Spyro™ Reignited Trilogy
447

Giocatori in game

19 121 😀     1 225 😒
91,76%

Valutazione

Confronta Spyro™ Reignited Trilogy con altri giochi
$39.99

Recensioni di Spyro™ Reignited Trilogy

Vulcanico come sempre, irriverente come non mai e ora anche in alta definizione: Spyro è tornato con la Spyro™ Reignited Trilogy! Dai fuoco alle polveri con le spettacolari versioni rimasterizzate dei tre giochi originali Spyro™ the Dragon, Spyro™ 2: Ripto's Rage! e Spyro™: Year of the Dragon.
ID applicazione996580
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori ,
Publisher Activision
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam, Riproduzione remota su telefono, Remote Play su Tablet
Generi Azione, Avventura
Data di uscita3 Set, 2019
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Arabic, Danish, Dutch, Finnish, Norwegian, Polish, Portuguese - Brazil, Spanish - Latin America, Swedish

Spyro™ Reignited Trilogy
20 346 Recensioni totali
19 121 Recensioni positive
1 225 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Spyro™ Reignited Trilogy ha ricevuto un totale di 20 346 recensioni, con 19 121 recensioni positive e 1 225 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Spyro™ Reignited Trilogy nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1706 minuti
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 4598 minuti
Tornare bambini a quasi 40 anni? grazie
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2922 minuti
Un tripudio di colori vivaci e sgargianti spennellati a dovere sulla tavolozza della nostalgia. Ideale per chi è alle prime armi e ancor di più se a fare i primi passi nel mondo dei videogiochi è proprio un bambino. Mondi variopinti e fantastici da attraversare in tutta tranquillità senza ostacoli davvero troppo troppo difficili, in compagnia del draghetto più celebre e scanzonato del mondo videoludico: Spyro. La trilogia segnò a suo tempo un capitolo felice della mia infanzia e rivederla prendere vita per me è stata una grande emozione. Insomianc, la casa produttrice originale , creò un piccolo, intramontabile capolavoro... ed è un vero peccato che Toys for Bob non sia stata proprio all'altezza. Sebbene consigli il gioco, la recensione è positiva per il gioco in sè, perchè merita di essere conosciuto e giocato, non tanto per la remastered: essa presenta delle criticità non ammissibili per gli standard odierni. Per carità è riuscita ad imporre un impatto grafico ambientale impressionante, con un ottimo restyling dei mondi di gioco, ma il suo lavoro è finito lì purtroppo. Il gioco presenta diversi bug, in particolare se giocato sopra un certo tetto di FPS si presenteranno interferenze con i comandi di base e alcune aree di gioco saranno inaccessibili se gli FPS non vengono abbassati; nondimeno, se non peggio, in alcune circostanze particolari si sono presentati dei bug inesistenti nella trilogia originale (cioè negli anni a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio)! Tra l'altro, aspetto di non poca importanza, il restyling ha sottratto buona parte della bizzarria ed unicità che contraddistingueva npc dei vari mondi e addirittura alcuni personaggi principali, alcune caratteristiche esagerate e stravaganti sono state appiattite dalla bellezza a tutti costi perdendo l'occasione di renderle memorabili ancora una volta e forse anche per questo motivo in alcune occasioni il doppiaggio ne ha risentito. Per il solo doppiaggio in italiano ci vorrebbe una recensione a parte. Un esempio lampante tra tutti è il personaggio Hunter che nella trilogia originale tanto per il suo aspetto quanto per il suo modo di parlare in quel caso perfettamente in linea con le battute ad esso assegnate era proprio tonto, un adorabile babbeo dal cuore d'oro che risuonava perfettamente con la vena lievemente demenziale di tanto in tanto caratteristica della saga. Da bambino mi facevo delle grasse risate con la sua goffaggine, la sua ingenuità e il suo essere strampalato e buffo, ad oggi posso solo rimpiangere con nostalgia quella caratterizzazione così unica e speciale: nella remastered è stato appiatto, l'hanno reso un belloccio sicuro di sè anche se un po' fifone (almeno quest'ultimo tratto nel secondo capitolo della saga l'hanno ripreso fedelmente). Sebbene alcune battute nel terzo capitolo lo renderebbero inequivocabilmente tonto chi ha prestato la voce per il suo personaggio, probabilmente anche