BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two
Classifiche
60 😀     7 😒
78,45%

Valutazione

DLC di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Vedi il mondo attraverso gli occhi di Elizabeth in BioShock Infinite: Funerale in mare – Episodio 2. In questo capitolo finale, ambientato immediatamente dopo la conclusione di Funerale in mare – Episodio 1, ti trovi nei panni di Elizabeth durante il suo viaggio a Rapture nel tentativo di salvare la sorellina che ha abbandonato.
ID applicazione214932
Tipo di applicazioneDLC
Sviluppatori ,
Publisher 2K
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Contenuto Scaricabile, Carte collezionabili di Steam
Generi Azione
Data di uscita25 Mar, 2014
Piattaforme Windows, Linux
Lingue supportate Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, English, Korean, Polish, Russian

BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two
67 Recensioni totali
60 Recensioni positive
7 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two ha ricevuto un totale di 67 recensioni, con 60 recensioni positive e 7 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 0 minuti
Secondo me questo è il migliore DLC per il gioco, nuovo gameplay praticamente, e storia fantastica.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Ed ecco il secondo capitolo di Burial at Sea, che conclude definitivamente la storia di bioshock infinite. Rispetto ad Episodio One, abbiamo una trama ricca di colpi di scena e di rimandi ai precedenti capitoli, inoltre si faranno luce su molte questioni che collegano Columbia a Rapture...e non dico altro, giocatevelo che merita ai fini della Trama; Un po' mi ha fatto storcere il naso il gameplay, che costringe il giocatore ad uno stealth carino, ma non eccellente, con tasti impostati in modo scomodo (cioe' decisi dal gioco , e li va in base a che configurazione tasti usate voi ),e delle scelte sull uso delle armi un po' obbliganti. Comunque sia, se avete giocato il primo episodio, o anche solo Infinite, dovete provarlo ; )
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Consiglio l'acquisto direttamente col Season Pass Ottimo DLC, cambia le dinamiche di gioco perchè da sparatutto in prima persona si trasforma in uno stealth-game. Giocando nei panni di Elizabeth saremo molto più deboli e costretti ad evitare costantemente i nemici più forti, anche per le scarse munizioni che troveremo in giro. Bella anche la storia, e tecnicamente è ancora migliorato rispetto al gioco originale.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Giocare questo strepitoso DLC è imprescindibile dall'aver giocato a Bioshock Infinite.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
In "Funerale In Mare - Parte Seconda" abbiamo ancora una volta una storia coinvolgente ambientata a Rapture. Una storia che si rivela da subito strettamente legata agli avvenimenti del primo Bioshock. Se la prima parte infatti era più che altro piena di vari riferimenti e citazioni, quest'ultima è decisamente più diretta, tanto da essere perfino accompagnata da un video riassuntivo delle vicende del primo capitolo, in modo da rispolverare la memoria del giocatore. Una novità importante risiede sicuramente nella possibilità di poter vestire i panni di Elizabeth al posto di quelli di Booker, con il risultato che il gameplay apparirà profondamente mutato rispetto al passato e che sarà adattato appositamente per la "nuova" figura del protagonista. Non illudetevi: gli squarci o comunque i poteri di Elizabeth che abbiamo conosciuto in Bioshock Infinite non si potranno usare. In compenso, si potrà ricorrere ad uno stile di gioco meno votato allo sparatutto e più orientato allo stile stealth, ovvero uccidendo silenziosamente i nemici per proseguire nell'avventura. Si potranno inoltre sfruttare nuovi plasmidi e nuove armi (come ad esempio il plasmide Guardone, che fornisce temporaneamente il dono dell'invisibilità al giocatore o la balestra caricata a dardi tranquillanti o a gas). "Funerale In Mare - Parte Seconda" è senz'altro un dlc da giocare per gli appassionati, sia perchè si tratta dell'ultimissimo lavoro di Levine e della Irrational Games sul mondo di Bioshock (almeno per ora), sia per chiudere quel cerchio iniziato nel 2008 e proseguito nel corso degli anni. Voto: 8
