Where do you run to when your demons reside within you? Decarnation is a pixel art adventure/action puzzle game with a horrific story inspired by some of the most influential films and novels in the genre. Dive into a breathtaking thriller where nightmares and dreams intertwine…
833 Recensioni totali
739 Recensioni positive
94 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
Decarnation ha ricevuto un totale di 833 recensioni, con 739 recensioni positive e 94 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Decarnation nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
388 minuti
I found this game thanks to the recommanded part of Steam and I decided to play it once I saw that one of the music composers was Akira Yamaoka, one of my favorite artists. I have to say it was a pleasent and incredible discovery: I love the entire vibe and aesthetic of the game and, as a woman near the age of the protagonist, the plot and body horror of this jewel still haunts me (in a positive way). Hope to see more games from this creator, thank you again for this incredible experience
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
673 minuti
Gioco nella media, nulla di eclatante rispetto ad altri titoli, ma carino nel suo insieme, bei disegni e ambientazioni, non richiede talenti o abilità particolari, gli enigmi e prove di abilità presenti all'interno possono essere tranquillamente essere goduti da tutti.
gioco più psicologico che horror (l'horror è definito dalle figure e ambientazioni distorte e che potrebbero dare soggezione in determinate persone, nulla riguardante l'horror in stile jumpscare/tensione dell'ingnoto che si possono trovare in titoli come alien isolation o outlast).
Alcune perplessità che ho trovato sono le musiche a volte ripetitive, l'impossibilità di avere ramificazioni o finali alternativi che mi sarei aspettato dal titolo mentre lo giocavo, avrebbe dato alla storia molto più interesse e un pò di ripetibilità.
Ho notato un paio di bug, nulla di grave, un archivment che non si è sbloccato e un crash nell'ultimo capitolo in una sfida.
👍 : 4 |
😃 : 0
Positivo