Guacamelee! 2
20

Giocatori in game

2 847 😀     280 😒
87,41%

Valutazione

Confronta Guacamelee! 2 con altri giochi
$4.99
$19.99

Recensioni di Guacamelee! 2

Torna al Mexiverso in questo attesissimo seguito del grande successo Guacamelee! Fatti strada attraverso nuovi incredibili livelli realizzati a mano. Con una modalità cooperativa completa a 4 giocatori, elaborate nuove mosse di lotta libera, nuovi insidiosi boss, il doppio dei nemici e il 300% di polli in più!
ID applicazione534550
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher DrinkBox Studios
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Multigiocatore, Cooperativa, Supporto completo per controller, Cooperativa a Schermo Condiviso/Diviso, Remote Play Together, Classifiche di Steam, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam, Riproduzione remota su telefono, Remote Play su Tablet
Generi Indie, Azione, Avventura
Data di uscita21 Ag, 2018
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Simplified Chinese, Russian, Korean, Spanish - Latin America

Guacamelee! 2
3 127 Recensioni totali
2 847 Recensioni positive
280 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Guacamelee! 2 ha ricevuto un totale di 3 127 recensioni, con 2 847 recensioni positive e 280 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Guacamelee! 2 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 2338 minuti
Botte da orbi, polli e follia! Gioco divertente, molto soddisfacente da completare al 100% e con un ottimo gameplay, già consolidato dal primo Guacamelee, dal quale ci sono stati degli aggiustamenti sui combattimenti (manca l'Intenso, ahimè, ma questa carenza è bilanciata dal fatto di poter usare bene la versione pollo in combattimento). Ad essere pignoli, l'unica pecca che trovo è la carenza delle sfide, presenti nel DLC... sarebbe stato bello averle anche nella versione di base. Per il resto un ottimo gioco, vale completamente il prezzo a cui è venduto. D'altronde, quale altro gioco permette di salvare il Mexiverso da una minaccia rappresentata da un luchador che vuole mangiare del guacamole divino?
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3195 minuti
Ottimo seguito di Guacamelee, divertente e piacevole con una buona sfida, ottimo esponenete dei metroidvania
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 4718 minuti
Non avevo mai preso in considerazione questo gioco perché mi attira molto lo stile cartoon... Ma, signori, mi sono dovuto ricredere: è un capolavoro! Offre divertimento senza essere troppo pesante; offre un buon livello di difficoltà, è impegnativo al punto giusto senza essere frustrante come auri giochi in cui ti tocca rifare una boss fight decine e decine di volte; la Lore è breve e semplice, mai troppo invasiva, lascia spazio pienamente al gioco: non ho trovato un solo bug, mai andato in crash. Bellissima l'aggiunta della chiave pollo che prevede un platforming di precisione molto alta, degna di Celeste e Hollow Knight. Aggiungo inoltre che il platino richiede un numero di ore, secondo il mio parere, più che giusto senza eccedere
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 264 minuti
Un gioco dove in molti punti ti costringe ad imparare sezioni a memoria. Difficoltà esagerata solo per allungare un platform come tanti altri
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 777 minuti
L’intera trama del Mexiverso è sull’orlo della distruzione, il ritorno di un eroe mascherato porta una nuova speranza… La storia prende vita molti anni dopo la sconfitta del malvagio Calaca grazie agli sforzi del potente Juan, il luchador che salvò il regno dei Vivi e quello dei Morti da un funesto rituale che rischiava di distruggere il ciclo della vita e della morte. Dopo essersi fidanzato con l’incantevole Lupita e aver avuto due splendidi figli, il nostro Juan riceve la visita inaspettata di Tostada (lo spirito della maschera che lo salvò dalla morte nel primo capitolo della serie) che lo avverte che tutte le realtà del Mexiverso stanno per essere distrutte dal crudele piano di Salvador, leggendario luchador che sconfisse Calaca nella linea temporale più oscura (in cui Juan e Lupita sono stati uccisi nel corso del rituale avvenuto al Grande Tempio) e che, corrotto dal potere della sua maschera, vuole impadronirsi dei manufatti necessari per gustare il Guacamole Sacro, leggendario cibo creato da antiche divinità in grado di conferire poteri così terribili da disintegrare tutte le realtà del Mexiverso, costringendo il nostro Juan a indossare nuovamente la sua maschera e ritornare sulla scena nei suoi panni di luchador per sventare i folli piani di Salvador e del suo gruppo di malvagi. Prepariamoci a un nuovo viaggio nel pittoresco e spettacolare mondo di Guacamelee 2, seguendo il nostro Juan mentre esplorerà le sconfinate e variegate zone della linea temporale più oscura per intralciare i