Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War
Classifiche
791

Giocatori in game

12 195 😀     2 780 😒
79,70%

Valutazione

Confronta Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War con altri giochi
$3.99
$39.99

Recensioni di Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War

Warhammer 40.000: Gladius - Relics of War vi porta in un mondo di terrore e violenza. Quattro fazioni si impegneranno in una brutale guerra per il dominio delle risorse del pianeta. Nel primo gioco di strategia 4X a turni ambientato in Warhammer 40.000, sarete a capo di una delle quattro fazioni.
ID applicazione489630
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Slitherine Ltd.
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Multigiocatore, PvP, PvP online, Cooperativa, Cooperativa online, Cooperativa a Schermo Condiviso/Diviso, Schermo condiviso/diviso, Supporto Parziale del Controller, Remote Play Together, LAN Co-op, Multigiocatore multipiattaforma, LAN PvP, Schermo Condiviso/Diviso PvP, Carte collezionabili di Steam, Steam Workshop
Generi Strategia
Data di uscita12 Lug, 2018
Piattaforme Windows, Linux
Lingue supportate German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Russian, English, French

Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War
14 975 Recensioni totali
12 195 Recensioni positive
2 780 Recensioni negative
Punteggio

Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War ha ricevuto un totale di 14 975 recensioni, con 12 195 recensioni positive e 2 780 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Warhammer 40,000: Gladius - Relics of War nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 4122 minuti
anche in modalità molto facile in tutto, non è possibile che una unità di livello 8 a vita piena venga distrutta da un solo attacco di una unità di livello 1. assurda come cosa. eccessivi i costi per i dlc delle fazioni. i tau sono schifosamente sottodimensionati a livello tecnologico rispetto a un qualsiasi altro esercito.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 18859 minuti
Siete appassionati di Civilization e volete ritrovare la stessa esperienza, ma con un ambientazione nel mondo di Warhammer? Ebbene... questo gioco assomiglia a Civilization solo per lo spostamento delle truppe sul campo. Per il resto e tutta un'altra cosa. Questo non vuol dire male. Anzi. Lo rendono un gioco veloce tipo una partita a scacchi. Dopo averlo giocato parecchio posso dire che è divertente. Se siete amanti dei giochi da tavolo e vi piace il mondo di Warhammer 40k ve lo consiglio al 100%. Da notare che io l'ho comprato in offerta a circa 5 euro (più o meno...).
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 11882 minuti
The first major problem is that some times the developers are "balancing" factions in ways that I would define not ethical. For example they removed a core mechanic from a unit which an entire faction is balanced upon, faction that is not in the vanilla game but it's sold separatly in an overpriced DLC, to give it to another unit of a different DLC. Yeah! They are basically trying to force people to buy DLC which are also extremely overpriced. This would be a big red flag and a categoric "no, stay away from it" already. Also, the game could be nice but there are some things like city planning and building that are bland and not well developed. Maybe we'll be able to see a better sequel, the game has potencial...IF, big IF, they stop the silly company behaviour I mentioned at first.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 20758 minuti
Ottimo gioco in stile 4x in cui si deve conquistar euna grande mappa (il pianeta Gladius) con una delle numerose fazioni di Warhammer 40K. Nel gioco base ci sono solo 4 fazioni ma con i DLC usciti successivamente sono state implementate tutte le fazioni principali di 40K e varie unità aggiuntive. Consigliatissimo per gli amanti di Warhammer, regalerà ore e ore di strategia con le vostre fazioni preferite.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 411 minuti
Great wk40k game and very solid tactical-turn game in general. The best in turn based category for this franchise. If you want it complete you have to spend much because the DLC policy is awful, but wait for sales and grab them all: if you are a fan of the setting and love turn based war, you wont regret it. Single player mode is great too, with choice between one mission based campaign for all races, or open last race standing game
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 697 minuti
Lo consiglio agli appassionati dei classici strategia a turni , bella la grafica e c'e' tanto da costruire . Un altro bel gioco su warhammer , però questo è quello che desideravo , credo con i DLC avrà anche una buona longevità. Voto 10
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 15364 minuti
