20 😀
1 😒
77,40%
Valutazione
DLC di Life is Strange: Before the Storm Episode 2
A mano a mano che la vita familiare di Chloe e Rachel si sgretola, la loro amicizia si fa sempre più forte. Le due ragazze progettano di andarsene dalla città, ma prima Chloe deve sbrigare una faccenda per Frank Bowers che la mette in una situazione pericolosa.
ID applicazione | 642080 |
Tipo di applicazione | DLC |
Sviluppatori |
Feral Interactive (Mac), Feral Interactive (Linux), Deck Nine |
Publisher |
Square Enix, Feral Interactive (Mac), Feral Interactive (Linux) |
Categorie |
Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Contenuto Scaricabile, Carte collezionabili di Steam |
Generi |
Azione, Avventura |
Data di uscita | 19 Ott, 2017 |
Piattaforme |
Windows, Mac, Linux |
Lingue supportate |
Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, English |
21 Recensioni totali
20 Recensioni positive
1 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
Life is Strange: Before the Storm Episode 2 ha ricevuto un totale di 21 recensioni, con 20 recensioni positive e 1 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Life is Strange: Before the Storm Episode 2 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
0 minuti
Bello
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Dunque... per chi non ha voglia di leggere tutto quello che scriverò riassumo in poche righe:
Se volete un gioco pieno di narrativa con poco gameplay ma pieno di emozione.. beh non lasciatevelo sfuggiere.. ma solo dopo aver giocato il Primo LIS.
Se pensate di annoiarvi in un gioco dove l'azione è nulla, e che in pratica risulta un film interattivo e anche abbastanza lento.. beh lasciate perdere.
INIZIAMO:
Premetto che sono di parte. Ho amato alla follia il primo LIS tanto che una volta finito non ho avuto il coraggio di giocare ad altro per due settimane.. per riuscire a digerire la bellezza di quel gioco.
Mi sono approcciato a questo nuovo capitolo "prequel" con molta riluttanza. Non ritenevo possibile duplicare un capolavoro di narrativa come è stato LIS. L'idea di un prequel mi stuzzicava, l'idea di riincontrare Chloe mi attirava più di ogni altra cosa, ma la paura di poter essere deluso era troppa. Ho deciso di preacquistare sulla fiducia il gioco.. anche solo per ringraziare gli sviluppatori e la casa editrice di aver dato la possibilità a tanta gente di vivere un'esperienza unica come è stata quella che ho visuto con LIS. E allora l'ho preso. e ho aspettato con impazienza l'uscita del gioco.
Una volta uscito mi ci sono subito fiondato.
GRAFICA:
La prima cosa che mi ha fatto storcere il naso erano i titoli iniziali... UNITY! come Unity? Ma LIS girava su Unreal ENGINE... come hanno fatto a fare il gioco con UNITY (che tra l'altro non mi fa impazzire come motore grafico).
E invece devo dire che hanno fatto a livello grafico un ottimo lavoro. Si respira a pieno l'aria di Arcadia Bay del primo titolo. Tutto è rimasto invariato.. anche il menù ricorda quello di LIS.. mi sono detto: "Sono a casa". Che bello! quello stile fumettoso ed etereo che, o lo ami o lo odi. bello bello...
AUDIO:
Anche su questo punto hanno fatto una cosa magistrale... lo stile musicale è identico al primo LIS. quelle musiche fantastiche, tutte suonate con chitarra, che rilassano e intrigano allo stesso tempo. Troppo troppo belle. La differenza nelle voci sinceramente non l'ho notata.. per me quella è sempre la Chloe Price che io ho adorato.
GAMEPLAY:
Entriamo nel vivo del mio commento (non è una recensione). Mi chiedevo cosa potessero inventarsi per rendere l'esperienza di gioco appagante come quella di LIS nel quale si ha la possibilità di manipolare il tempo. In questo gioco niente superpoteri... (o almeno in apparenza.. ma eviterò spoiler) ma vi assicuro che hanno inentato una meccanica comquneu molto interessante.
