Wasteland 2: Director's Cut
4

Giocatori in game

6 636 😀     1 411 😒
80,30%

Valutazione

Confronta Wasteland 2: Director's Cut con altri giochi
$29.99

Recensioni di Wasteland 2: Director's Cut

Dal produttore dell'originale Fallout arriva Wasteland 2. Con oltre 80 ore di gioco, equipaggiate la vostra squadra di Ranger con armi devastanti, mettete alla prova i limiti delle vostre abilità strategiche e portate la giustizia nella Terra Desolata! Le scelte sono vostre... ma anche le conseguenze.
ID applicazione240760
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher inXile Entertainment
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto Parziale del Controller, Sottotitoli disponibili
Generi Indie, Strategia, GDR, Avventura
Data di uscita18 Set, 2014
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate French, Italian, German, Spanish - Spain, Russian, English, Polish, Turkish

Wasteland 2: Director's Cut
8 047 Recensioni totali
6 636 Recensioni positive
1 411 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Wasteland 2: Director's Cut ha ricevuto un totale di 8 047 recensioni, con 6 636 recensioni positive e 1 411 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Wasteland 2: Director's Cut nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 3820 minuti
Un gioco vecchio stampo senza grandi fronzoli, I titoli a cui si ispira sono Baldur's Gate, Xcom, Fallout. Difficile, ostico, combattimenti a turni e grande attenzione alle skill personaggi. Grafica onesta, ma per chi ama certi giochi passa in secondo piano, non è un gioco per la massa, ma per gli appassionati del genere è davvero un chicca, imperdibile! E' già entrato tra i miei classici di fianco a Baldur's Gate, post apocalittico! Straconsigliato
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 6424 minuti
Un gioco decente ma non come le aspettative. La cosa che mi deluso di più sono i combattimenti, la IA è povera e il sistema delle coperture lascia alquanto a desiderare. Alla fine si risolve quasi sempre in una bella sparatoria faccia a faccia, a chi ha più fortuna o la pellaccia più tosta. Nel complesso se amate l'ambientazione e la serie Fallout ve lo consiglio, altrimenti visto il anche prezzo ci penserei due volte. Il tutti i casi il vecchio Jagged Alliance 2 in confronto. anche se ormai vecchiotto. gli fa le scarpe alla grande.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 4442 minuti
Cosa dire di questo gioco... Bhe' io ho fatti 71 ore di gioco circa in 1-2 settimane. E' un gioco difficile, parecchio, bisogna ragionare, pensare alle proprie scelte e agli stili di combattimento, la difficoltà si presenta anche solo all'inizio dovendo creare un team equilibrato, altrimenti sarebbe impossibile avanzare nel gioco. Ammetto di aver guardato qualche guida su internet per decidere qualche scelta, proprio perchè ogni decisione che ci troveremo ad affrontare cambierà radicalmente il gioco... E non poco, ma totalmente. Ci potremmo alleare con fazioni, o estinuguerle, potremmo decidere di aiutare ribelli o di sopprimerli, il gioco è apertissimo da questo punto di vista. Ammetto di essere stato parecchio niubbo dato che di giochi old style di questo tipo sono nuovo, e ho passato molti momenti di frustrazione, ma è anche questo il bello di questo gioco. Se state cercando un gameplay abbastanza complesso, un ambientazione e una trama fantastica e post-apocalittica, senza badare alla grafica, che anche se non perfetta riesce ad immedesimarvi, questo gioco è perfetto per voi... Sopratutto se state cercando un VERO GDR.
👍 : 1 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 639 minuti
ci ho giocato solo 9 ore e posso dire solo una cosa....difficile ma davvero difficile.....speriamo che facciano anceh il workshop per questo gioco sarebbe davvero bello...ma fidatevi è bello anche cosi come è!
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 414 minuti
Got the game on a PC first, then on a Mac. On Mac, the game won't even start. On PC, for my personal taste, it's clunky and cumbersome, missing the "fashioned" part in "old-fashioned". It's often compared to the first two Fallout chapters, but it's not fit to hold a candle to them IMHO. Thumbs down.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 894 minuti