Il più completo dei giochi attualmente esistente sull'universo di Warhammer 40k. Il gameplay è curato e piacevole, anche grazie alla grande varietà di fazioni e stili di gioco. Graficamente è piuttosto semplice, ma efficace, però beneficerebbe di una maggiore varietà estetica delle mappe. Di fatto richiama un gioco da tavolo molto strutturato ed è molto piacevole da giocare con gli amici. La cosa più bella è l'impegno continuo che il team infonde nel mantenere questo gioco aggiornato e interessante nel tempo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1274 minuti
Recommended to the old Dawn of War 1 series fans in particular. The dlc monetization is a bit aggressive for my tastes, but this is a very small developer so it's more accettable.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 73019 minuti
Se vi piacciono gli strategici in cui il punto di interesse maggiore è il combattimento, mentre economia, ricerca e crescita per quanto importanti non sono così dettagliati, allora Gladius fa per voi. Se siete dei fan o vi piace l'universo di warhammer 40'000 (possedevo le miniature e ho giocato ai vecchi Dawn of War), allora con questo gioco andate sul sicuro. Parlando di grafica e funzionalità il gioco è spartano e non brilla particolarmente come altri titoli, ma il vero punto forte di questo gioco è la scoperta delle meccaniche di gioco per ogni razza e unità e come combinarle per ottenere un vantaggio e la vittoria. La barriera all'ingresso è abbastanza alta (l'interfaccia non è molto intuitiva e le risorse ed interazioni in gioco sono tante, alcune volte non chiare se non vi interessate attivamente a cosa funziona come), ma una volta capito come funziona il giro, vi si apriranno davanti molte strade. Ogni razza possiede unità, eroi, abilità e meccaniche di gioco uniche: questo vale sia per quelle nel gioco base, che per le razze DLC. Pure gli edifici contenuti nelle città sono differenti fra le varie razze: in una razza l'edifico che produce fanteria genera punti ricerca, in un'altra invece genera punti influenza. L'unica eccezione sono gli edifici che producono unicamente un tipo particolare di risorsa, ma non potrebbe essere altrimenti. Inoltre, sia in giocatore singolo che in multiplayer ogni razza ha le sue quest (disattivabili) le quali non solo forniscono obbiettivi e ricompense, ma forniscono anche una storia e una "campagna" per quella razza. Una delle particolarità di Gladius rispetto a molti altri 4X è la presenza di una fazione neutrale (la "natura") la quale non serve tanto a "limitare" le prime espansioni, ma a fornire esperienza alle proprie truppe e fornire subito qualcosa da fare nei primi turni di gioco, quando i giocatori sono ancora molto distanti fra di loro. La IA dei giocatori è senza infamia e senza lode: se da un lato è fatta "bene" (cercherà il più possibile di concentrare i danni su una singola unità, utilizzerà il più possibile rovine e foreste per sfruttarne la copertura e farà scappare le unità quasi morte per evitare di perderle), su altri aspetti invece non convince per nulla (non ha memoria degli ultimi avvenimenti e si dimenticherà di voi se nascondete le truppe e non avrà visuale). Inoltre, i livelli di difficoltà NON aumenteranno l'intelligenza della IA, ma semplicemente aumenteranno il suo vantaggio economico... C'è però anche da dire che solo dopo molte ore di gioco (minimo 200-300), diventerà "facile" sfruttare i lati più "stupidi". Giocare insieme ad amici contro 2 o più IA a "ultra hard" è comunque difficile e molto divertente. Impossible (1vs1) è davvero impossibile: sono a quasi 600 ore di gioco e non riesco ancora a vincere "legittimamente" (vittoria per annientamento e non per quest) Parlando delle razze base... Gli Space Marine possiedono una singola città, ma sono in grado di far piovere dal cielo a piacere torrette e le loro unità (molto resistenti e spesso altrettanto forti) Gli Orki guadagnano risorse e "potenza" (il WAAAAGH) attaccando e uccidendo le unità nemiche. Tutte le unità Necron rigenerano vita ogni turno a prescindere dalle azioni che hanno compiuto in quel turno (normalmente le unità devono restare ferme e non attaccare per curarsi), ma hanno anche la possibilità di completare istantaneamente costruzioni o unità spendendo influenza. L'astra militarum è in grado di potenziare le risorse generate dalle proprie città spendendo influenza, ma anche l'unica razza debolissima nei primi turni, ma fortissima una volta raggiunti gli ultimi livelli di tecnologia ("IT IS THE BANEBLADE! THE BANEBLADE!" cit.) Poi ci sono le razze DLC... I Tau sono l'unica razza in grado di creare droni, hanno tantissime meccaniche uniche e richiedono molta micro-gestione (sono a quasi 600 ore di gioco e sto ancora affinando le mie tattiche e strategie con questa razza)... Ma quando vengono usati bene e addirittura nel giusto ordine, fanno molto male nonostante siano fragili. In assoluto la mia razza e DLC preferito Il Caos è in grado di fornire bonus e ottenere bonus casuali uccidendo le unità nemiche, ma anche di sacrificare i propri cultisti per fornire bonus alle città... La razza che ho giocato di meno e la mia