Black Mirror II
Classifiche
9

Giocatori in game

591 😀     62 😒
84,75%

Valutazione

Confronta Black Mirror II con altri giochi
$2.49
$9.99

Recensioni di Black Mirror II

Entrate in un mondo oscuro e accattivante, mentre l'enorme male del Castello di Black Mirror si reincarna con oltre 100 luoghi suggestivi da esplorare e 40 personaggi diversi con cui interagire. La ricerca di Darren lo porterà alla redenzione o all'inferno della follia?
ID applicazione286460
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher THQ Nordic
Categorie Giocatore singolo, Steam Cloud
Generi Avventura
Data di uscita2 Apr, 2014
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, Italian, Spanish - Spain, English, German, Czech, Polish, Russian

Black Mirror II
653 Recensioni totali
591 Recensioni positive
62 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Black Mirror II ha ricevuto un totale di 653 recensioni, con 591 recensioni positive e 62 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Black Mirror II nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1438 minuti
Avventura punta e clicca in 2.5D con fondali statici pre-renderizzati. GRAFICA: 9 | ANIMAZIONI: 6 | SONORO: 5 | GAMEPLAY: 7 | TRAMA: 9 VOTO COMPLESSIVO: 7.5 La vicenda prende il via 12 anni dopo la fine di Black Mirror 1 e vede l'arrivo di un nuovo personaggio, Darren, al quale si uniranno vecchie e nuove conoscenze. Il mio consiglio è di completare BM1, prima di iniziare BM2, perchè in questo gioco sono presenti parecchi spoiler che potrebbero rovinare l'esperienza del primo capitolo se affrontato dopo di questo. --- La trama è convincente, meno scontata di BM1, e con qualche colpo di scena intelligente. --- Il comparto tecnico è un passo avanti rispetto a BM1, le locations sono in 2.5D, disegnate molto bene e dettagliate. Le animazioni sono legnose e rispecchiano specifici patterns di posizione. L'audio non brilla e alcuni suoni che dovrebbero fare atmosfera, non sortiscono nessun effetto. I dialoghi purtroppo non sono doppiati in italiano (in BM1 lo erano), ma i sottotitoli in italiano ci sono e funzionano bene. Sul gameplay bisogna fare una premessa: in BM1 era estremamente guidato su binari, alcuni oggetti si sbloccavano sono dopo una sequenza di altre azioni, e spesso bisognava gironzolare per vedere cosa era cambiato e cosa c'era da fare, in più non si potevano evidenziare gli hot-spot, e questo rendeva il tutto tedioso. In BM2 invece è stato corretto il tiro e molti oggetti possono essere raccolti anche se al momento non servono a niente, in più si possono sempre evidenziare gli hot-spot (a piarere) premendo la barra spaziatrice. Da un lato questo è buono, ma soffre della sindrome del cleptomane, infatti per fare un esempio, perchè rubare la ciotola a un povero cane quando questa ci servirà sono dopo un'ora di gioco? E ci sarebbero tanti altri esempi, ma non voglio spoilerare nulla. Il gioco presenta anche un'opzione da menu per facilitare il gioco ai giocatori occasionali, niente di trascendente, vengono solo dati degli spunti di analisi della situazione nel diario oppure in qualche monologo interiore del protagonista che indirizza verso la soluzione ma senza dirtelo apertamente. Non sono troppo invasivi, e diciamo che funzionano quasi sempre bene. Anche gli enigmi più ostici possono essere skippati con un semplice tasto che si attiva dopo una serie di tentativi fallimentari. Prima ti fa provare a risolverlo, se poi proprio non ce la fai, non sei obbligato a cercarti guide in internet, ti basta saltarlo se vuoi. La gestione dell'inventario è pulita, gli oggetti che sono utilizzabili e/o combinabili, diventano colorati se trascinati sull'elemento giusto, altrimenti restano grigi. I Salvataggi funzionano meglio che in BM1, oltre a salvare di nostra iniziativa, ci sono parecchi salvataggi automatici che ci fanno ricominciare poco prima di un'azione che ci porterebbe a morte certa se non affrontata correttamente. Il diario è la parte realizzata peggio, è divisa in sezioni, ma le pagine non sono liberamente navigabili (o almeno non ho trovato nessun tasto che lo faccia), e se per esempio voglio rileggermi una trascrizione o un appunto che ho saltato in precedenza non me lo fa più vedere, perchè mi presenta solo l'ultima pagina. (quindi passate spesso dal diario per leggere tutto). Il finale lascia un pò disorientati (come in BM1), ma i titoli di coda finiscono con "continua...", quindi si spera che in BM3, venga ripresa la storia, quantomeno da dove si è interrotta. Steam, non contempla achievements per questo gioco, peccato. A conti fatti il gioco mi è piaciuto parecchio, peccato per alcune sbavature nel gameplay e per il doppiaggio assente, apprezzo i miglioramenti fatti dal predecessore e il voto è sicuramente positivo. (Se questa recensione è stata di tuo gradimento un like è sempre ben accetto e aiuterà altri giocatori a vedere questa recensione). Buon gioco.