Wasteland 2 e' uno dei tanti esempi di come la cooperazione con le varie piattaforme di Crowdfunding sia uno strumento utilissimo per le software house, che possono veder finanziati i loro progetti senza dover necessariamente passare dai grossi publisher (con tutte le loro imposizioni e limitazioni). Il lavoro che Brian Fargo e soci hanno prodotto e' un RPG old-school di notevole spessore, con solide radici ruolistiche e grande carisma. Seguito diretto dell'originale Wasteland pubblicato da Interplay nel 1988, Wasteland 2 ci riporta nel medesimo distropico 22mo secolo, dove gli Stati Uniti sono stati completamente distrutti da una guerra nucleare. La storia parte dal funerale dell'esperto ranger veterano Ace, trovato morto mentre indagava sull'origine di alcune misteriose trasmissioni radio dovesi annuncia l'imminente unione tra uomo e macchina e la fine dei Desert Rangers. I nostri 4 eroi, saranno quindi incaricati dal generale Vargas di indagare sulla causa della morte di Ace e completare la sua missione, trovando l'origine delle trasmissioni. Wasteland 2 (W2) e' un RPG Turn-based isometrico totalmente realizzato in 3D. Come in ogni RPG che si rispetti, all'inizio della partita potremo formare la nostra squadra di 4 eroi (ai quali potremo poi aggiungere altri compagni durante la partita) scegliendo da una lista di personaggi pronti oppure creandoli ex-novo, cosa che consiglio caldamente di fare. Diversamente da quanto accade nella maggior parte dei giochi dello stesso genere, in W2 non esiste una rigida divisione in classi, ma la "professione" dei nostri personaggi dipende dalle Skills che assegneremo loro e che potremo comunque aggiungere durante la partita o migliorare al passaggio di livello tramite gli Skill-points che ci verranno dati. Non mi dilungherò oltre sul Ruleset del gioco, mi limito semplicemente da segnalare che oltre alle Skill di cui sopra troverete i classici Attributi, Perks e i Quirks, questi ultimi sono una sorta di caratteristica speciale che potremo (o anche no) assegnare ai nostri personaggi durante la creazione e che portano bonus (ma anche dei malus) di vario genere. Visto che uno dei miei personaggi (ispirati all' A-Team) era un "matto" ho deciso di assegnare lui il quirk Maniac Depressive, che varia in maniera casuale gli attributi di +/-1 punti ogni quarto d'ora. Questa scelta si e' rivelata vincente ed ha introdotto una divertente nota di imprevedibilità nel comportamento del personaggio. L'utilizzo delle skills e' centrale nel gioco: Avere quella giusta al momento giusto (e possibilmente con il giusto numero di skill points assegnati) può aprire molte porte, sia in senso concreto che metaforico: un esempio per tutti sono le abilità orali come Smart Ass, Kick Ass e Kiss Ass, che possono permetterci di risolvere parecchie soluzioni spinose semplicemente con il dialogo, invece che con la forza bruta. Ma non si preoccupi che preferisce muovere le mani al fare discorsi: nel gioco incontreremo parecchi combattimenti, che con il sistema a turni (con coperture) hanno una discreta componente tattica che se be sfruttata aiuta a togliersi da situazioni complicati. Del resto spesso la difficoltà dei combattimenti e' discreta, specie nella seconda meta' del gioco, quando lasceremo l'Arizona per la California. Oltre a questo bisogna tener conto che e' necessario gestire le munizioni per le armi da fuoco, che possono essere comprate o trovate ma non sono mai disponibili in gran quantità. Inoltre, come nella vita reale ciascuna arma ha un suo calibro e quindi sarà necessario procurarsi quelle giuste. La cosa migliore di W2 e' la grande libertà di approccio: per risolvere le varie situazioni che ci troveremo di fronte durante la nostra missione oltre alle soluzioni più ovvie il gioco permette di seguire strade alternative a diverse tonalità di grigio. Difficilmente ho trovato una simile possibilità in altri RPG. La tecnica realizzativa del gioco non e' eccelsa: il gioco usa il motore Unity 5, e gira discretamente bene, anche se il livello di dettaglio di mesh, texture e animazioni non e' altissimo (basta zoomare un po' per rendersene conto). Inoltre devo segnalare che la gestione della telecamera e' abbastanza legnosa e complica la vita durante la partita, sia perché e difficile capire cosa abbiamo attorno, sia per orientarsi durante gli spostamenti. Wasteland 2 e' un gioco di ruolo basato su un ruleset solido, con una storia ben scritta e magistralmente sviluppata, che permette al giocatore una libertà di scelta molto rara da trovare negli altri titoli dello stesso genere. Tecnicamente non e' perfetto, ma d'altronde non si può avere tutto...
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 877 minuti
