Sniper Elite V2 Remastered
50

Giocatori in game

2 586 😀     756 😒
75,00%

Valutazione

Confronta Sniper Elite V2 Remastered con altri giochi
$9.99

Recensioni di Sniper Elite V2 Remastered

Nei giorni bui della fine della Seconda Guerra Mondiale tra le rovine di Berlino, un proiettile può cambiare la storia... Il cecchino d'élite, Karl Fairburne, torna in prima linea nella rimasterizzazione di questa premiata esperienza di azione nell'ombra. Pieno zeppo di nuove funzionalità, grafica contemporanea e contenuti straordinari.
ID applicazione728740
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Rebellion
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Multigiocatore, PvP, PvP online, Cooperativa, Cooperativa online, Supporto completo per controller, Classifiche di Steam, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Azione
Data di uscita13 Mag, 2019
Piattaforme Windows
Lingue supportate Simplified Chinese, Japanese, English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Russian, Polish

Sniper Elite V2 Remastered
3 342 Recensioni totali
2 586 Recensioni positive
756 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Sniper Elite V2 Remastered ha ricevuto un totale di 3 342 recensioni, con 2 586 recensioni positive e 756 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Sniper Elite V2 Remastered nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 724 minuti
Un' ottima versione rimasterizzata di Sniper Elite V2, che comprende anche tutti i DLC rilasciati con la versione originale. Da appassionato del brand, ho rigiocato con piacere tutta la campagna. Non posso che consigliarlo se volete rispolverare il titolo rigiocandolo con qualche miglioria grafica e qualche contenuto extra.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1213 minuti
Da amante della serie sniper elite, ma di giochi di cecchinaggio in generale si. Merita davvero tanto. Campagna corta, finita in 8 ore...ma 11 missioni comunque ben strutturate. voto mio e recensione assolutamente neutralissima. Ma veramente pensate che faccio una recensione ottima su un prodotto così scadente? Scherzo ovviamente. Capitolo dove si vivono gli ultimi istanti della caduta del terzo reich con conseguente distruzione della città di berlino. I dlc sembrano anche quelli molto cazzuti e impegnativi. già finito a difficoltà cecchino elite (la difficoltà più alta) ed è veramente tosto.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 232 minuti
Sadly its a very outdated game, clunky controls, ai that will see ya in unfair ways and its extremely rail roaded. It isnt total shit, if you like sniper gun gameplay and ww2 settings. But if your budget or time is tight, skip it and go straight to sniper elite 3 or 4. Both are a massive upgrades in freedom, gameplay, ui, map design and much more. If you play any of the sequels before 2 you will really hate this game. I enjoyed my time with this game but the restrictive gameplay really ruined some of the fun. I would thumbs down but that would be very unfair because the original game came long time ago and i dont like to shit on old mechanics of old games, consider this a middle ground and just informative review. Buy at a very high discount. Or skip straight to Sniper Elite 3 or 4.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 568 minuti
per chi ama la saga di Sniper Elite, allora va giocato. La cam del bullet è quella che rende questo gioco unico, per il resto la lore è quella che è
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2305 minuti
Premetto che non ho giocato nessun gioco della serie successivo al 2. Magari nei capitoli successivi sono state introdotte innovazioni mirabolanti che rendono questo capitolo estremamente obsoleto e inutile, ma io non lo so, quindi valuto questo capitolo semplicemente per quello che è. Non ho nemmeno giocato alla versione originale, ma questa remastered mi pare dignitosa. Questo capitolo di sniper elite è, a mio avviso, un buon gioco, non molto lungo, sufficientemente divertente ma con alcuni difetti, su cui, credo, si può chiudere un occhio. Il gioco si presenta in parte come uno stealth game. Negli scenari proposti dal gioco, il giocatore dovrà infiltrarsi in basi nemiche o in zone di guerra per svolgere alcune missioni legate ad una storia che riesce a legare i vari scenari ma in fin dei conti non è particolarmente ispirata. Quello che mi è piaciuto molto è il gameplay e l'approccio che il gioco suggerisce. Dico suggerisce perché il giocatore può decidere se infiltrarsi silenziosamente, coprire il rumore dei colpi del proprio fucile da cecchino con rumori ambientali (ad esempio campane), nascondere i cadaveri e cercare di restare nell'ombra oppure assaltare frontalmente i nemici con un approccio in stile rambo. Questo secondo approccio, oltre ad essere meno divertente è anche sconsigliato in quanto il nostro alter ego, come è giusto che sia, muore dopo pochi colpi