette di mettere da parte un po' di soldi e fare pratica (con le missioni pve) prima di passare a navi più impegnative/costose, pvp e così via. Una volta fatto questo si scoprirà poi che far salire di grado il proprio capitano è decisamente semplice (recentemente i punti xp richiesti per livellare sono calati drasticamente, come tra l'altro i prezzi delle navi) e non è nemmeno difficile fare soldi: i combattimenti pagano sempre bene (anche se ora leggermente meno siccome si dovranno assoldare nuovi marinai per sostituire quelli morti in battaglia) e si possono fare interessanti guadagni con la compravendita di risorse (previo investimento per una nave da trasporto e un minimo di studio su cosa comprare e dove rivenderlo per avere un profitto) così come un sicuro guadagno è dato dal crafting di upgrade e navi. Insomma, superato lo scoglio iniziale, la via non è così ripida. Prima o poi arriverete comunque al punto in cui potrete permettervi di omaggiare soldi, risorse e anche navi ai nuovi arrivati in difficoltà, come i giocatori più anziani potrebbero fare con voi se avete problemi e chiedete aiuto. Anche perché essendo il gioco diviso in fazioni, tutti hanno interesse nell'avere giocatori alleati capaci e ben equipaggiati. Filosofia poi adottata a maggior ragione all'interno delle gilde.
👍 : 34 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 50317 minuti
Premetto che solitamente non scrivo recensioni siccome quando arrivo io è già stato detto tutto ciò che bisognava dire, questa volta lo farò in quanto buona parte se non tutte le recensioni in lingua italiana riguardano il gioco come si presentava un anno e mezzo o due anni fa oppure ignorano completamente determinati aspetti che a parer mio andrebbero attentamente valutati da chi sta pensando di acquistare Naval Action. Ho acquistato il gioco in data 2 Agosto 2017 sotto consiglio di un caro amico, nonostante inizialmente fossi un po' scettico è diventato in brevissimo tempo il mio gioco preferito. Ho speso mesi a giocare fino a tarda notte, ho incontrato persone fantastiche e ho avuto le mie piccole e grandi soddisfazioni da parte di questo gioco. Ho giocato per più di 700 ore, quindi non sono un giocatore "veterano" in quanto si trovano facilmente persone con ben oltre 5000 ore ma ho comunque raggiunto il "rango" più elevato della mia fazione e ritengo di situarmi ben al di sopra della media visto il tasso di abbandono altissimo nelle prime ore di gioco. Nonostante quanto detto sopra devo recensire negativamente questo gioco e credetemi, mi dispiace moltissimo in quanto si tratta di un prodotto unico nel suo genere con un potenziale infinito distrutto dall'incompetenza e arroganza degli sviluppatori e dall'assoluta prepotenza e tossicità di una parte dei suoi giocatori. Partiamo dai primi: non credo di aver mai visto così tanta arroganza, supponenza e disprezzo verso il proprio pubblico da parte di degli sviluppatori. Questi soggetti non accettano alcun tipo di consiglio o critica costruttiva da parte dei giocatori, in più di un'occasione persone anche di un certo spicco nella community del gioco che hanno osato criticare sono state bannate senza alcuna possibilità di appello dal forum (se non credete alle mie parole vi invito a visitare personalmente il forum e valutare voi stessi i toni con cui rispondono a critiche e consigli ricevuti dai giocatori). Oltre a tutto ciò dopo anni di sviluppo e un numero importante di copie vendute ad un prezzo decisamente alto per un gioco in accesso anticipato il gioco è ancora ben lontano dall'essere completo e anzi ha preso una direzione così pessima da essere addirittura peggiorato: Siamo passati da un'interfaccia spartana al massimo ma estremamente efficiente una volta superato l'impatto iniziale ad una degna del peggior videogioco per la prima infanzia, tutta colorata ma confusionaria ed inefficiente al massimo. È stato sostituito l'ottimo sistema di valuta più tokens PVE con un orrido sistema di doppia valuta (con tanto di cambio sfavorevole per i giocatori) che ha rotto completamente l'economia rendendo la parte commerciale del gioco totalmente inutile; questo abbinato ad una drastica modifica nella gestione dei materiali e del crafting ha fatto si che il punto centrale di tutta l'esperienza di gioco ovvero la costruzione di navi sempre migliori per essere più competitivi in battaglia o per arricchirsi vendendole ad altri giocatori privi della costosa infrastruttura necessaria per produrle colasse a picco, chi come me si dedicava principalmente a questo aspetto del gioco si è visto portare via tutto nel giro di una singola patch; il risultato è che ad oggi si trovano in vendita esclusivamente navi "spazzatura" e le poche decenti che ancora si vendono raggiungono prezzi esorbitanti totalmente fuori portata per il giocatore medio che quindi si vede costretto a navigare con imbarcazioni mediocri e non essere competitivo o ad acquistare dei DLC (vedi sotto). Non contenti gli sviluppatori furbastri hanno ben deciso di rilasciare dei DLC a pagamento, in quanto evidentemente le vendite di un accesso anticipato al prezzo di un gioco finito non erano sufficienti per tirare alla fine del mese, questi DLC consistono in moli extra per le proprie imbarcazioni e lotti di terreno in più per costruire edifici dedicati alla produzione di risorse, cambio di nome (a parer mio ridicolo ma a quanto so in molti titoli MMO il cambio nome è a pagamento) e cambio di fazione (che prima era GRATUITO tramite un apposito token che veniva distribuito a tutti i giocatori ad ogni patch importante), un paio di elementi cosmetici (bandiere e colorazioni non standard per le proprie navi) e notare bene NAVI PREMIUM non craftabili normalmente ma ottenibili gratuitamente una volta al giorno! (Chissà, magari rendere un incubo il crafting faceva parte fin dall'inizio del piano geniale per intascare più soldi tramite DLC...). Passiamo dunque ai secondi: i player tossici, che purtroppo sono la minoranza estremamente rumorosa della community e di conseguenza riescono spesso ad emergere sui forum e a spingere gli sviluppatori in direzioni a loro favorevoli. Sono solitamente "Pro Players" autoproclamati ma inspiegabilmente attaccano esclusivamente navi mercantili o giocatori inesperti appartenenti alle fazioni più deboli che non hanno in alcun modo i numeri e le risorse per respingerli; nonostante siano Pro Players e vantino tutti tra le 5000 e le 10000 ore di gioco inspiegabilmente scapperanno SEMPRE da scontri alla pari, perché ovviamente sono terrorizzati all'idea di perdere le proprie navette con tutti i vari upgrade da PVP (comprati con token ottenuti sconfiggendo i giocatori inesperti di cui sopra) contro gente con magari un quinto delle ore di gioco ma spese facendo PVP serio contro avversari alla pari (ovviamente lanceranno ogni tipo di insulto e provocazione agli inseguitori durante la fuga). Alla luce di quanto detto sopra, che costituisce comunque il MIO punto di vista basato su la MIA esperienza di gioco, non posso consigliare a nessuno l'acquisto di Naval Action allo stato attuale; conservo i bei ricordi di quando il gioco era godibile e spero che gli sviluppatori si ravvedano e tornino sulla retta via, ma ne dubito fortemente.
👍 : 65 | 😃 : 3
Negativo
Caricamento dei file