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1899 minuti
Quello che rovina i Black Mirror sono gli enigmi buttati li senza un motivo e una contestualizzazione decente. Non ho apprezzato il primo, non posso dire di aver apprezzato il secondo, se solo ci fossero meno cavolate e meno cose inserite solo per allungare il brodo, potrebbe essere un gioco consigliabile. Se non hai mai giocato ai Black Mirror non farlo ora nel 2022, cercati altre avventure grafiche.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 2244 minuti
Migliore del precedente per grafica, mantiene un livello piuttosto soddisfacente negli enigmi. Come il precedente il finale è sempre imprevedibile.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1150 minuti
Ottima avventura punta-e-clicca con trama avvincente ed enigmi coerenti con la storia e non particolarmente difficili almeno fino a quello finale dove è venuto fuori un mezzo pasticcio, almeno a me non è piaciuto, con un enigma macchinoso e poco comprensibile (i simboli non si vedono bene, non si capisce quali interruttori settare su on e occorre riconoscere un tipo di fiore da una descrizione assurda). Comunque l'avventura merita di essere giocata inotre è erroneamente etichettata come horror invece sarebbe più giusto definirla thriller in quanto non ci sono immagini cruente (forse un paio...). La durata è superiore alla media.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1499 minuti
Un gioco davvero molto carino, con enigmi non troppo illogici (tranne qualcosina) e una bella storia che si fa seguire. Al contrario del capitolo precedente, che ho mollato dopo poco causa invecchiamento notevole del titolo, questo è parecchio ben fatto su tutti i frangenti. Sicuramente consigliato!
👍 : 1 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 1307 minuti
Buona avventura grafica punta e clicca di stampo classico. Fino al sesto capitolo è piacevole, interessante e mai frustrante. Il sesto e ultimo capitolo è purtroppo troppo frettoloso e superficiale dal punto di vista narrativo, come se gli sviluppatori avessero avuto fretta di concludere la storia che comunque non termina ma rimane in sospeso con un poco edificante "...continua" che obbliga a giocare "Black mirror III".
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 988 minuti
consigliatissimo ma non all'altezza del primo, il miglioramento di grafica è evidente ma la storia non è altrettanto coinvolgente e la funzione della barra spaziatrice facilita un po' troppo il gioco....
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2018 minuti
Gioco ben fatto, riprende la storia dell'originale. Avvincente e a tratti complicato, uno dei miei giochi preferiti. Atmosfera gotica per me irresistibile. Storia avvincente con colpi di scena.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 987 minuti
Come non consigliare Black Mirror ! Ha qualche anno quindi non aspettatevi chissa' che come grafica ma in fondo la grafica e' l' ultima cosa che conta in un' avventura. La storia e' quella che conta e questa e' fatta bene, ci sono fatti che vanno scoperti! Gli enigmi sono di livello medio, giusto verso la fine c'e' n'e' uno che mi ha dato dei grattacapi. Personalmente non amo molto le fasi di dialogo tra personaggi e qui ce ne sono parecchi e a volte c'e' da dialogare piu' volte con un personaggio ma devo dire che essendo ben fatti mi e' pesato meno del previsto.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 934 minuti
ho giocato al primo capitolo un po di anni fa. la grafica è molto migliorata, il personaggio la storia e gli enigmi sono stati tutti molto belli, al punto di non voler smettere quando era il momento. lo consiglio
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file