e reggere un assalto di un gruppo di nemici non è banale. In alcuni momenti del gioco, in realtà, è inevitabile dover affrontare nemici in gruppo, ma se si è preparati a questa eventualità, disseminare la mappa di trappole e scegliere le postazioni più indicate per colpire i nemici fa la differenza. Inoltre alcune zone sono studiate appositamente per poter affrontare un assalto del genere, quindi risulta comunque divertente. Alternare fasi stealth a fasi più concitate serve anche ad aumentare la varietà di situazioni. Il gioco, quindi, si dipana su varie missioni abbastanza varie e divertenti e seppur in alcuni frangenti può sembrare un po' frustrante per via della posizione di alcuni nemici o per il fatto che, non raramente, questi spawneranno letteralmente dal nulla colpendovi di sorpresa. Io lo considero un gioco da consigliare agli appassionati del genere e di questa ambientazione. Sicuramente non un capolavoro, ma comunque un gioco che intrattiene. Mi ha divertito. Segnalo che le mappe dei livelli sono piuttosto piccole. Sebbene sia sempre stato un amante di livelli lunghi e articolati, qui, dove il ritmo di gioco spesso è lento, mappe piccole e più facili da gestire mi sembrano più indicate. Il rovescio della medaglia è che capita di sentirsi un po' troppo guidati su come procedere nella missione senza possibilità di scelta. Ho apprezzato la presenza della killcam che spezza un po' il ritmo del gioco ma premia il giocatore che ha effettuato un tiro di precisione con un attimo di tregua in cui può godersi solo il frutto del colpo messo a segno. Vorrei dedicare, infine, qualche parola ai collezionabili. In genere non sono né un patito maniaco dei collezionabili né un feroce detrattore. Tollero la loro presenza su alcuni titoli, in altri mi sono anche divertito a cercarli, però sono dell'avviso che in alcuni giochi non siano facilmente introducibili e snaturino un po' l'esperienza. Questo è, a mio avviso, uno di questi giochi. Ci sono due tipi di collezionabili nei livelli che si vanno ad affrontare: dei lingotti d'oro (rubati dai nazisti) da recuperare e delle bottiglie di vino da colpire col il nostro fucile. Entrambi fanno sorridere un po'. Il primo perché questi lingotti d'oro, come è giusto che sia, sono nascosti nella mappa in zone non proprio di passaggio. Nell'ottica del videogioco questo è del tutto normale, ma si si pensa al taglio realistico che si vuole dare il gioco, sembra un po' fuori luogo il fatto che un cecchino che cerca di infiltrarsi in una zona di guerra controllata dai nemici, invece a pensare a salvarsi la pelle e a concentrarsi nello svolgere la missione per cui è stato inviato lì, si ritrova a rovistare in ogni dove e a raggiungere le zone più inutili dal punto di vista tattico, sprecando del tempo prezioso, solo per cercare questi lingotti. Il pensiero del cecchino che è stato scoperto ed è braccato da un notevole numero di nemici che invece di correre verso la salvezza, continua a rallentare la sua fuga rovistando in ogni anfratto delle macerie che lo circondano è abbastanza grottesco. Inoltre fa sorridere anche il fatto che i tedeschi conservino dei lingotti d'oro rubato in un sottoscala di una anonima casa francese in una città che si trova sotto i loro stessi bombardamenti. Colpire le bottiglie di vino, sebbene lo abbia trovato più divertente (è bello riconoscere una bottiglia di vino mentre si esplora l'area col binocolo e fare un bel tiro col fucile da lunga distanza per frantumarla), dal punto di vista dell'ambientazione sembra comunque pura follia. Forse gli americani puntano far morire di sete i tedeschi, privandoli di tutte le loro bottiglie di vino? Il loro obiettivo è così fondamentale che pur di distruggere le bottiglie che contengono questo prezioso liquido sono disposti a rischiare di essere scoperti a causa del rumore dello sparo indirizzato alla bottiglia invece che ai soldati nemici?
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 827 minuti
Praticamente se cambi skin questo gioco racconta la storia di una cecchina russa che impazzisce e inizia a uccidere i suoi compagni.
👍 : 3 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 1507 minuti
Ottimo videogioco per iniziare con il cecchinaggio,non solo per gli aiuti che ti offre ma anche per i buoni livelli di difficoltà,in quanto è la prima volta che compro un gioco di snipig. CONSIGLIATO!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 573 minuti
Frenchise di garanzia! esperienza da cecchino migliorata rispetto al primo capitolo, non solo per la fisica ma anche per l'importanza di postazioni in altezza. La difficoltà sniper élite è la più divertente dato che ti spinge a provare e calcolare la traiettoria.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 851 minuti