meno preferita, per quanto sia forte. L'Arcamondo Eldar (Craftworld Aeldari) è in assoluto la razza più fragile ma con le unità più potenti del gioco. Essendo una razza "morente" nell'ambientazione di WH 40K, le città hanno una crescita bassissima (ma può essere aumentata spendendo influenza) e le unità perse generano risorse (le anime perse vengono riutilizzate per le spettroguardie, le wraithblades...). In assoluto la razza che più ho odiato all'inizio perchè estremamente punitiva, ma estremamente gratificante quando giocata correttamente. I Tiranidi sono in grado di consumare letteralmente il mondo di gioco per ottenere risorse, nonchè di consumare le proprie unità per "riciclarle" in nuove unità più forti. I tiranidi partono con unità base molto deboli ma eroi estremamente forti ed è la mia seconda razza preferita dopo i Tau. Sempre parlando dei DLC esistono dei pacchetti contenenti nuove unità: onestamente odio il fatto che in questi DLC sono presenti delle unità non solo per le razze base ma anche per le razze DLC ("hey bello, ho sentito che ti piacciono i DLC, quindi ho messo DLC nei DLC"), ma se da un lato certe cose mi fanno imbufalire e non poco (il Land Raider degli Space Marine, un veicolo iconico, NON è nel gioco base) dall'altro apre nuove strade e nuove meccaniche di gioco e aiuta gli sviluppatori a tenere in vita il gioco, considerando che si tratta di uno studio indie molto piccolo. Io raccomando senza alcuna ombra di dubbio tutti i DLC delle razze (piuttosto prendeteli scontati e uno alla volta) e tutti i "pack" delle unità (prendeteli con molta calma e solo se scontati) con l'unica eccezione di "Lord of skull": quel DLC aggiunge solo un'unità neutrale estremamente tosta (è in grado di uccidere con un colpo solo moltissime unità) ed è più una rottura che un'aggiunta interessante. Ultimissima cosa, le mod: ce ne sono molte ma l'unica che tutti devono installare è "Too Many Voices", perchè aggiunge le voci a quasi tutte le unità in gioco e rende tutto molto più gradevole e immersivo (sentire gli space marine urlare "FOR THE EMPEROR!" o sentire il tank commander delle guardie imperiali escalmare "Drive me closer! I want to hit them with my sword!" è quello di cui ogni fan di warhammer ha bisogno)
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3732 minuti
Prendete Civilization 6. Fatto? Bene, ora togliete tutte le smancerie che possono ironicamente creare fastidio, invece di coinvolgimento, nel videogiocatore. A nessuno piace la diplomazia! Perché preoccuparsi di non far incavolare Gandhi (che comunque appena gli conviene tradisce tutti i contratti ma vabbeh...) se vuoi acquisire un territorio importante? Poi tenere buoni quei piagnucoloni dei popolani con la felicità pubblica, stare attento che le religioni altrui non ti freghino tutti i territori, la ricerca scientifica, le arti...E CHE P**LLE!!! I videogiocatori sono dei fo**uti guerrafondai mancati. Vogliono guerra, vogliono intere legioni pronte a scannarsi. Pure sulla pizza le vogliamo le bombe atomiche! Ma fortunatamente, arriva mamma Games Workshop ed il suo ennesimo titolo dedicato a Warhammer 40000, ambientazione sintetizzabile in "Tregua? Cos'è, si mangia?!" Insomma, dicevamo: strutturalmente è molto simile ad un recente Civilization, con tutti i contenuti scremati a favore dell'aspetto bellico. Ma tranquilli: questo non significa avere a che fare con un titolo "vuoto"; gli aspetti più fighi, come la costruzione e la crescita di una città (così come la scelta delle infrastrutture), il controllo di territori speciali e l'albero tecnologico, sono presenti. Semplicemente, ora sono tutti finalizzati al piazzare gente inc@zz@ta nera per andare a menare altra gente non meno rancorosa. E sopratutto: fazioni. Tante fazioni tutte diverse; a cominciare dalle quattro del gioco "base". Quattro modi differenti di sfogarsi delle ingiustizie della vita: -Siete costantemente circondati da gente tanto numerosa quanto fastidiosa? Provate l'ebbrezza di falcidiare interi plotoni con una sola salva di colpi giocando Space Marine o Necron! -C'è una persona in particolare che vi sta sul c@##o? Giocate Guardia Imperiale (Ah no, scusate: ora si chiama Astra Militaris...) oppure Orki, e avrete più truppe di quante munizioni possa avere l'avversario. Pure il Computer stesso ha parecchia inc@##atura da sfogare, non vi credete! La mappa sarà talmente fitta di gente inc@##ata con i giocatori (ovviamente, puntualmente più con voi che con gli avversari), che ad una certa, l'unica cosa che potete fare è lanciare il portafogli il più lontano possibile ed approfittare della distrazione degli inc@##atissimi assaltatori per fuggire e rifugiarvi nella postazione fortificata più vicina! Questo gioco è un'inno all'Inc@##atura! Quindi approfittate degli sconti del Black Friday ed esportate anche voi inc@##atura al Mondo! Khorne approva! Anche perché, il gioco è stranamente leggero, considerando la quantità di dettagli sulla mappa!
👍 : 10 | 😃 : 16
Positivo
Caricamento dei file