“The school: White day” è un videogioco con grafica 3D del genere survival horror. L’inquietante storia si svolge durante la notte del 13 marzo nell’edificio che ospita una scuola superiore. Proteggiti dagli attacchi di un bidello impazzito e di ogni sorta di spirito, da terrificanti eventi soprannaturali ed imminenti pericoli, infine...
4 003 Recensioni totali
3 238 Recensioni positive
765 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
White Day: A Labyrinth Named School ha ricevuto un totale di 4 003 recensioni, con 3 238 recensioni positive e 765 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per White Day: A Labyrinth Named School nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
107 minuti
Il gioco è figo.
Personalmente mi sono spaventato un paio di volte e mette piuttosto ansia come esperienza, come horror posso dire che funziona alla grande, soprattutto se aiutato con luce soffusa in stanza e cuffie.
Nelle difficoltà più elevate (difficile/infernale) i bidelli diventano veramente una gatta da pelare: ti trovano subito e non si scrollano di dosso manco se li spari.
I finali, poi, sono tanti e difficili da collezionare, perché basta che (letteralmente) tocchi un personaggio un paio di volte in più del dovuto e già cambia ending, lasciando l'amarezza di una run che poteva sembrare perfetta (brutta cosa lasciatevelo dire...) e che scopri alla fine aver buttato.
Alla fine dei conti? Lo consiglio, soprattutto se lo trovate in sconto come me, non lasciatevelo scappare!
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1978 minuti
I loved everything about this game so unique.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
3206 minuti
gioco molto bello
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1439 minuti
it's my favourite game from 2018
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
449 minuti
Fa Cacare, maiuscolo si
👍 : 1 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
72 minuti
Molto positivo un titolo del genere ? evidentemente vi fate di roba buona ... Per carita', non mi aspettavo un Alien isolation... costava poco, vedendo qualche screenshot qui su steam, non mi aspettavo un gran capolavoro ma a tutto c'e' un limite ... va bene che esiste qualcuno che si spaventa con Outlast (io ho sbadigliato per tutto il tempo ma e' soggettivo). Io qui non salvo nulla di nulla. Un ora mi e' bastata per disinstallarlo. Di sicuro c'e' qualcosa che non torna, considerato l'alto rateo di soddisfazione delle persone che lo hanno giocato. Gioco piatto, senza neanche un ombra di un jump scare, un primo nemico ( e l'unico, siccome l'ho mollato molto prima) che ti rincorre, con cosa dovrebbe farmi paura ? C'e' gente che l'ha paragonato al primo resident evil ... avro' giocato ad un altro titolo allora. Stendiamo un copertone va .... Peace !
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
1088 minuti
Remake di un vecchio survival horror in prima persona con basilari meccaniche stealth, ambientato in una scuola coreana.
Detta in termini semplici è un misto tra Resident Evil 1 (enigmi da risolvere, salvataggi limitati, chiavi da trovare, oggetti da esaminare, eventi con limite di tempo) e Alien Isolation (il nemico può non vedervi e non potete sconfiggerlo. al massimo scappare)... ma senza armi: potete solo guardare in giro, correre, accovacciarvi e interagire con gli oggetti.
Difficile, ma solido. Ha qualcosa come 10 finali (!!) e anche una modalità nascosta con un personaggio bonus.
Parlando degli enigmi, di tanto in tanto richiede di pensare fuori dagli schemi, ma in un'occasione esagera:
un enigma in particolare richiede di estrapolare 4 numeri da una sequenza di 12 caratteri asiatici. Per risolverlo, non è necessario conoscere quel determinato alfabeto, bensì [spoiler]individuare la differenza grafica tra il primo e il terzo carattere di ogni terna[/spoiler].
Quindi non arrendetevi!
👍 : 1 |
😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco:
284 minuti
Horror in prima persona molto intrigante e a volte angosciante. Consiglio l'acquisto sicuramente. Carina la possibilità di cambiare i costumi ai personaggi.
Negativo - Non amo in particolare gli inseguimenti costanti e i salvataggi limitati.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1127 minuti
Sono riuscito a finirlo. Per essere un gioco horror di fuga devi solo nasconderti. Mi ha preso molto la storia è ben fatta e lo dice uno che ne ha giocato diversi simili a questo e continuerò a farlo.
Mi ha lasciato sorpreso il finale anche se mi aveva avvertito che veniva determinato dalle scelte che facevo nel gioco.
Infine volevo prendere il secondo capitolo ma ho visto molte recensioni negative su steam quindi non lo prenderò.
Lo consiglio a chi piace questo genere di giochi horror e enigmi.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
88 minuti
Il gioco per certe cinematiche e per buona parte del gameplay mi ha ricordato vecchi horror per ps2 come obscure 1 e 2, ma comunque questo non lo toglie dal fatto che in molti punti si va a perdere sia narrativamente, ma soprattutto per alcuni modi in cui il gioco vuole farti provare paura.
Consiglio
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo