MotoGP™19
Classifiche
53

Giocatori in game

1 447 😀     178 😒
84,83%

Valutazione

Confronta MotoGP™19 con altri giochi
$19.99

Recensioni di MotoGP™19

Gareggia con i piloti ufficiali del Campionato 2019! Divertiti con la nuova esperienza multiplayer e diventa direttore di gara. Sfida la nuova IA, rivivi la storia della MotoGP™ e libera la tua creatività con gli editor grafici.
ID applicazione984780
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Milestone S.r.l.
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Multigiocatore, PvP, PvP online, Supporto completo per controller
Generi Simulazione, Sport, Corse
Data di uscita6 Giu, 2019
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Portuguese - Brazil, Spanish - Latin America, Japanese

MotoGP™19
1 625 Recensioni totali
1 447 Recensioni positive
178 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

MotoGP™19 ha ricevuto un totale di 1 625 recensioni, con 1 447 recensioni positive e 178 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per MotoGP™19 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 30511 minuti
Tutto sommato un step avanti al predecessore 2018. Grafica e guida migliorate,nel complesso niente male. Speriamo che più avanti aggiungano anche danni alle moto,infortunio pilota (come fecero in qualche motogp passato) e non ultimo il tempo variabile,magari parti con gara asciutta e poi comincia a piovere ( o viceversa) e così avere la possibilità del cambio moto.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 4598 minuti
Bellissimo gioco,lo consiglio ad ogni appassionato di corse di moto. Milestone ogni anno migliora sempre di più questo gioco,grande ritorno della modalità sfide storiche, gameplay migliorato con intelligenza artificiale molto vicina alla realtà,fisica della moto ( livello pro ) molto realistica e motore grafico stupendo.Editor e personalizzazione del pilota nella modalità carriera ha fatto un balzo in avanti. Grande Milestone!! continua così!!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 16010 minuti
Salto di qualità senza precedenti per tutti gli amanti del motor sport. Ho apprezzato tantissimo la fisica, tantissimo! Unica pecca, l'IA è davvero scarsa anche al 120%. Mi piacerebbe avere un IA in linea con chi è un "pro player", messo tra virgolette ovviamente. Solo riesco a vincere anche con una ktm non ufficiale. Per il resto, bellissimo. Senza parole. Spero sia l'inizio di una salita!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 11026 minuti
che dire... manca tanto la personalizzazione del team ma, solo con la fisica, quest'anno merita di essere giocato tanto e anche online ho trovato QUASI sempre gente "onesta"
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 14646 minuti
Me piaciuto MOLTO questo gioco perchè ha una bellissima grafica, e poi è emozionante guidare le moto, mi piace anche la stabilità della moto e le opportunità di crescere che un pilota può avere ..... gradirei comunque ancora una migliore grafica perchè per me sarebbe ancora più divertente! CONSIGLIO di cuore a tutti i giocatori di comprarlo questo gioco perchè ci si diverte davvero tanto con le moto!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1115 minuti
Gioco inzialemente molto entusiasmante ma dopo aver fatto una dozzina di corse il gioco iniza a diventare ripetitvi Consiglio: Comprate f1 2020 che è molto più divertente
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 1191 minuti
La grafica, seppur utilizzi l'unreal introdotto l'anno scorso, è stato rifinito ed è migliorata molto rispetto al predecessore, non a livelli di F1 ma veramente buona, soprattutto moto e piloti che, a tratti, sembrano reali. Le tutte e le mote si sporcano in maniera reale quando si cade, sono caduto nella ghiaia ed avevo la tuta imbiancata. Le inquadrature, importanti in un gioco di moto, per me sono migliorate tantissimo, l'esterna ora è proprio da dietro e più da vicino, e non da dietro leggermente in alto come gli altri MotoGP, così si vedono meglio i dettagli, sembra più di essere in sella. Penso sia fisiologico, in un gioco di moto, scegliere questa visuale per essere un attimo competitivi in quanto al contrario delle auto, nelle moto la vista degli occhi del pilota in curva è disassata rispetto alla moto, in quanto il pilota è proprio fuori dalla sagoma della stessa e soprattutto nei cambi di direzione può causare disorientamento. Hanno migliorato comunque anche la visuale del cupolino che quest'anno è proprio da dentro il cupolino e rende le visuali in piega molto più stabili e facili da "gestire", rendendo di fatto questa telecamera "interna" più