NEO: The World Ends with You
Classifiche
52

Giocatori in game

840 😀     69 😒
86,96%

Valutazione

Confronta NEO: The World Ends with You con altri giochi
$59.99

Recensioni di NEO: The World Ends with You

"Solo la possibilità della tua esistenza può cambiare il nostro destino" Ritrovatosi invischiato nel "Gioco dei Demoni" contro la sua volontà, Rindo si accorge ben presto che la sua vita è in pericolo.
ID applicazione1647550
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori ,
Publisher Square Enix
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Carte collezionabili di Steam
Generi Azione, GDR
Data di uscita19 Ott, 2022
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, Italian, German, Spanish - Spain, English, Japanese

NEO: The World Ends with You
909 Recensioni totali
840 Recensioni positive
69 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

NEO: The World Ends with You ha ricevuto un totale di 909 recensioni, con 840 recensioni positive e 69 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per NEO: The World Ends with You nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 3858 minuti
Siis
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1806 minuti
spaccato tutto
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 5306 minuti
thank you square enix
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3890 minuti
L'ho sottovalutato, è una bomba da 10/10
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2173 minuti
NEO: The World Ends with you Prima di parlare di questo gioco, parliamo della serie, o meglio il gioco da cui abbiamo poi avuto questo sequel, uscito nel 2007 per nintendo ds fu uno dei pochi giochi a sfruttare tutte le funzioni dell'ds,ottenne ottimi voti dalla critica, ma per avere la visioni di un sequel si è dovuto aspettare il 2021, con l'uscita in mezzo di 2 remake(uno per android/ios e l'altro per switch) che adattavano il gameplay su un unico schermo e aggiungevano un epilogo per collegarlo ad un eventuale sequel e di un gacha che durò soltanto un anno e usci soltanto in giappone, dopo questi 14 anni, il gioco usci ma un pò in sordina, per colpa del poco marketing che la square ha riservato a questa piccola perla, che a dirla tutta meriterebbe molto più clamore di quello che ha avuto. Parliamo ora del gioco in se, non parlerò di trama, per evitare più spoiler possibili, consiglio a chi vuole giocare questo gioco di recuperarsi almeno la trama del primo, che anche se non necessaria e anche più volte citata nel gioco, non conoscendola vi farà perdere qualche chicca e qualche pezzo di lore e world building che accadono in background. per il gameplay, in confronto al suo predecessore è stato cambiato per poter essere giocato su un controller, ed è incredibilmente divertente ed incredibilmente profondo, le combinazioni di spille sono tante e il gioco può offrire una sfida interessante con alcuni boss,altro punto importante sono lo stile grafico e le ost, insieme ci mostrano una shibuya viva o meno permettendoci di esplorarla seguendo il groove delle canzoni. fatevi un favore e comprate questa piccola perla, vi assicuro che merita il vostro tempo. "Enjoy every moment with all you got. The world ends with you. If you want to enjoy life, expand your world. You gotta push your horizons out as far as they'll go"
👍 : 8 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 7026 minuti
L’uscita di TWEWY per DS fu per me un momento culminante del periodo trascorso tra pennino e doppio schermo. Nintendo ci ha spesso abituati ad un approccio originale nell’integrazione tra hardware e software, e raramente questa possibile sinergia veniva sfruttata dalle terze parti. Tutta una serie di motivi, tra i quali il [i]combat system[/i] su due schermi, l’ambientazione urbana moderna e i [i]plot twists[/i] alla “Lost” (ma molto più efficaci) mi spingono ancora oggi a reputare il gioco Square-Enix/Jupiter un capolavoro. Forse solo [i]Knights in the Nightmare[/i] di Atlus gli si avvicinò in termini di originalità, pur con una storia più lineare (per modo di dire) e con un livello di difficoltà maggiore. Attesi per molto tempo un seguito, persi le speranze. Tredici anni dopo, così dal nulla...eccolo! Ho aspettato quasi due anni prima di prenderlo, intimamente terrorizzato dall’idea che giocarci avrebbe potuto rovinarmi l’esperienza del primo capitolo. Invece no, proprio no, N:TWEWY è un ottimo seguito delle avventure di Neku, Shiki, Joshua, Beat e Rhyme. Mantiene intatta la qualità della storia e parte dell’originalità del [i]combat system[/i], così come riesce ancora a soddisfare per il suo collezionismo estremo, tra cibo, vestiti, e spille da collezionare, potenziare e far evolvere. Il giocatore sceglie il personaggio attivo, con cui ci si sposta nell’area del combattimento, utilizzando il tasto corrispondente assegnato alla spilla. Le abilità di chi rimane passivo sono utilizzabili in contemporanea a quella di chi è attivo, mentre il movimento avviene in autonomia. Il cambio del controllo attivo di uno degli altri personaggi avviene alla pressione del singolo tasto collegato alla spilla assegnata. La storia si conferma su altissimi livelli, un po’ per quanto riguarda le tematiche, apparentemente adolescenziali ma nei fatti mature; un po’ per la qualità del cast, con diversi personaggi memorabili (tra i quali Sho Minamimoto, che secondo me è geniale); un po’ per gli eventi narrati, intricati, appaganti e comprensibili. Altri punti di forza sono l’estrema personalizzazione dell’esperienza, per la possibilità di variare il livello di difficoltà quando lo si ritiene necessario e per il sistema di crescita delle statistiche dei personaggi, che avviene mangiando e che solo in minima parte è collegato al livello della squadra mentre non lo è per niente al punto della storia raggiunto. Uno degli aspetti su cui invece avrei preferito scelte diverse riguarda la localizzazione italiana, per via dell’utilizzo di uno slang che potrebbe funzionare in un gioco ambientato in un contesto italiano/europeo, ma che non ritengo adatto per una storia che si svolge in una metropoli giapponese. Altro piccolo...neo, riguarda la gestione dei vestiti, eccessivamente macchinosa e che non invoglia alla sperimentazione così come invece avviene per le spille. Il prezzo di alcuni giochi attuali, tra i quali proprio i prodotti Square Enix, per me è troppo alto. Non lo sconsiglio a prezzo pieno perché comunque se lo completerete il rapporto divertimento/tempo/soldi sarà molto buono, ma con un po’ di pazienza lo potrete trovare scontato. Voto: 4.5/5 “You're so zetta slow! This is my Game. And I only allow two things. Flawless calculations... and beauty!”
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2274 minuti
Esteticamente e meccanicamente è un degno seguito del primo gioco. Dal punto di vista della trama non posso fare a meno che pensare che non sia all'altezza. La tensione è troppo altalenante, non c'è lo stesso senso di una minaccia incombente che si fa sempre più grave, e vengono aggiunti troppi dettagli che restano vaghi o non spiegati affatto. A conti fatti sembra un seguito fatto per forza, non ispirato da un'idea fresca com'era il primo gioco, e troppe cose vengono riciclate. Non è un brutto gioco, non mi pento di averlo preso o di averci giocato, ma dopo aver passato anni a sperare in un seguito mi trovo adesso a sperare che invece ora s'inventino qualcosa di nuovo.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file