Se Steam prevedesse un giudizio intermedio tra Si e No, avrei spuntato quell'opzione. Per quanto mi riguarda, alla domanda: "Consiglieresti questo gioco?", la risposta giusta è Ni. Premetto inoltre che ho giocato direttamente alla versione Director's Cut, quindi grafica migliorata e moltissimi bug già risolti... eppure, a mio avviso, questo titolo difetta nel combat system e guarda caso, combattere è quello che dobbiamo fare per la maggior parte del tempo. Non è sufficiente in un RPG con combattimento strategico a turni che l'ambientazione sia affascinante e che la storia e i dialoghi siano stati ben scritti. In un gioco del genere si combatte, in questo caso a turni... ed è qui che il gioco mostra proprio il suo lato più debole. Si gira per le mappe delle varie località visitabili, muovendo il team in tempo reale e appena un gruppo di avversari ci vede, il gioco passa automaticamente alla modalità a turni; peccato però che tutti i membri del gruppo restano nella medesima posizione che avevano mentre perlustravano la zona, ossia tutti ammassati, uno vicino all'altro. Quindi, il combattimento si traduce in un primo turno (e questo accade in TUTTI i santi scontri) dove si subisce la prima selva di pallottole, considerando che gli NPC avversari quasi sempre hanno iniziativa superiore alla maggior parte dei membri del nostro party, e poi si decide se rispondere subito al fuoco per eliminare il prima possibile gli avversari oppure se spendere i punti movimento per trovare un riparo e successivamente iniziare a sparare. Per non parlare poi del fatto che, proseguendo nel gioco, gli avversari iniziano a tirare granate, immaginate cosa succede il primo turno con i membri del party tutti attaccati. A volte, sapendo che quel determinato gruppo di individui ci è di norma ostile, si ha il tempo di passare alla modalità di selezione singola delle unità, di posizionarle a piacimento una ad una dietro a dei ripari e successivamente si spara a distanza ad uno dei membri del party avversario, ma questa soluzione, oltre ad essere abbastanza macchinosa, non può essere adottata spesso perché non sappiamo con certezza se in mezzo a quel gruppo di persone ce ne sta una con la quale in realtà avremmo dovuto parlare, per ottenere informazioni o oggetti; quindi alla fine si aspetta sempre che siano gli avversari a mostrarci la loro ostilità e a quel punto oramai è tardi. In sostanza, qui manca fortemente una fase di preparazione allo scontro, dove i vari membri dei due gruppi si posizionano dove preferiscono, dietro a dei ripari, in alto su dei promontori, ecc... prima di iniziare a spararsi con fucili d’assalto, fucili da cecchino, mitra pesanti, ecc.. E invece NO, tutti lì in mezzo alla piazza, a riempirsi di piombo con armi pesanti come se stessimo affrontando un duello modello Far West con le Colt 45. Per carità, ci può stare anche il fattore sorpresa ma in una percentuale ridotta, non tutti gli scontri così. Per non parlare poi dell’oggettistica che non è ben curata per nulla. Il gioco è pieno zeppo di roba inutile, i soldi si fanno praticamente subito e al quartier generale dei Ranger (dopo poche ore di gioco vi avremo accesso) si possono acquistare sin da subito armi troppo potenti, tipo l’M16 con il quale si fa una trita e che a metà gioco ancora non ho sostituito con altri modelli, semplicemente perché di migliori non ce ne sono, almeno fino ad ora. In soldoni, dopo una sessantina di ore di gioco, ho presso a poco le stesse armi che avevo dopo 15 ore di gioco, un mare di soldi da spendere, tutti i membri del party ben corazzati e medipack per un esercito. A metà gioco circa, come ha scritto anche qualcun altro, ho perso il desiderio di proseguire oltre e quindi per me questo titolo non può essere tra quelli più che consigliati. Quando lo metteranno in offerta e intendo a meno di 15 euro, allora potete anche provare a catapultarvi in questa lunghissima sessione videoludica, ma se lo fate mi raccomando: [b][u]IMPOSTATE UN LIVELLO DI DIFFICOLTA’ ALTO[/u][/b]…. Ranger o superiore, perché nella modalità Esperto, quella di default, vi verrà a noia ancora prima, non avrete bisogno neanche di utilizzare i medipack per curarvi...
👍 : 27 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 7540 minuti
Ho seguito questo gioco sin dalla beta giocabile e devo ammettere che ha fatto parecchia strada. Questo è il degno erede di Fallout 2, con una storia ottima, una dinamica di gestione del party impeccabile ed una grafica molto piacevole. L'ambientazione post-apocalittica è resa magistralmente. Ora è disponibile anche in italiano. Voto 95%
👍 : 11 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 5872 minuti