Il gioco è lento, quella lentezza che ad alcuni può far soffrire, ma che a me fa impazzire. Devo ammettere che sotto questo punto forse questo gioco soffre un pò. giocando il primo capitolo bisogna fare una continua serie di azioni sempre molto suggerite, non esistono strade alternative.. esistono scelte alternativa (altrimenti non potrebbe essere un LIS) ma per ora (primo capitolo) ogni scelta non cambia significativamente il corso della storia. e rasenta quasi il WALKING GAME. Non c'è liberta ed è più facile pensare ad un flm interattivo che ad un gioco. Inoltre il primo capitolo soffre un pò di "quest banali" vi trovereta a passare parecchio tempo per fare delle azioni poco utili ai fini della storia (svegliati, cambia vestiti, trova il cellulare, porta la borsa a tua madre, fai colazione, porta le chiavi al tuo patrigno, trova le chiavi inglesi.. ecc...) i giocatori più impazienti si potrebbero stancare per la serie di azioni non significative e potrebbero chiedersi "ma quando inizia la storia?". E' un aspetto negativo questo? non necessariamente.. a me piace molto perchè contribuisce a quella immersione e a quella empatia emotiva con i personaggi che in un titolo del genere è fantastica.
NARRATIVA:
E qui arriva il pezzo forte del gioco... cavolo... WOW! Come accaduto per LIS gli sviluppatori (anche se diversi) hanno scritto una storia fantastica, piena di colpi di scena, di momenti strappalacrime, di momenti più concitati... tutto miscleti e uniti a dei personaggi caratterizzati in modo eccellente. Le quest banali mensionate prima aiutano a rendere tutta l'atmosfera più familiare. G,il ambienti sono pieni zeppi di elementi analizzabili che ti permettono di avere un quadro sempre più compleo e complesso del luogo dove abitiamo. Se poi ci aggiungiamo anche quel pizzico di magia e sopranaturale che aveva il primo LIS... siamo di fronte veramente ad un capolavoro di narrativa.
CONCLUSIONE:
Non pensavo di riuscire a calarmi di nuovo nella storia e nei personaggi in questo modo. il gioco soffre forse di lentezza ma se la superate avete tra le mani una storia fantastica e un gioco che vi regalerà emozioni come nessun altro gioco può darvi. ma vi consiglio assolutamente di giocare da cima a fondo prima Life is Strange. Perchè vi permette di capire meglio molti passaggi. D'altronde questo è un PREQUEL.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Appena ho iniziazo a giocare ho subito esclamato Wow, fantastico, ancora più bello del primo.
Imperdibile......assolutamene imperdibile.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
L'episodio 2 riporta molto al primo titolo, peccato che il trailer dell'episodio 1 non sia stato del tutto fedele.
Questo episodio ha diversi nei sotto molti punti di vista, ad esempio le scelte iniziali con Wells vengono facilmente raggirate o anche ignorate a causa del carattere del personaggio.
La scelta forzata di partecipare allo spettacolo mi ha fatto storgere un po' il naso, come anche i pochi pezzi per personalizzare il pick-up.
Nonostante tutto l'episodio è godibile nel sommato visto che viene deciso anche il futuro di Chloe attorno a Rachel.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
Fiato sospeso fino alla fine. Ho odiato ogni volta che il gioco mi ha posto di fronte a una scelta, e stavolta ancora di più perché a differenza di "Life is Strange" dopo aver preso una decisione non si può più tornare in dietro.
Assolutamente da giocare, non perdetevi questo titolo.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
0 minuti
[h1]Brave New World[/h1] o [h1]Il Mondo Nuovo[/h1] in italiano.
Niente m'ha emozionato e ferito più di quest'episodio.
Il continuo della storia di Chloe e Rachel è stato scritto in maniera eccezionale.
In sintesi, Brave New World è perfetto.
[b]Per le mie impressioni personali che contengono spoiler, continuate a leggere il paragrafo successivo.[/b]
[h1]Impressioni[/h1]
Molte persone amano i momenti romantici ed impulsivi. Io sono una di quelle persone, e magari anche voi lo siete.
