Botanicula
Classifiche
10

Giocatori in game

5 974 😀     311 😒
91,81%

Valutazione

Confronta Botanicula con altri giochi
$14.99

Recensioni di Botanicula

Un gioco d'avventura ricco d'umorismo realizzato dai creatori dell Machinarium.
ID applicazione207690
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Amanita Design
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Carte collezionabili di Steam
Generi Passatempo, Indie, Avventura
Data di uscita7 Mag, 2012
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English, Japanese, French, Italian, German, Spanish - Spain, Czech, Polish, Russian

Botanicula
6 285 Recensioni totali
5 974 Recensioni positive
311 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Botanicula ha ricevuto un totale di 6 285 recensioni, con 5 974 recensioni positive e 311 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Botanicula nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 330 minuti
Capolavoro! Una storia semplice ma allo stesso tempo appassionante che ti fa affezzionare ai 5 protagonisti. Design Artistico perfetto. Consiglio assolutamente di giocare anche gli altri giochi creati dalla Amanita Design!
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 727 minuti
Da appassionata di avventure grafiche Botanicula è stata una piacevole scoperta, un mondo dolce e oscuro animato da graziosi esserini ispirati a piante e animali reali. Le musiche sono altrettanto curate ma a colpire è l'impianto sonoro in generale dove non solo le voci ma anche i suoni sono riprodotti dalle voci degli attori (alla "Si alza il vento", Miyazaki docet). Un chicca davvero imperdibile per gli appassionati del genere e non solo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 411 minuti
Gioco unico nel suo genere, splendida atmosfera riempita da bellissimi colori, effetti sonori, colonna sonora. Storia semplice e diretta ma il gioco vi metterà in difficoltà con i suoi percorsi da risolvere, richiederà sicuramente pazienza, un po' di furbizia e fantasia, assolutamente non scontato. Personaggi molto simpatici e non manca una piccola dose di umorismo presente in tutto il gioco, ci si affeziona subito a questo piccolo mondo fatto di tanti amici fantasiosi che comunicano tramite semplici suoni. Splendida grafica, un gioco da godersi e da ricordare
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 320 minuti
Questo gioco è una droga (non nel senso che causa dipendenza), no è una droga, dopo un pò smetti di chiederti perchè per arrivare da punto A a punto B devi rimbalzare su quattro creature lamentose aggrappate a quattro globi di cui ignoro la funzione. Coloratissimo, puzzle più intuito che logica, colonna sonora psichedelica, diciamo che l'ho giocato prima di Machinarium e la differenza è evidente. Se siete gente che non vuole troppe difficoltà, pensare, ma immergersi in qualcosa di unico, questo va bene per voi. Se amate i punta e clicca mediamente impegnativi ma con una storia veramente semplice eppure coinvolgente, provate Machinarium. Oppure provateli entrambi, sono pezzi d'arte, un pò cartoon, un pò surreale... 9/10
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 296 minuti
Gioco spensierato e magico! Puzzle ed enigmi relativamente semplici ma che coinvolgono. Ambientazioni e personaggi che vi regaleranno "poche" ma ottime ore di svago. :)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 204 minuti
Un gioco che ho guardato su youtube anni fa da bambino e che ora, ritrovarlo nel mio nuovo account Steam, mi rende davvero felice! Botanicula è un vero e proprio capolavoro, un gioco che celebra la cooperazione e l'uso delle abilità uniche di ciascun personaggio, mostrando come, nonostante le nostre differenze, possiamo lavorare insieme per un obiettivo comune. Le ambientazioni sono magnifiche e lo stile grafico è davvero unico, qualcosa che pochi giochi riescono a offrire. Nonostante la sua età, il gioco riesce ancora a trasmettere un senso di tranquillità e di puro piacere mentre prosegui nella storia, che si sviluppa senza alcun dialogo, ma con una narrazione che riesce comunque a coinvolgere. Consiglio vivamente di provare questo titolo, che mi ha riportato alla mente i bei ricordi di quando lo vidi per la prima volta su YouTube da bambino.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 426 minuti
I really appreciate Amanita for their unique artistic style and for the puzzle games they create. Botanicula makes no exception recreating a world full of strange and hilarious creatures. Absolutely recommended if you want to try a different puzzle game.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 215 minuti