piani di potere assoluto di Salvador e dei suoi tirapiedi, affrontando vecchie e nuove orde di nemici e potenti Boss pronti a farci a pezzi e a vanificare i nostri sforzi nel corso di frenetici combattimenti d’azione in ambienti 2D, sessioni di platform estremo in cui muoverci tra le dimensioni dei Vivi e dei Morti per procedere con la storia principale e nuove arene di combattimento in cui scatenare il nostro arsenale di attacchi terra/aria, prese di wrestling, schivate e i poteri mistici delle statue per rientrare in possesso del montate cedrone, del diretto fulmineo, della testata olmec e delle altre mosse per superare gli ostacoli nelle varie zone del mondo, spezzare gli scudi difensivi dei nostri insidiosi avversari e completare le fasi esplorative in ogni angolo degli ambienti per accumulare fiumi di monete per sbloccare nuove abilità, frammenti di cuore per accrescere la salute e teschi per aumentare la nostra resistenza, portando a termine alcune sfide per guadagnare il rispetto di potenti allenatori/allenatrici che saranno disposti a insegnarci nuove capacità passive, tecniche inedite e potenziamenti per il nostro arsenale di mosse, trasformandoci nella leggendaria forma di Pollo per accedere a nuove zone nascoste, entrare in contatto con una strana setta e rivendicare nuovi poteri per seminare terrore e distruzione tra le file nemiche, superando con successo tutte le prove sul nostro cammino e raggiungendo così l’antagonista di turno per dimostrare una volta per tutte chi è il vero luchador del Mexiverso, gustandoci tutte le nuove vicende di una trama che combina con grande stile dimensioni parallele, momenti epici, siparietti comici e colpi di scena a non finire. Guacamelee 2 è il secondo e ultimo capitolo della serie fantasy d’azione platform in salsa metroidvania 2D che ci porterà a vivere una nuova avventura nelle infinite trame del Mexiverso in cui le forze del Bene e quelle del Male si scontreranno ancora una volta per decidere il destino di ogni realtà conosciuta nel corso delle 13 ore necessarie per arrivare alla fine delle vicende principali (escludendo il tempo aggiuntivo per ottenere il 100% della mappa di gioco, completare la modalità difficile e portare a termine le storie secondarie per assistere al finale segreto della trama), assaporando tutte le meccaniche di un titolo apprezzabile su pc fissi o portatili di fascia bassa/media (con almeno 2 gb di vram video dedicata per non incappare in sospensioni improvvise del gioco con conseguenti arresti dei computer) e godibile su sistemi operativi di livello alto/gaming senza bug, glitch e problemi strani. Voto Personale 88/100
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 968 minuti
Può un sequel essere bello quanto il primo pur modificando di pochissimo la formula di gioco? In questo specifico caso la risposta è un convinto SI! Guacamelee! 2 è il seguito del bellissimo gioco uscito nel 2013 nella sua versione originale e nel 2014 con la riedizione aggiornata con nuove zone esplorabili, boss e abilità, la Super Turbo Championship Edition. Il gioco oltre ad essere estremamente divertente come l'originale stavolta è anche più bastardo per quanto riguarda le fasi platform (soprattutto se lo si vuole completare al 100%) ma non è mai proibitivo. Il genere è quello dei Metroidvania, quindi tanto platform, una buona dose di backtracking per scoprire nuove zone accessibili solo dopo aver ottenuto alcune abilità e fasi di combattimento (nel caso specifico si tratta di picchiaduro a scorrimento) tante citazioni ad altri giochi e non (il prologo è un omaggio al prologo di Castlevania: Symphony of the Night), per tante ore di divertimento (Oltre le 10 se volete completarlo al 100%). La reattività dei comandi è ottima, la grafica è piacevole e colorata come quella del primo gioco, e non ho mai riscontrato bug o rallentamenti. Gli unici difetti se proprio devo trovarne riguardano i boss che ho trovato meno difficili rispetto al primo gioco, alcune ambientazioni meno ispirate rispetto al primo e le poche innovazioni introdotte. Ma se avete adorato il primo gioco e adorate i Metroidvania in generale, compratelo senza alcun dubbio. Trascorrerete ore di puro divertimento! Voto: 9/10
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1716 minuti
One of the best games i've ever played. Funny, meta, challenging gameplay that can be mastered with patiace, GG my dudes
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1258 minuti
