Tempo di gioco:
73019 minuti
Se vi piacciono gli strategici in cui il punto di interesse maggiore è il combattimento, mentre economia, ricerca e crescita per quanto importanti non sono così dettagliati, allora Gladius fa per voi. Se siete dei fan o vi piace l'universo di warhammer 40'000 (possedevo le miniature e ho giocato ai vecchi Dawn of War), allora con questo gioco andate sul sicuro.
Parlando di grafica e funzionalità il gioco è spartano e non brilla particolarmente come altri titoli, ma il vero punto forte di questo gioco è la scoperta delle meccaniche di gioco per ogni razza e unità e come combinarle per ottenere un vantaggio e la vittoria. La barriera all'ingresso è abbastanza alta (l'interfaccia non è molto intuitiva e le risorse ed interazioni in gioco sono tante, alcune volte non chiare se non vi interessate attivamente a cosa funziona come), ma una volta capito come funziona il giro, vi si apriranno davanti molte strade.
Ogni razza possiede unità, eroi, abilità e meccaniche di gioco uniche: questo vale sia per quelle nel gioco base, che per le razze DLC. Pure gli edifici contenuti nelle città sono differenti fra le varie razze: in una razza l'edifico che produce fanteria genera punti ricerca, in un'altra invece genera punti influenza. L'unica eccezione sono gli edifici che producono unicamente un tipo particolare di risorsa, ma non potrebbe essere altrimenti.
Inoltre, sia in giocatore singolo che in multiplayer ogni razza ha le sue quest (disattivabili) le quali non solo forniscono obbiettivi e ricompense, ma forniscono anche una storia e una "campagna" per quella razza.
Una delle particolarità di Gladius rispetto a molti altri 4X è la presenza di una fazione neutrale (la "natura") la quale non serve tanto a "limitare" le prime espansioni, ma a fornire esperienza alle proprie truppe e fornire subito qualcosa da fare nei primi turni di gioco, quando i giocatori sono ancora molto distanti fra di loro.
La IA dei giocatori è senza infamia e senza lode: se da un lato è fatta "bene" (cercherà il più possibile di concentrare i danni su una singola unità, utilizzerà il più possibile rovine e foreste per sfruttarne la copertura e farà scappare le unità quasi morte per evitare di perderle), su altri aspetti invece non convince per nulla (non ha memoria degli ultimi avvenimenti e si dimenticherà di voi se nascondete le truppe e non avrà visuale). Inoltre, i livelli di difficoltà NON aumenteranno l'intelligenza della IA, ma semplicemente aumenteranno il suo vantaggio economico... C'è però anche da dire che solo dopo molte ore di gioco (minimo 200-300), diventerà "facile" sfruttare i lati più "stupidi". Giocare insieme ad amici contro 2 o più IA a "ultra hard" è comunque difficile e molto divertente. Impossible (1vs1) è davvero impossibile: sono a quasi 600 ore di gioco e non riesco ancora a vincere "legittimamente" (vittoria per annientamento e non per quest)
Parlando delle razze base...
Gli Space Marine possiedono una singola città, ma sono in grado di far piovere dal cielo a piacere torrette e le loro unità (molto resistenti e spesso altrettanto forti)
Gli Orki guadagnano risorse e "potenza" (il WAAAAGH) attaccando e uccidendo le unità nemiche.
Tutte le unità Necron rigenerano vita ogni turno a prescindere dalle azioni che hanno compiuto in quel turno (normalmente le unità devono restare ferme e non attaccare per curarsi), ma hanno anche la possibilità di completare istantaneamente costruzioni o unità spendendo influenza.
L'astra militarum è in grado di potenziare le risorse generate dalle proprie città spendendo influenza, ma anche l'unica razza debolissima nei primi turni, ma fortissima una volta raggiunti gli ultimi livelli di tecnologia ("IT IS THE BANEBLADE! THE BANEBLADE!" cit.)
Poi ci sono le razze DLC...
I Tau sono l'unica razza in grado di creare droni, hanno tantissime meccaniche uniche e richiedono molta micro-gestione (sono a quasi 600 ore di gioco e sto ancora affinando le mie tattiche e strategie con questa razza)... Ma quando vengono usati bene e addirittura nel giusto ordine, fanno molto male nonostante siano fragili. In assoluto la mia razza e DLC preferito
Il Caos è in grado di fornire bonus e ottenere bonus casuali uccidendo le unità nemiche, ma anche di sacrificare i propri cultisti per fornire bonus alle città... La razza che ho giocato di meno e la mia meno preferita, per quanto sia forte.
L'Arcamondo Eldar (Craftworld Aeldari) è in assoluto la razza più fragile ma con le unità più potenti del gioco. Essendo una razza "morente" nell'ambientazione di WH 40K, le città hanno una crescita bassissima (ma può essere aumentata spendendo influenza) e le unità perse generano risorse (le anime perse vengono riutilizzate per le spettroguardie, le wraithblades...). In assoluto la razza che più ho odiato all'inizio perchè estremamente punitiva, ma estremamente gratificante quando giocata correttamente.
I Tiranidi sono in grado di consumare letteralmente il mondo di gioco per ottenere risorse, nonchè di consumare le proprie unità per "riciclarle" in nuove unità più forti. I tiranidi partono con unità base molto deboli ma eroi estremamente forti ed è la mia seconda razza preferita dopo i Tau.
Sempre parlando dei DLC esistono dei pacchetti contenenti nuove unità: onestamente odio il fatto che in questi DLC sono presenti delle unità non solo per le razze base ma anche per le razze DLC ("hey bello, ho sentito che ti piacciono i DLC, quindi ho messo DLC nei DLC"), ma se da un lato certe cose mi fanno imbufalire e non poco (il Land Raider degli Space Marine, un veicolo iconico, NON è nel gioco base) dall'altro apre nuove strade e nuove meccaniche di gioco e aiuta gli sviluppatori a tenere in vita il gioco, considerando che si tratta di uno studio indie molto piccolo.
Io raccomando senza alcuna ombra di dubbio tutti i DLC delle razze (piuttosto prendeteli scontati e uno alla volta) e tutti i "pack" delle unità (prendeteli con molta calma e solo se scontati) con l'unica eccezione di "Lord of skull": quel DLC aggiunge solo un'unità neutrale estremamente tosta (è in grado di uccidere con un colpo solo moltissime unità) ed è più una rottura che un'aggiunta interessante.
Ultimissima cosa, le mod: ce ne sono molte ma l'unica che tutti devono installare è "Too Many Voices", perchè aggiunge le voci a quasi tutte le unità in gioco e rende tutto molto più gradevole e immersivo (sentire gli space marine urlare "FOR THE EMPEROR!" o sentire il tank commander delle guardie imperiali escalmare "Drive me closer! I want to hit them with my sword!" è quello di cui ogni fan di warhammer ha bisogno)
👍 : 3 |
😃 : 0