Il secondo episodio ha qualcosa di magico che lo rende bellissimo. Un mix di emozioni unico e fantastico.
[h1]In conclusione...[/h1]
Brave New World è l'episodio più bello, per me.
Deck Nine ha molto gusto nel creare giochi!! :D
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Life is Strange: Before the Storm Episode 2 DLC
Life is Strange: Before the Storm Episode 2 offre 1 pacchetti di contenuti scaricabili (DLC), ognuno dei quali aggiunge elementi unici ed estende l'esperienza di gioco principale. Questi pacchetti possono includere nuove missioni, personaggi, mappe o oggetti cosmetici, arricchendo l'immersione del giocatore.
Requisiti di sistema Minimo PC di Life is Strange: Before the Storm Episode 2
Minimum:- OS *: Windows 7 or above (64-bit Operating System Required)
- Processor: Intel Core i3-2100 (3.1GHz) or AMD Phenom X4 945 (3.0GHz)
- Memory: 3 GB RAM
- Graphics: AMD Radeon R7 250 or NVIDIA Geforce GTX 650
- DirectX: Version 11
- Storage: 14 GB available space
- Additional Notes: Please note that 32-bit operating systems will not be supported
Requisiti di sistema Consigliato PC di Life is Strange: Before the Storm Episode 2
Recommended:- OS: Windows 10 64-bit
- Processor: Intel Core i3-6100 (3.7GHz) or AMD Athlon X4 845 (3.5GHz)
- Memory: 6 GB RAM
- Graphics: AMD Radeon RX 460 or NVIDIA Geforce 1050
- DirectX: Version 11
- Storage: 14 GB available space
- Additional Notes: Please note that 32-bit operating systems will not be supported
Requisiti di sistema Minimo MAC di Life is Strange: Before the Storm Episode 2
Minimum:- OS: macOS 10.13.5
- Processor: 2.0Ghz Intel Core i5
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: 1GB Nvidia 650M, 2GB AMD Radeon R9 M290, Intel Iris 5100 or better (see notes for more details).
- Storage: 28 GB available space
- Additional Notes: The game is supported on the following Macs. To check your Mac model and when it was released, select About This Mac from the Apple menu on your menu bar.
- * All Mac Minis since Late 2014
- * All 13” MacBook Pros released since 2013
- * All 15" MacBook Pros released since Mid 2012 with a 1GB graphics card or better (1)
- * All 21.5” iMacs released since Late 2013
- * All 27” iMacs released since Late 2013 (2)
- * All 27" iMac Pro's
- * All Mac Pros released since Late 2013
- 1. Mid 2015 models with an AMD Radeon R9 M370X are not supported.
- 2. Late 2012 models with Nvidia 675 or Nvidia 680 graphics are also supported.
——— The following Macs are capable of running the game but do not consistently meet the standards required for official support. - * All Mac Mini's since Late 2012
- * All Macbooks released since Early 2015
- * All Macbook Airs released since Mid 2012
- * All 13" Macbook Pros released since Mid 2012
- * All 21.5” iMacs released since Early 2013
——— Please note for your computer to meet the minimum requirements it must match or better all elements of the listed system requirements. For more detailed specifications check the Feral website.
Requisiti di sistema Consigliato Linux di Life is Strange: Before the Storm Episode 2
Recommended:- OS: Ubuntu 18.04 64-bit
- Processor: Intel Core i5-6500 @ 3.2GHz
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: 4GB Nvidia GTX 970, 4GB AMD RX 470
- Storage: 28 GB available space
- Additional Notes:
- * AMD GPUs require Mesa driver 18.1.6, Nvidia cards require driver 396.54 or better.
- * Intel GPUs are not supported at time of release.
Life is Strange: Before the Storm Episode 2 ha requisiti di sistema specifici per garantire un gameplay fluido. Le impostazioni minime forniscono prestazioni di base, mentre le impostazioni consigliate sono progettate per offrire la migliore esperienza di gioco. Controlla i requisiti dettagliati per assicurarti che il tuo sistema sia compatibile prima di acquistare.