Chicken Police: Into the HIVE!
Classifiche
3

Giocatori in game

226 😀     43 😒
77,71%

Valutazione

$24.99

Recensioni di Chicken Police: Into the HIVE!

Una storia selvaggia di perdita, amicizia, cospirazione e... polli?! Due galli detective stanno per avventurarsi nel mondo degli insetti per scoprire una cospirazione mondiale, combattendo allo stesso tempo i loro demoni intrinseci in questa avventura satira noir sugli animali.
ID applicazione2362090
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Joystick Ventures
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller
Generi Indie, Avventura
Data di uscita7 Nov, 2024
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, German, Spanish - Spain, Japanese, Russian, English, Hungarian
Contenuto limitato all'età
Questo contenuto è destinato esclusivamente a un pubblico maturo.

Chicken Police: Into the HIVE!
269 Recensioni totali
226 Recensioni positive
43 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Chicken Police: Into the HIVE! ha ricevuto un totale di 269 recensioni, con 226 recensioni positive e 43 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Chicken Police: Into the HIVE! nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 831 minuti
"What a ride" Lo dice ad un certo punto un certo personaggio, e riassume perfettamente quello che io penso di questo gioco. Ho giocato il primo capitolo per caso su console, perchè ho visto la locandina del gioco ed era semplicemente troppo assurdo per non provarlo: l'ho amato dal primo all'ultimo fotogramma. Quando ho visto che il secondo capitolo era disponibile, è stato un istant-buy. Andiamo per sezioni: - personaggi: non c'è bisogno di dire che Sonny e Marty sono sempre loro, sempre fantastici, sempre i migliori. E che non c'è un solo personaggio che non abbia la sua profondità, le sue caratteristiche ed i suoi punti forti/deboli. Se esistesse un gdr alla d&d su quest'ambientazione (FATELO VI PREGO) non avrei la benchè minima difficoltà ad interpretare uno qualsiasi dei personaggi presentati e scriverne un background abbastanza approfondito. - doppiaggio/scrittura: perfetti. Ogni personaggio ha il suo doppiatore che rende perfettamente l'idea di che tipo di personaggio di sta parlando (vedi sopra). Viene mantenuto il tono noir ed un plauso va anche alla scelta di linguaggio e delle parole, che sono ricercate e non "tirare su dalla strada" stile "the cat is on the table". - storia: ho letto, su altre recensioni, che qualcuno ha segnalato dei buchi di trama o azioni illogiche da parte di alcuni personaggi. Personalmente non ho riscontrato questo difetto: per quanto mi riguarda tutto fila ed è coerente, sia col flusso della storia sia con la personalità dei personaggi. Non mi sono mai trovata a dire "ah ma questo Sonny non l'avrebbe mai fatto/detto". La storia è avvincente e coinvolgente, ci sono colpi di scena, anche se non sono relativi a quello che ti aspetti, ovvero alla storia principale il cui "colpo di scena" è in realtà abbastanza telefonato, se si ha una capacità intuitiva superiore a quella di un cucchiaio...invece, ce n'è uno relativo ad un personaggio già conosciuto nel primo capitolo che mi ha piacevolmente colpita. E non dico altro per evitare spoiler - minigiochi: l'inserimento di alcuni minigiochi è un piacevole modo di spezzare i dialoghi continui presenti nel gioco, per allentare la tensione, rilassarsi un attimo per poi riprendere con il flusso degli eventi - grafica: la solita, quella che conosciamo dal primo. C'è la possibilità di metterla a colori, ma io ho preferito giocare la modalità noir in bianco e nero, perchè anche quella è una caratteristica del gioco. Ho cambiato con la modalità a colori verso la fine, in nome di come viene presentata la modalità a colori all'inizio del gioco, dopo l'intro. Quando arriverete a quella schermata capirete perchè - difetti: si, ha anche dei difetti che non ho riscontrato nel primo. A volte i dialoghi si "confondono", nel senso che una cosa viene ripetuta come se non venisse mai detta in prima istanza. Esempio (a caso, non riflette alcun contenuto nel gioco): Opzione di dialogo con Marty: "Oggi sono andato al ristorante a mangiare una bistecca" Poi vai nelle opzioni di domanda, selezioni "ristorante" e chiedi: "Che cosa hai mangiato al ristorante oggi?" L'ho notato diverse volte, per diversi dialoghi con diversi personaggi. Non è niente di castrante ovviamente, niente su cui non ci si possa passare sopra, ma non l'ho riscontrato nel primo. - finale: preparate i fazzoletti. TANTI fazzoletti In conclusione, consiglio assolutamente questo gioco a chiunque abbia giocato il primo. Se non avete giocato il primo, fatelo. E poi giocate questo.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 962 minuti
Questo gioco è semplicemente arte. L'ho amato dall'inizio alla fine e spero tanto che la saga possa continuare con altri capitoli <3
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1007 minuti
My humble review after 100% "To say goodbye is to die a little" The Wild Gentlemen, a small and extremely talented Hungarian team, returns with the sequel to Paint It Red. I'm not exaggerating when I say one of the best noir investigative point-and-click adventures I've ever played. The now reformed legendary duo of Chicken (Santino "Sonny" Featherland and the inseparable Marty McChicken) Police continue their lives in a Clawville prey to riots after the fall of Wessler empire, and the hive, the area where the insects are relegated is the heart of this bomb ready to explode. On an evening like many others, a femme fatale from the Hive shows up at Sonny's apartment asking for help in finding her dead husband, whose body has mysteriously disappeared. From here a roller coaster of mystery, intrigue and action will start. Plot that draws from Noir, from the hard boiled so dear to Raymond Chandler and Santino is really a Philip Marlowe, in the feathers of a rooster, in Chicken Police all the characters are anthropomorphized animals. Plot that is never banal, mature and well written,you can notice the experience gained from Paint it Red, and with a good dose of irony the jokes between Sonny and Marty are very funny. An investigative point and click adventure, more plot centric than Paint It Red, more compact, without downtime, by collecting clues then you can interrogate the suspects (less than in Paint It Red but more well structured). Some simple but well done minigames (from hitting a glass with a peanut making it bounce off the bottle to get Douglas the pianist drunk, to a lockpicking, to a kind of autopsy). You can always play with the black and white filter, but in color you notice the extreme attention to details. MASTERFUL voice over work, already in Paint It Red it was excellent, here it is even more good. A gem in all. The Wild Gentlemen is a small team but with every game they show what talent these guys are capable of. So much so that they are creating a real multiverse called The World of Wilderness, which expands the Clawville universe with games of different genres. I can only say thank you guys, it's because of people like you that I love this industry.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file