Il gioco non ha bisogno di presentazioni, un titolo oramai diventato cult vista la sua veneranda età in veste originale e ora rimesso a lucido in questa versione "remastered" Comincio col dire chiaramente che poche persone ,a quanto pare ,hanno chiaro in testa il significato della parola "remaster" che non è un sinonimo di "remake" ne di "reboot". Un gioco remastered è infatti niente poco di meno che lo stesso gioco originale con qualche piccola miglioria tecnica per dargli una veste piu odierna, visto che lo si fa con titoli vecchi in genere. Si parla di textures in alta definizione per lo più e frame rate più altro salvo alcuni titoli che aggiungono anche altro come magari un improvement alla vegetazione o aggiunte all'ambiente di gioco, è possibile a volte migliorare una risposta dei comandi o cambiare l'esecuzione dei comandi stessi MA IL GIOCO RESTA LO STESSO, non ci sono modelli poligonali migliori, non ci sono livelli ampliati, storie ampliate ecc , cosa invece presente nei remake che appunto tengono il concetto ma il gioco lo rifanno da capo. Questo è un remaster e come tale è esattamente lo stesso gioco originale uscito oramai un bel po di anni fa con una veste totalmente nuova. Il gioco in se quindi è da considerarsi quasi retro gaming, e va giocato pensando a quando questo gioco è stato concepito, Sniper elite è senza dubbio uno dei migliori giochi basati sui cecchini in circolazione, e ha fatto la storia grazie alle sue killcam e un livello simulativo all'avanguardia in un periodo dove i TPS andavano per la maggiore, al contrario dei suoi seguiti moderni era ovviamente più povero di dinamismo e i limiti tecnologici erano in bella vista ma allora era assolutamente fenomenale. Livelli abbastanza ampi ,per i tempi, dove si doveva agire con circospezione e studiarsi un piano d'azione prima di colpire, sfruttare i rumori della guerra per evitare di farsi scoprire, un piccolo gioiellino, era necessario giocare di stealth e andare colpire in corpo a corpo alle spalle laddove non si poteva sparare... insomma il gioco lo conoscete. Dall'altra parte avevamo altri problemi, perchè i bug erano abbastanza fastidiosi in quanto andavano a minare la giocabilità in vari modi, ad esempio i soldati che inspiegabilmente vi vedevano da dietro i muri o cambiavano la strada che stavano facendo senza motivo voltandosi di 180 gradi a caso, in diverse occasioni se venivi scoperto cominciavano ad avanzare verso di voi e li si potevano uccidere tutti da dietro lo stipite di una porta facendo mucchi di nemici negli ingressi e sgombrando l'area nella maniera meno soddisfacente possibile... insomma era un gioco di cecchini dove il cecchinaggio era la cosa fatta meglio il resto era un po caotico e non proprio programmato bene. Si nota anche il limite dei tempi nelle azioni disponibili, il nostro personaggio infatti può correre e camminare,ma dovrà stare accucciato per non farsi scoprire, e visto che i nemici tante volte poppavano dal nulla non era raro farsi beccare con le braghe calate se camminavamo normalmente perchè i nostri passi venivano percepiti... quindi se si voleva fare tutto in stealth si era costretti a camminare accucciati il più possibile mettendoci ere geologiche per andare dal punto A al punto B.. oggi avrebbero messo uno scattino da accucciato come in splinter cell, allora no,altro problema era venire scoperti all'ultimo, infatti il sistema di mira delle armi secondarie era imprecisissimo e non si disponeva di un attacco melee salvagente (cosa poi aggiunta nel capitoli successivi) il risultato era la sensazione di essere impotente nel momento in cui un soldato si voltava a pochi passi da noi e ci vedeva, a quel punto si spara alla cieca pregando di beccarlo e credo che questo sia un buco bello e buono in una esperienza simulativa anche per quei tempi. Le musiche erano e sono fenomenali e il motivetto firma del gioco non se lo scorderà più nessuno, una piccola lamentela sui dialoghi, che nonostante il doppiaggio buono e accurato, non erano numerosi ne contestualizzati, a parte il nostro eroe impegnato in monologhi più che convincenti sentiremo solo sempre le stesse frasi ripetute all'infinito anche fuori contesto, il solito ufficiale che continua a blaterare ordini di routine mentre è totalmente da solo per esempio.. cose cosi (che per altro vedremo anche nei capitoli successivi), pochissimi i dialoghi unici... diciamo che poteva essere fatto di più, non è qualcosa di fatto male, semplicemente non ci sono dialoghi contestuali. Questo è un'altro punto in meno sotto la categoria "lore e atmosfera". Il gioco era comunque molto godibile, ed è godibile anche oggi, basta non fare paragoni e rispettarlo per quello che è. Parlando più nello specifico del rimaster posso dire che le textures in alta definizione sono sublimi e il gioco si fa guardare con gusto, soprattutto grazie al fatto che già originariamente i modelli non erano male e venivano presentati in maniera realistica ma personale.. direi che si parla di stilizzazione leggera più che di fotorealismo, quindi se si aggiungono occlusione