Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria
Classifiche
18 😀     1 😒
76,58%

Valutazione

Confronta Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria con altri giochi
$7.99

Recensioni di Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria

The sacred mushroom of Phungoria has been stolen, Grandpa Goodmate is going to be executed and things ain't looking too good. Now it's up to YOU... catch the thief, recover the mushroom and save Grandpa... all by the end of the week. So hurry Gilbert, time is running out... Oh, and do try to keep your hands off the Princess!
ID applicazione365730
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Games4Kids
Categorie Giocatore singolo, Steam Cloud
Generi Indie, Avventura
Data di uscita23 Giu, 2015
Piattaforme Windows
Lingue supportate Italian, English, Finnish, Danish, Norwegian, Swedish

Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria
19 Recensioni totali
18 Recensioni positive
1 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria ha ricevuto un totale di 19 recensioni, con 18 recensioni positive e 1 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Gilbert Goodmate and the Mushroom of Phungoria nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 487 minuti
Amo questo gioco e mi dispiace davvero molto non ne abbiano fatto un continuo, mi ricorda la mia infanzia e mi scende una lacrimuccia ogni volta che vedo la sua icona sul dekstop.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 598 minuti
Di questo gioco avevo bei ricordi, anche se ho scoperto essere molto offuscati. Ricordo di averlo acquistato eoni fa, dopo averlo trovato in un cestone in un centro commerciale. Era l’epoca delle riviste di settore in edicola e questo era uno di quei giochi di cui nessuno quasi ne parlava su quelle pagine, se non con un accenno alla sua esistenza. Probabilmente il titolo fu apprezzato dai pochi che lo scoprirono per caso e che lo giocarono fino in fondo, in effetti è una di quelle avventure grafiche che meriterebbero ma che la critica ha sempre cagato alla grande (per farvi capire il valore della critica, che magari preferiva parlare di titoli molto più mediocri di questo, solo perchè facevano audience). Una delle cose che ricordavo molto male è la sua lunghezza e la cosa curiosa è che la pagina dello store di Steam addirittura titilla l’osservatore affermando “Over 40 hours of adventurous gameplay”, cosa che ancor di più mi ha fatto credere che davvero fosse così. Beh, per vostra informazione le cose stanno molto diversamente. Il gioco l’ho terminato in circa 10ore (40 de che?) e anche se verso la fine ho utilizzato una guida (a causa di un enigma davvero mal pensato e perché avevo voglia di terminarlo, avendolo già giocato), probabilmente avrò solo ristretto le ore di gioco di, diciamo, solo 3-4 ore? Comunque quelle 40 ore millantate sono appunto una cazzata. Se si intendono come il tempo in cui uno può rimanere bloccato a un enigma ci potrebbe anche stare, ma se questo blocco dovesse prolungarsi per 30 ore, direi che il prodotto avrebbe un grave problema e non andrebbe strombazzato in questa maniera come aspetto positivo. L’enigma di cui parlo è uno di quelli in cui il giocatore non ha più possibilità di parlare con nessuno e usare gli oggetti dell’inventario con qualsiasi cosa, tranne l’uso di un sonnifero in un boccale. Ma anche azzeccando questo passaggio (con una animazione che non vi fa nemmeno capire che l’effetto del sonnifero abbia funzionato, quindi sembrerà non sia cambiato nulla), si attiva un’altra piccola catena di eventi che per arrivarci… addiomadonna. Tolto questo, appunto, il gioco lo ricordavo falsamente lunghissimo, invece è di una dimensione tipica, con non poi così tante locazioni da visitare. Gli enigmi spesso sono intelligenti e simpatici e la difficoltà sta anche nel fatto che quasi ogni oggetto è cliccabile sullo scenario per cui non è mai chiaro cosa potrebbe essere utile o meno, e questo è acuito dal fatto che alcuni oggetti in certi momenti non sono interagibili, ma lo diventano dopo particolari trigger. Il secondo problema del gioco (oltre l’enigma di cui sopra) è la sua verbosità. Ok, è una avventura grafica e uno dei divertimenti nel giocarla è quello di leggere i testi e scoprire i dialoghi. Ma qui a volte il troppo stroppia, con monologhi a volte infiniti che girano sempre intorno la stessa cosa o roba davvero inutile. Come esempio vorrei fare quello di un NPC che crede di essere sempre malato e che quando inizia a lamentarsi inizia la filippica e la lista delle sue malattie. Dopo 10 linee di dialogo del tipo “ho la diarrea, sto morendo” potreste davvero averne le palle piene. Altro esempio quello di un negoziante: se esaminate la merce sullo scaffale interverrà con linee e linee di dialogo parlando di quell’oggetto, dicendo cose che non interessano a nessuno. Il punto è che probabilmente si cerca la situazione ilare, ma spesso non si ride affatto, ma ci si stanca. Comunque, per saltare i dialoghi usate il tasto “Esc” (lo userete spesso) e non esiste tasto per evidenziare gli hot spot sullo scenario (il che aumenta la difficoltà per gli enigmi, anche se non esistono situazioni pixel perfect). Graficamente il gioco non è nulla di eccezionale, anzi, con alcuni personaggi che sembrano usciti dalla matita di uno della terza media, con locazioni, a parte la città, molto piccole a volte comunque ben disegnate. È presente il fast travel all’interno delle singole schermate (con il doppio click). La traduzione in italiano è benvenuta, ma spesso ci sono problematiche fastidiose. A parte un bel po’ di refusi, a volte ci sono linee di dialogo in italiano lunghissime che sembra non coincidano con il parlato in inglese e che sullo schermo permangono per frazioni di secondo rendendole impossibili da leggere. Si può impostare la velocità dei testi diminuendola, ma vista la stitichezza di molti di questi direi che sarebbe molto tafazziano farlo. Infine: • il gioco non permette di fare gli screenshot, per cui dovrete farli con un software esterno o con Windowx+STAMP e poi pubblicarli su Steam con SteaScree (ringrazio PcExtreme per la dritta); • le sequenze di intermezzo potrebbero andare a scatti. Per risolvere il problema usate il software dxwnd, che dovrà essere aperto mentre il gioco gira. Il titolo è anche famoso per una serie di bug che a volte lo rendono incompletabile. Sia quando lo giocai all’epoca, sia ora, non sono mai incappato in una di quelle situazioni. Il gioco vale comunque l’acquisto, anche al basso prezzo di vendita di listino, per cui comunque la piena sufficienza sento di dargliela. 6.5/10
👍 : 9 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file