2 214 Recensioni totali
2 104 Recensioni positive
110 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
Cloud Gardens ha ricevuto un totale di 2 214 recensioni, con 2 104 recensioni positive e 110 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Cloud Gardens nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
702 minuti
Magnifico. Sonoro davvero rilassante. Meccanica di gioco semplice ed intuitiva. Una sorta di puzzle game in grado di agevolare il rilassamento mentale come pochi. Valido sostituto della valeriana prima di coricarsi.
Direi l'ideale per staccare tra una partita ad un action game ed un'altra. Davvero ben realizzato.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
2377 minuti
Una parola: innovazione. Grafica retrò minimalista mista a qualcosa che non si era ancora visto. Bisogna riuscire a far crescere un giardino in un quadrato pixelato, bisogna far avanzare il tempo aggiungendo rifiuti alla nostra zona, un po' come succede nella vita reale queste piante cresceranno sopra i nostri rifiuti. Un gioco con una nota ambientalista unico nel suo genere. Attendo con trepidazione futuri aggiornamenti. Soldi ben spesi, al momento del lancio è in offerta!!
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
879 minuti
Rilassante e bello. Unica pecca è la grafica (parere e gusto personale). Consigliato.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
216 minuti
[h1]La rivincita della natura[/h1]
🏆 Rilassante e onirico
🏆 Atmosfera perfettamente riuscita
🔥 Interfaccia in italiano
🔥 Seguitissimo dagli sviluppatori
"Là dove c'era l'erba ora c'è... una città" cantava Celentano. Questo gioco è in un certo senso il contrario: là dove c'erano asfalto e cemento (cit.) ora possiamo far sorgere un giardino meraviglioso. Invadere le rovine, nutrire le nostre piante e moltiplicarle, in un susseguirsi di trionfi botanici che Greta Thumberg spostati.
Il gioco si presenta come un sandbox a livelli, al crescere dei quali avremo a disposizione sempre nuove specie botaniche (tutte di fantasia) da utilizzare per ricoprire di verde delle fatiscenti rovine. Il sistema è semplice ed azzeccatissimo: ogni elemento che andremo ad aggiungere al nostro scenario incrementerà la crescita delle piante limitrofe che fioriranno dandoci punti necessari a piantarne altre così da raggiungere i vari obiettivi del livello.
Il tutto si svolge in un'atmosfera onirica, surreale e molto rilassante, ideale per scaricare lo stess dopo una lunga giornata. Le musiche sono delicate e si incastrano alla perfezione con l'ambientazione. La grafica, low-poly, è decisamente adatta al contesto e la nebbiolina onnipresente aumenta quell'effetto immaginifico che ci aspettiamo da questo genere di prodotto.
Un gioco/non-gioco, dove il progredire negli scenari non è il fine, ma il mezzo attraverso il quale le nostre ansie si scaricano nel flusso lento di questa esperienza. E quando i livelli sono finiti? Potete crearli da zero, inventando, seminando e coltivando un giardino sospeso che trasforma quel blocco di stress che vi pesa sullo stomaco in un sogno leggero.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
416 minuti
Cloud Gardens si riassume con la frase: la natura rende tutto più bello.
Sto ancora in fase di "ingresso" in questo mondo surreale fatto di isole sospese in una nebbia eterea, dove dai rifiuti crescono magnifiche composizioni floreali e giardini maestosi.
C'è una modalità creativa, e lì praticamente ci stai una vita, gli oggetti sbloccati in modalità "campagna" si possono usare nella modalità creativa appunto (sandbox) e anche i vari semi che troveremo.
Lo scopo del gioco è di trovare equilibrio fra la dimensione artificiale e quella naturale, al fine di "completare" un diorama, ma nessuno vi obbliga a smettere una volta che avete sbloccato la prossima scena.
Vale la pena, è un gioco unico, se volete staccare dal mondo o avete un "videogame burnout" cioè i videogiochi ormai vi annoiano tutti e cercate qualcosa di diverso, questo fa sicuramente al caso vostro.
La grafica è un pò pixellata, ma credo sia voluto per rendere quest'atmosfera di sogno/arte urbana post-apocalittica
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
962 minuti
Gioco molto particolare e rilassante, veramente unico nel suo genere, lo consiglio a chi vuole rilassarsi un pò e cambiare un pò genere videoludico. a un certo punto diventa un po ripetitivo anche se un po alla volta vengono aggiunti nuove piante e meccaniche(non abbastanza diverse fra loro per cambiare il gameplay loop), però si finisce con piacere.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo