Zenith è un RPG d'azione che combina l'atmosfera dell'era d'oro dei giochi di ruolo con una buona dose di comicità. Avventurarsi in rovine, scatenare l'apocalisse per errore, salvare il mondo... hai fatto di tutto, e lo stesso vale per Argus. E, francamente, lui è stanco di questa roba.
614 Recensioni totali
426 Recensioni positive
188 Recensioni negative
Misto Punteggio
Zenith ha ricevuto un totale di 614 recensioni, con 426 recensioni positive e 188 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Zenith nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
872 minuti
E' un gioco con molte problematiche, un gameplay che dopo poche ore di gioco finisce gli assi nella manica e si lascia sfruttare troppo facilmente. Il comparto tecnico è a malapena mediocre, modelli a volte davvero poco poco convincenti. La world map è oscena e ho riscontrato anche piccole instabilità. La storia ha diversi punti morti e perde focus molto facilmente, i plot twist sono anche relativamente prevedibili. Eppure è uno dei pochi giochi per cui mi sento di voler scrivere una recensione perchè ho riso tutto il tempo e ho finito il gioco anche molto soddisfatto( anche se il boss è durato 30 secondi contati). La comicità è sul pezzo ed anche se la vena citazionistica forse è troppo presente c'è anche abbastanza originalità nel prodotto e nel mondo per farsi perdonare. Il gameplay ha dei punti molto scuri ma alla fine è un action che se assecondato può far divertire e rilassare, pochissime volte mettere alla prova ma si capisce quale sia il target di questo gioco. E' un gioco con tanti problemi che per essere goduto a pieno richiede al giocatore di fare un passo in più, pure due o tre. Per chi ,anche giustamente, pretende una performance tecnica almeno sufficiente/buona e non vuole chiudere un occhio sul combat system questo gioco è altamente sconsigliato. Ma io mi ci sono divertito davvero tanto, 15 ore ben spese. In più la ost iniziale è davvero figa
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
80 minuti
Zenith è un gioco perfetto se amate i GdR e ridere. Nei panni di un mago decisamente sarcastico (il sarcasmo è anche una delle caratteristiche della scheda del personaggio) vi ritroverete in mezzo ad una guerra centenaria (o almeno questo è quello che sembra all'inizio) inseguiti da elfi e... ragni tenori canterini! E vi assicuro che fa più ridere di quanto sembri. Zenith è un continuo omaggio/parodia al mondo dei videogiochi, dei film, della letteratura. Beh, soprattutto dei videogiochi... E riesce bene nel suo intento, far ridere e sorridere. Argus, il protagonista, è simpatico, una sorta di Tony Stark fantasy sempre con la battuta pronta. Nel suo viaggio incontrerà altri personaggi assurdi, immersi in situazioni assurde. Sotto questo punto di vista il gioco è praticamente perfetto. La grafica, 3D ma con inquadrature fisse, non fa gridare al capolavoro, ma funziona e ha stile. La musica è simpatica e in tono con l'atmosfera scanzonata del gioco. Buona anzi ottima molte volte, la traduzione in italiano, che rende bene giochi di parole e freddure. Zenith non è tuttavia un prodotto perfetto. In particolare il sistema di comandi con la tastiera è scomodo e il mouse poco utilizzato, si vede che è un prodotto pensato per le console... Non avendo al momento un joypad non posso dire come ci si possa trovare a comndare il nostro mago con esso, ma credo meglio che con tastiera/mouse. All''inizio bisogna fare l'abitudine alla telecamera fissa e non sempre è facile avvicinarsi ad un oggetto specifico senza finire per selezionarne un altro. Ho trovato alcuni bug nei dialoghi, a volte partono frasi senza senso perchè pensate per altri personaggi o in altre situazioni. Per fortuna si tratta di un avvenimento sporadico! Il combattimento, molto action, è piuttosto limitato e a volte difficoltoso, ancora per l'uso non perfetto della tastiera immagino. Se poi non vi piacciono i giochi dove l'umorismo la fa da padrone e volete una trama complessa e cupa... Zenith decisamente NON fa per voi! Ma io lo adoro!!!
piccola nota: Per ottenere una delle abilità più utili del gioco controllate più e più volte il camino dello studio del protagonista!
👍 : 4 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
634 minuti
Gioco simil Diablo divertente, con battute fulminanti e situazioni comiche. Purtroppo qualche difettuccio ce l'ha, niente di grave, ma dopo un po' di ore giocate magagne anche piccole cominciano ad infastidire:
- sistema di movimento e attacco: la combinazione tastiera e mouse tipica degli FPS non va bene in questo tipo di giochi, il movimento risulta poco fluido e preciso e i colpi, soprattutto a distanza, vanno spesso a vuoto. Sarebbe stato meglio il classico sistema alla Diablo: col tasto sinistro muovo o colpisco a seconda se clicco sul terreno o su un nemico.
- I nemici morendo non lasciano cadere nulla, bisogna perquisirli e per farlo bisogna mettersi nella posizione giusta, considerando che i corpi spariscono dopo pochi secondi e che magari si è ancora impegnati a combattere coi compagni dei morti il risultato è che si perdono oggetti e pozioni. Anche qui bastava copiare il sistema di Diablo.
- I salvataggi si possono fare solo presso delle specie di clessidre luminose; dato che non è difficile morire si tende a salvare spesso ma per farlo bisogna tornare alla clessidra. Se la mappa è grande si cammina per chilometri. Dopo un po' la cosa diventa scomoda e noiosa. Ci voleva molto a mettere un tasto di salvataggio rapido?
- Non si possono regolare la musica e i suoni. Quindi se come me preferite giocare in silenzio con solo i rumori ambientali dovrete rassegnarvi a farvi torturare i timpani dalla musica che alla lunga diventa ripetitiva.
- Non è chiaro come assegnare i punti alle abilità, pare che le scelte siano obbligate, ma forse è colpa mia che sono duro di comprendonio.
In conclusione il gioco vale sicuramente i soldi spesi e il divertimento è assicurato, se si è disposti a passare sopra i difetti suddetti.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
980 minuti
Simpatico, divertente con ironia, riferimenti e grafica accettabile.
Se ricordo bene ci sta un orco Napoletano in un villaggio XD
Demenziale per scelta, quindi se siete tipi seri, lo troverete senza senso e stupido, ma è piacevolmente voluto.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1103 minuti
Dunque, di stretta misura mi trovo a promuovere questo gioco per via della sua storia. Simpatica e narrata nel modo più scanzonato possibile. Se avesse avuto un gameplay allo stesso livello delle battute che ho potuto sentire durante il gioco probabilmente questo sarebbe entrato di diritto nella mia personale top ten di sempre.
Purtroppo, il gameplay è praticamente assente. Il gioco di per sé non offre praticamente alcuna sfida ed in alcuni pezzi mi è capitato di morire unicamente per distrazione. Proprio per questo sono scarsissimamente interessato nel fare una seconda partita per aggiungere gli ultimi 2 achievement che mi mancano.
Una grande occasione persa, ma comunque delle ore di divertimento col più improbabile dei personaggi.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1719 minuti
8/9 ore di gameplay esagerato. Un hack&slash fatto di risate.
PRO: geniale, irriverente, divertente, originale e costa poco. Combattimento intuitivo e senza troppi fronzoli.
CONTRO: qualche bug quando si muore, muri invisibili da eliminare, bug del terreno dovuti a Unity, difficile gestione dei movimenti da tastiera.
👍 : 3 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
974 minuti
Zenith si presenta come un particolare ARPG dai toni sarcastici e divertenti che non si fa prendere troppo sul serio... come Magicka o The Bard's Tale.
Un cocktail esplosivo di humor e battute, con tanto di riferimenti a videogiochi, film, cartoni animati e libri... tutto ben integrato in un contorto mondo fantasy che vi vedrà impegnati contro l'ennesimo male da sconfiggere.
Personalmente... è stata una piacevole sorpresa. Mi ha divertito e mi ha fatto ridere dall'inizio fino alla fine :'D
Consigliato.
👍 : 4 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
717 minuti
Per me vale.
Pro:
- fa il verso a giochi ben più noti mantenendone lo spirito ma tipo a 1/10 del costo!