Dopo aver sconfitto Calaca nel primo gioco, il luchador Juan è tornato alla sua vita di sempre, ha messo su famiglia e anche qualche chilo. Purtroppo per lui la pace non dura a lungo, perché stavolta la minaccia che viene da un’altra linea temporale potrebbe distruggere tutto il Mexiverso! Sì, la trama sembra una stagione a caso di Flash, e non ci va molto distante: Juan scopre che ci sono infinite linee temporali più o meno diverse dalla sua (alcune molto divertenti, che attraverseremo saltuariamente) e in una di queste un tale Salvador, eroe che ha battuto Calaca dopo che noi siamo morti, è alla ricerca di un potere divino. Come gameplay non si discosta troppo dal primo gioco, con il nostro protagonista che sbloccherà tutta una serie di mosse che gli permetteranno di distruggere i blocchi dello stesso colore e di aprire nuove aree, mentre anche i nemici avranno la solita corazza colorata da infrangere usando la mossa corrispondente. Ritorna anche la simpatica trasformazione in pollo, utile per planare e passare per stretti pertugi, anch’essa con la sua serie di mosse inedite. Alcuni allenatori ci daranno poi degli alberi delle abilità da sbloccare con l’oro o con l’utilizzo ripetuto delle mosse, per sbloccare alcuni bonus. Se pensate di giocarci in qualsiasi modo che non sia col pad, ripensateci: Guacamelee 2 presenta la stessa struttura a-là Super Meat Boy come il primo gioco, con tante stanze piene di spine, piattaforme, cambi dimensionali e movimenti da eseguire rapidamente e con molta precisione per non morire. Non sono eccessivamente difficili se avete un minimo di dimestichezza col genere, ma alcune potrebbero risultare ostiche – anche se si può riprovare al volo e ci sono molti checkpoint. Pad consigliato, appunto. Graficamente rimane una gioia per gli occhi, con una palette vivace e colorata e i due mondi dei vivi e dei morti con molte differenze sia come ambientazioni e sfondi che come personaggi, tanto che è sempre divertente passare da uno all’altro per vedere come cambia ogni cosa. Stavolta però non ci sono grandi subquest e anche sul lato “metroidvania” è un po’ carente. Tutto il gioco è molto lineare e la comparsa dei blocchi colorati e delle mosse necessarie per romperli non sono mai molto distanti l’una dalle altre. Questo fa sì che non si torni poi molto sui propri passi come in ogni altro metroidvania, ci si limita a proseguire naturalmente e le poche stanze ancora precluse (contenenti più che altro oro o powerup della vita o dell’energia) le si rivisita al prossimo inevitabile passaggio. In generale anche come trama e personaggi continuo a preferirgli il primo, più originale e meglio caratterizzato. Non che questi siano male, ma sono un po’ piatti e lo scheletro Calaca era decisamente più carismatico di Salvador, che sembra buttato lì per caso, così come i suoi sgherri e la sua motivazione. Anche le stesse boss battle non offrono poi molta sfida rispetto a quelle del primo gioco, risultando abbastanza semplici. Dove Guacamelee 2 non delude è nella solita gran quantità di inside jokes, rotture della quarta parete e metariferimenti in salsa messicana alla cultura popolare, agli altri videogiochi e ai meme, con anche una timeline apposita che fa molto ridere. Per i più tenaci c’è poi (come nel primo gioco) una caccia alle 5 chiavi nascoste in luoghi più ostici del resto del gioco – ma scordatevi la frustrazione dell’Albero di Tule di Guacamelee 1, queste sezioni sono molto più brevi e più morbide, pur restando impegnative. Prendendole tutte si avrà anche questa volta il true ending con un filmato diverso. Oltre a questo, l’edizione completa del gioco permette di giocare nei panni di altri personaggi e di affrontare una serie di sfide facoltative simili all’Infierno di Guacamelee 1, ma anche queste molto più semplici e senza requisiti strani. Non dura moltissimo e in una decina di ore si riesce tranquillamente a finire quasi al 100%, ma c’è anche una modalità Hard dove i nemici fanno più male. Un buon sequel che mantiene il solido gameplay dell’originale, ma che però non riesce a replicarne appieno la formula, più accattivante e con personaggi meglio caratterizzati. Comunque, un titolo discreto se vi è piaciuto il primo e non avete già tirato troppe bestemmie a evitare le spine.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1138 minuti
Humor fantastico, Level design divertente e impegnativo. Migliore sotto ogni punto di vista rispetto al predecessore. Un MUST per ogni amante di Metroidvania, da gustare rigorosamente con Nachos e Tacos a portata di mano.
👍 : 2 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 514 minuti
Ad anni di distanza da quando finii il primo capitolo ho finalmente concluso anche la seconda avventura di Juan che, ancora una volta, si conferma come uno dei migliori Metroidvania in circolazione. Un'esperienza meno labirintica rispetto ad altri esponenti del genere ma che da grandi soddisfazioni pad alla mano: sconfiggere i propri avversari a suon di mosse di wrestling, o in forma di pollo, resta un'esperienza appagante e al tempo stesso divertente, specie per l'ironia che gli sviluppatori, anche in questo caso, hanno inserito prepotentemente nel gioco. Cheers...alla setta dei polli illuminati.
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file