Tempo di gioco:
1191 minuti
La grafica, seppur utilizzi l'unreal introdotto l'anno scorso, è stato rifinito ed è migliorata molto rispetto al predecessore, non a livelli di F1 ma veramente buona, soprattutto moto e piloti che, a tratti, sembrano reali. Le tutte e le mote si sporcano in maniera reale quando si cade, sono caduto nella ghiaia ed avevo la tuta imbiancata. Le inquadrature, importanti in un gioco di moto, per me sono migliorate tantissimo, l'esterna ora è proprio da dietro e più da vicino, e non da dietro leggermente in alto come gli altri MotoGP, così si vedono meglio i dettagli, sembra più di essere in sella. Penso sia fisiologico, in un gioco di moto, scegliere questa visuale per essere un attimo competitivi in quanto al contrario delle auto, nelle moto la vista degli occhi del pilota in curva è disassata rispetto alla moto, in quanto il pilota è proprio fuori dalla sagoma della stessa e soprattutto nei cambi di direzione può causare disorientamento. Hanno migliorato comunque anche la visuale del cupolino che quest'anno è proprio da dentro il cupolino e rende le visuali in piega molto più stabili e facili da "gestire", rendendo di fatto questa telecamera "interna" più facile da utilizzare. Hanno introdotto un'altra telecamera ibrida, tipo dal casco, ma senza disassamenti rispetto alla moto, poi la classica dal casco.
Il sound a me piace, soprattutto quello delle due tempi.
La guidabilità è soddisfacente, si sente di più il peso della moto. Unico appunto, è che la frenata pare sia stata allungata ed in generale è molto più difficile fare staccate al limite, bisogna prenderci le misure. Non so se sia un difetto, all'inizio lo sembra perché rispetto alle passate edizioni perde un po' quel senso di frenare impiccati al limite, però potrebbe essere che prima era troppo facile ed automatico fare staccate alla Marquez, ora ci devi prendere meglio le misure. Il feeling della frenata però è meno consistente rispetto a prima, qui secondo me ci devono lavorare. Meglio invece la reazione della moto in accelerazione e nelle linee che, se le prendi sbagliate, allarghi per forza, come penso sia nella realtà.
I menù e l'interfaccia sono cambiati in meglio, con molte opzioni e più bella graficamente. Cosa super importante che non c'era prima è che puoi selezionare indipendentemente ogni fase del gp dal venerdì, semplicemente mettendo un segno di spunta su fp1, fp2, fp3, fp4, q1, q2, warmup (sì quest'anno c'è pure il WARMUP), gara; mentre gli anni passati selezionavei genericamente solo gara, gara e qualifiche, week end completo.
La carriera sembra molto migliorata, finalmente si può partire dalla MotoGP (mi ero stufato di farmi anche la rookie), il pilota è abbastanza personalizzabile, con adesivi, tipo di grafica per numero sulla moto e sulla tua. Hanno anche introdotto una bella chicca, i test pre campionato a sepang con la moto senza livrea, in carbonio, addirittura in tali test si ha la possibilità di provarne e sceglierne una tra varie versioni portate.
Inoltre, quest'anno hanno reintrodotto i piloti e le sfide storiche, anzi, si possono fare anche campionati con 500cc due tempi, e-moto.....le sfide storiche sono una figata per gli appassionati di MotoGP, ogni sfida viene presentata con un'accurata descrizione dell'evento reale passato e c'è di tutto, dal battere il tempo in pole di piloti tipo Rainey ai duelli storici Rossi-Biaggi, Ross-Lorenzo.....la grafica introduttiva dell'evento è piacevole ed innovativa, a fumetto. Ho provato la 500 di Rainey e mi ha emozionato (senza aiuti scorbutica quanto ricordavo (dalla TV naturalmente), poi il sound….).
Per l'IA hanno promesso un'intelligenza auto-imparante (non ricordo il termine esatto), per quel poco che ho visto non mi sembra eccezionalissima, ma molto migliorata e più realistica….per ora, sembrerebbe sparito l'effetto elastico, in una gara ero secondo dietro Dovizioso ed ho fatto svariati giri con lo stesso distacco di circa un secondo e quando recuperavo, come nella realtà, guadagnavo un decimo e non come nei vecchi che bastava allungare una frenata in una curva e ti riportavi sotto. Poi prima c'era l'effetto trenino, tutti in fila come sui binari, invece adesso in più di un'accasione ho visto il gruppo aprirsi a ventaglio.
Per ora promosso a pieni voti. 9/10
👍 : 1 |
😃 : 0