La vita sul Minuscolo Pianeta era calma e pacifica fino a quando si verificò un terribile disastro: il Minuscolo Pianeta fu colpito da un meteorite! Il mondo venne distrutto e ora il suo futuro dipende solo da te!
6 451 Recensioni totali
5 630 Recensioni positive
821 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
The Tiny Bang Story ha ricevuto un totale di 6 451 recensioni, con 5 630 recensioni positive e 821 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Tiny Bang Story nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
422 minuti
Volete mettere alla prova il vostro occhio d'aquila e le vostre capacità nel risolvere dei rompicapo, mentre vi rilassate con una colonna sonora che vi mette a vostro agio, godendo dei disegni fatti a mano ?
Se la risposta è Sì, questo è il gioco fatto per voi...
Non ci sono timer che scadono, non ci sono ritmi frenetici, ma solo un ambiente rilassante che vi farà immergere in questo particolare mondo...
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
715 minuti
Mi è dispiaciuto molto leggere diverse recensioni negative di questo titolo. Si, capisco che il concept di fondo sia molto semplice e a tratti ripetitivo, ma la vera forza di The Tiny Bang Story sta tutta nelle ambientazioni oniriche e nelle musiche minimal ambient, grazie alle quali riesce a rilassare il giocatore e a far scorrere al meglio il tempo tra un puzzle e l'altro. Perché è di questo che si tratta, di un puzzle game puro e semplice, ma nel quale i puzzle sono innanzitutto da scovare e in seguito da risolvere. Ogni cosa può trasformarsi in puzzle, ogni oggetto all'inizio inutile e che incontreremo più volte nei passaggi da un'area all'altra diventerà di vitale importanza nella scoperta di un ulteriore enigma da risolvere. Il fatto poi che per accedere agli enigmi bisogna aguzzare la vista per trovare un numero preciso di oggetti uguali che serviranno per attivare i suddetti, ci fa capire come ogni singola cosa presente sullo schermo può trasformarsi in un pezzo essenziale per il proseguimento della nostra avventura (ed anche il solo notare che il tutto inizia con un mondo fatto di tessere di puzzle che crollano e che dovremo poi trovare nei posti più disparati lungo il percorso ed in seguito risistemare al loro posto fa capire come il concetto stesso di enigma/puzzle sia quasi un'ossessione ridondante in tutta la durata del gioco). Il modo poi in cui è trattata la risoluzione stessa degli enigmi è di per sé particolare ma non banale: il fatto che basti raccogliere un tot di mosche blu per avere il pulsante degli indizi sempre pieno, e quindi poter accedere alla soluzione illustrata di ognuno di essi, non è di certo un aiuto definitivo. Anzi, molte volte la soluzione stessa fa travisare la possibile risoluzione appropriata per l'enigma, costringedo il giocatore ad andare a tentativi disperati anche se ci si trova davanti un disegno che riproduce quello che deve essere il risultato finale dell'operazione. Il nostro problema sarà capire come arrivare alla soluzione definitiva non potendoci basare su quelli che dovrebbero essere gli effettivi indizi che ci devono portare a trovarla, e ciò va a costituire un paradosso secondo me divertente e che motiva il giocatore nella sua odissea onirica. Per ultimo, come già accennavo in precedenza, c'è una fantastica commistione di ambientazioni e musiche che rilassa così tanto il giocatore da non farlo nemmeno stressare troppo durante i molti enigmi, sia banali che un po' più difficili. Insomma, un gioco che fa della semplicità la sua arma vincente e che può essere usato come un buon anti-stress quando si ha voglia di perdere tempo e allo stesso tempo mantenere attivi i propri neuroni. La colonna sonora (fantastica) può essere scaricata gratuitamente qui http://www.colibrigames.com/.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
284 minuti
Gioco semplice e simpatico,
gli enigmi non sono complicatissimi e,
a parte qualche eccezione, capibili!
Regala le sue 3/4 orette di svago.
Da giocare rilassati :P
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
190 minuti
E' un gioco punta e clicca vecchio stile, dove devi trovare oggetti e risolvere puzzle che soprattutto negli ultimi livelli possono non essere semplici.
Stupenda la grafica che rende davvero molto e gli scenari sono disegnati a mano!
Colonna sonora d'atmosfera e suoni piacevoli.
Molto bello il fatto che per sbloccare il capitolo successivo bisogna trovare dei pezzi di puzzle e poi usarli sulla mappa.