Boanicula è un gioco creato dal team di Amanita Design. Cinque piccoli abitanti di un albero, devono salvare un seme dai parassiti in una avventura punta e clicca dal design originale.
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 6 minuti
Estratto della [url=http://www.myreviews.it/31009_recensione-botanicula-2/]mia recensione ufficiale[/url]: Botanicula, pur poggiando su una struttura estremamente semplice e su meccaniche elementari, è un titolo in grado di stupire, grazia ad un ecosistema vegetale vivo e armonioso costituito da un design artistico di rara bellezza ed accompagnato da piacevoli melodie naturali e dalla tante umoristiche animazioni. Al di là della longevità bassa e del plot narrativo basilare, la creatività utilizzata dagli sviluppatori e la peculiarità di ogni elemento presente nel gioco è sorprendente: nulla viene lasciato al caso, dalle pittoresche e bizzarre creature e dall’atmosfera allegra fino agli enigmi variegati e curati e al sonoro caratteristico di ogni insetto e creatura. Nel panorama indie del 2012, Botanicula è sicuramente un titolo meritevole di attenzioni, soprattutto se si è alla ricerca di un viaggio onirico e fuori dagli schemi. Voto: 8.5
👍 : 9 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 304 minuti
Io non fumo, né sigarette, né altro. E non assumo stupefacenti. Anzi, mi dà fastidio persino bere troppo perché odio non avere il controllo di me stesso. E poi in fondo vivo già in un universo tutto mio, senza aver bisogno di sostanze esterne, di buff. Però mi son sempre chiesto cosa si prova ad essere strafatto. Beh, in verità ho già un mio modo di strafarmi: mi siedo, o mi sdraio, e mi ascolto 20-30-40 minuti o anche più di fruscii dei King Crimson, dei Pink Floyd et similia. Nei momenti migliori mi sparo un intero album degli Area. Oppure, in alternativa, mi gioco a roba come questo Botanicula. Immaginatevi la scena: spaparanzati sul divano con lo sguardo perso, fisso, allucinato, magari con un gatto al proprio fianco compagno di stasi, tapparella semi abbassata, mouse in mano a cliccare su… cose, animate e non, in un mondo arboreo disegnato come un cartone dell’Europa dell’est. Non di quelli moderni, di quelli di una volta. Con un contesto del genere è normale che nel mio cervello avvengano reazioni chimiche non ordinarie, soprattutto nell’emisfero destro. Così ci si predispone per Botanicula, una storia eroica che racconta l’epopea di 5 valorosi in formato mignon: una castagna, un chiodino, un porcino badius, un rametto e quello che sembra essere un Pikmin con una piuma in testa. L’albero su cui vive il loro ecosistema è sotto l’attacco da parte di strani ragni che sembrano i cugini malefici delle fuliggini dei film di Miyazaki. Ma non tutto è perduto: un seme caduto dal cielo rappresenterà il futuro, la speranza, un nuovo inizio. Un po’ come il riso per il poveraccio ucciso dal Fante di Picche in Ken il Guerriero. Il vostro ovvio fine è quello di viaggiare per il grande albero, visitando tutti i suoi ameni e strambi luoghi, per raggiungere il suolo e piantare il seme della speranza. Come il precedente lavoro di Amanita Design, il mai troppo lodato Machinarium, ci troviamo davanti a un punta e clicca dove in quasi tutti i quadri è presente un enigma da risolvere. Ma a differenza di Machinarium, dove ogni sfida aveva una sua logica, seppur fantasiosa, qui spesso ci troveremo davanti a enigmi dai risvolti imprevedibili, improbabili, per non dire fuori di testa. Molte volte vi chiederete “Ma che c***o sto facendo?” cliccando a caso qua e là e sperando che qualcosa si smuova. Il bello di questo gioco è un po’ questo, non è una sfida, è un “Vediamo cosa diamine succederà”. I vari protagonisti non mancheranno di utilizzare le loro peculiarità per superare gli ostacoli che vi si pareranno davanti. Azioni assurde dai risvolti a volte insensati, incorniciate da ambienti e personaggi onirici. E’ un’esperienza audio-visiva, cibo per la mente. Prendetevela comoda mentre giocate a Botanicula, non vi tediate se non arrivate in breve alla soluzione, qui l’importante è godersi le stranezze, il nonsense e l’atmosfera rarefatta, il resto verrà da sé. Il viaggio sarà breve e, come da tradizione Amanita Design, senza nessuna linea di testo: i personaggi comunicano con mugugni e disegnini, tanto basta per capirsi e per farvi capire cosa sta succedendo. Il costo del biglietto è irrisorio, la più grande barriera è solo il vostro lato razionale. Predisponetevi all’irrazionale, e Botanicula si potrà rivelare un bellissimo e bizzarro sogno. Molto bizzarro.
👍 : 4 | 😃 : 1
Positivo
Caricamento dei file