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Fantastico! Per gli amanti di Bioshock e per coloro che amano fermarsi mentre giocano, per riflettere su quello appena visto , questo DLC sarà una degna conclusione di quello che è stato Bioshock. Da avere sicuramente. Preparatevi a piangere , perchè torneranno vecchie amicizie e non mancheranno di certo colpi di scena davvero, davvero, entusiasmanti.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Come ho scritto anche nella recensione del primo episodio, consiglio di prendere entrambi i DLC quando ci sono gli sconti, dato il prezzo un po' troppo elevato (15 euro andavano bene per entrambi, non per ognuno dei due). Che dire? Rispetto al primo DLC, questo offre molta più carne sul fuoco. Iniziamo dal gameplay, modificato per adattarlo alla nostra Elizabeth, ancora inesperta con le armi e con una corporatura più esile (ovviamente) rispetto a Booker. È così che dovremo per forza mantenere un approccio molto stealth, in quanto la vita di Elizabeth scende abbastanza facilmente. Abbiamo degli indicatori sulle teste dei nemici che ci fanno capire quando siamo nel loro mirino e quando non si sono ancora accorti di noi e vediamo l'introduzione dei nuovi plasmidi adatti ad Elizabeth. Ho apprezzato questo nuovo approccio. Ma come sempre in BioShock, è la storia a farla da padrona. Con Burial at Sea Episodio 2 si hanno molti colpi di scena che vanno ad offrire nuovi punti di vista su eventi accaduti in BioShock Infinite, ma soprattutto che vanno a collegare in modo indissolubile Columbia e Rapture, BioShock Infinite e BioShock. È la degna conclusione (ma anche il punto di partenza) di tutta la saga ed è un dovere morale giocarlo insieme a BaS 1 se la si ama. È il lascito di Irrational Games e del buon Ken Levine, che hanno avuto la capacità di creare una saga che non solo si gioca, ma si VIVE!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Questo DLC rappresenta il punto più alto di bioshock ma a tratti non sembra nemmeno un capitolo di questa serie, nella durata di 3-4 ore il gioco chiude il ciclo di una saga lunghissima e sembra quasi durare un' eternità, in senso positivo per quanto è denso di contenuti. Il gameplay sembra (quasi9 uno stealth e sarebbe bello un intero gioco così. Un DLC che lascia il mal di testa, un bellissimo mal di testa
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Continua l'immersione nostalgica nelle ambientazioni del primo BioShock, e continua lo stupore generato dalla Rapture tirata artisticamente a lustro dall'engine di Infinite. Se nell'Episodio 1 assistevamo ad un calo di qualità una volta superata la fase introduttiva, qui tutto si rivela migliore in termini di narrativa, gameplay e longevità. Vestiremo per la prima volta i panni di Elizabeth e sarà possibile affrontare gli scontri con un approccio più ragionato e tattico grazie all'introduzione della balestra con dardi tranquillanti. Questo espediente permetterà di concentrarsi al meglio nell'ascolto dei dialoghi che sono molto più frequenti e importanti per lo svolgimento della trama. Visiteremo sia Rapture che Columbia, per scoprire intrigantissimi retroscena su come gli eventi di Infinite e di Bioshock 1.. devo fermarmi qui! Ma sappiate che se siete fans del primo BioShock non potete non giocare questo DLC. E' una spettacolare ed immersiva rivisitazione di Rapture, arricchita da una magistrale scrittura dal taglio cinematografico e ricca di suspence. Il finale spacca ed emoziona. Piccolo capolavoro. Vale sicuramente la pena acquistare e giocare l'Episodio 1 per poi passare a questo.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 0 minuti
Allora, partiamo dal presupposto che pensavo fosse un dlc del cavolo. Appena l'ho lanciato, ho detto:" Bah, che palle, sempre la stessa cosa..." E invece no, solo per i colpi di scena questo gioco ne vale il quadruplo dei soldi per comprarlo, senza parole. Se non sai se comprare il Season Pass, non ci devi pensare più. Vai da quel fottutissimo Gamestop o tabacchino, fatti una fottutissima ricarica e compra questo dlc con i controcazzi. 10/10
👍 : 5 | 😃 : 2
Positivo

BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two DLC

ID Nome Tipo Data di uscita
8870 BioShock Infinite BioShock Infinite GAME 25 Mar, 2013

BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two offre 1 pacchetti di contenuti scaricabili (DLC), ognuno dei quali aggiunge elementi unici ed estende l'esperienza di gioco principale. Questi pacchetti possono includere nuove missioni, personaggi, mappe o oggetti cosmetici, arricchendo l'immersione del giocatore.


