Tempo di gioco:
1128 minuti
Bello, bello, bello, bello, bello. Oh, una cosa : non lasciatevi ingannare dalle mie ore di gioco, sono molte, molte, molte di più (più o meno un centinaio in più).
Recettear è un gioco sviluppato dallo sviluppatore giapponese "EasyGameStation" e localizzato in inglese dalla casa indipendente "Carpe Fulgor" (il che rende il titolo un indie nonché RPG giapponese a tutti gli effetti). Nonostante le premesse, sono stati in grado di creare un capolavoro. A mio avviso una pietra miliare. In effetti, il primo tipo di gioco nel suo genere.
In Recettear : an Item Shop's Tale, controllerete la giovane Recette, una vivace e spensierata ragazzina che, di punto in bianco, si ritrova sommersa di debiti a causa del padre scomparso misteriosamente. Tear, la fata "addetta" alla riscossione del debito, le dà la possibilità di rimediare, senza esser costretta a pignorarle la casa : fare di quest'ultima un negozio, e pagare, pian piano, il debito del genitore.
Ma il compito non si rivelerà tutto ros'e fiori...
La meccanica e lo scopo sono molto semplici : [u][b]fai soldi o sei fuori[/b][/u]. Con tale prerogativa, spetta solo al giocatore decidere come farli. Potete acquistare a poco e rivendere a molto, aumentare le cerchie e la popolarità del negozio ed il range di clienti, andare nei Dungeon e rivendere i bottini scoperti, sfruttare a proprio vantaggio crolli e decolli dei prezzi... Insomma, le possibilità e strategie da adottare sono tante. Ma non per questo non sussiste un certo grado di difficoltà (per quel che riguarda la prima partita) : ogni settimana sarete costretti a versare somme sempre maggiori, alle quali non potete mancare. È il vostro appuntamento fatale col destino.
Personalmente, adoro il come il gioco combini alla perfezione i tipici RPG Dungeon-crawler ed i simulatori di business con implementazione della gestione delle risorse e del tempo (importantissimo fattore in questo gioco). I combattimenti non sono mai frustranti, così come le esplorazioni : potrebbe sempre capitare qualcosa d'imprevisto, si deve sempre essere allerti se non si vuole finire ad essere trippa per gatti, e, soprattutto, adoro come il mondo degli avventurieri e dei negozianti qui vengono a contatto (decisioni tattiche sulla vendita di certi prodotti agli avventurieri, pianificazione a priori (a volte anche a posteriori) di equipaggiamenti ed abilità, scelte tra guadagno e profitto nel lungo o breve termine, ecc.), nonché la vastità e la differenza degli avventurieri e le loro storie (Arma/Griff forever!).
Il mio suggerimento spassionato : dovete assolutamente provare questo gioco. È uno dei tipici giochi che si ama o si odia. Se siete amanti degli RPG molto probabilmente lo amerete, così come se vi piacciono i business simulator (per intenderci, della serie "Tycoon", per fare un esempio (Rollercoaster Tycoon, Mall Tycoon, Zoo Tycoon, Locomotion ecc.)).
Io continuerò a dire per tutta la vita che amo questo gioco. MA PAPÀ, IO LO AMO!
👍 : 5 |
😃 : 0