Tempo di gioco:
862 minuti
Get EVen è sicuramente un gioco meno conosciuto d' Altri, nonostante un publisher di spicco, Bandai-Namco, che però mi ha sorpreso, sia per l' intrigante premessa, sia per lo svolgersi della sua storia, molto coinvolgente.
Insomma, parliamo di un Thriller Psicologico in Prima persona, con elementi di shooting-Stealth, in cui trovare la verità riguardo un fatto del nostro recente passato, fatto abbastanza pesante ( il rapimento di una ragazza ), ci ha indubbiamente lasciato dei segni dentro..
[h2] Get Eveniamo! [/h2]
-Un protagonista Smemorato, che vuol capire dove si trova, e cosa è successo, contornato da altri personaggi più criptici, che forse ci aiuteranno [ Un plot non nuovo, però devo ammettere che piano piano mi ha coinvolto sempre di più ];
- Una Trama oscura, criptica, da Thriller Poliziesco, appunto, da scoprire e ricostruire indizio, per indizio, livello per livello, ritornando anche nel nostro passato [ Il punto forte del gioco, per me, che man mano avanza, diventa sempre più curiosa e intrigante, con vari colpi di scena molto apprezzati ];
- Ci ritroveremo in un Inquietante Manicomio, da cui spazieremo, per ricostruire gli eventi, in altri luoghi cult del nostro recente passato, per ricomporre il puzzle [ i Vari livelli, son molto lineari, e da un lato, ripercorrerli varie volte, in vari contesti diversi, può sembrare noioso, tuttavia, per me, è invece utile ai fini della trama ( e troppa dispersività, non aiuterebbe la raccolta di indizi ). il Manicomio, comunque, resta il pezzo forte di tutta l' ambientazione, altri li ho trovati meno ispirati ];
-Una Buona Grafica, che ricostruisce bene sopratutto il Manicomio e alcuni edifici abbandonati [ Parliamo di un AA, e si vede difatti, dato che per me, tolto il rendere bene alcune ambientazioni già citate, per il resto fa il suo compitino discretamente, ma non è il suo punto di forza ];
-Sonoro discreto, che in alcune situazioni, serve a regalare un' ottima atmosfera [Chi impersona i personaggi, fa una buona recitazione, comunque, e alcuni livelli e zone, grazie anche al sonoro, son molto, molto, affascinanti "The Party,The Party,The Party" ];
-Un Gameplay basato in primis, sullo stile di un Walking simulator in prima Persona, dove muovendoci tra le ambientazioni, dovremo raccogliere indizi e prove, per far luce sull' oscura vicenda, con qualche piccolo enigma ambientale ogni tanto. Ma, nel mentre, ci ritroveremo in qualche sequenza di Shooting/Stealth, che man mano proseguiamo con la Storia, aumentano in modo esponenziale, diventando la parte più corposa. [ Ecco, tolta la parte Walking simulator style, che procede bene, ed è carino raccoglier prove e scoprire cosa sta succedendo ( seppur all' inizio può sembrara un pò troppo ), va detto che gli Enigmi ambientali li ho trovati veramente troppo facili, mentre le parti Shooting/Stealth mi son parse troppo Grezze, con uno shooting poco divertente ( AI nemica ridicola poi, come pure feedback armi), e le fasi stealth ancora meno, perchè le ho trovate poco curate nella loro realizzazione ];
-Una longevità nella norma, per un titolo di questo tipo, con la possibilità di rigiocarlo per vedere entrambi i finali [ Ecco, cosa che io non ho fatto, perchè non mi son sentito abbastanza stimolato da ripetere l' avventura, solamente per veder l' altro finale, che ovviamente richiede una condotta diversa durante l' esperienza di gioco. Infondo, con una trama così coinvolgente, come punto di forza, ed invece un gameplay in parte non sempre riuscito, una volta finita la prima, il rigiocarlo non mi avrebbe stimolato allo stesso modo ];
-Localizzazione in Inglese per il parlato, in Italiano unicamente i sottotitoli;
👍 : 2 |
😃 : 0