costretto dall'animazione del restyling, evidentemente non ha potuto restituire quella comicità travolgente che nella trilogia originale in quel momento brillava. Se dovessimo parlare del doppiaggio del personaggio di Rypto si potrebbe solo dire che dovrebbe se qualcosa funziona dannatamente bene non è possibile spiattellarla su qualsiasi cosa. Certi personaggi nella trilogia originale avevano davvero una voce caprina o che sapeva davvero di fantastico o di cartone animato, erano vere, autentiche, non stucchevoli e "belle" a tutti i costi. È rintracciabile una discrepanza lacerante, assurda, non soltanto per chi ha giocato la trilogia originale, a volte si rimane davvero straniti tra lo scarto che intercorre tra la voiceline e l'animazione del personaggio, le emozioni che lo spingono ad agire. È un sì ma con tanto amaro in bocca. Dopo averlo platinato mi è tornata la voglia di rigiocare la trilogia ma quella originale, quella di Insomniac.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2522 minuti
Un gioco, tutti e 3, praticamente un classico intrinseco di nostalgia per molti e divertimento per tutti! 40 ore giocate con calma (meno 3-4 sfide che ti fanno veramente sudare) per platinare tutto, ma ne vale la pena! Design dei personaggi molto carini, alcuni migliorati rispetto ai giochi originali e si capisce finalmente cosa dovrebbero essere hahaha Uniche pecche: rispetto agli originali è semplificato abbastanza, i comandi durante i boss rendono davvero arduo muoversi correndo e quei cavolo di riflessi fortissimi! Da giocare assolutamente!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3595 minuti
Ho completato il gioco al 100% e l'ho platinato prima di scrivere questa recensione. Da piccolo avevo già giocato a Spyro, quindi l'effetto nostalgia e la grafica rinnovata sono stati sicuramente apprezzati. Tuttavia, devo dire che, nonostante gli anni passati dalla sua uscita, questa remastered mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca a causa di diversi problemi tecnici ancora presenti. Spyro 1 Dopo aver ottenuto le abilità, la telecamera inizia a muoversi in modo automatico e incontrollabile, rendendo il gameplay frustrante in modo artificioso. Se gli FPS non sono impostati su 30 o su "illimitati", alcune sezioni del gioco possono non funzionare correttamente: porte che non si aprono, salti impossibili e altri problemi simili. La meccanica del volo è davvero frustrante (molto migliorata nel 2 e nel 3). Spyro 2 Tutte le sezioni di nuoto causano nausea: il movimento è così mal gestito che sembra di stare in macchina su una strada di montagna piena di tornanti. Viene introdotta la meccanica di mira e spara, ma con il controller è poco reattiva e scomoda. Con mouse e tastiera è più gestibile, ma resta poco fluida. Spyro 3 Nonostante fosse il mio preferito da piccolo, è quello che ho apprezzato meno in questa versione. Mi è capitato che Spyro si buggasse: ad esempio, dopo aver preso male uno spigolo, ha continuato a nuotare anche sulla terraferma, o dopo uno scontro con un albero ha iniziato a rotolare all'infinito. I livelli con la libellula sono, a mio parere, i peggiori. Alcuni boss possono buggarsi: in un caso, dopo la loro sconfitta non è partita la cutscene ed ho dovuto rifare tutto il combattimento. La meccanica di mira e spara diventa molto più centrale rispetto al 2, ma resta ingestibile senza mouse (a tratti anche con). I controlli rispondono male, a volte sono invertiti, altre no… i minigiochi basati su questa meccanica sono davvero i peggiori dell’intera trilogia. Detto questo, ho comunque apprezzato il gioco. È stato bello tornare bambini e rivivere i nostri livelli preferiti con una grafica spettacolare. Purtroppo, però, le criticità tecniche non permettono di godersi l’esperienza con serenità. Una nota positiva: la parte con lo skate era la mia preferita ai tempi della PS2 e qui è resa abbastanza bene. Tuttavia, in una gara contro i rinok, Spyro cambia completamente direzione durante le acrobazie e spesso si finisce fuori pista… una sezione davvero frustrante, anche se nel complesso resta divertente. Conclusione: Consiglio il gioco, soprattutto per i nostalgici, ma è un peccato che la parte tecnica sia così trascurata. Per chi vuole completarlo al 100% o ottenere tutti gli achievement: niente è missabile, si possono ripetere tutti i livelli.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file