facile da utilizzare. Hanno introdotto un'altra telecamera ibrida, tipo dal casco, ma senza disassamenti rispetto alla moto, poi la classica dal casco. Il sound a me piace, soprattutto quello delle due tempi. La guidabilità è soddisfacente, si sente di più il peso della moto. Unico appunto, è che la frenata pare sia stata allungata ed in generale è molto più difficile fare staccate al limite, bisogna prenderci le misure. Non so se sia un difetto, all'inizio lo sembra perché rispetto alle passate edizioni perde un po' quel senso di frenare impiccati al limite, però potrebbe essere che prima era troppo facile ed automatico fare staccate alla Marquez, ora ci devi prendere meglio le misure. Il feeling della frenata però è meno consistente rispetto a prima, qui secondo me ci devono lavorare. Meglio invece la reazione della moto in accelerazione e nelle linee che, se le prendi sbagliate, allarghi per forza, come penso sia nella realtà. I menù e l'interfaccia sono cambiati in meglio, con molte opzioni e più bella graficamente. Cosa super importante che non c'era prima è che puoi selezionare indipendentemente ogni fase del gp dal venerdì, semplicemente mettendo un segno di spunta su fp1, fp2, fp3, fp4, q1, q2, warmup (sì quest'anno c'è pure il WARMUP), gara; mentre gli anni passati selezionavei genericamente solo gara, gara e qualifiche, week end completo. La carriera sembra molto migliorata, finalmente si può partire dalla MotoGP (mi ero stufato di farmi anche la rookie), il pilota è abbastanza personalizzabile, con adesivi, tipo di grafica per numero sulla moto e sulla tua. Hanno anche introdotto una bella chicca, i test pre campionato a sepang con la moto senza livrea, in carbonio, addirittura in tali test si ha la possibilità di provarne e sceglierne una tra varie versioni portate. Inoltre, quest'anno hanno reintrodotto i piloti e le sfide storiche, anzi, si possono fare anche campionati con 500cc due tempi, e-moto.....le sfide storiche sono una figata per gli appassionati di MotoGP, ogni sfida viene presentata con un'accurata descrizione dell'evento reale passato e c'è di tutto, dal battere il tempo in pole di piloti tipo Rainey ai duelli storici Rossi-Biaggi, Ross-Lorenzo.....la grafica introduttiva dell'evento è piacevole ed innovativa, a fumetto. Ho provato la 500 di Rainey e mi ha emozionato (senza aiuti scorbutica quanto ricordavo (dalla TV naturalmente), poi il sound….). Per l'IA hanno promesso un'intelligenza auto-imparante (non ricordo il termine esatto), per quel poco che ho visto non mi sembra eccezionalissima, ma molto migliorata e più realistica….per ora, sembrerebbe sparito l'effetto elastico, in una gara ero secondo dietro Dovizioso ed ho fatto svariati giri con lo stesso distacco di circa un secondo e quando recuperavo, come nella realtà, guadagnavo un decimo e non come nei vecchi che bastava allungare una frenata in una curva e ti riportavi sotto. Poi prima c'era l'effetto trenino, tutti in fila come sui binari, invece adesso in più di un'accasione ho visto il gruppo aprirsi a ventaglio. Per ora promosso a pieni voti. 9/10
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2060 minuti
Graficamente migliorato e anche la guida mi sembra più verosimile, ma come per la versione 18, la mancanza della parte manageriale (presente nel 17) mi ha deluso parecchio. L'anno scorso c'era la scusa del nuovo mote grafico, ora invece? Bello si, infatti lo consiglio, ma quel tocco in più per renderlo più divertente e meno monotono lo ritengo più importante dei miglioramenti grafici vari. PS: la simulazione gara nelle prove è una noia mortale dai. Invece di rendere il gioco più divertente e coinvolgente per un giocatore medio, lo rende più noioso.
👍 : 2 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 4137 minuti
Recensione completa: [url]https://www.tanadelcobra.com/motogp19/[/url] Complessivamente MotoGP19 è un gioco che ancora oggi può valere la pena di provare, sia per avvicinarsi ad un mondo che magari non si conosce o ad una serie il cui ultimo uscito ha un prezzo troppo elevato per le nostre tasche. Il gioco è divertente, ed anche se meno caratteristico e più simulativo rispetto ai vari Ride, mantiene una ottima giocabilità grazie, come detto, alla possibilità di parametrare il gioco in base alle proprie necessità e bravura di guida. Voto: 7.5
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 81 minuti
penso che sia uno dei piu belli della serie andando avanti con gli anni siamo tornati indietro in termini di giocabilita, i piu belli sono il 17, il 18 e questo ,consigliato
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file