- divertente, con linee di dialogo ispiratisssime e nomi di png (anche in giro per il mondo) riconoscibilissimi e meravigliosamente reinterpretati in modo ridicolo
- fino al boss finale, si possono anche evitare gli scontri correndo e schivando come una scheggia impazzita.. ottima cosa
Contro:
- fa il verso a giochi ben più noti prendendone anche i difetti (tipo secondo me si dovrebbe farmare mostri/dungeon) !
- il boss finale, se uno (come me) ha evitato più scontri possibili fuggendo ovunque, non credo si batte: pazienza, non lo completerò mai del tutto
- incomprensibili (per me) mancanze tecniche, tra cui: l'inesistenza inspiegabile di un settaggio del volume; perdonabili occasionali crash/glitch/bug sparsi qua e là (di solito non inficianti).. come estremo, mi è capitato di vedere il boss finale inchiodato a mezz'aria ma (purtroppo per me) di non riuscire a stendere l'ultimo pezzetto di vita che gli mancava
Per il prezzo che ha, è più che onesto.. mi secca enormemente aver dovuto scegliere tra guardare il finale in un video o dimenticare di vivere per cercare inutilmente e ripetutamente di finirlo, perso in un loop di tentativi sull'ultimo combattimento. Già successo con altri titoli, eh.. ma mi fa dire "uffa".
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
3278 minuti
Questo gio è stato, per me, la sorpresa dell'anno
E' un action con meccaniche H&S nel quale si passa più tempo nei dialoghi che a combattere.
La trama è grossa e complessa con frequenti colpi di scena, il lore insolitamente ampio e curato, l'andamento è molto lineare
Il gioco è stracolmo di citazioni in omaggio ai miti classici fantasy (film, libri e vg), la grafica è fin troppo "carina" per un indie con alcuni scorci e locazioni veramente belli, ma soprattutto:
non ridevo così con un vg da anni! Forse dai tempi di monkey island
E' tutto una sequenza di battute (spesso battutacce), di gag da comica finale, di sberleffi, di trollate (anche al giocatore)
Costoro hanno un senso dell'umorismo inaudito, veramente un piccolo grande gioco, estremamente divertente
Per altro qualche bug non manca, la telecamera a volte è proprio irritante, mi sono capitati anche i ripugnanti muri invisibili che ho sempre odiato, ma queste piccole pecche non riescono a intaccare l'esperienza e che, secondo me, va perdonata a un giovane team indie pieno di entusiasmo e talento ma, vistosamente, con pochi soldi
Mi sento veramente di consigliarlo, anche per supportare il team che l'ha concepito che deve, necessariamente, essere molto simpatico
Nota: il gioco gode di una delle traduzioni italiane (solo sub anche perché i dialoghi non sono doppiati) migliori di sempre, sono riusciti a rendere benissimo anche i giochi di parole e c'è qualche ricorso a termini dialettali una volta tanto perfettamente giustificato
chapeau
👍 : 13 |
😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco:
178 minuti
Gioco leggero, sia nel prezzo sia nei contenuti.
GDR a stampo ironico (per fortuna l'ironia e' efficace e non demenziale, resa piu' accattivante anche dall'accurato utilizzo dei dialetti del Belpaese nella localizzazione italiana, come gli orchi napoletani o i contadini bolognesi) con personaggio non personalizzabile esteticamente e dal semplice metodo di potenziamento. (perk sbloccabili al passaggio di livello e equipaggiamento che altera la statistiche).
Trama lineare e vincolata, poca liberta' di scelta e poteri semplici (fuoco, acqua, terra).
Da sottolineare un forte citazionismo a Final Fantasy VII, grazie a parodie di alcuni personaggi e locazioni.
PRO:
+ Humor ben riuscito
+ Colonna sonora davvero coinvolgente
+ Semplice ma non banale nelle meccaniche
CONTRO:
- Grafica semplice, a volte fin troppo
- Animazioni davvero poco plausibili
- Mancanza di side quests
CONCLUSIONI:
Se cercate il gdr vecchio stampo, immersivo, con una trama a piu' livelli indirizzabile grazie alle vostre scelte e con un sistema di personalizzazione del pg (con possibilita' di avere un party), allora non fa per voi.
Ma se volete farvi due risate con un titolo semplice ma davvero ben realizzato, questo titolo puo' dare molte soddisfazioni.
👍 : 31 |
😃 : 1
Positivo