Pacchetti

ID Nome Tipo Prezzo
39958 BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode 2 Pacchetto 7.49 $
40402 Bioshock Infinite + Season Pass Pacchetto 49.99 $
40611 Bioshock Infinite Season Pass Pacchetto 4.99 $
127633 BioShock: The Collection Pacchetto 59.99 $

Sono disponibili 1 pacchetti per questo gioco, ognuno con prezzi che offrono ai giocatori una selezione di valuta di gioco, oggetti esclusivi o bundle che migliorano il gameplay. Questi pacchetti sono progettati per offrire ai giocatori varie opzioni per personalizzare e migliorare la loro esperienza di gioco.


Screenshot di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Visualizza la galleria di screenshot di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two. Queste immagini mostrano momenti chiave e grafica del gioco.


Requisiti di sistema Minimo PC di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Minimum:
  • OS *: Windows Vista Service Pack 2 32-bit
  • Processor: Intel Core 2 DUO 2.4 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHz
  • Memory: 2 GB RAM
  • Graphics: DirectX10 Compatible ATI Radeon HD 3870 / NVIDIA 8800 GT / Intel HD 3000 Integrated Graphics
  • Storage: 30 GB available space
  • Sound Card: DirectX Compatible

Requisiti di sistema Consigliato PC di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Recommended:
  • OS *: Windows 7 Service Pack 1 64-bit
  • Processor: Quad Core Processor
  • Memory: 4 GB RAM
  • Graphics: DirectX11 Compatible, AMD Radeon HD 6950 / NVIDIA GeForce GTX 560
  • Storage: 30 GB available space
  • Sound Card: DirectX Compatible

Requisiti di sistema Minimo MAC di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Minimum:
  • OS: 10.12 (Sierra)
  • Processor: 2.2 GHz Intel Core 2 Duo (Dual-Core)
  • Memory: 4 GB RAM
  • Graphics: ATI Radeon HD 3870 / NVidia Geforce 640M
  • Storage: 30 GB available space
  • Additional Notes: BioShock Infinite supports both the Microsoft Xbox 360 wired gamepad and the PlayStation 3 Dualshock 3 Wireless Controller in addition to the Macintosh mouse and keyboard.
  • Supported Video Cards:NVIDIA GeForce® 640M, 650M, 660M, 675MX, 680MX, 750M, 755M, 775M, 780M ATI Radeon HD 3870, HD 4850, HD 5670, HD 5750, HD 5770, HD 5870, HD 6750, HD 6770, HD 6970, HD 7950 (10.9.2 only) FirePro D300, D500, D700 Intel HD Graphics 4000, 5000, Iris, Iris Pro
  • NOTICE: This game is not supported on volumes formatted as Mac OS Extended (Case Sensitive)
  • NOTICE: The following video chipsets are unsupported for BioShock Infinite: ATI RADEON 2000 series, HD 4670, HD 6490M and 6630M, NVIDIA 9000 series, 320M, 330M, Intel HD 3000, Intel Integrated GMA chipsets and 3100
[/list]

Requisiti di sistema Consigliato MAC di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Recommended:
  • OS: 10.12 (Sierra)
  • Processor: 2.2 or greater Quad Core Processor
  • Memory: 4 GB RAM
  • Graphics: ATI Radeon HD 5870 / NVidia Geforce GTX 775M
  • Storage: 30 GB available space

Requisiti di sistema Consigliato Linux di BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two

Recommended:
  • OS: Ubuntu 14.10, Mint 17.1 or similar Linux distribution
  • Processor: Intel Core i5 3GHz (or similar AMD processor)
  • Memory: 8 GB RAM
  • Graphics: NVidia/AMD OpenGL 4.2/DirectX 10.1 level compatible
  • Storage: 30 GB available space
  • Sound Card: ALSA/PulseAudio compatible
  • Additional Notes: Recommended Graphics Drivers
    • nVidia: NVidia 340.65
    • AMD: fglrx 14.12 (Currently only Radeon 7xxx and greater series cards are supported)
    • MESA drivers and Intel Graphics are not currently supported.

BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two ha requisiti di sistema specifici per garantire un gameplay fluido. Le impostazioni minime forniscono prestazioni di base, mentre le impostazioni consigliate sono progettate per offrire la migliore esperienza di gioco. Controlla i requisiti dettagliati per assicurarti che il tuo sistema sia compatibile prima di acquistare.

Caricamento dei file