Non è particolarmente longevo (5 capitoli) ma può portare via alcune ore. L'avevo comprato scontato, ma anche a prezzo pieno penso che ne valga la pena!
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
291 minuti
The Tiny Bang Story è un altro di quegli ibridi hidden object/puzzle game, un po' come il più recente Morphopolis giusto per dirne uno. Qui però non ci sono insetti, bensì un piccolo mondo che è stato fatto a pezzi (di puzzle) e tocca a noi rimettere insieme.
Per fare questo si devono attraversare 5 livelli, ognuno con 3-4 bellissime schermate piene di roba con cui interagire. Cliccando su un congegno importante appaiono gli oggetti che dovremo cercare per farlo funzionare, ben nascosti in tutte le schermate e che costringono a mettere a frutto l'esperienza di anni di Aguzzate la vista della Settimana Enigmistica.
Una volta trovati tutti, si dovrà di solito risolvere un enigma per proseguire nella ricerca dei pezzi di puzzle (anche quelli nascosti nelle schermate, ma che non sono tutti obbligatori per proseguire, anche se trovarli tutti dovrebbe in teoria essere la missione principale del gioco).
Gli enigmi sono una ventina, come sempre alcuni classici, altri molto carini, altri così così e un paio che fanno abbastanza schifo (specie uno verso la fine dove pure il suggerimento fornito dal gioco è sbagliato - grazie, utile). Consiglio comunque di giocarlo senza aiuti nè suggerimenti, sia nella ricerca degli oggetti che nel cercare di capire per conto proprio cosa si deve fare di volta in volta per risolvere gli enigmi, dà più soddisfazione.
Si arriva alla conclusione in più o meno 3 ore, per stare larghi, e se non si sa che quello era l'ultimo livello si rimane un po' male, tipo "Ah, è già finito? Così?", ma vabbè, per il poco che costa va più che bene.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
321 minuti
uno dei titoli più rilassanti a cui abbia mai giocato, non ha una vera e propria storia, se non quella di ricostruire un modo distrutto usando dei pezzi di puzzle trovati nei vari luoghi che ci troveremo a visitare. Per il resto è un classico HOG in cui cercare degli oggetti ben nascosti nei fondali in modo da utilizzarli per risolvere dei (semplici) enigmi. Scorre via liscio come l'olio durante le sue due ore, ma una volta finito non rimane nulla da fare.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
434 minuti
The Tiny Bag Story è una piccola avventura grafica che tiene compagnia.
Il tempo di gioco per completarlo è di circa 4 ore e alla fine ti rende disponibili tutti i puzzle nel caso si vogliano riprovare.
Si può usare solo il mouse, l'unico modo di resettare un puzzle è uscire e rientrarci, che può risultare un po' fastidioso.
La colonna sonora è molto rilassante, nel complesso è un gioco carino che vale la pena se si è amanti del genere.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
209 minuti
semplice e carino, un ottimo passatempo che dura troppo poco
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
378 minuti
Bellino! Grafica colorata e rompicapi difficili ma non troppo. Completato in 6 ore insieme a tutta la famiglia e coinvolge grandi e piccoli (i grandi per i puzzle complicati e i più piccoli per la ricerca degli oggetti e il componimento grafico dei puzzle). Completato in 6 ore di gioco, vale più dei pochi euro che costa. Sono rimasto un po' deluso dal finale perché mi sarei aspettato un po' di "chiusura", con un minimo di spiegazione del perché è stato fatto quel percorso logico. Non avrei preteso molto... è finito un po'... inconcludente, tanto che alla fine non avevamo capito se uscire dal gioco o se ci fosse qualcos'altro da fare nell'ultimo "livello" (che invece è semplicemente un modo per rifare tutti i giochi precedenti).
E' anche un po' breve... 6 ore sono pochine ma se viene giocato un po' alla volta lo si fa durare :-)
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
259 minuti
Un piacevole diversivo dalla monotonia, un buon esercizio per i nostri occhi e la nostra mente: TTBS racchiude una collezione di puzzle ed enigmi, incastrati in un sistema che richiederà un occhio ben allenato per trovare gli oggetti necessari al proseguimento, molto spesso ben mimetizzati con lo scenario in cui sono nascosti.
I fondali realizzati con cura e l'accompagnamento musicale calmo e adagio, confezionano un titolo squisito che, nonostante alcuni difetti pragmatici, consiglio senza paura.
Cheers...dove ho messo gli occhiali?
👍 : 3 |
😃 : 0
Positivo