Chi è appassionato del genere o ha amato l'originale Wasteland dovrebbe acquistarlo anche a questo prezzo, anche per la serietà di non offrire il gioco a prezzi scontatissimi durante le offerte o in siti paralleli. Almeno il vs investimento non è destinato a dimezzarsi dopo pochi minuti che lo avrete acquistato. Ha ancora alcuni difetti grafici ma è perfettamente giocabile. Il gioco offre una esperienza un po vecchio stile ma le meccaniche di gioco sono attuali. Si può giocare totalmente con il mouse perchè tutto quello che vi serve lo avrete sotto gli occhi; senza cervellotiche sequenze di tasti o scorciatoie via tastiera. In pochissimi minuti sarete padroni delle meccaniche e potrete dal principio dedicarvi a seguire la trama. O meglio a sviluppare la trama a seconda delle vs azioni o della sequenza con la quale seguirete il filo delle missioni principali. Chi non è un fan della serie o di questo tipo di giochi, forse farebbe meglio ad aspettare la versione finale. Sia perchè spariranno i pochi bug ancora presenti e perchè probabilmente ci sarà un tutorial che potrebbe essere utile a chi si avvicina al genere per la prima volta e che spendendo €45 non dovrebbe accontentarsi di video tutorials o di dover ricominciare il gioco più volte per stupide morti dei personaggi che sarebbero evitabili facilmente conoscendo il funzionamento di tutto. [b]Inoltre anche se è un bel gioco, onestamente €45 sono molti. [/b] [i]Non è un acquisto da fare di impulso se non si conosce bene a cosa si va incontro sopratutto per i giocatori più giovani che sono abituati a grafiche ultra spettacolari e azioni frenetiche. Questo è un gioco per "vecchietti" e per chi ama giocare seguendo una sua logica all'interno della storia dettata dagli sviluppatori.[/i] [b]Voto 8 Stars: @@@@ (4)[/b] UPDATE: adesso c'è la localizzazione ma in alcuni casi giocando in lingue diverse dall'inglese si rimane bloccati in alcuni punti. Sono a conoscenza di 3 o 4 punti in cui accade. La localizzazione è buona e abbastanza comprensibile ma è importante per chi non conosce l'inglese per comprendere tutte le lettere,libri e info che si trovano nel gioco. Se davvero non si ha una buona conoscenza dell'inglese io consiglio di giocare in italiano salvando spesso. Al massimo se rimarrete bloccati dovrete uscire al menu principale del gioco, rimetterlo in inglese dalle opzioni e rigiocare i pochi minuti dall'ultimo salataggio. Una volta risolto basta salvare subito, rimetterlo in italiano e continuare.
👍 : 26 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 5245 minuti
Wasteland 2 è un ottimo rpg strategico a turni " old school " con ambientazione post-apocalittica. Dopo 80 ore di gioco posso assicurarvi che i soldi per questo gioco sono stati ben spesi :) Punti di Forza: - ambientazione post-apocalittica ben realizzata - Quest primarie / secondarie varie, molte delle quali consentono al giocatore di scegliere come terminarle - I personaggi hanno a disposizione numerose abilità che hanno un enorme impatto sul gioco (esempio: alcune porte o casseforti non si aprono, se il personaggio non posside il livello di abilità richiesto per l'apertura, ecc.) - Le tre abilità legate al dialogo offrono opzioni aggiuntive che possono portare a diversi risvolti nelle quest secondarie e primarie - L'effetto dei danni è reso molto bene (gli avversari si sciolgono con le armi ad energia o vengono fatti a pezzi, in diversi modi, se colpiti con armi tradizionali) - Un bellissimo sistema di combattimento a turni con la possibilità di mirare alla testa, di inginocchiarsi per ottenere un bonus o di mettersi in attesa per attaccare quando il nemico è a portata di tiro. Inoltre, è possibile sfruttare le coperture, quando è possibile, per avere un bonus - E' possibile avere un party di 7 personaggi, 4 iniziali (creati o scelti dal giocatore) + 3 png - Le armi sono abbastanza varie e alcune presentano due modalità di fuoco - La trama principale è piacevole da seguire - Il sistema di avanzamento a livelli è ben fatto e calibrato molto bene - Il " Terrore Notturno " è qualcosa di straordinario e lo voglio in tutti i giochi :) - E' possibile esportare il party iniziale da 4, alla fine del gioco, per rigiocare con i personaggi già avanzati e continuare a migliorarli - Longevità straordinaria (più di 80 ore di gioco !) - Erede spirituale di Fallout Punti di Debolezza: - Alcuni problemi con la telecamera (niente di particolarmente importante) - Aspetto grafico sufficiente, ma da migliorare Consigli: - Giocate a difficoltà " Esperto " (almeno per la prima partita) per avere un equilibrato grado di sfida - Date ad alcuni membri del party un'abilità in corpo a corpo, armi da taglio o armi contundenti (in questo modo potrete risparmiare sui proiettili) - Comprate il gioco ad un prezzo pari o inferiore ai 30 euro Spero che facciano un seguito :D Voto: 8,5
👍 : 35 | 😃 : 4
Positivo
Caricamento dei file