ambientale, effetti di luci ombre, e si migliorano le textures il risultato è davvero piacevole con scorci suggestivi che vi faranno sentire in un gioco più moderno di quel che è. Il gioco gira fluido a 60 fps lisci, e mostra tutto il suo splendore negli scenari con fiamme e distruzione dove possiamo vedere il fumo iper dettagliato che si alza nel cielo. Le kill cam sono una delle feature piu belle del gioco con dettagli davvero interessanti ma in fondo lo erano già al tempo. Un difetto invece che non ho proprio digerito ne qui ne nei capitoli successivi, e che nulla a che vedere con limiti tecnologici, è l'eliminazione delle svastiche, non è possibile trovarne neanche una in giro per il gioco, purtroppo gli sviluppatori dovrebbero capire che non si può fare un gioco sulla seconda guerra mondiale eliminando ciò che è il simbolo della guerra stessa e di quel periodo storico, La censura dovrebbe essere uno strumento centellinato per portare un valore aggiunto non un qualcosa usato a spot solo perchè possiamo farlo evitando commenti scomodi dell'opinione pubblica... che poi non credo sia neanche per quello, forse lo han fatto per vendere anche in Germania visto che li non si può usare più la svastica, io non lo so in fondo e manco lo voglio sapere perchè di fatto non esiste un motivo plausibile, non è apologia, non è incitamento all'odio... erano gli anni della svastica e c'era la guerra, i nazisti i nemici, punto finito... eliminare le svastiche in un gioco del genere è semplicemente stupido e inutile, non serve a niente se non a uccidere gran parte del lore del gioco che in queste ambientazioni fa 90. detto questo, si parla di un gioco vecchio riportato a lucido e godibile oggi come allora, se cercate uno sniper elite più nuovo dei nuovi non cercate V2, se invece volete riesplorare un classico coi suoi pro e contro, accomodatevi, non verrete delusi, ovviamente parlo soprattutto per chi non lo ha mai giocato, se invece lo avete giocato in origine e volete rispolverarlo sappiate che il gioco è lo stesso, ma visto che oggi lo potete trovare a pochissimo, sotto i 5 euro, secondo me per puro collezionismo ci sta tutto. Segnalo la presenza in questa edizione di tutte le espansioni già incluse, che sono 4 missioni nuove da giocare oltre la storia principale, compresa la oramai leggendaria "kill Hitler".
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1727 minuti
[Quote]Per altre recensioni segui il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/34310167]Curatore in lingua inglese[/url] e il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url].[/Quote] Sono sempre stato un fan di Sniper Elite, anche se il primo vero capitolo completamente apprezzabile è soltanto il quarto (il quinto non l'ho ancora provato)... Mentre il primo è ormai troppo vecchio e il secondo ed il terzo avevano grossi difetti. Questa "remastered" del V2 li mantiene tutti (compresi gli assurdi checkpoint), è una di quelle remastered per modo di dire, che niente hanno a che vedere con la qualità del prodotto vera e propria ma che sono solo mere operazioni commerciali. Tutto ciò che qui è stato fatto è stato supportare le risoluzioni più alte e aggiungere qualche ombra. Basta. Nessun tipo di modifica al gameplay né alle texture né tantomeno, figuriamoci, ai poligoni. È esattamente lo stesso gioco ma con la risoluzione aumentata fino al 4K per le console, del tutto inutile su PC, dove potete giocare in 4K tranquillamente anche al vecchio. Ha gli FPS sbloccati ma anche se il vecchio non li avesse, e non ricordo bene ma non ci giurerei, non sarebbe comunque un unico motivo valido per farne una remastered così indecente. Anche perché tanto nemmeno la PS5 va a più di 60 FPS sui giochi vecchi, solo noi possiamo. L'ho preso scontato in quanto possessore di quello dell'epoca ma su Steam andrebbe dato gratis a chi ha già l'originale, per noi non cambia assolutamente nulla. Queste conversioni di cosiddette remastered per consolari stanno rovinando il mercato PC, la bassa qualità diffusa di certi lavori è ormai un contagio che dalle console si sta diffondendo alla Master Race. E purtroppo temo che ne vedremo sempre di più, poiché bisogna dare il contentino a chi ha speso uno stipendio per comprare una console "next-gen" che però al massimo va solo in 4k@60 e solo nei giochi fatti ora e che lo prevedono, mentre se volete i 120Hz dovete giocare a 1080p ma anche qui... solo in pochissimi giochi patchati appositamente. Next-gen, si come no... noi giocavamo in 4K@120 già 4-5 anni fa e ora ci tocca sopportare certa m*rda solo perché i poveri consolari possano vedere un 4K che nel 90% dei casi non è nemmeno nativo ma dinamico. È come tornare a scuola ed essere messi in una classe di minorati in cui, per non farli sfigurare, la prof abbassa la media dei voti anche a voi. Bello il multipiattaforma di questa nuovo millennio perbenista, mh?
👍 : 15 | 😃 : 2
Negativo
Caricamento dei file